Tensione prima di viaggio in Brasile
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21 gennaio 2007, 12:55
Tensione prima di viaggio in Brasile
Salve a tutti, questo è il mio primo post!!!
Premesso che nn è la prima volta che prendo un aereo, devo dire che
però ogni volta che lo prendo nn mi sento mai tranquillo, soprattutto
nei giorni che precedono la partenza.
Questa volta la tratta di percorrenza è più lunga rispetto alle precedenti
visto che andrò in Brasile, per cui volero' per circa 10 ore, per la
precisione con un 767.
Chiaramente, quello che più mi spaventa, oltre le classiche paure tipo
incidente aereo, avaria motori e quant'altro, è il fatto che rimarro' in
aria per un tempo superiore a quanto abbia mai fatto fino a adesso
(al massimo ho viaggiato mai oltre le due ore).
Volevo quindi chiedervi dei consigli su come gestire al meglio la mia
"paura del volo" e dove mi consigliate di sedermi. Essendo alto 1 e
85 circa preferirei lato corridoio, ma visto che siete esperti saprete
senz'altro consigliarmi voi per il meglio.
Un saluto e grazie in anticipo!!!!
Premesso che nn è la prima volta che prendo un aereo, devo dire che
però ogni volta che lo prendo nn mi sento mai tranquillo, soprattutto
nei giorni che precedono la partenza.
Questa volta la tratta di percorrenza è più lunga rispetto alle precedenti
visto che andrò in Brasile, per cui volero' per circa 10 ore, per la
precisione con un 767.
Chiaramente, quello che più mi spaventa, oltre le classiche paure tipo
incidente aereo, avaria motori e quant'altro, è il fatto che rimarro' in
aria per un tempo superiore a quanto abbia mai fatto fino a adesso
(al massimo ho viaggiato mai oltre le due ore).
Volevo quindi chiedervi dei consigli su come gestire al meglio la mia
"paura del volo" e dove mi consigliate di sedermi. Essendo alto 1 e
85 circa preferirei lato corridoio, ma visto che siete esperti saprete
senz'altro consigliarmi voi per il meglio.
Un saluto e grazie in anticipo!!!!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Intanto benvenuto.
Approfondiremo la cosa subito!
Approfondiremo la cosa subito!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Benvenuto, Johanlomu!
In attesa di sviluppare le tue domande con l'aiuto di Luca "Fearless Flyer", puoi dare un'occhiata all'intera area sulla paura di volare. Troverai già un sacco di consigli e spiegazioni.
In particolare, ti suggerisco di leggere questo topic: è piuttosto recente e la persona che lo ha aperto ha esposto problemi abbastanza simili a quelli che ci hai accennato tu.
Mi raccomando però: leggi il topic fino alla fine, anche nella seconda pagina!
Sulla configurazione interna del 767, l'allestimento varia da compagnia a compagnia. Tu con quale volerai?
Ciao!
In attesa di sviluppare le tue domande con l'aiuto di Luca "Fearless Flyer", puoi dare un'occhiata all'intera area sulla paura di volare. Troverai già un sacco di consigli e spiegazioni.
In particolare, ti suggerisco di leggere questo topic: è piuttosto recente e la persona che lo ha aperto ha esposto problemi abbastanza simili a quelli che ci hai accennato tu.
Mi raccomando però: leggi il topic fino alla fine, anche nella seconda pagina!

Sulla configurazione interna del 767, l'allestimento varia da compagnia a compagnia. Tu con quale volerai?
Ciao!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Benvenuto Johanlomu!
Qual'è esattamente il timore?
Domanda naif: perchè volare dieci ore può essere diverso dal viaggiarne due/tre?
Cosa temi che potrebbe succedere?
I tuoi voli "brevi" normalmente come vanno?
(quattro punti interrogativi...forse ho esagerato
)
Luca
Qual'è esattamente il timore?
Domanda naif: perchè volare dieci ore può essere diverso dal viaggiarne due/tre?
Cosa temi che potrebbe succedere?
I tuoi voli "brevi" normalmente come vanno?
(quattro punti interrogativi...forse ho esagerato

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21 gennaio 2007, 12:55
Ciao,
bhè i timori sono quelli legati al fatto che possa succedere qualcosa,
quindi nelle fasi di decollo, atterraggio, in volo quando ci sono turbolenze,
ad ogni minimo scossa o rumore scatta molto forte la tensione.
Volare dieci ore la vivo diversamente in quanto starò più tempo in volo (rispetto a quanto fatto prima) e quindi questa condizione (l'idea di essere sospeso in aria) mi mette ansia.In relazione a quello che potrebbe succedere: paura di cadere,avaria, anche se nn c'è un tema specifico in quanto la mente va da sè e si preoccupa di ogni possibile problema che possa capitare durante il volo.
I miei voli sono andati "abbastanza" bene, nel senso che pur essendo stato teso ho sempre cercato di superare la paura, anche se in passato, in un paio di occasioni potendolo fare, ho evitato di prendere l'aereo e ho preso il treno.
Vivo molto quella che chiamate ansia precedente il volo, e in certi momenti, alcuni giorni prima di partire, entro in uno stato di tensione nervosa.
bhè i timori sono quelli legati al fatto che possa succedere qualcosa,
quindi nelle fasi di decollo, atterraggio, in volo quando ci sono turbolenze,
ad ogni minimo scossa o rumore scatta molto forte la tensione.
Volare dieci ore la vivo diversamente in quanto starò più tempo in volo (rispetto a quanto fatto prima) e quindi questa condizione (l'idea di essere sospeso in aria) mi mette ansia.In relazione a quello che potrebbe succedere: paura di cadere,avaria, anche se nn c'è un tema specifico in quanto la mente va da sè e si preoccupa di ogni possibile problema che possa capitare durante il volo.
I miei voli sono andati "abbastanza" bene, nel senso che pur essendo stato teso ho sempre cercato di superare la paura, anche se in passato, in un paio di occasioni potendolo fare, ho evitato di prendere l'aereo e ho preso il treno.
Vivo molto quella che chiamate ansia precedente il volo, e in certi momenti, alcuni giorni prima di partire, entro in uno stato di tensione nervosa.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ok, sull'aereo può succedere qualcosa.
Però immagino che relativamente alle cose che POSSONO SUCCEDERE sugli altri mezzi di locomozione non sei così agitato.
E perchè secondo te in un volo di 10 ore POSSONO SUCCEDERE più cose che su un volo di due ore?
L'ansia precedente il volo (ansia anticipatoria) è naturalmente legata al grado di minaccia dell'evento che stai "anticipando". Più ritieni che sia pericoloso l'evento maggiore sarà il grado di ansia.
Se tu dai un'occhiata in giro sul forum sono certo che ridimensionerai il grado di minaccia dell'aeromobile.
Per il resto siamo tutti qui per darti una mano
Luca

Però immagino che relativamente alle cose che POSSONO SUCCEDERE sugli altri mezzi di locomozione non sei così agitato.
E perchè secondo te in un volo di 10 ore POSSONO SUCCEDERE più cose che su un volo di due ore?
L'ansia precedente il volo (ansia anticipatoria) è naturalmente legata al grado di minaccia dell'evento che stai "anticipando". Più ritieni che sia pericoloso l'evento maggiore sarà il grado di ansia.
Se tu dai un'occhiata in giro sul forum sono certo che ridimensionerai il grado di minaccia dell'aeromobile.
Per il resto siamo tutti qui per darti una mano

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Antonyair
- 02000 ft
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35
All'inizio avrai un po' paura , ma penso che ti passerà presto. Mica puoi aver paura per così tanto tempo. Prima o poi ti stancherai. Leggi il forum, se le cose cominci a conoscerle ,non ti fanno più paura. La paura si prova verso cose che tu pensi possano succedere......poi non succedono quasi mai. Es:Tu hai paura di ammalarti, ma quando ti ammali , :smetti di aver paura e ti curi. 

-
- Banned user
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 12:17
- Località: Roma
- fab
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13 dicembre 2006, 14:33
- Località: roma
io sono appena tornato dal brasile. ho preso un a340 e i 40 minuti di turbolenze li ho appena percepiti....figuriamoci con un 747. e comunque, dopo nemmeno un'ora ti passa tutto e penserai soltanto al brasile. il dramma sarà al ritorno, perchè sarai distrutto dal dolore per aver lasciato un paese meraviglioso.
ciao
fab
ciao
fab