Spesso abbiamo commentato incidenti di vario genere, spesso con conseguenze lievi, altre purtroppo anche molto gravi.
In alcuni casi i piloti ne escono miracolosamente indenni, magari dopo aver fatto di tutto per limitare di danni alle persone, e spesso si prodigano anche nel salvataggio delle medesime.
La curiosita' mi spinge a chiedermi cosa accade dopo, a parte lo stato emotivo del momento che sara' facilmente immaginabile.
Immagino il solito iter per accertare le responsabilita', e fino a tale momento purtroppo anche chi non a colpa credo sia soggetto a provvedimenti cautelativi (sospensione dall'esercizio ecc.) ma dopo?..(quando viene accertata la sua estarneita' alle cause)
Un Pilota come quello della Pan Am coinvolto nel disastro di Tenerife, che ha avuto la fortuna di sopravvivere, ed il coraggio di tirar via dalle fiamme altri passeggeri, avra' continuato a volare?..
Non c'e' il rischio che le compagnie aeree considerino comunque quell' evento un problema di immagine (sarebbe ingiusto) per eventuali altri inconvenienti?. (qui mi riferisco a casi generici).
Nel periodo di sospensione percepiscono retribuzione?.
Immagino anche che qualora siano richiamati al loro lavoro perche' riconosciuti validi, debbano comunque fare test per stabilire se l'accaduto puo' aver creato problemi emotivi e cose simili.
Tutto questo mi e' venuto in mente guardando le foto del pilota Pan AM scampato a tenerife con il suo sguardo incredulo e spaventato, e rivedendolo nella commemorazione dei 25 anni dal disastro mi son chiesto in tutto qusto tempo cos'avra' fatto, cos'avra' passato pur non essendo colpevole dell'evento.
Forse corro troppo con l'immaginazione, ma e' per questo che ho voluto condividere i miei dubbi con chi magari ha qualche notizia in piu' : vi ringrazio anticipatamente.
key.
Il pilota illeso e' estraneo al disastro : il dopo?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
- Località: Torino
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Ciao,Un Pilota come quello della Pan Am coinvolto nel disastro di Tenerife, che ha avuto la fortuna di sopravvivere, ed il coraggio di tirar via dalle fiamme altri passeggeri, avra' continuato a volare?..
Ovviamente dipende da molti fattori, fisici, emotivi, psicologici... ecc..
Io per esempio ho volato con lo stesso comandante che era sul famoso volo se non erro ethiopian dirottato e poi ammarato senza carburante, ripreso da una telecamera da alcuni bagnanti sulla spiaggia limitrofa al punto d'impatto.. (fanno sempre un documentario su discovery..)
E lui lavora normalmente.
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace