Stare in cabina
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Stare in cabina
Molti di voi raccontano le proprie esperienze di lunghi voli passati a chiacchierare con i piloti, alcuni dei quali acconsentono anche a trattenere il visitatore in cockpit durante l'atterraggio. Ma come si fa??? Qualche tempo fa ero su un aereo Air One mezzo vuoto e ho pensato che fosse la migliore occasione per chiedere una cosa del genere, ma uno steward mi ha risposto "non vado neanche a chiederlo al comandante, tanto so già cosa mi risponde". Proprio una chiusura totale.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Dimentichi la terza, magari il comandate o entrambi i piloti non avevano voglia di chiachcierare o comunque di ospitare qualcuno in cabina... E credo che di ragioni se ne potrebbero trovare altre (tipo una linea di ocndotta della serie non faccio preferenze e non entra nessuno)... Dimenticavo, magari l'A/V er ameno socievole del comadante 
Non essere così categorico, secondo me prima o poi uno che ti fa entrare lo trovi, questione di pazienza, d'altronde eri al primo tentativo

Non essere così categorico, secondo me prima o poi uno che ti fa entrare lo trovi, questione di pazienza, d'altronde eri al primo tentativo

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
molto dipende dal tipo di persona che è il comandante ed il protocollo di compagnia. Per esempio ho sentito che in Meridiana fanno entrare quasi sempre su richiesta, AirOne ed Alitalia qualche volta ma sicuramente non sugli intercontinentali dove troverai una chiusura totale. La mia ultima esperienza è stata su un 737-400 dell'AirOne a Linate dove mi hanno fatto entrare per scambiare due chiacchiere e fare un paio di domande con i piloti una volta fermi allo stand di LIN e pronti allo sbarco 

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
A me hanno permesso di parlare con i piloti durante l'imbarco, su un Roma-Palermo ad aprile. Stavo entrando nell'aereo e, vedendo che dietro di me nel finger non c'era nessuno ci ho provato e mi è andata bene. Secondo me ai piloti fa anche piacere spiegare qualcosa del loro lavoro a gente che non ne sa nulla o che, come me, se ne interessa (ma lo stesso non ne sa nulla).
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Io 5 mesi fà mi sono fatto un FCO-EWR in cabina. Decollo + parte di crociera a chiacchierare con comandante e primo ufficiale, peraltro gentilissimi. Molto dipende da come ti poni e di quale compagnia si tratta. Io viaggiavo in quell'occasione con una nota compagnia italiana.
Ultima modifica di MarcoAER il 30 gennaio 2007, 8:44, modificato 1 volta in totale.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Io quando ero più piccolo non perdevo occasione di chiedere e, puntualmente, venivo accontentato. (vista anche la giovane età)
Ora, non lo faccio più perche mi vergogno di chiedere una cosa che so essere vietata
Ora, non lo faccio più perche mi vergogno di chiedere una cosa che so essere vietata

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
-
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32
Io andando ad Amsterdam da FCO a dicembre ho chiesto se potevo andare durante l'imbarco... L'assistente di volo mi ha comunicato dispiaciuto che non potevo ma che però il comandante mi avrebbe ospitato volentieri durante il volo e quindi mi sarebbe passato a chiamare lui dopo il decollo... E me lo ha pure detto dispiaciuto!!! ahahah io ero contentissimo.....
Molto molto bello stare in cockpit durante il volo...anche se per soli 5 minuti...
Ah, ovviamente quando sono arrivato davanti alla porta del cockpit hanno provveduto a tirare la tendina in modo che gli altri passeggeri non si accorgessero dell'apertura della porta e inoltre ho scoperto che ho avuto questa meravigliosa possibilità solo perchè a bordo erano 5 piloti (2 ai comandi e 3 in trasferimento verso AMS) percui ero super controllato...se solo avessi osato a fare qualcosa mi avrebbero bloccato immediatamente!
Molto molto bello stare in cockpit durante il volo...anche se per soli 5 minuti...
Ah, ovviamente quando sono arrivato davanti alla porta del cockpit hanno provveduto a tirare la tendina in modo che gli altri passeggeri non si accorgessero dell'apertura della porta e inoltre ho scoperto che ho avuto questa meravigliosa possibilità solo perchè a bordo erano 5 piloti (2 ai comandi e 3 in trasferimento verso AMS) percui ero super controllato...se solo avessi osato a fare qualcosa mi avrebbero bloccato immediatamente!

- lo spaziale
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
- Contatta:
Beh io sono uno di quelli che chiedono sempre di entrare in cabina...
Dalla mia ho il fatto di essere studente in ingegneria aeronautica che aiuta non poco!
Purtroppo dopo l'11-9 è diventato molto difficile entrare in cabina (non essendo un dipendente delle varie compagnie), tuttavia devo dire che prima del decollo o dopo l'atterraggio è molto difficile che dicano di no (mi è capitato solo con Ryanair e con la Virgin Atlantic).
Per quanto riguarda la cabina in volo, beh è ormai + di un anno che non faccio più atterraggi in cabina
Comunque le opportunità le ho avute sempre su voli nazionali con compagnie italiane o spagnole.
E vi confesserò un'ultima cosa: nonostante conosca perfettamente come funziona un aereo, nonostante conosca a memoria le cabine di md-80, A-320, b-737, ecc... non posso fare a meno di chiedere di salutare il comandante, spesso facendo finta che sia la prima volta in cabina per cercare di commuovere i piloti e farmi rimanere (o tornare in volo)
Dalla mia ho il fatto di essere studente in ingegneria aeronautica che aiuta non poco!
Purtroppo dopo l'11-9 è diventato molto difficile entrare in cabina (non essendo un dipendente delle varie compagnie), tuttavia devo dire che prima del decollo o dopo l'atterraggio è molto difficile che dicano di no (mi è capitato solo con Ryanair e con la Virgin Atlantic).
Per quanto riguarda la cabina in volo, beh è ormai + di un anno che non faccio più atterraggi in cabina

Comunque le opportunità le ho avute sempre su voli nazionali con compagnie italiane o spagnole.
E vi confesserò un'ultima cosa: nonostante conosca perfettamente come funziona un aereo, nonostante conosca a memoria le cabine di md-80, A-320, b-737, ecc... non posso fare a meno di chiedere di salutare il comandante, spesso facendo finta che sia la prima volta in cabina per cercare di commuovere i piloti e farmi rimanere (o tornare in volo)
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Non dimenticate che far entrare qualcuno nel cockpit non e' un atto di cortesia ma un reato penale!Basta che qualche altro pax veda e denunci e per il povero Comandante c' e' pronto un bell'avviso di garanzia(con probabile licenziamento)
Il trasporto di pax in cockpit e' limitatato al solo personale di compagnia in possesso di licenza di volo non scaduta.
Il trasporto di pax in cockpit e' limitatato al solo personale di compagnia in possesso di licenza di volo non scaduta.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Per forza di compagnia? Se io fossi in possesso di una licenza di volo non scaduta alias brevetto PPL, PPL+IFR, CPL potrebbero farmi entrare?Il trasporto di pax in cockpit e' limitatato al solo personale di compagnia in possesso di licenza di volo non scaduta.
Prima di 11/9 e poco seguente se non ricordo male grazie ad una convenzione fra Alitalia e IASO ogni pilota virtuale membro attivo della compagnia VirtuAlitalia esibendo tessera assieme alla richiesta avrebbe avuto "agevolazioni" per entrare in cabina nei voli AZ. Non so se fosse stata una semplice legenda, ma ora che VAZ non c'è più la mia pilot card è scaduta a gennaio e non ho modo di rinnovarla

Sarà pure un reato ma fa molto piacere a noi appassionati la visita

- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
prendo spunto per aggiungere una domanda ..un dubbio, che mi è sorto.
Se non erro, esiste il voice data recorder che registra tutti i "rumori genereati " in cockpit.
E ' presumibile che anche a causa di questo gli equipaggi sono molto rigidi nell'applicare quanto previsto dalle compagnie.?
Se non erro, esiste il voice data recorder che registra tutti i "rumori genereati " in cockpit.
E ' presumibile che anche a causa di questo gli equipaggi sono molto rigidi nell'applicare quanto previsto dalle compagnie.?
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Tipicamente vengono registrati solo gli ultimi 30 minuti, e nessuno li va ad ascoltare (tranne quando serve).wing05 ha scritto:prendo spunto per aggiungere una domanda ..un dubbio, che mi è sorto.
Se non erro, esiste il voice data recorder che registra tutti i "rumori genereati " in cockpit.
E ' presumibile che anche a causa di questo gli equipaggi sono molto rigidi nell'applicare quanto previsto dalle compagnie.?