Indovina la safety card!

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

bravo Luca! bravissimo!

dovevo capirlo dalla barba finta che aveva l´agente che si vede sull´ilustrazione che era un CAI!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Mannaggia, non lo avevo proprio considerato :P
Ottimo intuito Luke!
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Safety d'intermezzo molto facile...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born in the UAE
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

DHC 6-300 Twin Otter della Air Madagascar
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Luke3 ha scritto:DHC 6-300 Twin Otter della Air Madagascar

:x
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Scusate l'assenza, sono stato via per qualche giorno.... e comunque Luke aveva indovinato subito!
Born in the UAE
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Ritorniamo coi quiz...vi posto il retro di una safety card italiana...attenzione alle apparenze...di cosa si tratta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born in the UAE
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

:roll: Fokker 100 Alpi Eagles?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

DC9 od MD80 della Alisarda?
Lo stile è molto simile a quello della Meridiana, l'aereo è un Douglas per forza a causa della scaletta di coda :wink:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Anche a e è sembrato un aereo Alitalia o Alisarda, ma non ha la scaletta di coda quindi ho escluso il dc9/md80... O almeno non semra averla, ha una uscita di sicurezza particolare :roll:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ah dimenticavo, ha solo una uscita di emergenza sull'ala, l'80 ne ha due :roll:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Anche il fokker 100 :oops: :(
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Siete ancora lontanucci...bravo Luke, lo stile è proprio quello dell'Alisarda/Meridiana, pure le icone...evidentemente "si sono fatti prestare il modello"...ma...
Born in the UAE
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Se siamo tanto lontani :roll:

Ne sparo una grossa :lol:
Tupolev 134 in livrea mista Malev Alitalia? :oops:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Molto improbabile... Mi autoflagello per la min***ata :oops: :explosivesmile:
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Di aerei fatti così con una sola porta al centro conosco:

DC-9
BAC-111

Dato che il BAC-111 non mi risulta che sia mai stato posseduto da una compagnia italiana lo escluderei (poi è possibilissimo che mi sbagli)

Quindi dico che è un dc-9.
Una degli ultimi dc-9 che hanno volato per una compagnia italiana è stato questo:

http://www.airliners.net/open.file?id=0 ... NTNVAFG%20% :roll: 28%27%2B%22V-GVNE%22%27%20VA%20OBBYRNA%20ZBQR%29%29%20%20BEQRE%20OL%20cubgb_vq%20QRFP&photo_nr=4

Sarà lui???
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

potrebbe essere
itali airlines
md82

ma nella safety vi é una sola uscita di emergenza sull´ala
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

aviajet MAP executive flight service????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

ritiro tutto quello che ho scritto prima!

Fortune
McDonnell Douglas DC-9-15RC
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Messaggio da Skycruiser »

Porca padella!!!!! E' proprio il dc9 Fortune!!!!!!! Bel colpo Umberto!!!!!
Immagine
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

FAS ancora una volta ha piazzato il colpo vincente! Si tratta proprio della quasi dimenticata Fortune Aviation!

DNL-SGR in un certo senso ha azzeccato l'aereo..perchè questo DC9-15 ha passato molte mani...Unifly Express, Fortune e poi è finito proprio alla Noman della foto e successivamente ad AP. Nel disegno "si son sprecati" perchè han preso tale e quale l'immagine del DC9-80 IG togliendoli un'uscita di sicurezza...logico che la lunghezza è un po' eccessiva!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born in the UAE
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Niger ha scritto:FAS ancora una volta ha piazzato il colpo vincente! Si tratta proprio della quasi dimenticata Fortune Aviation!

DNL-SGR in un certo senso ha azzeccato l'aereo..perchè questo DC9-15 ha passato molte mani...Unifly Express, Fortune e poi è finito proprio alla Noman della foto e successivamente ad AP. Nel disegno "si son sprecati" perchè han preso tale e quale l'immagine del DC9-80 IG togliendoli un'uscita di sicurezza...logico che la lunghezza è un po' eccessiva!

ecco perché i conti non tornavano!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

:roll: :oops: Le ho sparate di tutti i colori :oops: :lol:
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Riprendiamo i quesiti rimanendo sempre in Italia: a voi scoprire che nome di velivolo e compagnia c'è scritto sull'altro lato di questa safety...(e meno male che si tratta del lato ridotto meno peggio)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born in the UAE
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

meh, meh, tosta questa. :wink:
Data la scaletta anteriore incorporata nella porta, l'apparente epoca della card e la forma "arrotondata" del muso assieme all'uscita singola e piccola sulle ali e ai motori in coda presumo sia un Fokker.
Ora resta da definire quale modello e che compagnia.
Sparo un paio di possibilità:
visto l'epoca mi verrebbe Fokker 28
Air Sicilia o Itavia
Altrimenti un Fokker 70 dell'Avianova...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Luke3 ha scritto:meh, meh, tosta questa. :wink:
Data la scaletta anteriore incorporata nella porta, l'apparente epoca della card e la forma "arrotondata" del muso assieme all'uscita singola e piccola sulle ali e ai motori in coda presumo sia un Fokker.
Ora resta da definire quale modello e che compagnia.
Sparo un paio di possibilità:
visto l'epoca mi verrebbe Fokker 28
Air Sicilia o Itavia
Altrimenti un Fokker 70 dell'Avianova...
mi associo f28 peró direi serie 1000 perché ha una sola uscita di emrgenza sull ala
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Eh pero' non vale, Luca ha detto piu' di un nome e FAS ha specificato il modello ma non la compagnia! :P
In ogni caso bravo Luke, si tratta proprio di un FOKKER 28 FELLOWSHIP della leggendaria Itavia, in una delle prime e piu' vecchie versioni. Sicuramente uno dei miei pezzi di maggior pregio e a cui tengo per vari motivi.
Rimaniamo "old style": chi mi sa dire cos'è questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born in the UAE
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

dc3
air casatiello

noooooo! scherzo!
secondo me é una compagnia che collega/va le isole, magari Sicilia
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Messaggio da Skycruiser »

Sicuramente Alitalia.. di che aereo si tratti però non ne ho la più pallida idea..
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

difficile difficile
troppo difficile
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

così senza un minimo riferimento all'aeromobile è praticamente impossibile almeno che non si conosca già la card. Ci puoi postare l'altro lato o comunque un pezzo dove si vede l'aeromobile o qualche dettaglio unico alla compagnia? :D
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Luke3 ha scritto:così senza un minimo riferimento all'aeromobile è praticamente impossibile almeno che non si conosca già la card. Ci puoi postare l'altro lato o comunque un pezzo dove si vede l'aeromobile o qualche dettaglio unico alla compagnia? :D
mi associo!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Va bene, pensavo che avreste dedotto che la cartina è molto vecchia e, come dice Skycruiser, della compagnia di bandiera. A quei tempi ci si preoccupava poco di uscite di emergenza e similari, e l'opuscolo parla solo di cosa fare in caso di ammaraggio...non v'è indicato l'aereo, ma da quanto sono venuto a conoscenza era in dotazione ai DC-6B transoceanici e ai DC-7.

Fatemi sapere se volete altre card..
Born in the UAE
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

certo che ne vogliamo :D
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

..e allora beccatevi questa!
Stavolta siamo con l'aereo piu' amato del sito!
Se indovinate la compagnia aerea, mi trasferisco in un capannone a Blagnac a rivettare a mani nude l'A380!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born in the UAE
Rispondi