Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
SAlve a tutti
ho creato questo canale per parlare di come sarà l'alitalia dopo la sua vendita
ad es.
1)L'Hub passeggeri rimarrà MXP?(spero di no)
2)Gli md 80 quanto rimarranno in funzione?
3)Verranno aperte nuove rotte?quali?
4)gli standard di sicurezza rimarrano gli stessi?
5)le ottime tariffe saranno sempre disponibili?
I-ANDY ha scritto:Credo che non ci saranno grandi cambiamenti.....faranno fuori solo un po' di personale inutile........e vi assicuro che sono davvero tanti in AZ!
Cianuro, sedia elettrica o fucilazione?
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Attenzione a come usate le parole potrebbero risultare "leggermente antipatiche" agli altri utenti...
Dato che nessuno ha una palla di cristallo aspettiamo e vediamo, sono solo poche ore...
Il mio augurio e' che, sempre che si dovesse trovare un acquirente, questo sia Lufthansa. I tedeschi sono degli ottimi "economisti" non abbandonerebbero mai Malpensa. Sicuramente ridurrebbero il numero di tratte a lungo raggio a proprio favore, "scremerebbero" dasticamente la parte tecnica, conseguentemente adotterebbero una politica di forte ridimensionamento del personale. Al contrario dei francesi, che trasformerebbero, perennemente, AZ in una compagnia regionele, i tedeschi, dopo un forte risanamento, punterebbero su un rilancio totale.
ma...sbaglio o una delle clausole all'acquisto era il mantenimento dell'attuale organico e delle attuali rotte?
Poi, non capisco il perchè se Alitalia venisse acquistata dai tedeschi debba per forza trasformarsi in ...Alitalien come se acquistata dai francesi si debba trasformare in Alitalià...
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Attenzione a come usate le parole potrebbero risultare "leggermente antipatiche" agli altri utenti...
Dato che nessuno ha una palla di cristallo aspettiamo e vediamo, sono solo poche ore...
Giusto, in fondo il bando scade questo pomeriggio, credo alle 18. Finalmente verrà sciolta la sciarada sulle cordate coinvolte nell'acquisto.
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe) La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo er.tupolone@yahoo.it
Oggi ho "contribuito" a salvare il bilancio di Alitalia pagando 300 euro un Venezia-Napoli a/r !!! MA non vi diro' mai che faccio parte di una cordata!
pm ha scritto:ma...sbaglio o una delle clausole all'acquisto era il mantenimento dell'attuale organico e delle attuali rotte?
Poi, non capisco il perchè se Alitalia venisse acquistata dai tedeschi debba per forza trasformarsi in ...Alitalien come se acquistata dai francesi si debba trasformare in Alitalià...
Identita' nazionele, mantenimento di questo o di quello e quant'altro.
Oggi sono stati divulgati alcuni dati alla Consob, nel 2006 le perdite hanno toccato i 380 milioni di euro. A questo punto c'e' da salvare il salvabile, sperando che ce ne sia tanto, comunque, quando uno compra un'azienda e ne diventa proprietario, sostanzialmente, poi fa cio' che gli sembra piu' giusto per farla rendere. Dubito che esista qualcuno che prendi AZ e la lascia cosi', C'e' bisogno di una forte ristrutturazione che principalmente ha bisogno di tagli. E' impensabile che oltre all'acquisto si mantengano determinati costi e si facciano investimenti ulterirori.
Il finanziere Alazraki: «Nessun spezzatino, nessun licenziamento: i lavoratori sono l'unica cosa buona della compagnia aerea»
MILANO - A pochi minuti dalla scadenza della presentazione delle volontà a partecipare alla gara per la vendita di Alitalia (ore 18 ), il finanziere Paolo Alazraki ha fatto sapere la sua offerta per rilevare tutta la quota posseduta dal Tesoro, cioè il 49,9%. «Mi sto recando alla Merril Lynch (la banca d'affari alla quale il Tesoro ha affidato il ruolo di advisor, ndr). Farò un'offerta per il massimo, per tutta la quota del Tesoro», ha detto l'imprenditore milanese. «Non farò nessuno spezzatino, nessun licenziamento e nessuna vendita di terreni», ha aggiunto sostenendo che «piloti, hostess e impiegati sono l'unica cosa buona di Alitalia, il resto si può buttare».
29 gennaio 2007