Scuole di volo in IT e in NL a confronto

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Scuole di volo in IT e in NL a confronto

Messaggio da ArTiX »

Salve, presto inizierò con i vari test ed esami d'ingresso alla KLM FLight Acadamy in Olanda, mi hanno detto che purtroppo questi test non sono affatto facili da passare. I test si dividono in test logici, matematici e psicologici, alla fine c'è da fare l'esame medico e un paio di colloqui. Ecco, volevo sapere se qualcuno di voi sa qualcosa riguardo a questi test della KLM Flight Acadamy. Sinceramente sono un pò preoccupato e mi chiedevo se avevate qualche consiglio da darmi.
Oltre a questo mi chiedevo se sapevate se i vari test d'ammissione alle scuole di volo olandesi siano più difficili in confronto alle scuole di volo italiane. Personalmente credo che i test d'ammissione variano in base alla scuola volo, però non saprei proprio se ci sono grandi differenze tra quelli delle scuole di volo olandese e tra quelli delle scuole di volo italiane.
Sto facendo questa domanda perchè nel caso che non venga ammesso alla KLM Flight Acadamy proverò con altre 2 scuole di volo in Olanda per poi eventualmente provare ad iscrivermi ad una scuola di volo in Italia.
Naturalmente sto parlando di scuole di volo a livello professionale.
Un'ultima domanda: qual'è la migliore scuola di volo in Italia? e cosa mi sapete dire a proposito?
Grazie tante.

ArTiX
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

Guarda non conosco niente delle scuole di volo olandesi e poco, anzi pochissimo delle scuole italiane avendo scelto tutt'altra strada,ma proverò comunqune ad aiutarti poichè ho da poco affrontato una selezione per una compagnia aerea e suppongo che i test siamo pressochè simili:

I test psicoattidudinali sono una brutta bestia, basta un niente per contraddirti e finire fuoir strada a volte l'esito di un test psicoattiduinale può farti scartare definitivametne da una selezione ,ma dubito che per una scuola di volo siano selettivi come per esempio per l'aeronatucia miliatare.

Il mio consiglio è quello di essere il piu possibile te stesso quando rispondi alle domande ricordando un piccolo trucco per le domande non strettmanete "personali":" la risposta esatta tende ad essere sempre la stessa", per esempio se alla domanda uno la risposta esatta è la b alora quasi tutte le risposte esatte saranno b, è statisticamente dimostrato che se mischi le tue conoscenze con questo "trucco" il test nel 95% del caso viene superato...

Per quanto rigurada la scelta della scuola, mi dispaice dirlo ma se puoi EVITA di studiare in Italia, rischiereti di cadere sul punto piu importante ovvero l'inglese oltre al fatto di spendere un sacco di soldi per un livello su cui io, personalmetne, ho ancora dei seri dubbi; ovvio se consideri la linea aerea come tua aspirazione ;)

Io consiglio di parte per l'Australia,ma ci sono ottime scuole anche in UK e negli Stati Uniti dove puoi chidere info a MarcoAER e altri ragazzi che sono in the George's Land pre realizzare il sogno;) ora ti avrò confuso le idee ancora di piu ,ma meglio che tu la faccia con il massimo criterio una scelta del genere :D

Salutoni!
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

Bè grazie per la tua risposta anche se sono ancora al quanto confuso. L'inglese comunque non è un problema per me, ho fatto degli studi a Londra e l'inglese mi rimane facile.
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: Scuole di volo in IT e in NL a confronto

Messaggio da raoul80 »

ArTiX ha scritto:Salve, presto inizierò con i vari test ed esami d'ingresso alla KLM FLight Acadamy in Olanda, mi hanno detto che purtroppo questi test non sono affatto facili da passare. I test si dividono in test logici, matematici e psicologici, alla fine c'è da fare l'esame medico e un paio di colloqui. Ecco, volevo sapere se qualcuno di voi sa qualcosa riguardo a questi test della KLM Flight Acadamy. Sinceramente sono un pò preoccupato e mi chiedevo se avevate qualche consiglio da darmi.
Oltre a questo mi chiedevo se sapevate se i vari test d'ammissione alle scuole di volo olandesi siano più difficili in confronto alle scuole di volo italiane. Personalmente credo che i test d'ammissione variano in base alla scuola volo, però non saprei proprio se ci sono grandi differenze tra quelli delle scuole di volo olandese e tra quelli delle scuole di volo italiane.
Sto facendo questa domanda perchè nel caso che non venga ammesso alla KLM Flight Acadamy proverò con altre 2 scuole di volo in Olanda per poi eventualmente provare ad iscrivermi ad una scuola di volo in Italia.
Naturalmente sto parlando di scuole di volo a livello professionale.
Un'ultima domanda: qual'è la migliore scuola di volo in Italia? e cosa mi sapete dire a proposito?
Grazie tante.

ArTiX
Quanto costa la KLM flight academy??
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

Circa 112.000 €, l'intero corso si divide in due anni: il primo di teoria in Olanda e il secondo di pratica in Arizona (USA). Credo sia una tra le scuole più ambite in Europa.
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

ArTiX ha scritto:Circa 112.000 €, l'intero corso si divide in due anni: il primo di teoria in Olanda e il secondo di pratica in Arizona (USA). Credo sia una tra le scuole più ambite in Europa.
Caspiterina!! Bisogna essere straricchi per frequentare una scuola del genere!!!
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

mhua, io chiedo un finanziamento per frequentarla quindi...
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

mah spero ne valga la pena...ma con quante ore esci? e c'è anche un TR compreso nel prezzo??
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

ah e soprattutto chi è che ti presta tutti quei soldi a 18 anni??? io per avere un prestito di 10,000 euro tra un pò finisco in mano agli strozzini
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

Se hai tutti quei soldi da spendere ti consiglio la Oxford Training in UK o la Scandinavian Flight Academy in Svezia: entrambe garantiscono quasi al 100% un posto di lavoro e costano poco più di 80.000 euro.
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

Intanto non ho 18 ma 20 anni e il finanziamento lo chiedo ad una banca olandese, là la scuola di volo è in collaborazione con la ABN Ambro e la Giro Bank. Comunque nessuno ancora ha risposto alle domande che ho fatto io...
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

Continuando con la mia risposta, che sembra essere stata ignorata, aggiungerei che le migliori scuole di volo in Italia risultino essere Air Vergiate FTO001 e Professione Volare di Forlì.

Per quanto riguarda i test, penso siano difficili come tutte le altre accademie aeronautiche di pari livello - in questo caso si parla del TOP delle scuole europee.
I maggiori problemi solitamente gli studenti italiani lo trovano nella lingua inglese e non sulle materie aeronautiche vere e proprie.
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Re: Scuole di volo in IT e in NL a confronto

Messaggio da antonio77 »

ArTiX ha scritto:Salve, presto inizierò con i vari test ed esami d'ingresso alla KLM FLight Acadamy in Olanda, mi hanno detto che purtroppo questi test non sono affatto facili da passare. I test si dividono in test logici, matematici e psicologici, alla fine c'è da fare l'esame medico e un paio di colloqui. Ecco, volevo sapere se qualcuno di voi sa qualcosa riguardo a questi test della KLM Flight Acadamy. Sinceramente sono un pò preoccupato e mi chiedevo se avevate qualche consiglio da darmi.
Oltre a questo mi chiedevo se sapevate se i vari test d'ammissione alle scuole di volo olandesi siano più difficili in confronto alle scuole di volo italiane. Personalmente credo che i test d'ammissione variano in base alla scuola volo, però non saprei proprio se ci sono grandi differenze tra quelli delle scuole di volo olandese e tra quelli delle scuole di volo italiane.
Sto facendo questa domanda perchè nel caso che non venga ammesso alla KLM Flight Acadamy proverò con altre 2 scuole di volo in Olanda per poi eventualmente provare ad iscrivermi ad una scuola di volo in Italia.
Naturalmente sto parlando di scuole di volo a livello professionale.
Un'ultima domanda: qual'è la migliore scuola di volo in Italia? e cosa mi sapete dire a proposito?
Grazie tante.

ArTiX

Ciao, secondo me per quanto riguarda il test, ci sono 2 possibilità:
1) E' molto difficile perchè vogliono fare selezione all'ingresso peggio che al pineta :p
2) E' una fesseria perchè vogliono solo spillarti i soldi...
Per quanto riguarda test di ingresso nelle scuole italiane non ne ho mai sentito parlare perchè da che mondo è mondo le scuole di volo rientrano quasi tutte nel caso 2.
La migliore scuola di volo in Italia? mah...come chiedere dov'è la miglior pizzeria in USA! ;)
FAA PPL in progress
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

MarcoAER ha scritto:Continuando con la mia risposta, che sembra essere stata ignorata, aggiungerei che le migliori scuole di volo in Italia risultino essere Air Vergiate FTO001 e Professione Volare di Forlì.

Per quanto riguarda i test, penso siano difficili come tutte le altre accademie aeronautiche di pari livello - in questo caso si parla del TOP delle scuole europee.
I maggiori problemi solitamente gli studenti italiani lo trovano nella lingua inglese e non sulle materie aeronautiche vere e proprie.
Grazie per le informazioni, ma perchè credi che la Air Vergiate FTO 001 sia la migliore scuola di volo d'Italia?
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

ArTiX ha scritto:
MarcoAER ha scritto:Continuando con la mia risposta, che sembra essere stata ignorata, aggiungerei che le migliori scuole di volo in Italia risultino essere Air Vergiate FTO001 e Professione Volare di Forlì.

Per quanto riguarda i test, penso siano difficili come tutte le altre accademie aeronautiche di pari livello - in questo caso si parla del TOP delle scuole europee.
I maggiori problemi solitamente gli studenti italiani lo trovano nella lingua inglese e non sulle materie aeronautiche vere e proprie.
Grazie per le informazioni, ma perchè credi che la Air Vergiate FTO 001 sia la migliore scuola di volo d'Italia?
Già in base a quali considerazioni??
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

raoul80 ha scritto:
ArTiX ha scritto:
MarcoAER ha scritto:Continuando con la mia risposta, che sembra essere stata ignorata, aggiungerei che le migliori scuole di volo in Italia risultino essere Air Vergiate FTO001 e Professione Volare di Forlì.

Per quanto riguarda i test, penso siano difficili come tutte le altre accademie aeronautiche di pari livello - in questo caso si parla del TOP delle scuole europee.
I maggiori problemi solitamente gli studenti italiani lo trovano nella lingua inglese e non sulle materie aeronautiche vere e proprie.
Grazie per le informazioni, ma perchè credi che la Air Vergiate FTO 001 sia la migliore scuola di volo d'Italia?
Già in base a quali considerazioni??
Magari sarà stato anche li...
FAA PPL in progress
Gozer

Messaggio da Gozer »

Adesso ve lo dico in pubblico.
Se non la fate finita con le vostre battutine del c***o, vi sbatto fuori tutti e due.
Me ne sbatto della VOSTRA idea di qualità di un forum.
Pensate prima a quella dei VOSTRI post.
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

Gozer ha scritto:Adesso ve lo dico in pubblico.
Se non la fate finita con le vostre battutine del c***o, vi sbatto fuori tutti e due.
Me ne sbatto della VOSTRA idea di qualità di un forum.
Pensate prima a quella dei VOSTRI post.
Rispondo in pubblico perchè mi hai ripreso in pubblico.

non ho fatto battute...poi se hai in mente di fare un repulisti, parti da quelli che sparano fesserie senza cognizione di causa.

Hai idea che c'è gente che crede a certe affermazioni che non sono poi riscontrabili nella realtà? O ad affermazioni che non sono supportate da valide argomentazioni.

Se io adesso scrivo "x è meglio di y", senza dire PERCHE' (ed in ogni caso sempre A MIO parere), è giusto?
FAA PPL in progress
Gozer

Messaggio da Gozer »

antonio77 ha scritto:Magari sarà stato anche li...
Questa è una frecciata. Non ci sono contenuti.
Poiché state evidentemente prendendo di mira MarcoAER, bene, fatelo pure, sono certo che il forum guadagnerà in qualità con ulteriori sviluppi/post/discussioni che DIMOSTRINO con ARGOMENTAZIONI che delle affermazioni fatte non sono corrette.
Sono certo che tutti comprendono.
Grazie.
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

Gozer ha scritto:
antonio77 ha scritto:Magari sarà stato anche li...
Questa è una frecciata. Non ci sono contenuti.
Poiché state evidentemente prendendo di mira MarcoAER, bene, fatelo pure, sono certo che il forum guadagnerà in qualità con ulteriori sviluppi/post/discussioni che DIMOSTRINO con ARGOMENTAZIONI che delle affermazioni fatte non sono corrette.
Sono certo che tutti comprendono.
Grazie.
Appunto, chi ha detto che X è il migliore nel suo campo non sono io...
Io di Vergiate non so nemmeno il CAP...e sto zitto! :)
FAA PPL in progress
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

MarcoAER ha scritto:I maggiori problemi solitamente gli studenti italiani lo trovano nella lingua inglese e non sulle materie aeronautiche vere e proprie.
Quoto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

Io non faccio battute, anzi su questo tipo di argomenti sono serissimo. Era mia curiosità sapere perchè Marco ritiene che la Air Vergiate sia la migliore scuola di volo in Italia. Ricordo che io ho intenzione di frequentare una scuola di volo, è questo il motivo del mio interesse nel sapere cosa contraddistingue la Air Vergiate dalle altre tantissime scuole di volo d'Italia.
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

Ciao Atrix, 18-20 anni non penso faccia differenza
posso però chiederti come hai fatto ad ottenre un prestito cosi grosso e comunque se vuoi il mio consiglio... evita di spendere tutti sti soldi se non in Italia in UK ci sono delle ottime scuole la Oxford Aviation per esempio che ti ha consigliato anche Marco...

ciao
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

Ma delle scuole di volo americane cosa mi dite? quale mi consigliate? ho sentito qualcuno parlare di Rainbow Air o altrimenti anche della Flight safaty Acadamy, secondo voi qual'è la migliore?
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

ArTiX ha scritto:Ma delle scuole di volo americane cosa mi dite? quale mi consigliate? ho sentito qualcuno parlare di Rainbow Air o altrimenti anche della Flight safaty Acadamy, secondo voi qual'è la migliore?
Un pilota Meridiana che prese le licenze in USA mi disse che la Flight Safety è un'ottima scuola, ma non mi ricordo nè se accetta studenti stranieri nè i prezzi.
FAA PPL in progress
N757GF

Messaggio da N757GF »

ArTiX ha scritto:Ma delle scuole di volo americane cosa mi dite? quale mi consigliate? ho sentito qualcuno parlare di Rainbow Air o altrimenti anche della Flight safaty Acadamy, secondo voi qual'è la migliore?
Poi pero` in usa non riesci a lavorare. FSA mi pare piu` grande di rainbow, personalmente preferisco la california. Cerca una scuola che ti dia anche (almeno parzialmente) le licenze JAA.
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

N757GF ha scritto:
ArTiX ha scritto:Ma delle scuole di volo americane cosa mi dite? quale mi consigliate? ho sentito qualcuno parlare di Rainbow Air o altrimenti anche della Flight safaty Acadamy, secondo voi qual'è la migliore?
Poi pero` in usa non riesci a lavorare. FSA mi pare piu` grande di rainbow, personalmente preferisco la california. Cerca una scuola che ti dia anche (almeno parzialmente) le licenze JAA.
Spiegami perchè in USA non riesci a lavorare ed in Europa si...ragazzi non spariamo cose a caso per favore....
Dal momento che anche tu vivi in America perchè non motivi quello che affermi?
FAA PPL in progress
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

antonio77 ha scritto:
N757GF ha scritto:
ArTiX ha scritto:Ma delle scuole di volo americane cosa mi dite? quale mi consigliate? ho sentito qualcuno parlare di Rainbow Air o altrimenti anche della Flight safaty Acadamy, secondo voi qual'è la migliore?
Poi pero` in usa non riesci a lavorare. FSA mi pare piu` grande di rainbow, personalmente preferisco la california. Cerca una scuola che ti dia anche (almeno parzialmente) le licenze JAA.
Spiegami perchè in USA non riesci a lavorare ed in Europa si...ragazzi non spariamo cose a caso per favore....
Dal momento che anche tu vivi in America perchè non motivi quello che affermi?

Senza Green Card o Permesso di Lavoro non si lavora. C'è poco da fare.
Per noi italiani le soluzioni sono sposare un'americana e/o ottenere il permesso di lavoro rinnovabile per vie "particolari".

Il visto H1B (detto anche visto lavorativo) nessuna compagnia te lo sponsorizza, poichè esistono già 20000 piloti americani validi almeno quanto noi italiani (a livello di licenza).

Ah, dimenticavo, per ottenere la Green Card dopo aver sposato un'americana passano 3 anni, per i primi 3 anni ti devi arrangiare con un permesso di lavoro temporaneo - che non fà un bell'effetto quando lo si presenta ad una compagnia.
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
N757GF

Messaggio da N757GF »

antonio77 ha scritto: Spiegami perchè in USA non riesci a lavorare ed in Europa si...ragazzi non spariamo cose a caso per favore....
Dal momento che anche tu vivi in America perchè non motivi quello che affermi?
Per motivi di visto. Per poter lavorare in usa serve un visto di lavoro temporaneo oppure permanente. I visti di lavoro vengono richiesti dalle ditte che ti assumono, e che devono dimostrare che non trovano nessun cittadino che abbia le capacita` che ha il lavoratore straniero che vogliono assumere.

In usa ci sono delle categorie professionali in forte carenza di numero (ingegneri, docenti universitari, cuochi, infermieri...), per le quali non e` difficile avere un visto temporaneo o un permesso di soggiorno permanente, ma i piloti non fanno parte di quelli.

Sono possibili dei visti di training, in cui uno lavora e guadagna, ma sono limitati a 12-18 mesi e al solito ci vuole qualcuno che ti assuma e faccia le pratiche burocratiche.

Tipicamente le scuole che fanno andare gli studenti con visto J1 poi offrono tipicamente un po' di tempo come istruttore presso di loro. Con il visto M e` un po' piu` difficile, ma comunque fattibile.

Per una prima informazione sui visti, questo e` un buon punto di partenza http://italy.usembassy.gov/visa/vis/default-it.asp

C'e` sempre la possibilita` di vincere la diversity lottery o si sposare un'americana :)

C'e` anche la possibilita` di fare il clandestino (ce ne sono quantita` enormi), un po' piu` difficile essere assunti come clandestini da una grossa compagnia.
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

Rispondendo alle domande sulle scuole di volo:

La FTO001 è un'ottima scuola che frequentano miei ex compagni dell'I.T.Aer. di Roma. E' una delle poche scuole italiane che offrono un corso di studi "professional oriented". Inoltre basta leggere in giro sulle varie riviste e/o forum, sembra che tutti ne parlino bene.

La Safety Academy io la posizionerei fra le TOP 3 scuole americane. E' molto costosa e i prezzi raggiungono quasi i prezzi europei.
A parer mio è sconveniente perchè allo stesos prezzo forse puoi pagarti un corso JAA in EUR in una buona scuola.

Della Rainbow Academy se ne sente parlare molto ma ci sono poche recensioni sulla stessa. Non ho informazioni sufficienti per giudicare.

Il mio consiglio personale è: presta molto attenzione alla scuola di volo che frequenterai poichè in Europa a seconda della scuola ti si aprono opportunità di lavoro. E' tutta una questione di connessioni, sponsorship e raccomandazioni.

L'esperienza americana sicuramente ti dà un pizzico di praticità di più e una qualità di volo ineguagliabile, ma ti comporta più studio poi per convertire le licenze (se non hai la possibilità di volare in U.S.).
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Forse intendeva che lavorare in USA come Pilota di Linea sia abbastanza difficile (intendo per un cittadino non USA), e forse intendeva che ottenere la VISA per lavorare in USA non è molto facile, ovviamente da quello che sono le mie informazioni, potrei sbagliarmi :)

Poi non capisco perchè fate il terzo grado ad Artix, ha solo fatto una domanda, che vi importa dove prende i soldi? Miliardario, milionario, povero, senza casa, uomo più ricco del mondo, a voi che vi cambia? :)

Per tornare ontopic:

Io sto studiando alla Oxford Aviation Training, percorso Modulare poichè avevo già il PPL (conseguito in Italia). Il percoso modulare è molto più economico, almeno qui alla OAT.

La OAT è un vero e proprio college, situato all'interno dell'aeroporto di Oxford, la scuola è davvero bella e super efficente (peccato per il tempo qui in UK:P). Attualmente sto facendo la groundschool e ti posso dire che l'istruzione è ottima, gli istruttori sono tutti super preparati e bravissimi a fare il loro lavoro, alcuni di loro hanno un background stupefacente, certe volte rimani incantato dalle storie che raccontano sulla loro vita.
Per quanto riguarda il lavoro, solo i migliori accedono ai colloqui con le compagnie aeree linkate alla scuola. Per quanto riguarda i ragazzi modulari, è più difficile che ottengano un colloquio tramite la scuola, è molto più raro, preferiscono mandare gli integrati.
Per quanto riguarda l'Italia, ho degli amici che studiano a Professione Volare di Forlì e si trovano tutti molto bene, mi dicono che è una ottima scuola di volo e per quel poco che ho visto, è sembrata anche a me una ottima struttura.

Spero di esserti stato d'aiuto,

In bocca a lupo e non mollare,

Ciao,

Davide.
N757GF

Messaggio da N757GF »

MarcoAER ha scritto: Senza Green Card o Permesso di Lavoro non si lavora. C'è poco da fare.
Per noi italiani le soluzioni sono sposare un'americana e/o ottenere il permesso di lavoro rinnovabile per vie "particolari".
Puoi prendere un visto H per un lavoro richiesto, dopo un po' la green card, e con quella puoi fare il lavoro che vuoi.
MarcoAER ha scritto: Ah, dimenticavo, per ottenere la Green Card dopo aver sposato un'americana passano 3 anni, per i primi 3 anni ti devi arrangiare con un permesso di lavoro temporaneo - che non fà un bell'effetto quando lo si presenta ad una compagnia.
I tre anni dopo il matrimonio servono per la cittadinanza, non per il permesso di soggiorno (green card). Mi pare che la green card sia data subito al matrimonio (ma di questo non sono sicuro)
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

Quindi pensate che la FSA sia la migliore scuola in America? dal sito sembra veramente buona, voi non sapete se rilasciano pure le licenze JAA?
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

N757GF ha scritto:
MarcoAER ha scritto: Senza Green Card o Permesso di Lavoro non si lavora. C'è poco da fare.
Per noi italiani le soluzioni sono sposare un'americana e/o ottenere il permesso di lavoro rinnovabile per vie "particolari".
Puoi prendere un visto H per un lavoro richiesto, dopo un po' la green card, e con quella puoi fare il lavoro che vuoi.
MarcoAER ha scritto: Ah, dimenticavo, per ottenere la Green Card dopo aver sposato un'americana passano 3 anni, per i primi 3 anni ti devi arrangiare con un permesso di lavoro temporaneo - che non fà un bell'effetto quando lo si presenta ad una compagnia.
I tre anni dopo il matrimonio servono per la cittadinanza, non per il permesso di soggiorno (green card). Mi pare che la green card sia data subito al matrimonio (ma di questo non sono sicuro)
Mi spiace contraddirti ma credo che quei 3 anni siano proprio 3, ho un amico (mio ex istruttore di volo) che sta facendo proprio questa trafila. Poi devi anche considerare che passa 1 anno solo di burocrazia per la green card (dal giorno della compilazione delle cartacce) :lol:
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

N757GF ha scritto:
MarcoAER ha scritto: Senza Green Card o Permesso di Lavoro non si lavora. C'è poco da fare.
Per noi italiani le soluzioni sono sposare un'americana e/o ottenere il permesso di lavoro rinnovabile per vie "particolari".
Puoi prendere un visto H per un lavoro richiesto, dopo un po' la green card, e con quella puoi fare il lavoro che vuoi.
MarcoAER ha scritto: Ah, dimenticavo, per ottenere la Green Card dopo aver sposato un'americana passano 3 anni, per i primi 3 anni ti devi arrangiare con un permesso di lavoro temporaneo - che non fà un bell'effetto quando lo si presenta ad una compagnia.
I tre anni dopo il matrimonio servono per la cittadinanza, non per il permesso di soggiorno (green card). Mi pare che la green card sia data subito al matrimonio (ma di questo non sono sicuro)
Oh....mettiamo i puntini sulle i!

E d'ora in poi BASTA parole a sproposito...c'è gente che poi prende sul serio informazioni non esatte.

Grazie N757GF per aver puntualizzato :)
FAA PPL in progress
Rispondi