FOBIA PER PROSSIMO VOLO IBERIA VERSO TENERIFE

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
casaland
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 13:04
Località: Venezia

FOBIA PER PROSSIMO VOLO IBERIA VERSO TENERIFE

Messaggio da casaland »

Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum, vi seguo con molto interesse e prossimamente per lavoro sono costretto a prendere un aereo. Non volo dal 2001 e nonostante trasvolate oceaniche ora ho veramente paura. Paura che l'aereo cada e che possa morire. Devo prendere airbus a320 da milano a barcellona e poi da li a tenerife, tutti aerei iberia qualcuno ha già fatto queste tratte ? Sono aerei sicuri quelli di iberia ? Poi so che a tenerife è avvenuto il più grave disastro aereo della storia. Vi prego aiutatemi se avete maggiori informazioni. Grazie mille
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Messaggio da Maximilian91 »

Non sarai mica superstizioso?? Anche se è avvenuto il piu' grave incidente a Tenerife non vuol dire che debba succedere di nuovo.... :scratch:
Da quello che si legge mi sembra di capire che Iberia sia una delle compagnie piu' affidabili in tutti i sensi!!! :)
Puoi andare tranquillo...buon viaggio!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

sono toranata lunedì scorso da Tenerife ed è andato tutto bene... . Non dovresti avere problemi di brutto tempo perchè a Tenerife piove molto poco. Mi sono informata anch'io su quel famoso disastro aereo prima di partire, perchè anch'io avevo paura.....un incidente che al giorno d'oggi è difficilissimo che accada con le tecniche che ci sono adesso. però questo te lo spiegano meglio altri di competenza.
l'Iberia non la conosco perchè ho volato con Futura e Neos.
Ora alle Canarie ci sono 25 gradi..........sarà un volo tranquillo vedrai....rilassati e goditi la vacanza.
però se hai già volato oltre oceano..come mai adesso ti senti insicuro?

ciao
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
casaland
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 13:04
Località: Venezia

RE

Messaggio da casaland »

Ciao, il fatto è che la paura mi è venuta col tempo. Mi sento uno stupido perché faccio con l'auto 60000 km l'anno e so che rischio di più rispetto all'aereo ma è più forte di me. Forse prima ero più incosciente o più giovane proprio non lo so sta di fatto che sono ormai alcuni mesi che so di questo viaggio e non riesco a stare bene con me stesso. Dopo 6 anni che non prendo un aereo mi ritrovo a fare 4 decolli e 4 atterraggi in una settimana ! E questo mi disturba molto. Non ho mai preso farmaci in vita mia : pensate che possano aiutare ? Grazie
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Io per ora ti do il benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

lo so che è più forte di te.....anch'io dicevo sempre così!! con la macchina magari ti salvi.....ma la possibilità di fare incidenti è enormemente più alta.....e quindi aumenta anche la possibilità che possa succedere qualcosa di ben più grave.
Il fatto che dopo sei anni tu possa sentirti a disagio può essere una cosa normale, passato tanto tempo.
Per quanto riguarda i farmaci... io ti consiglio di non prenderli se ce la fai.....e cercare di farti coraggio perchè volare è molto meglio di andare in macchina e in autobus.
Però su questo Luca ti consiglia 100 volte meglio.
Ciao
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
747iberia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 10:04
Località: London

Messaggio da 747iberia »

vai tranquillo io ogni natale volo x le canarie con iberia ...nessun problema tranquillo!! ciaoo
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao! Dell'Iberia non ti so dire, ma ci sono già ottimi commenti :wink:; con l'A320 ho fatto una buona metà dei miei voli, è confortevole e sono certa che ti metterà a tuo agio. Sul disastro di Tenerife: se ricordo bene è stato 30 anni fa ed è avvenuto in condizioni molto particolari; come ogni incidente avvenuto in aviazione è stato esaminato in ogni aspetto per trarre indicazioni utili ad evitare che un fatto analogo si ripeta: questo sistema contribuisce a rendere l'aereo il mezzo più sicuro... magari si facesse lo stesso in altri ambiti! Non ci pensare, vai tranquillo e goditi il panorama.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: RE

Messaggio da Fearless flyer »

casaland ha scritto: Mi sento uno stupido perché faccio con l'auto 60000 km l'anno e so che rischio di più rispetto all'aereo ma è più forte di me. Forse prima ero più incosciente o più giovane proprio non lo so sta di fatto che sono ormai alcuni mesi che so di questo viaggio e non riesco a stare bene con me stesso. Grazie
Ciao Casaland, benvenuto su MD80 :wink:

Sentirsi stupidi non aggiunge nulla all'analisi e non porta da nessuna parte.

Quello che aggiungerebbe, invece, è rispondere, magari prendendosi un po' più di tempo, alla domanda che tu stesso poni.

"So che è più rischioso viaggiare in auto ma io mi sento peggio in aereo."

Ti anticipo che la risposta, secondo me, non sta nell'incoscienza giovanile. Quella giustifica tante altre cose ma non la "non-paura" dell'aereo.
Semmai l'incoscienza giovanile giustificherebbe maggiormente la "non-paura" dell'automobile.

Perchè non ci racconti, ripeto, prendendoti un pochino più di tempo per riflettere, come è nata la tua paura?
Come è nata e quando. E cosa succedeva intorno a te quando è nata.
Lo so, faccio un sacco di domande, ma forse aiuta no? :wink:

Ti aspettiamo qui e...non mollare, tanto ci si fa insieme 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
casaland
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 13:04
Località: Venezia

re

Messaggio da casaland »

Ciao a tutti e ciao Luca, grazie per le celeri risposte. Il primo aereo l'ho preso nel 1994 un milano roma e ne ero rimasto entusiasta poi ancora nel 95 e nel 96 sempre verso Roma. Ricordo una volta che c'era molta turbolenza e la cosa non mi disturbava affatto al contrario di molte persone che erano infastidite. Poi nel 98 una trasvolata oceanica verso Cuba. Li un volo interno e ritorno. Nel 2000 ho fatto un serio incidente d'auto : fortunatamente ne sono uscito illeso. Io non credo ci sia una relazione ma dal 2000 o preso l'aereo solo 2 volte una per napoli e una per cagliari e soprattutto l'ultima volta a luglio 2001 avevo una spece di angoscia che mi faceva davvero star male. L'11 settembre stranamente non ha contribuito : avevo già paura. Da quel giorno ho cercato in tutti i modi di evitare l'aereo anche con conseguenze talvolta negative ma è più forte di me. Se rifletto penso anche che fino al 2000 non avevo famiglia ora invece si e questo mi rende più "legato" a terra. Ho spulciato forum, mi sono documentato sugli aerei ho installato fligh simulator x riesco persino a decollare e atterrare con l'a321!!!!. So che l'a320 ha il fly by wire si pilota con un joystick! Anche se so che ha comunque alcuni controlli tradizionali "doppi". su airdisaster ho controllato le sue statistiche l'ho confrontato con il 737 e la famiglia md 80 alla disperata ricerca di un po' di sicurezza in più. Ho consultato il sito con l'elenco aeromobili e l'aereo che prenderò penso sia del 2002. Ho controllato un sacco di cose ma continuo a star male. Perche penso che toccherà a me ? So che posso sembrare paranoico ma è un fastidio che mi fa star male e non riesci a parlarne troppo seriamente perché rischi agl'occhi degli altri di cadere nel ridicolo. Ma devo trovare un modo per uscirne. Anche per evitare spiacevoli conseguenze anche sul lavoro.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

L'incidente d'auto come è avvenuto? chi guidava?

(se vuoi anche in privato)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
casaland
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 13:04
Località: Venezia

re

Messaggio da casaland »

Ciao guidavo io, ero in autostrada a 3 corsie di sera con banchi di nebbia e stavo lavorando, ero sulla corsia centrale e avevo sorpassato alcune auto velocità approssimativa 120 kmh. A un certo punto un auto che mi precedeva apparentemente si piazza sulla corsia centrale e io non ho neanche il tempo di frenare sono solo riuscito a dare un colpo di sterzo verso sinistra ... l'ho colpita sul posteriore sinistro io per effetto dell'impatto, ho sbattuto in testacoda sul new jersey con il muso della macchina nella direzione opposta al traffico di marcia. Ho fatto appena in tempo ad uscire (per fortuna non ero svenuto) completamente dolorante per le contusioni riportate e un altra auto colpisce la mia che era già distrutta mentre mi chiedevo come avessi fatto a uscire di li. Ho visto la morte in faccia. Nel frattempo dall'altra auto (praticamente distrutta) uscivano gli occupanti illesi. La contestazione del torto e della ragione è andata avanti molto ma ogni volta che ripeno a quei momenti mi viene il panico e mi rendo conto di come basta poco per morire. Da allora guido con uno stile molto diverso, molto più pacato ma anche più pauroso della nebbia, della neve e soprattutto del ghiaccio ma riesco ad affrontarlo. Se non altro ho ancora i punti della patente illibati. Ora non so se c'entra con il mio disagio ma preferisco fare 2000 km in auto rispetto a magari solo 1000 km in aereo è una contraddizione assurda e mi piacerebbe cambiarla ma proprio non riesco.
Rispondi