Approccio Rwy33 LICR LOC A

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Approccio Rwy33 LICR LOC A

Messaggio da maksim »

A tutti buongiorno.
L' oggetto della domanda è l' approccio alla pista 33 di Reggio Calabria.
In particolare, mi riferisco all' approccio seguendo il localizzatore "A" (quello con prua 017, se non erro).
La domanda è: si tratta di un approccio un pò più impegnativo di altri ?
(soprattutto se tale approccio segue la procedura di avvicinamento che passa sopra il VOR "RCA" e che, dopo aver lasciato il VOR, prevede una virata a destra per intercettare il localizzatore).
Rimango in attesa di leggere pareri e considerazioni inerenti al tema.

Saluti
Massimo
Gozer

Messaggio da Gozer »

Abbiamo parlato più volte dell'avvicinamento a LICR.
Verifica nei vari thread sull'argomento e poi poni eventualmente domande specifiche non ancora trattate, thx 8)
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Approccio Rwy33 LICR LOC A

Messaggio da darth.miyomo »

maksim ha scritto: La domanda è: si tratta di un approccio un pò più impegnativo di altri ?
No.
Avatar utente
AZ Airport
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 ottobre 2006, 20:17
Località: Reggio di Calabria

Messaggio da AZ Airport »

Io non sono pilota, ma credo che sia più semplice del circling to land 33, solo che ci metti di più, tutto qui. Air Malta e MyAir, usano spesso, anzi quasi sempre, questa procedura.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Approccio Rwy33 LICR LOC A

Messaggio da maksim »

darth.miyomo ha scritto:
maksim ha scritto: La domanda è: si tratta di un approccio un pò più impegnativo di altri ?
No.
..."lapidario"... :)
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

AZ Airport ha scritto:Io non sono pilota, ma credo che sia più semplice del circling to land 33, solo che ci metti di più, tutto qui. Air Malta e MyAir, usano spesso, anzi quasi sempre, questa procedura.
però quando gli aerei seguono il localizzatore "A", poi non hanno molto spazio e tempo per l'allineamento all' asse della pista 33:
poca è la distanza tra la fine del "glide-slope loc" e la soglia della pista...
...rimane, dunque, poco tempo e poco spazio per eventuali correzzioni dell'assetto ottimale per l'atterraggio in asse con la centre-line e con il giusto rateo di discesa/profilo di cabrata/picchiata...

Ciao
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Messaggio da PeppinoATC »

maksim ha scritto:
AZ Airport ha scritto:Io non sono pilota, ma credo che sia più semplice del circling to land 33, solo che ci metti di più, tutto qui. Air Malta e MyAir, usano spesso, anzi quasi sempre, questa procedura.
però quando gli aerei seguono il localizzatore "A", poi non hanno molto spazio e tempo per l'allineamento all' asse della pista 33:
poca è la distanza tra la fine del "glide-slope loc" e la soglia della pista...
...rimane, dunque, poco tempo e poco spazio per eventuali correzzioni dell'assetto ottimale per l'atterraggio in asse con la centre-line e con il giusto rateo di discesa/profilo di cabrata/picchiata...

Ciao
Alla minima lasci il LLZ e ti inserisci nel tratto base e poi finale "a mano".
Ciao.
"o che bel mestiere fare il controllore"
Rispondi