"ECCO LA NUOVA LIVREA!
Rinnovare l’immagine aziendale senza tradire l’identità e i valori che il marchio Alitalia ha costruito nel corso della sua storia. Questo il senso del restyling effettuato già da tempo sul logo, poi sui materiali e i format di comunicazione e ora anche sulla livrea dei nostri aerei.
Vola da ottobre dello scorso anno con il nuovo look l’MD-80 I-DACN “Rieti”, il primo dei nostri aeromobili ad essere stato riverniciato. È attualmente in corso la riverniciatura del terzo, un Airbus 321, che sarà in volo dalla prossima settimana, mentre è già operativo un altro A321 con il nuovo look. L’operazione di rinnovamento dell’intera flotta durerà qualche anno e consentirà di non sostenere costi aggiuntivi: gli aeromobili saranno infatti riverniciati durante le manutenzioni già programmate in hangar, nelle quali la sverniciatura totale del mezzo è comunque prevista.
La definizione del nuovo design è frutto di un percorso rigoroso e articolato, che ha coinvolto sia i clienti - attraverso numerose ricerche di mercato - sia specialisti del settore con interviste a designer professionisti.
Dalle indagini è emerso che i passeggeri apprezzavano la vecchia livrea, perché ha mantenuto i propri connotati storici rendendosi riconoscibile nel tempo, ma ritenevano fosse necessario modernizzarla pur senza stravolgerla.
Inoltre, la livrea viene percepita come la firma inconfondibile della Compagnia e deve quindi comunicare sicurezza e affidabilità. Uno dei punti di forza da conservare e rafforzare nella nuova livrea è risultato essere il senso di italianità che da sempre trasmette.
Forme, colori e logo - nella prima fase creativa del progetto - sono stati combinati in oltre 40 diverse ipotesi, successivamente sottoposte all’analisi di designer professionisti e verificate nella loro fattibilità con i nostri settori manutentivi.
La nuova livrea, come si vede nelle immagini, ha 4 principali elementi di novità: la banda verde laterale, che “ingabbiava” i finestrini, è stata snellita e abbassata. E' stata inoltre eliminata l’interruzione tra la fascia stessa - che ci distingue dai competitor europei che utilizzano livree prevalentemente bianche - e la coda.
La seconda novità riguarda il logo sul timone, che rappresenta da sempre l’elemento maggiormente distintivo dei nostri aerei e che è stato ora notevolmente ingrandito.
Il terzo elemento nuovo riguarda il logo: abbandonato il nero, il marchio è ora nel tradizionale verde che ci contraddistingue ovunque.
In ultimo, il muso perde la punta nera e diventa completamente bianco.
La continuità grafica del nuovo design rispetto al precedente favorirà la convivenza tra vecchia e nuova livrea per il tempo necessario a riverniciare l’intera flotta."



