Bella invenzione veramente... il problema è vedere se veramente è un sistema affidabile e se le compagnie sono disposte a cambiare i propri aerei con questi tipi!!! spendendo ovviamente una barca di soldi...
Black Cadillac ha scritto:il problema è vedere se veramente è un sistema affidabile e se le compagnie sono disposte a cambiare i propri aerei con questi tipi!!! spendendo ovviamente una barca di soldi...
Credo irrealizzabile. Probabilmente il peso aggiuntivo per creare delle sezioni indipendenti, pressurizzate e galleggianti è tale che l'aereo dovrebbe volare con metà passeggeri...
bella idea in teoria ma praticamente impraticabile su moderni aerei di linea. Semmai su quelli nuovi in progetto, ma come direbbe Seven of Nine della Voyager: inefficiente
E poi cavolo €500.000 dove li troviamo
Non s`e` inventato niente.
E` lo stesso concetto del sistema collettivo di salvataggio che avevano i russi su alcune classi di boomers...(ora non ricordo quali che` non ho sottomano le pubblicazioni)
Certo che le restrizioni di peso in un sottomarino non sono come quelle di un aereo...
poi il tizio che lo vende commercia in gioielli, antiquariato ...boh...!
se è per questo anche il sistema di recupero sviluppato per le prime versioni dello Shuttle che prevedeva l'eject di tutta la cabina, opzione poi abbandonata perchè ritenuta inefficiente e troppo pesante