Piloti a 40 anni?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
senior
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02

Piloti a 40 anni?

Messaggio da senior »

Ciao a tutti, volevo fare una domanda forse un pò strana: è possibile fare del pilota una professione avendo quarant'anni e partendo da zero??? ...visto che ho qualche rimpianto forse a questo punto mi serve per mettermi l'anima in pace...grazie
N757GF

Re: Domandona!!

Messaggio da N757GF »

senior ha scritto:Ciao a tutti, volevo fare una domanda forse un pò strana: è possibile fare del pilota una professione avendo quarant'anni e partendo da zero??? ...visto che ho qualche rimpianto forse a questo punto mi serve per mettermi l'anima in pace...grazie
Di impossibile non c'e` nulla, ma e` estremamente improbabile riuscirci.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Mentre è possibilissimo farne un hobby (se non lo è già...) :D
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
aghe1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 agosto 2006, 16:14

Messaggio da aghe1 »

Ciao, io a 43 anni ho deciso di farne un bellissimo hobby........
Poi, come dice Alain.... tentar non nuoce.....
In bocca al lupo
Andrea
Ospite

Messaggio da Ospite »

A quarant'anni partendo da zero, il difficile non è prendere il bevetto, bensì essere assunti in compagnia.
ciao :)
Avatar utente
senior
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02

Messaggio da senior »

...Infatti l'idea dell'hobby a questo punto è sicuramente la migliore, il problema è che volare molto sarebbe costoso, facendone un lavoro sarebbe risolto il problema!! ( però!! un aquila!!!)
Anche se per prendere i brevetti necessari alla professione ci vuole un pacco di soldi comunque...
...se anche decidessi di prendere brevetto e ULM (o altro) a me spaventa mantenerli economicamente. C'è qualcuno che sà più o meno dirmi quanto può costare annualmente??
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Puoi optare per il volo a vela, se vuoi spendere una cifra ragionevole. Con circa 3000 euro prendi la licenza, e voli con un migliaio di euro l'anno. Per il PPL tra i 7000 e gli 11000 euri, per volare (ore minime, 12) circa il doppio dell'aliante. Se poi fai una ricerca su questa sezione, nei post vecchi, trovi un sacco di altre informazioni.

Ciao
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

forse l'istruttore di volo riesci ancora a farlo... però ovvio devi muoverti!!
Avatar utente
aghe1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 agosto 2006, 16:14

Messaggio da aghe1 »

Senior:
"Infatti l'idea dell'hobby a questo punto è sicuramente la migliore, il problema è che volare molto sarebbe costoso, facendone un lavoro sarebbe risolto il problema!! ( però!! un aquila!!!)
Anche se per prendere i brevetti necessari alla professione ci vuole un pacco di soldi comunque...
...se anche decidessi di prendere brevetto e ULM (o altro) a me spaventa mantenerli economicamente. C'è qualcuno che sà più o meno dirmi quanto può costare annualmente?? "

Ciao di nuovo.... io ha da un po' di tempo l'attestato VDS (per gli ULM) e adesso sto prendendo il PPL.
I costi più bassi sono con il VDS: per brevettarti, a seconda delle scuole, spendi tra i 2.200 e 2.700 Euro.
Per il mantenimento dell'attestato (che dura due anni) non servono ore di volo (però è chiaro che se non voli mai, non sei più capace).
Per volare con l'ultraleggero non spendi + di 1400/1500 Euro l'anno (circa 15 ore).
Se vuoi con una cifra dai 25 ai 40.000 Euro trovi anche degli ottimi usati.....
Il PPL costa di più, fa "godere" di più (anche se oggi esistono ULM che poco hanno da invidiare ad aerei dell'AG, anzi in alcuni casi hanno prestazioni superiori).......
Poi, come dice Aussie, puoi sempre tentare di fare l'istruttore........
Comunque prima di insegnare agli altri bisogna aver imparato bene noi stessi....
:book:
Andrea
Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Messaggio da aledabo »

Provaci!!!!!!!
I-PEGY
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 agosto 2006, 12:50
Località: LIEE

c'è un limite di età?

Messaggio da I-PEGY »

Di impossibile non c'e` nulla, ma e` estremamente improbabile riuscirci.[/quote]



Perchè?
Puoi dare una spiegazione più articolata per favore? Anch'io non sono più giovanissimo, ma sto ancora coltivando l'idea di proseguire oltre la PPL acquisita 3 anni fa....

Ciao :lol:
Avatar utente
cavok
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 agosto 2006, 14:26
Località: Venezia LIPV
Contatta:

Messaggio da cavok »

Io ho 39 anni e ho iniziato adesso il CPL. Poi, forse farò l'ATPL.
Certo... non credo proprio di tentare la strada della linea (che peraltro non mi piace), ma per fare l'aerotaxi o i ferry flights non credo ci siano grossi problemi di età, i problemi sono le conoscenze....
E poi esiste sempre andare all'estero.
In bocca al lupo a noi quarantenni!!!!!!!!!!
Happy landings
N757GF

Re: c'è un limite di età?

Messaggio da N757GF »

I-PEGY ha scritto:Di impossibile non c'e` nulla, ma e` estremamente improbabile riuscirci.


Perchè?
Puoi dare una spiegazione più articolata per favore? Anch'io non sono più giovanissimo, ma sto ancora coltivando l'idea di proseguire oltre la PPL acquisita 3 anni fa....

Ciao :lol:[/quote]

Perche' prima che accumuli un numero decente di ore per essere preso in considerazione da una compagnia aerea passano un po' di anni, e diventa difficile essere assunti a 45 anni con la stessa esperienza che puo` avere uno di 25 anni. Come istruttore di volo non dovrebbero esserci problemi, ma non e` detto che si campi decentemente.
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Se vuoi farlo DAVVERO, provaci! L'età non conta secondo me.

In bocca al lupo.

Ciao :)
FL800
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 marzo 2006, 22:49

Messaggio da FL800 »

"Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni".
Se puoi permettertelo, provaci e credici. Se non dovesse andar bene, starai comunque meglio sapendo di averci provato piuttosto che vivere con il rimpianto.
Un caro saluto!
ACIDO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 febbraio 2005, 12:49

Messaggio da ACIDO »

Da fonti attendibili (piloti che ci lavorano), so che in Ryanair sono entrati F/O di 40 e passa anni con 200 ore all'attivo.Vedi tu... 8)

Good luck!

ACIDO :D
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Davvero?? Figo...
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

ACIDO ha scritto:Da fonti attendibili (piloti che ci lavorano), so che in Ryanair sono entrati F/O di 40 e passa anni con 200 ore all'attivo.Vedi tu... 8)

Good luck!

ACIDO :D
Pero' mi sembra strano che le compagnie aeree con tanti piloti molto piu' giovani abbiano assunto dei quarantenni...
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

FL800 ha scritto:"Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni".
Se puoi permettertelo, provaci e credici. Se non dovesse andar bene, starai comunque meglio sapendo di averci provato piuttosto che vivere con il rimpianto.
Un caro saluto!
Ma che bella frase di chi e?
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

ACIDO ha scritto:Da fonti attendibili (piloti che ci lavorano), so che in Ryanair sono entrati F/O di 40 e passa anni con 200 ore all'attivo.Vedi tu... 8)

Good luck!

ACIDO :D
peccato abbiano staccato 30,000 Euro di assegno per il Type Rating...
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Se puoi permettertelo, provaci e credici. Se non dovesse andar bene, starai comunque meglio sapendo di averci provato piuttosto che vivere con il rimpianto.
Parole sante!!!
PPL (A)
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Aussie_Pilot ha scritto:
ACIDO ha scritto:Da fonti attendibili (piloti che ci lavorano), so che in Ryanair sono entrati F/O di 40 e passa anni con 200 ore all'attivo.Vedi tu... 8)

Good luck!

ACIDO :D
peccato abbiano staccato 30,000 Euro di assegno per il Type Rating...
Anch'io dico che pagare il type rating è una cosa assurda, fuori dal mondo.. però smettiamola a dare per scemi chi lo ha fatto.

Dopo aver speso tanti soldi e aver studiato tanto, se Ryanair mi offrisse un lavoro sarei disposto a pagare il type anche se dovro' optare per qualche tipo di prestito e penso che ognuno di noi lo farebbe.

Tornando on-topic, io dico, se vuoi davvero farlo, l'età non conta! CREDICI!

Ciao,
Davide
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

pippo682 ha scritto:Mentre è possibilissimo farne un hobby (se non lo è già...) :D
Mmhh... quoto Pippo: prima è meglio vedere se ti piace a livello di licenza privata, perché sì, si può dire "provaci" ma sinceramente la strada è difficile già per i più giovani (senza offesa...),quindi... prova il PPL e vedi se ti piace, se sei portato e se te la senti (disponibilità finanziare, lavoro, famiglia etc...) e se hai già dei contatti (ecco questo è il mio consiglio) puoi provarci, sennò ti troveresti ad aver speso una barca di soldi e rimaner spiazzato con un ATPL che magari deve essere continuamente aggiornato.
Comunque ti auguro buona fortuna! :D
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Kida
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50

Messaggio da Kida »

Ho lo stesso problema, ma di anni ne ho 33.
Mi dareste un parere spassionato?
Grazie mille.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Sentiamo un pò chi ha le mani in pasta...
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Kida
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50

Messaggio da Kida »

Aggiungo una domanda: qualcuno conosce questa scuola? ---> http://www.flycfa.com
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Kida ha scritto:Aggiungo una domanda: qualcuno conosce questa scuola? ---> http://www.flycfa.com
Io purtroppo nn la conosco...
ACIDO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 febbraio 2005, 12:49

Messaggio da ACIDO »

Aussie_Pilot ha scritto:
ACIDO ha scritto:Da fonti attendibili (piloti che ci lavorano), so che in Ryanair sono entrati F/O di 40 e passa anni con 200 ore all'attivo.Vedi tu... 8)

Good luck!

ACIDO :D
peccato abbiano staccato 30,000 Euro di assegno per il Type Rating...
Sì certo, ma ormai, almeno in Europa, nessuna compagnia ti assume senza Type. Perlomeno, Ryanair e Easyjet ti fanno fare il TR solo dopo averti fatto la selezione e si impegnano a farti volare con un contratto di 6 mesi, rinnovabile automaticamente al termine del periodo, salvo recesso motivato della compagnia. Ciò significa che, se non fai ca..te particolari, la compagnia ti assume a tempo indeterminato. Ergo, 30000 euro ben spesi. Se ti va male, ti ritrovi comunque qualche centinaio di ore su 737-800.
Se poi mi dici che non è giusto pagare per lavorare, sono d'accordo con Te. Però, nel caso di Ryan e Easy e viste le condizioni attuali dle mercato, il pagamento del TR può considerarsi un buon investimento. Diverso è invece il discorso di chi si paga il TR senza avere proposte da nessuna compagnia: questo è un rischio.

Ciao

ACIDO
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

e chi non hai i soldi?
e non ha i genitori in grado di garantire per un prestito? che fa'? rinuncia...
MAI E POI MAI!
lucavalky
Banned user
Banned user
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 14:39

Fare l'attestato VDS a 42 anni!!!!

Messaggio da lucavalky »

Io l'ho fatto.
Rimanda oggi, rimanda domani, e una palla e l'altra alla fine l'ho fatto a 42 anni e allora?????
Mica mi sento vecchio a 42 anni anzi!!!!
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

cioè tu hai l atpl ma non il TR?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Quoto per la strada da istruttore! Tante soddisfazioni e molto fattibile a 40 anni...certo ci vuole della pazienza se gli allievi sono degli ignorantazzi :D
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

certo ci vuole della pazienza se gli allievi sono degli ignorantazzi
:lol:
PPL (A)
Rispondi