Airbus, rischio licenziamento x ottomila lavoratori

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Airbus, rischio licenziamento x ottomila lavoratori

Messaggio da FAS »

circa la segunete notizia:
"AIRBUS: RISCHIO LICENZIAMENTO PER 8000 LAVORATORI IN GERMANIA
Pubblicato il da... Febbraio 1st, 2007 in Sindacale, Industria.
Il gruppo Airbus, piu’ grande produttore mondiale di aerei, starebbe per mandare a casa 8 mila lavoratori tedeschi dopo il rinvio del lancio del superjumbo A380. A paventare questo rischio sono gli stessi sindacati, che hanno appreso la notizia da non specificate fonti interne al gruppo. Secondo l’agenzia Bloomberg, l’ipotesi di possibili tagli negli stabilimenti di Nordenham e Varel si e’ fatta avanti ieri. Il rischio per i due stabilimenti Airbus della Bassa Sassonia e’ molto alto: tagli per 8 o 5 mila posti di lavoro si rivelerebbero molto consistenti, se si pensa che Airbus nelle sue sette sedi presenti in Germania da’ lavoro a 19 mila persone. Di questi, 11 mila sono impiegati ad Amburgo, terza sede aerospaziale piu’ grande del mondo dopo quella di Tolosa e di Seattle, nella quale vengono assemblati gli A319, gli A318 e gli A21.



Intanto il 20 febbraio a Tolosa il chief executive di Airbus, Louis Gallois, illustrera’ nei dettagli il nuovo piano di ristrutturazione, che punta ad economie per 2,1 miliardi di euro annui entro il 2010, cifra che verra’ reinvestita per lo sviluppo e la realizzazione di un nuovo aereo, l’A350. A fronte di questi allarmi il sindacato dell’IG Metall, l’organizzazione dei metalmeccanici, ha indetto per il 2 febbraio un’agitazione nello stabilimento di Amburgo, il cui esempio sara’ seguito anche da altri. I sindacalisti preannunciano adesioni in massa alla protesta: Horst Niehus, capo della rappresentanza dello stabilimento Airbus di Amburgo, ha detto di aspettarsi un afflusso di circa 10 mila manifestanti. Intanto un portavoce dell’Airbus, Barbara Kracht, ha dichiarato che per ora ‘’non c’e’ ancora niente di sicuro'’ e che si tratta di ‘’semplici speculazioni'’."

vi informo che

alle ore 11:00, tutti quelli che lavorano in Brema ed Amburgo farannno il clock-out ed usciranno dagli uffici per 60 minuti!
alle 12:00 si fará il clock in...e si tornerá a lavorare
non porteranno /porteremo via il tempo per la manifestazione alla produzione airbus ma al loro/nostro tempo libero e alle famgilie

importante
non é rinviato il lancio del 380, ma la consegna del primo velivolo!
il lancio é gia avvenuto!

saluti
vi aggiorneró

n.d. Staff: titolo modificato poiché interamente in maiuscolo. NON INSERITE I TITOLI DEI VOSTRI TOPIC TUTTI IN MAIUSCOLO
Ultima modifica di FAS il 2 febbraio 2007, 12:00, modificato 3 volte in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Posso solo augurare un grande "In bocca al lupo" a tutti voi!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

c´é stato un comizio...stile tedesco...
ovviamente si sono dette solo tante parole...come al solito....



Il mio feeling personale é che la dirigenza Francese stá utilizzando questo momento di crisi relativa (rekord di prenotazioni e consegne nelle ultime cinque settimane) per prendere potere totale su Aib portando Ingegneria e produzione di fusoliera e high lift in Francia.

Vi sono delle grandi speculazioni manageriali in atto...


non aggiungo altro...

solo una raccomandazione..non date credito alle notizie giornalistiche

ps.1
crepi il lupo

ps.2
Per contro, per darvi un idea di quanto sia ridicolo tutto ció....
La prossima settimana nel mio dipartimento arriveranno due neo assunti con contratto a tempo indeterminato, in piú sono in atto interviste per potenziare ulteriormente l´organico....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

non si smentiscono mai sti transalpini..... in bocca al lupo a tutti!
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Ciao FAS, un grande in bocca al lupo di cuore.
So di non potermi esprimere in materia, ma debbo dire che da "ignorante" appena letto l'articolo ho pensato: ma come, tagli di personale guarda caso in germania (dove si producono gli A32x che vendon benissimo) e non in Francia (dove ci sono specialmente i wide-bodies)...mah...
Born in the UAE
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

L`orco francese non tarda mai a farsi scoprire...

Sono sicuro che FAS, dalla sua posizione, non corra alcun rischio (sarebbero dei folli!).
Faccio il mio in bocca al lupo a tutte le persone che potrebbero essere toccate da questa che, visti i dati che ci porta il nostro amico, e` solo una manovra speculativa.
Avatar utente
Mikah
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 930
Iscritto il: 4 luglio 2006, 13:42

Messaggio da Mikah »

Un grande in bocca al lupo anche da parte mia
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Black Magic ha scritto:L`orco francese non tarda mai a farsi scoprire...



Sono sicuro che FAS, dalla sua posizione, non corra alcun rischio (sarebbero dei folli!).
Faccio il mio in bocca al lupo a tutte le persone che potrebbero essere toccate da questa che, visti i dati che ci porta il nostro amico, e` solo una manovra speculativa.
crepi il lupo


Sinceramente sono ormai abituato a queste cose, il mondo aeronautico é fatto cosí! Giá ho vissuto la bancarotta della Fairchild Dornier a Monaco di Baviera (ai tempi del 728, qualche anno fá)...ed ho imparato ad essere flessibile...
Comunque si parla di riallocazioni...quindi trasferimenti, magari dovró ritornare a Tolosa, come se non bastasse andarci una volta alla settimana...

La preoccupazione é per quegli operai che conoscono solo la realtá del lavoro locale, che parlano solo tedesco e che hanno famiglie da sostenere e mutui da pagare e che non possono riadattarsi a nuove situazioni lavorative.

grazie a tutti per il vostro caloroso supporto morale..
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
mazzoman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:43
Località: MXP

Messaggio da mazzoman »

Tranquillo FAS alla peggio ti trovo io lavoro qui a Milano in un batter d'occhio!
:)
Anche se come sai ti faccio allontanare un po' dagli aeromobili....

Ciao e in bocca al lupo!
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Oppure manda il CV alla BOEING ;)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20767
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Vorrei anch'io dire un grande "in bocca al lupo" a tutte le persone coinvolte in questa manovra, moralmente vi siamo vicini. Speriamo in bene !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Sono fiducioso...comunque "in bocca al lupo!"

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

crepi il lupo e grazie ancora per il vostro supporto
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi