In memoria.

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Altamente_Subsonico
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 476
Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
Località: LIPB/Bolzano
Contatta:

Messaggio da Altamente_Subsonico »

Ma anche se si venisse a sapere di chi è la colpa, a cosa servirebbe?

Se fosse stato un missile USA, gli USA stessi, come sanno fare benissimo, insabbierebbero il tutto, o meglio, farebbero andare le indagini in talmente tante parti che noialtri non potremo far altro che rassegnarci. (Vedi Cermis, vedi caso Callipari)

Se fosse stata una bomba a bordo, e anche se si venisse a sapere chi fu a metterla, saperlo non cambierebbe nulla.

Davvero, le alte cariche farebbero prima ad ammettere "lo sappiamo ma non possiamo dirlo" invece che far finta di niente, cercare di dire la verità almeno una volta; al Popolo italiano probabilmente non importerebbe nulla, ma i parenti delle Vittime e la memoria delle Vittime stesse verrebbero rispettati. Per la prima volta in 27 anni...

Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Ma anche se si venisse a sapere di chi è la colpa, a cosa servirebbe?
Se avessi un parente morto in una sciagura del genere...come minimo vorrei sapere "Perchè"....
PPL (A)
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY »

povera gente..:(
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
Altamente_Subsonico
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 476
Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
Località: LIPB/Bolzano
Contatta:

Messaggio da Altamente_Subsonico »

Giulio88 ha scritto: Se avessi un parente morto in una sciagura del genere...come minimo vorrei sapere "Perchè"....
Sì, è quello che dico anch'io, forse nel post precedente mi sono spiegato male.

Il mio pensiero è che per crimini tanto gravi, come le stragi o i crimini di guerra, un colpevole unico non serve, è un fallimento dell'umanità.

Certe cose non dovrebbero accadere, non dovremo permettere che accadano, questo è il mio pensiero.

Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Altamente_Subsonico ha scritto:
Giulio88 ha scritto: Se avessi un parente morto in una sciagura del genere...come minimo vorrei sapere "Perchè"....
Sì, è quello che dico anch'io, forse nel post precedente mi sono spiegato male.

Il mio pensiero è che per crimini tanto gravi, come le stragi o i crimini di guerra, un colpevole unico non serve, è un fallimento dell'umanità.

Certe cose non dovrebbero accadere, non dovremo permettere che accadano, questo è il mio pensiero.
forse avevo capito male io.. :wink:
PPL (A)
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

Il 14 novembre 1974 Pier Paolo Pasolini scrisse un editoriale intitolato "Cos'è questo Golpe? Io so"
Sebbene questo fosse stato scritto ben sei anni prima di Ustica, io lo considero senza tempo, immortale...

Ne riporto un pezzo:
Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà, la follia e il mistero.


Se volete leggervi (o rileggervi) l'articolo per intero, cliccate qui: http://www.corriere.it/speciali/pasolini/ioso.html
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)

http://www.flickr.com/photos/dave_italy
Rispondi