[MXP/LIMC Milano Malpensa]
Moderatore: Staff md80.it
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Sai com'è, io non ho un vano carrello per il paragoneEretiko ha scritto:Pippo,pippo682 ha scritto:Bellissime!
Certo che gli interni sono un po' sporchetti, però. Il vano motore dei nostri Cessnini è molto più pulito
![]()
Non è un vano motore, ma il vano carrello, con 3 impianti idraulici!!!
Certo non ci si puo mangiare, però il paragone è improponibile!!!!
comunque quello che sembra sporco è LPS3 un protettivo per la struttura, non è tutto zozzo come sembra!!
ciao

Mi sono dovuto arrangiare con quello che avevo...
Parlavo di questa indicata nella freccia...^_^Eretiko ha scritto:AZZURRA ha scritto:Bravo Francesco!!!
...che giocavi a nascondino che ogni tanto t'infilavi dentro gl'aerei?
Certo che a Malpensa ne avete di nebbia eh!!
Scusa una domandini-ina.....
Nella seconda foto in coda si vede sia al Panorama che alla Neos una botolina aperta, come mai?....a cosa serve??
AZZURRA
Se parli di quelle sopra sono le prese d'aria dell'APU,
![]()
quelle sotto sono gli Auxiliary Gear ovvero pattini per evitare che strusci la coda durante il decollo/atterraggio.
ciao

AZZURRA
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- stefano7
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19 agosto 2006, 13:41
- Località: Milano
Prima di tutto,complimenti per le bellissime foto...
...certo che gli aerei hanno un fascino anche a terra fermi e spenti...
Poi ti vorrei ricordare quanti di noi vorrebbero magari per qualche oretta assistere come visitatore alle operazioni di manutenzione e sopratutto prova motori...
E infine ho aperto una discussione su una domanda che vorrei fare a tutti quelli che fanno il tuo lavoro.
Ciao!!!

...certo che gli aerei hanno un fascino anche a terra fermi e spenti...
Poi ti vorrei ricordare quanti di noi vorrebbero magari per qualche oretta assistere come visitatore alle operazioni di manutenzione e sopratutto prova motori...
E infine ho aperto una discussione su una domanda che vorrei fare a tutti quelli che fanno il tuo lavoro.
Ciao!!!
Fai di tutto affinchè il numero dei tuoi atterraggi sia uguale al numero dei tuoi decolli.
- DaniloV
- FL 150
- Messaggi: 1769
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
- Località: LIRF
- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
belle belle!
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
- I-ENRY
- 01000 ft
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 16 agosto 2006, 21:33
- Contatta:
Bellssime, in particolare quelle dei vani carrelli: mi stupisce sempre quanto sia stracolmo di impianti un aereo . grazie e ciao.
http://www.i-enry-aviation.it[font=Tahoma][/font]