N757GF ha scritto:
I tre anni dopo il matrimonio servono per la cittadinanza, non per il permesso di soggiorno (green card). Mi pare che la green card sia data subito al matrimonio (ma di questo non sono sicuro)
Mi spiace contraddirti ma credo che quei 3 anni siano proprio 3, ho un amico (mio ex istruttore di volo) che sta facendo proprio questa trafila. Poi devi anche considerare che passa 1 anno solo di burocrazia per la green card (dal giorno della compilazione delle cartacce)
Se si e` sponsorizzati dal coniuge (cittadino o anche solo con GC), non e` necessario avere l'immigration visa number, si fa subito richiesta di GC. Il tempo di burocrazia dipende dalla cittadinanza del richiedente e dal centro che lo processa. In CA per italiani e` un po' meno di un anno, TX mi hanno detto essere un po' piu` rapido.
Allora permette di dirmi la mia dalla mia campana australiana,ma comunque PRO-ESTERO e quinid anche PRO-STATES
Allora se la situazione in Europa rimane cosi, è molto, dico moooolto piu facile che in USA o AUstrlaia O anywhere else, trovate lavoro e visto che trovare lavoro in Europa con una licenza JAA.
Dal 2005 che bazzico il mondo aviatorio austrlaiano, ho visto molti non australiani cominciare CPL e corsi vari, TUTTI quelli che hanno finito hanno trovato un lavoro, emntre conosco ahimè piloti itlaiani che hanno studiato anche in buone scuole in Europa(vedi airmed,professione volare) che a distanza di 2 e piu anni ancora non lavorano...
MarcoAER ha scritto:
I tre anni dopo il matrimonio servono per la cittadinanza, non per il permesso di soggiorno (green card). Mi pare che la green card sia data subito al matrimonio (ma di questo non sono sicuro)
Mi spiace contraddirti ma credo che quei 3 anni siano proprio 3, ho un amico (mio ex istruttore di volo) che sta facendo proprio questa trafila. Poi devi anche considerare che passa 1 anno solo di burocrazia per la green card (dal giorno della compilazione delle cartacce)
Se si e` sponsorizzati dal coniuge (cittadino o anche solo con GC), non e` necessario avere l'immigration visa number, si fa subito richiesta di GC. Il tempo di burocrazia dipende dalla cittadinanza del richiedente e dal centro che lo processa. In CA per italiani e` un po' meno di un anno, TX mi hanno detto essere un po' piu` rapido.
Si il sito che mi hai inviato parla però soltanto di cittadinanza e non di come ottenere la green card. Mi fido di te comunque andrò a chiedere a questa persona nuovamente
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Aussie_Pilot ha scritto:...conosco ahimè piloti itlaiani che hanno studiato anche in buone scuole in Europa(vedi airmed,professione volare) che a distanza di 2 e piu anni ancora non lavorano...
Tanto per non rischiare malintesi, il problema non sono le scuole, ma il fatto che in Italia, ed in Europa, è più difficile trovare lavoro, giusto?
Purtroppo ragazzi non ho capito tutto alla perfezione, io vorrei in futuro lavorare come pilota per una grande compagnia aerea, magari in America. Voi cosa mi consigliate di fare? Per ora mi sono registrato alle selezioni d'ingresso alla KLM Flight Academy in Olanda, purtroppo però si dice in giro che sia molto difficile riuscire a passarle così ora mi sto informando cosa eventualmente potrei fare.
Alcuni mi hanno detto che la cosa migliore da fare è frequentare una scuola di volo in America, voi me lo consigliate o no? In futuro avrei voglia di vivere a New York però forse anche di ritornare in Europa. Sono un pò confuso. Sono contento però che siete così gentili ad aiutarmi
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
ti invito a consultare il "riassunto dei thread importanti" e rivedere i numerosi dibattiti sull'argomento training in EUR vs training in US
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Sto ogni giorno di più prendendo in considerazione l'idea di frequentare una scuola di volo in America per poi dopo andare a vivere a New York e lavorare lì. Nell'occhio avevo la Safety Flight Academy in Florida, mi pare davvero una gran scuola
Vorrei sapere voi cosa ne pensate, a questo punto è meglio che frequenti una scuola di volo nello stato di New York (siccome poi voglio andare a vivere lì) o invece mi consigliate di frequentare proprio la Safety Flight Academy in Florida che sembra essere così buona?
Personalmente penso sia più bello passare quegl'anni di scuola di volo in Florida e poi trasferirmi a New York.
Vi ringrazio molto per la vostra disponibilità ad ascoltarmi, consigliarmi e suggerirmi. God bless you!
ArTiX ha scritto:
Vorrei sapere voi cosa ne pensate, a questo punto è meglio che frequenti una scuola di volo nello stato di New York (siccome poi voglio andare a vivere lì) o invece mi consigliate di frequentare proprio la Safety Flight Academy in Florida che sembra essere così buona?
Personalmente penso sia più bello passare quegl'anni di scuola di volo in Florida e poi trasferirmi a New York.
Vi ringrazio molto per la vostra disponibilità ad ascoltarmi, consigliarmi e suggerirmi. God bless you!
Gli usa sono tutto meno che stanziali: si spostano parecchio, quindi suggerirei scuola in florida (o da qualunque altra parte) e poi ti sposti. Anche perche' in florida si sta quasi sempre bene (tranne uragani), in NY state invece d'inverno si gela .
Hai gia` una strategia per i visti di lavoro?
ArTiX ha scritto:
Vorrei sapere voi cosa ne pensate, a questo punto è meglio che frequenti una scuola di volo nello stato di New York (siccome poi voglio andare a vivere lì) o invece mi consigliate di frequentare proprio la Safety Flight Academy in Florida che sembra essere così buona?
Personalmente penso sia più bello passare quegl'anni di scuola di volo in Florida e poi trasferirmi a New York.
Vi ringrazio molto per la vostra disponibilità ad ascoltarmi, consigliarmi e suggerirmi. God bless you!
Gli usa sono tutto meno che stanziali: si spostano parecchio, quindi suggerirei scuola in florida (o da qualunque altra parte) e poi ti sposti. Anche perche' in florida si sta quasi sempre bene (tranne uragani), in NY state invece d'inverno si gela .
Hai gia` una strategia per i visti di lavoro?
Grazie per il consiglio, stavo leggendo alcune discussioni proprio a riguardo dei ai visti, permessi di soggiorno ecc. Sono molto confuso in materia, certo che continuare a vivere negli USA anche dopola scuola è interessante in quanto si rispiarmierebbero un sacco di "casini" per le conversioni delle licenze. Purtroppo come dicono tanti il problema è il visto per rimanere a vivere là e trovare lavoro. Suggerimenti a riguardo?
anch`io direi che la florida e` un ottima destinazione iniziale; poi dopo la licenza ti adegui alle richieste...
per il visto: quando vai in usa per il ph.d. le universita` ti fanno un visto per la durata dei corsi vincolato alla tua resa.
appena scendi di prestazione e non passi un esame ti rispediscono a casa.
non so se le scuole di volo possono avere un sistema analogo.
altrimenti trova un`americana bona e sposatela
Ultima modifica di Black Magic il 21 gennaio 2007, 14:58, modificato 1 volta in totale.
Black Magic ha scritto:anch`io direi che la florida e` un ottima destinazione iniziale; poi dopo la licenza ti adegui alle richieste...
per il visto: trova un`americana bona e sposatela
Infatti stavo appunto facendo un pensierino su Victoria Silvstedt
Nella testa mi era venuta anche un'altra idea casomai, diaciamo un'opzione di riserva: sposare un'americana qualunque e poi divorziare subito. Se si fa così il visto si può continuare a tenere o con il divorzio viene annullato l'effettività del visto? forse c'è un un limite minimo di tempo di matrimonio per poter ottenere il visto?
Ultima modifica di ArTiX il 21 gennaio 2007, 15:11, modificato 1 volta in totale.
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Black Magic ha scritto:anch`io direi che la florida e` un ottima destinazione iniziale; poi dopo la licenza ti adegui alle richieste...
per il visto: trova un`americana bona e sposatela
Infatti stavo appunto facendo un pensierino su Victoria Silvstedt
ArTiX ha scritto:Nella testa mi era venuta anche un'altra idea casomai, diaciamo un'opzione di riserva: sposare un'americana qualunque e poi divorziare subito. Se si fa così il visto si può continuare a tenere o con il divorzio viene annullato l'effettività del visto? forse c'è un un limite minimo di tempo di matrimonio per poter ottenere il visto?
Per carità, ognuno ha le sue idee, ma spero tu stia scherzando, vero?
Ultima modifica di pippo682 il 22 gennaio 2007, 9:16, modificato 2 volte in totale.
Io dicevo sul serio, bisogna prendere in considerazione tutte le possibilità. Il fatto è che ho visto una cosa del genere in un film con Jerard Depardieu (non so se l'ho scritto corretto il nome) poco tempo fa e allora pensavo che eventualmente avrei potuto farlo pure io. Ora comunque ripensavo al fatto che quando ci si divorzia poi bisogna pagare gli alimenti ecc. Forse alla fine non conviene :-/
Ultima modifica di ArTiX il 22 gennaio 2007, 0:08, modificato 1 volta in totale.
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
La Flight Safety è un'ottima scuola, al TOP fra le scuole americane.
Se dovessi scegliere fra N.Y. e FL io propenderei verso la Florida.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Ho un altro paio di domande: le scuole di volo americane sono anche più facili di quelle europee? gli esami sono più facili? che mi dite a riguardo delle procedure di selezione per entrare in una scuola tipo la Flight Safety Academy?
- grazie -
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
ArTiX ha scritto:le scuole di volo americane sono anche più facili di quelle europee? gli esami sono più facili?
Oh, certo!
Sono facili come
ArTiX ha scritto:sposare un'americana qualunque e poi divorziare subito
Al tuo posto mi vergognerei di quel che hai scritto, ma temo che tu non abbia alcuna intenzione di fare ciò. Ok, non è un mio problema.
Al mio posto, invece, spero che tu diventi pure pilota, se è questo che desideri; ma spero che da pilota tu applicherai le procedure con rigore, invece di adattarle a quel che ti fa comodo al momento.
La mia era solo un ipotesi, non volevo dire che lo avrei fatto davvero. Ma figurati! Mi chiedevo solo se era possibile.
Non scriverò più cose del genere perchè le reazioni che ho riscontrato sono davvero esagerate. Non era mia intenzione creare tutta questa scandalizzazione.
Comunque io pilota lo voglio diventare davvero e con la massima serietà.
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Forse più che le reazoni sono esagerate le intenzioni. Se tu avessi detto che scherzavi, nessun problema. Ma affrontare con tale leggerezza una cosa seria come il matrimonio ci è sembrato valesse la pena di essere ripresa. Comunque, ripeto, ognuno la pensa come vuole.