Milano-Manhattan eurofly...cancellato per davvero?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 11:17
Milano-Manhattan eurofly...cancellato per davvero?
la sett scorsa mi sono messo in prenotazione sul solo business jfk-mxp Eurofly e dopo 48 ore mi chiama l'agenzia dicendo che il volo è cancellato.
Poi apprendo da un'altro post che hanno proprio terminato la rotta...
Dunque, mi appello a chi ne sa più di me, per cercare di far luce su questo argomento. Trovare un posto in business per volo diretto su questa tratta non è cosa da poco, per cui mi domando come diavolo possa essere mai successo che eurofly non sia stata in grado di avere un coefficiente di riempimento sufficiente ( a patto che il motivo sia questo).
I prezzi oltrettutto erano non male. T2 MXP, chekc in 1/2" prima della partenza. Mancava solo uno strip bar "on demand" in volo...
Possibile che per ricevere in omaggio ( forse) un accendi barbecue o sperare di avere un biglietto premio se prenotato 1 anno prima il bacino di utenza business dell'area lombarda per volare al jfk preferisca farlo via FRA o CDG?
Se il motivo dovesse essere questo, allora dobbiamo biasimare solo noi stessi, accidenti, un pò di furbizia, realismo e ( non guasta mai) orgoglio nazionale ce lo dovremmo pur mettere se vogliamo far si che il trasporto aereo italiano ci garantisca dei servizi pari a quelli dei nostri vicini europei!
Io abitando a Milano ovviamente sfrutto il più possibile AZ o gli altri voli diretti su MXP e LIN, ed ogni volta che vedo LH decollare da MIlano con aerei sempre più grossi portando potenziali clienti AZ nei suoi HUB di FRA e MUC, mi si stringe il cuore ( e mi girano le balle).
Poi apprendo da un'altro post che hanno proprio terminato la rotta...
Dunque, mi appello a chi ne sa più di me, per cercare di far luce su questo argomento. Trovare un posto in business per volo diretto su questa tratta non è cosa da poco, per cui mi domando come diavolo possa essere mai successo che eurofly non sia stata in grado di avere un coefficiente di riempimento sufficiente ( a patto che il motivo sia questo).
I prezzi oltrettutto erano non male. T2 MXP, chekc in 1/2" prima della partenza. Mancava solo uno strip bar "on demand" in volo...
Possibile che per ricevere in omaggio ( forse) un accendi barbecue o sperare di avere un biglietto premio se prenotato 1 anno prima il bacino di utenza business dell'area lombarda per volare al jfk preferisca farlo via FRA o CDG?
Se il motivo dovesse essere questo, allora dobbiamo biasimare solo noi stessi, accidenti, un pò di furbizia, realismo e ( non guasta mai) orgoglio nazionale ce lo dovremmo pur mettere se vogliamo far si che il trasporto aereo italiano ci garantisca dei servizi pari a quelli dei nostri vicini europei!
Io abitando a Milano ovviamente sfrutto il più possibile AZ o gli altri voli diretti su MXP e LIN, ed ogni volta che vedo LH decollare da MIlano con aerei sempre più grossi portando potenziali clienti AZ nei suoi HUB di FRA e MUC, mi si stringe il cuore ( e mi girano le balle).
- Samu
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 31 luglio 2005, 13:45
- Località: Provincia di Venezia
- Contatta:
Credo che il coefficiente di riempimento sia valido come motivo solo fino ad un certo punto. Non dimentichiamoci che i clienti eurofly che beneficiano (ancora per pochi gg.) di questo servizio di business, hanno una serie di agevolazioni come la limousine, gli hotel pagati, ecc. Ora in che misura io non so dirtelo, ma so da fonti certe che la "voragine" del progetto MiMa è causata anche da questi motivi. Tieni conto del fatto che un aereo comnfigurato per ricevere 48 pax poi produce ricavi in modo diverso rispetto ad un 330 da 300 posti.
Comunque sì, è sicuro, il servizio verrà terminato l'8 febbraio.
Comunque sì, è sicuro, il servizio verrà terminato l'8 febbraio.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 11:17
grazie della risposta Samuele.
Quindi ancora una volta i grandi manager che pianificano il prodotto non hanno capito che a chi vola business basta puntualità, velocità nelle operazioni di imbarco/sbarco, orari ben studiati ed un aereo confortevole.
Se poi c'è una hostess con un bel paio di curve tanto meglio.
Assurdo che un progetto potenzialmente ottimo debba naufragare per servizi superflui ed antieconomici.
E' un pò come se il panificio sotto casa mia fallisse perchè non ce la fà a pagarsi l'arredamento di lusso. Voglio dire, fammi il pane come si deve, nessuno si aspetta di entrare in una boutique....
Quindi ancora una volta i grandi manager che pianificano il prodotto non hanno capito che a chi vola business basta puntualità, velocità nelle operazioni di imbarco/sbarco, orari ben studiati ed un aereo confortevole.
Se poi c'è una hostess con un bel paio di curve tanto meglio.
Assurdo che un progetto potenzialmente ottimo debba naufragare per servizi superflui ed antieconomici.
E' un pò come se il panificio sotto casa mia fallisse perchè non ce la fà a pagarsi l'arredamento di lusso. Voglio dire, fammi il pane come si deve, nessuno si aspetta di entrare in una boutique....
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Da quel che mi ha raccontato un amico, che si è servito parecchie volte del volo Eurofly allbusiness, non ci sono servizi del tipo limousine o altro. Il fatto che il volo era sempre "deserto" , non ha mai visto piu' di 10/15 persone a bordo. Pensa che una volta erano i 5 persone su tutto l'aeromobile.
Io penso che il se partiva da Bergamo o da Verona, sicuramente avrebbe avuto piu' successo.
Io penso che il se partiva da Bergamo o da Verona, sicuramente avrebbe avuto piu' successo.
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
No, gli americani non centrano. Linate non puo avere voli extra UEMiamiVice ha scritto:Come mai? Linate non è allo stesso passo di MXP dal punto di vista dei controlli?francesco.mi ha scritto:e li credo si debba dar colpa agli americani che non hanno permesso, per i soliti motivi di sicurezza, la partenza da linate
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Difatti il volo GJ veniva operato da Linate come volo privato.krd ha scritto:No, gli americani non centrano. Linate non puo avere voli extra UEMiamiVice ha scritto:Come mai? Linate non è allo stesso passo di MXP dal punto di vista dei controlli?francesco.mi ha scritto:e li credo si debba dar colpa agli americani che non hanno permesso, per i soliti motivi di sicurezza, la partenza da linate
Da qui la "necessita" di iscriversi contestualmente all'acquisto del biglietto al "Famoso Club MiMa" che dava il diritto di poter usufruire di detti voli a chiunque.
Ma gli americani non sono cglioni come noi...

- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
non avrebbe senso riconfigurarlo, significa smontare parte dei serbatoi aggiuntivi con le problematiche del caso all'alimentazione ecc, i motori sono diversi inoltre oltre al riassetto delle masse interne e bla bla bla. Però se possono riconfiguare un md11 full pax in cargo nn vedo grossi problemi
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
Qui trovi i motivi: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=10564ale94 ha scritto: si usano il 319 a 48 posti...peccato che sia stato cancellato! Qual'è il motivo?
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
Trattative per la vendita del 319CJ sono già in corso, è probabile che vada alla National Jet Service saudita (la stessa che opera il 340-600VIP per intendersi), dove volava in dry lease in attesa di cominciare il mirabolante MiMa.
Il discorso Linate Malpensa: come detto sopra, intendevano farlo figurare come volo di aviazione generale, aggirando il decreto Bersani che blocca voli extracomunitari su LIN, accortosi di ciò anche il DoT USA bloccò la concessione per il volo a GJ in quanto ci sarebbe stata una violazione dei bilaterali.
Che non sarebbe durato molto lo prevedevo sin dall'inizio, d'altronde per un volo VIP operato da una compagnia che non offre alcuna sinergia con altre compagnie statunitensi permettendo di proseguire il volo è inutile, lo dimostra il load factor medio del 26%. Purtroppo si continua a seguire la strategia "di tutto un pò". Fortunatamente in Meridiana hanno dimostrato buon senso chiudendo la parentesi MiMa e stanno cercando di riparare ai danni commessi dal management precedente. Vedremo cosa riserverà il futuro ad Eurofly.
Il discorso Linate Malpensa: come detto sopra, intendevano farlo figurare come volo di aviazione generale, aggirando il decreto Bersani che blocca voli extracomunitari su LIN, accortosi di ciò anche il DoT USA bloccò la concessione per il volo a GJ in quanto ci sarebbe stata una violazione dei bilaterali.
Che non sarebbe durato molto lo prevedevo sin dall'inizio, d'altronde per un volo VIP operato da una compagnia che non offre alcuna sinergia con altre compagnie statunitensi permettendo di proseguire il volo è inutile, lo dimostra il load factor medio del 26%. Purtroppo si continua a seguire la strategia "di tutto un pò". Fortunatamente in Meridiana hanno dimostrato buon senso chiudendo la parentesi MiMa e stanno cercando di riparare ai danni commessi dal management precedente. Vedremo cosa riserverà il futuro ad Eurofly.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Per quanto ne so io non è per nessuno dei due motivi, o meglio per come li avete espressi.krd ha scritto:No, gli americani non centrano. Linate non puo avere voli extra UEMiamiVice ha scritto:Come mai? Linate non è allo stesso passo di MXP dal punto di vista dei controlli?francesco.mi ha scritto:e li credo si debba dar colpa agli americani che non hanno permesso, per i soliti motivi di sicurezza, la partenza da linate
In realtà LIN potrebbe accogliere voli intercontinentali solamente che da bravi furboni gli italiani volevano avere la prerogativa ovvero solamente Alitalia (o chi per esso italiano) poteva effettuare voli transoceanici ma non le compagnie straniere. Ovviamente ciò non è permesso per la libera concorrenza e quando è toccata ad eurofly le autorità americane hanno (giustamente) ricambiato il favore. Così Eurofly si è dovuto spostare a MXP pena l'annullamento del servizio.
Ho appreso solo ieri, leggendo un articolo specializzato, che Eurofly toglie il servizio All-business, non so se manterrà comunque quello per le Bardados anche se penso sia superfluo a sto punto. I motivi riportati sulla rivista sono di natura economica: così com'è impostato il piano di investimenti a lungo termine di Eurofly porterebbe ad una sempre più ampia perdita insostenibile con le attuali spese. Quindi i tagli partono proprio dai servizi più costosi. Intanto è partito anche un servizio analogo in Francia della compagnia L'Avion, che effettua voli Orly-Newark con un 757.
Secondo voi qualche altra compagnia italiana potrebbe nel giro di un anno effettuare un volo all-business verso gli USA? E perché nessuno ancora lo effettua verso la Cina? O c'è già?
-
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
- Località: milano
Il solito balzello italiano...in germania la LH ha piu' volo giornalieri per gli usa Newark e Chicago all business inaggiunta a tutti quelli di linea e sn pieni al 100%...e lasciamo perdere se fosse da linate o bergamo ...o Assisi....il problema è organizzativo..strutturale informativo....mi spiace ma in questo caso è così...differente la politica Alitalia dove il problema è solo politico sindacale....impensabile vedere gli aerei di LH AF BA sempre pieni al 100% in continuo aumento di rotte offerte ed in utile e poi AZ cn prodotti obsoletoe i soliti balzelli sindacali e politici MPX no FCo si...si tagia si si tagli ano..assurdo...ed facile scaricare la colpa sui manager quandoquestinn possono fare nulla avendle mani legate da accordi sindacali fatti da politici che nn saprebbero neppur amministrare una merceria...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 11:17
mi pare che l'argomento sia stato trattatoin maneira esauriente, grazie per tutte le info ed i pareri personali.
Ad ogni modo, continuo a non capire quei passeggeri italiani mxp-jfk che per mesi hanno prenotato su compagnie straniere facendo scali scomodi e trafficati ( FRA su tutti....) lasciando mezzo vuoto un servizio che a mio parere offriva dei vantaggi inequivocabili.
Ad ogni modo, continuo a non capire quei passeggeri italiani mxp-jfk che per mesi hanno prenotato su compagnie straniere facendo scali scomodi e trafficati ( FRA su tutti....) lasciando mezzo vuoto un servizio che a mio parere offriva dei vantaggi inequivocabili.
Questa è una cosa che si chiedono in tanti.clay ha scritto:mi pare che l'argomento sia stato trattatoin maneira esauriente, grazie per tutte le info ed i pareri personali.
Ad ogni modo, continuo a non capire quei passeggeri italiani mxp-jfk che per mesi hanno prenotato su compagnie straniere facendo scali scomodi e trafficati ( FRA su tutti....) lasciando mezzo vuoto un servizio che a mio parere offriva dei vantaggi inequivocabili.
Ma devo dire che è una questione di scelte personali; molto spesso, in altri tread sulle sorti delle compagnie italiane, si è parlato di questo fenomeno, e ognuno ha apportato la sua opinione, credo che una risposta di fondo alla tua domanda sia il fatto che si fanno delle scelte soggettive che non hanno tra i loro criteri il fatto che una azienda sia italiana o meno, quanto piuttosto delle presunzioni di servizi migliori o di maggiore convenienza. Posto ciò, ci sono anche delle "colpe" delle aziende italiane, che evidentemente non sono riuscite a conquistare bene la clientela, ad esempio nello specifico di Eurofly, credo che l'assenza di accordi con altre compagnie (come già detto da qualcuno) non sia stata una mossa molto oculata...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 11:17