Domande Importanti
Moderatore: Staff md80.it
- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
Domande Importanti
Io vorrei Fare l'ATPL,ma dati i costi e i requisiti,ho un po di domande da fare..
1)Dopo aver
pagato 40000€ per l'ATPL doveri pagare anche l'abilitazione all'aeromobile?
2)E possibile entrare a lavorare in una compagnia possedendo SOLO l'ATPL e i costi per l'abilitazione te li paga la compagnia?se si quale compagnia/e fanno cio?
3)Se la risposta della domanda 2 è no,quanto costa e dove si fa un'abilitazione ad esempio per un A320 o per un 737?
4)Come posso essere sicuro di trovare lavoro e di non aver buttato soldi?
5)Su quale aereo conviene abilitarsi?
Ringrazio anticipatamente
1)Dopo aver
pagato 40000€ per l'ATPL doveri pagare anche l'abilitazione all'aeromobile?
2)E possibile entrare a lavorare in una compagnia possedendo SOLO l'ATPL e i costi per l'abilitazione te li paga la compagnia?se si quale compagnia/e fanno cio?
3)Se la risposta della domanda 2 è no,quanto costa e dove si fa un'abilitazione ad esempio per un A320 o per un 737?
4)Come posso essere sicuro di trovare lavoro e di non aver buttato soldi?
5)Su quale aereo conviene abilitarsi?
Ringrazio anticipatamente
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
da quello che so io in europa sta diventando una moda pagarsi il type..ho sentito voci ma sono solo voci di persone che sono state assunte anke con pokissime ore,pagandosi il type,sapevo anche di ryanair che prendeva piloti con anke 250 ore se si passava un colloquio..in genere come ogni lavoro migliore è il tuo curriculum e piu possibilità hai di entrare..e la cosa principale per un pilota sono le ore..piu ore hai..piu possibilità hai..ti sconsiglio di prenderti un type prima di cercare lavoro..prima trova il lavoro..informati se sarebbero disposti a prenderti..e a quel punto ti paghi il type sulla loro macchina..
- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
certo volare costa....ma in genere a fine training si raggiungono le 250 ore di volo..avere 250 ore di volo significa essere una schiappa(scusate il termine)...e sono pochi i lavori che si possono trovare(sto parlando dell'europa)un buon mezzo per accumulare ore di volo e esperienza è quello di diventare istruttore di volo,"quello che sto facendo io"..oppure non so magari a cercare trovi dei lavoretti che ti prendono anche con poche ore...potresti non so accumulare ore trainando alianti..potresti fare il pilota di quegli aerei che trasportano striscioni pubblicitari..insomma devi dare un'occhiata in giro e vedere quello che trovi..buona fortunaAZ055B-) ha scritto:come si fanno a ottenere tante ore di volo?si paga il noleggio di un aereo?
Ultima modifica di MarcoRS il 6 febbraio 2007, 19:53, modificato 1 volta in totale.
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
[quote="MarcoRS"]da quello che so io in europa sta diventando una moda pagarsi il type..quote]
Si ma speriamo che non duri a lungo...non sono mai stato d'accordo al pagare per lavorare...
Se proprio dovessi pagarmi il type accetterei solo una fideiussiono(è scritto giusto??)
ciauu
Si ma speriamo che non duri a lungo...non sono mai stato d'accordo al pagare per lavorare...
Se proprio dovessi pagarmi il type accetterei solo una fideiussiono(è scritto giusto??)

ciauu
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
e già jacopo hai ragione..speriamo che ci sia un'inversione di tendenza..finche la gente continuerà a farlo le cose non cambieranno..Jacopo ha scritto:MarcoRS ha scritto:da quello che so io in europa sta diventando una moda pagarsi il type..quote]
Si ma speriamo che non duri a lungo...non sono mai stato d'accordo al pagare per lavorare...
Se proprio dovessi pagarmi il type accetterei solo una fideiussiono(è scritto giusto??)
ciauu
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Si dice ancora qualche anno...di "polli" che pagano (con tutto il rispetto e l'invidiaMarcoRS ha scritto:Jacopo ha scritto:e già jacopo hai ragione..speriamo che ci sia un'inversione di tendenza..finche la gente continuerà a farlo le cose non cambieranno..MarcoRS ha scritto:da quello che so io in europa sta diventando una moda pagarsi il type..quote]
Si ma speriamo che non duri a lungo...non sono mai stato d'accordo al pagare per lavorare...
Se proprio dovessi pagarmi il type accetterei solo una fideiussiono(è scritto giusto??)
ciauu

Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Re: Domande Importanti
AZ055B-) ha scritto:Io vorrei Fare l'ATPL,ma dati i costi e i requisiti,ho un po di domande da fare..
1)Dopo aver
pagato 40000€ per l'ATPL doveri pagare anche l'abilitazione all'aeromobile?
2)E possibile entrare a lavorare in una compagnia possedendo SOLO l'ATPL e i costi per l'abilitazione te li paga la compagnia?se si quale compagnia/e fanno cio?
3)Se la risposta della domanda 2 è no,quanto costa e dove si fa un'abilitazione ad esempio per un A320 o per un 737?
4)Come posso essere sicuro di trovare lavoro e di non aver buttato soldi?
5)Su quale aereo conviene abilitarsi?
Ringrazio anticipatamente
1) Se stai parlando di Europa, ti confermo che è necessario pagarsi il type rating per iniziare a lavorare. Diverso è il discorso in medio oriente e in USA.
2)Nessuna compagnia ti prende SOLO con 250 ore ed ATPL Frozen
3)Le abilitazioni macchina (type rating) JAA per il 737 e per il 320 variano tra 20.000 a 50.000 euro.
4)Il mestiere del pilota NON è un mestiere sicuro (come molti altri mestieri). Ci sono piloti (anche su su questo forum) che sono molto capaci, con ATPL Frozen e abilitazione macchina, ma che non riescono a trovare lavoro.
5)Dipende
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Re: Domande Importanti
Della serie repetita iuvant (sed scocciantAZ055B-) ha scritto:Io vorrei Fare l'ATPL,ma dati i costi e i requisiti,ho un po di domande da fare..
1)Dopo aver
pagato 40000€ per l'ATPL doveri pagare anche l'abilitazione all'aeromobile?
2)E possibile entrare a lavorare in una compagnia possedendo SOLO l'ATPL e i costi per l'abilitazione te li paga la compagnia?se si quale compagnia/e fanno cio?
3)Se la risposta della domanda 2 è no,quanto costa e dove si fa un'abilitazione ad esempio per un A320 o per un 737?
4)Come posso essere sicuro di trovare lavoro e di non aver buttato soldi?
5)Su quale aereo conviene abilitarsi?

1) 40000 E probabilmente non bastano. Di solito uno deve anche pagarsi il type rating.
2) No, a 250 ore che sono il minimo dell'atpl nessuno ti guarda.
3) Per un 320, fatta madrid, i costi sono di circa 35000 E
4) non puoi. Se fai solo l'atpl con 250 ore, e` praticamente sicuro che hai buttato i soldi.
5) serve la palla di cristallo

- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
Vorrei chiedervi la strada, il guadagno e la soddisfazione che si possono avere facendo magari gli istruttori per una vita. Io ho sempre desiderato entrare in linea ma per me l'importante è volare che sia con un Piper Seneca che con un 744. E leggendo queste cifre, che con uno sforzo la mia famiglia si potrebbe anche permettere, mi rendo conto comunque che è un delitto chiedere questi soldi a mio padre che ha sudato per una vita per guadagnarli. Anche se so che lui li considererebbe spesi benissinmo.
Quindi il punto è: oltre al pilota di linea ci sono altre strade, anche meno retribuite, per lavorare in cielo?(ovviamente come pilota
)
Quindi il punto è: oltre al pilota di linea ci sono altre strade, anche meno retribuite, per lavorare in cielo?(ovviamente come pilota

PPL (A)
- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
ragazzi se già partite cosi scoraggiati non ce la farete mai..non bisogna buttarsi giu cosi ma bisogna cercare di trovare una soluzione..per prima cosa parlate con i vostri genitori di questa passione che avete,fategli capire quanto ci tenete e quanto avete voglia di impegnarvi per realizzare il vostro sogno..la mia famiglia è una famiglia normalissima..mia mamma e mio padre lavorano e prendono uno stipendio normale...e ho anche due fratelli...nonostante tutto ora sono in america e ho praticamente finito di prendere le licenze...certo i miei hanno fatto tanti sacrifici..hanno fatto un mutuo di 10 anni per farmi stare qui..ora non posso farmi i conti nelle tasche degli altri..ma comunque prima di buttarvi cosi giu..parlatene informatevi e cercate una possibilie soluzione..buona fortuna 

- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
puoi provare a entrare nelle forze armate..è molto difficile ma mai dire mai nella vita..ci potresti riuscire...per info http://www.aeronautica.difesa.itGiulio88 ha scritto:Vorrei chiedervi la strada, il guadagno e la soddisfazione che si possono avere facendo magari gli istruttori per una vita. Io ho sempre desiderato entrare in linea ma per me l'importante è volare che sia con un Piper Seneca che con un 744. E leggendo queste cifre, che con uno sforzo la mia famiglia si potrebbe anche permettere, mi rendo conto comunque che è un delitto chiedere questi soldi a mio padre che ha sudato per una vita per guadagnarli. Anche se so che lui li considererebbe spesi benissinmo.
Quindi il punto è: oltre al pilota di linea ci sono altre strade, anche meno retribuite, per lavorare in cielo?(ovviamente come pilota)
- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
credimi se riuscirai a ottenere quella divisa...nel momento in cui i tuoi genitori te la vedranno adosso saranno cosi contenti che non vorranno niente..certo non è facile..è un cammino lungo pieno di difficoltà..pieno di ostacoli...ma se tu ti impegni,ce la metti tutta ,puo succedere quello che ti pare ma prima o poi ci riusciraiGiulio88 ha scritto:beh marco se mi dici che la tua famiglia è normalissima io dovrei rientrare in questa "categoria". comunque farò di tutto per restituire ai miei genitori fino all'ultimo centesimo.

-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
MarcoRS ha scritto:puoi provare a entrare nelle forze armate..è molto difficile ma mai dire mai nella vita..ci potresti riuscire...per info http://www.aeronautica.difesa.itGiulio88 ha scritto:Vorrei chiedervi la strada, il guadagno e la soddisfazione che si possono avere facendo magari gli istruttori per una vita. Io ho sempre desiderato entrare in linea ma per me l'importante è volare che sia con un Piper Seneca che con un 744. E leggendo queste cifre, che con uno sforzo la mia famiglia si potrebbe anche permettere, mi rendo conto comunque che è un delitto chiedere questi soldi a mio padre che ha sudato per una vita per guadagnarli. Anche se so che lui li considererebbe spesi benissinmo.
Quindi il punto è: oltre al pilota di linea ci sono altre strade, anche meno retribuite, per lavorare in cielo?(ovviamente come pilota)
ma perchè solo Aeronautica Militare?quasi tutte le Forze armate e i Corpi Armati dello stato hanno una componente aerea....
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
ci sono concorsi specifici...esempio in GdF non bisogna manco essere Ufficiali per pilotare....siti internet e uffici personale e caserme e se abiti vicino a nuclei aerei di suddetti corpi vai al campanello suoni e dici....Buongiorno...dovrei parlare con qualcuno dell'ufficio personale per informazioni sull'arruolamento....tanto di solito il personale di guardia al cancello non ne sa granchè e le cose che sanno sono poche e ben confuse...eccezzioni ci sono sempre...
- Titty
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 5 febbraio 2007, 23:44
- Località: Como
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Anche loro hanno la pistola, però. Credi che se qualcuno gira armato sia sempre per fare la guerra? I carabinieri ad esempio vanno spesso in missione all'estero. Sono militari ma anche forza di polizia allo stesso tempo. Credo che la maggior parte dei militari, proprio perchè la guerra, quella vera, magari l'hanno conosciuta, sono i primi a desiderare la pace.Giulio88 ha scritto:Mi informerò. Vicino scuola ho il Comando aeronavale della Gdf. Mi piacerebbe molto entrare in uno di questi corpi che non servono a fare la guerra ma ad aiutare i cittadini.
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
pippo il mio non voleva essere un discorso politico. Era solo una preferenza.Anche loro hanno la pistola, però. Credi che se qualcuno gira armato sia sempre per fare la guerra? I carabinieri ad esempio vanno spesso in missione all'estero. Sono militari ma anche forza di polizia allo stesso tempo. Credo che la maggior parte dei militari, proprio perchè la guerra, quella vera, magari l'hanno conosciuta, sono i primi a desiderare la pace.

PPL (A)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Anche la mia non è politica. E' solo che penso ad esempio a zksimo e non me lo vedo che vuole andare a fare la guerra. Tutto qui. E' un servizio ai cittadini come un'altro. Sperando che non debbano mai mettere in pratica quello che imparano. Tra un paio di mesi ad esempio andremo a vedere le Frecce...
Comunque capisco cosa vuoi dire.
Comunque capisco cosa vuoi dire.
- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
ciao antonella!cosa vuoi sapere di specifico?se vuoi puoi prendere il mio contatto msn e ne possiamo parlare su msnTitty ha scritto:ciao marcoRS ho letto che tu sei in america a fare le licenze, mi daresti informazioni riguardanti le licenze americane? grazie mille... e mi consiglieresti scuole di volo migliori lì in america? grazie mille.
ciao
bacione

- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
in usa le licenze costano meno ma ci devi aggiungere vitto e alloggio...però ti impari l'inglese a un livello del tutto superiore rispetto a quello che potresti fare in italia.hai la possibilità di volare nel paese in cui l'aeronautica è sviluppata all'inverosimile....e fai un'esperienza di vita da non sottovalutare..perche comunque trovarsi tanti mesi lontani da casa in un' ambiente diverso ti fa crescere...qui in america c'è piu possibilità di lavoro rispetto all'italia e anche i requisiti richiesti sono minori..è pieno di ragazzi che vengono assunti nelle regional airliners con 600 ore totali di cui 100 di multi engine,ed è pieno di donne che sono o piloti o controllori atc...ma è vero che per lavorare qui necessiti o della green card che si ottine o sposandosi un cittadino americano o vincendo una lotteria in cui il governo ne mette in palio 50 000 ogni anno,oppure c'è bisogno di un permesso di lavoro che non è facile ottenere(ma non impossibile)...una volta preso le licenze se non hai o green card o permesso di lavoro devi tornare in europa e convertire..ora qui con me ci sono dei ragazzi che stanno facendo la conversione con una famosa scuola inglese..alla fine avranno atpl jaa frozen piu il cpl me ir convertito...da quello che mi hanno detto loro spenderanno piu di 10000 euro,aggiungici che dopo tutto sto casino avrai si e no 300 ore il che significa che in pochi ti guardano ed è difficile trova lavoro e che se ti devi pagare un type rating il minimo che vai a spende su un buisness jet tipo citation o falcon stiamo sui 15000 euro se non di piu...insomma è un gran bel casino e non è facile per nulla...in italia ti eviti il casino delle conversioni ma comunque ti partono tanti soldi lo stesso...il livello del training dipende dalla scuola ci sono ottime scuole in italia e in america...come il contrario..questo e il max che posso scrivere su un forum se vuoi sapere ancora di piu contattami in privato..ciao buona fortuna 

- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Ciò che dice marco è bene o male vero, ma le conversioni comunque hanno costi variabili e non sempre così alti.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Titty
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 5 febbraio 2007, 23:44
- Località: Como
grazie mille marcoRS. penserò molto a quanto hai detto. Invece Marcoaer tu dici che convertire non ha sempre prezzi così alti, mi suggeriresti qualche scuola con prezzi piu bassi? grazie mille...
però carina quella foto... è un cessna vero? in america si vola di più sul cessna o sul piper?
bacio
però carina quella foto... è un cessna vero? in america si vola di più sul cessna o sul piper?
bacio
Antonella Lombardo
PPL JAA
PPL JAA
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Perchè, in Italia dormivi sotto un ponte e non mangiavi?MarcoRS ha scritto:in usa le licenze costano meno ma ci devi aggiungere vitto e alloggio...

Quei costi li devi sostenere anche qui. Magari l'alloggio potrebbe costare un po' meno se vivi in casa dei tuoi, perchè dividi le spese con loro, ma la tua parte di acqua, corrente, riscaldamento, ecc.. la consumavi.

- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
credimi la spesa è di un bel po superiore...per il fatto che bisogna pagarsi o una casa o un'appartamento...ciao marcopippo682 ha scritto:Perchè, in Italia dormivi sotto un ponte e non mangiavi?MarcoRS ha scritto:in usa le licenze costano meno ma ci devi aggiungere vitto e alloggio...![]()
Quei costi li devi sostenere anche qui. Magari l'alloggio potrebbe costare un po' meno se vivi in casa dei tuoi, perchè dividi le spese con loro, ma la tua parte di acqua, corrente, riscaldamento, ecc.. la consumavi.

- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
per il prezzo delle conversioni certo dipende dal posto dove si va..ho sentito molta gente parlare della spagna per convertire dicendo che si risparmia qualcosa rispetto all'inghilterra ma sono solo "voci" che ho sentito..alla fine penso che si salverai un migliaio di euro o poco più..ma il prezzo rimane sempre alto...a questo punto immagino che ti chiederai ..quale è la differenza fra andare in una scuola prestigiosa o in un semplice aeroclub?...la differenza principale sta nel fatto che queste scuole famose spesso sono in contatto con delle compagnie aeree e ti possono garantire un colloquio di lavoro ma attenzione!questo non significa che si verrà assunti..il colloquio bisogna passarloTitty ha scritto:grazie mille marcoRS. penserò molto a quanto hai detto. Invece Marcoaer tu dici che convertire non ha sempre prezzi così alti, mi suggeriresti qualche scuola con prezzi piu bassi? grazie mille...
però carina quella foto... è un cessna vero? in america si vola di più sul cessna o sul piper?
bacio


- Titty
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 5 febbraio 2007, 23:44
- Località: Como
grazie mille marco.... comunque facendo due conti si viene a spendere molto di bene a fare il cpl americano e poi la conversione. ho appena ricevuto una email da una scuola inglese, la bristol, con dei preventivi, e facendo due conti, naturarlmente contando vitto e alloggio in usa, si risparmia circa 40 mila euro seguendo la strada della conversione. questo secondo me è molto importante e sto valutando l opzione di venire a dallas il prima possibile per prendere il cpl. tu cosa ne pensi? o meglio rivolto a tutti, cosa ne pensate?
ciao
ciao
Antonella Lombardo
PPL JAA
PPL JAA