Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Quello di dipingere gli arei con livree speciali, all'inzio nasce come sfogo pubblicitario per aziende importanti,avendo esaurito i "supporti" abituali: esauriti muri, radio, televisioni, giornali, taxi, metro, ecc. Quindi da un lato le aziende hanno un gran ritorno pubblicitario, e perchè gli aerei non sono tabelloni, ma girano il mondo e, soprattutto i 747, fraquentando gli aeroporti più affollati, raggiungono una gran quantità di persone; dall'altro le compagnie aeree arrotondano le entrate e acquisiscono una visibilità maggiore nel mondo aeronautico. Infatti credo che un po' tutti ricordiamo quelle linee aeree e quegli aerei che hanno adottatto livree pubblicitarie. Nel caso Alitalia abbiamo avuto due 747 (Baci Perugina e Bulgari) e dum MD80 (Renault Scenic e McDonald's).
Oggi dipingere una livrea speciale sui propri aerei serve anche per distinguersi e, perchè no, proprio richiamare persone su di questi. Ci sono linee aere che oggi hanno tutti i propri aree con liovrea speciale: è il caso della statunitense Pacific Western: di tutti i suoi 737 non ce ne sono due uguali!
oppure possiamo fare l'esempio della Southwest che ha moltissimi aerei in livrea speciale. Io ho avuto l'occasione di volare con il 747 Alitalia Baci Perugina, e indovinate cosa ci hanno offerto subito dopo l'imbarco
Sono stato anche sul 777-200ER Continental con la livrea speciale tutta colorata NYC, ma mi sono sempre chiesto quale scopo avesse quella livrea poichè non è per scopi pubblicitari...
Luke3 ha scritto:oppure possiamo fare l'esempio della Southwest che ha moltissimi aerei in livrea speciale. Io ho avuto l'occasione di volare con il 747 Alitalia Baci Perugina, e indovinate cosa ci hanno offerto subito dopo l'imbarco
Sono stato anche sul 777-200ER Continental con la livrea speciale tutta colorata NYC, ma mi sono sempre chiesto quale scopo avesse quella livrea poichè non è per scopi pubblicitari...
Anche mio padre l'ha preso , gli aveva fatto anche la foto, solo che sono in cartaceo....ancora non esistevano le digitali