Roma: atterraggio d'emergenza a Fiumicino

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Sgt ha scritto:Buongiorno complimentoni per il Vs Forum davvero interessante .. ma non ho ancora capito se per me è più ansiogeno (ho letto un pò di statistiche sugli incidenti)o è più ansiolitico (l'apporfondimento sulla paura di volare) :)
io volo sempre con meridiana da 2 anni circa una volta al mese mediamente sono uno di quelli che non prende mai sonno durante il volo e sto attento ad ogni minimo rumorino (purtroppo) nonostante cerchi razionalmente di stare rilassato.. e la maggior parte del tempo ormai riesco a starci...
guarda te che mi va a capitare... un meridiana atterra d"emergenza" proprio nella tratta che faccio abitualemente...
Ho sempre pensato che ormai più che aerei sembrano autobus volanti almeno per l'aspetto interno di certi md80-82 della meridiana ..cercandomi di convincere che almeno dal punto di vista sicurezza sono in buone mani ; un mio amico del campo mi ricorda sempre dell'efficienza/affidabilità di questi aeromobili..

Avanti rincuoratemi su quello che è successo ieri :) ditemi che non c'è alcun motivo per cui domani sera dovrei essere più ansioso del solito durante il volo :(

Buona giornata :)
Volo anche io circa una volta al mese con gli 80 di Meridiana, e di certo sono macchine sicure. Sappi che Meridiana ad Olbia ha un centro di manutenzione per queste macchine che viene utilizzato anche da altre compagnie aeree, tra cui Iberia che ha in flotta diversi MD.
Domani non devi essere per nulla ansioso perchè sarai su una macchina sicura, in mano ad un equipaggio addestrato e competente. Ripeto è stato dimostrato ieri quando un aereo è stato fatto atterrare in tutta sicurezza!
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Esattamente come dice Maxx...non ti posso dire che è una cosa normale, perchè naturalmente non può considerarsi normale un'avaria ad un motore. Ma diciamo che la procedura che segue è ampiamente collaudata e provata in fase di addestramento dei piloti, e non comporta rischi maggiori di un normale atterraggio.
Considera che anche chi si addestra con i monomotori (come me, ad esempio) fa pratica di atterraggi senza motore...e lì non ne hai altri a spingerti!
Quindi davvero, tranquillo, anche perchè tra l'altro è statisticamente molto poco probabile che avvengano due incovenienti simili in così poco tempo! :D
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Sgt
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:28

Messaggio da Sgt »

..grazie purtroppo lo so che sono piccole paranoie , magari conoscendo meglio tanti aspetti di un volo o tecnici di un aeromobile le ansie diminuiscono , più che altro non si ha idea , almeno io , del margine di sicurezza di un aereo anche in caso di guasti e/o avarie che da come lasciate intendere sono ampi...
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Se visiti l'aerea manteinance e engineering vedrai che si parla di come si svolgono le operazioni, e con quale competenza e scrupolo esse avvengano. Non c'è nulla lasciato al caso!
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Bacione ha scritto:Scusate, ma chi aveva detto prima di voi in questo topic che atterrare con un motore piantato era una cosa grave?
Addirittura, non la definiva grave nemmeno l'articolo di Repubblica... abbiate pazienza, non ho capito il vostro pensiero.
Io mi riferivo ad aponus che chiedeva come mai non facciamo piu aerei trimotore considerandoli piu' sicuri dei Bi.

Rispondevo dicendo che non mi pareva una cosa cosi' grave.
Avatar utente
Silvy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 12 settembre 2006, 17:48

Messaggio da Silvy »

Tixio ha scritto:Vabbè, ma è il TGCom eh.....:wink:
Proprio perchè è il TGcom le notizie dovrebbero essere date nel modo più preciso possibile, visto che è rivolto ad un pubblico molto vasto che con l'aeronautica ha scarsa familiarità.

Certo, una notizia del genere non fa ne caldo ne freddo ad un esperto in materia, ma cosa può pensare la "sciura Maria" che si spaventa solo sentendo pronunciare la parola aereo?

Sicuramente non penserà che quella macchina volante è il mezzo di trasporto più sicuro anzi, lo assocerà ad un uccellino con un'ala spezzata che cerca in qualche modo di raggiungere la terra senza sbatterci contro...

Un'informazione più corretta aiuterebbe sicuramente a risollevare questo settore dalla crisi e a fare amare il volo anche a chi ci si avvicina con timore!
Silvy
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Enricontrol »

Giusto per integrare quello che ha detto MiamiVice.
Attualmente Meridiana fa manutenzione sugli Md80 di Iberia, su alcuni MD80 di Alitalia e sugli A320 di Windjet.
Gli md82 di meridiana sono sicurissimi come dimostra l'articolo sopracitato. Gli inconvenienti possono accadere ma se la manutenzione el procedure vengono rispettate tutto si risolve sempre per il meglio.
Questo discorso vale ovviamente per tutte le compagnie.
Ce lo siamo detti un milione di volte ma forse vale la pena riprendere il concetto ogni tanto.
:-)
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Tixio ha scritto:La 3 è "colloquialmente" quella più vicina al mare, cioè la 16R/34L....ah, in realtà son quattro: 16R/34L, 16/34C, 16L/34R e 25/07 :wink:
La "c" mi sembra che sia usata per lo più come taxiway...
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Silvy ha scritto:
Tixio ha scritto:Vabbè, ma è il TGCom eh.....:wink:
Proprio perchè è il TGcom [cut]
Sono d'accordissimo con te su tutta la linea, ma evidentemente non conosci bene TGCom.....un crogiuolo di sensazionalismo nel migliore stile di un certo tipo di giornalismo! Per questo dicevo così: che ti aspettavi da TGCom, un resoconto completo e professionale alla "Volare"?? :wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

maksim ha scritto:
Tixio ha scritto:La 3 è "colloquialmente" quella più vicina al mare, cioè la 16R/34L....ah, in realtà son quattro: 16R/34L, 16/34C, 16L/34R e 25/07 :wink:
La "c" mi sembra che sia usata per lo più come taxiway...
E' una pista a tutti gli effetti, il fatto che venga usata spesso come taxiway non cambia la sua natura! :D
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Messaggio da Tarom737 »

Tixio ha scritto:
Silvy ha scritto:
Tixio ha scritto:Vabbè, ma è il TGCom eh.....:wink:
Proprio perchè è il TGcom [cut]
Sono d'accordissimo con te su tutta la linea, ma evidentemente non conosci bene TGCom.....un crogiuolo di sensazionalismo nel migliore stile di un certo tipo di giornalismo! Per questo dicevo così: che ti aspettavi da TGCom, un resoconto completo e professionale alla "Volare"?? :wink:
Loro fanno sempre così sparano "notizie" ad effetto, e lo fanno per qualunque argomento...
TKO

Messaggio da TKO »

la 16C o 34C è una pista chiusa e non adibita ai movimenti land e takeoff.
è comunque certificata per movimenti a terra dei velivoli ( taxing )

una avaria motore può sempre capitare
... anche con le gomme nuove si può forare !!!

bravo l'equipaggio !!!!

chissà chi gli avrà spiegato le performance ???
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

TKO ha scritto:la 16C o 34C è una pista chiusa e non adibita ai movimenti land e takeoff.
è comunque certificata per movimenti a terra dei velivoli ( taxing )
E' una pista (anche perchè sennò non avrebbe tale denominazione), che non viene utilizzata normalmente, ma che può essere adibita ai movimenti o con apposito NOTAM (mi sembra da emettere entro 48 ore) o in caso di emergenza (es. pista 16L non efficiente per motivi svariati e traffico in avvicinamento su quella pista). E' già successo che venisse usata a tale scopo infatti, un velivolo egiziano mi pare...o meglio, l'equipaggio era sicuramente egiziano, il volo non ricordo......
bravo l'equipaggio !!!!

chissà chi gli avrà spiegato le performance ???
Questa non l'ho capita.... :oops:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
maxbrighetti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 novembre 2006, 12:46
Località: Casarano (LE)

Messaggio da maxbrighetti »

Buongiorno a tutti, io l'ho visto l'80 Meridiana, io ero su un 80 che da Brindisi mi portava a FCO e stranamente siamo stati un buon 10 minuti sul mare prima di atterrare, probabilmente in attesa che atterrasse il Meridiana, poi siamo atterrati su una pista mai vista (non lapidatemi se non scrivo tecnicamente) e ad un tratto ho visto questo aereo e 6 camion dei VVFF che lo scortavano, non si vedeva nessun danno all'esterno e l'aereo andava con le sue ruote. Altro non so. Ancora buona giornata a tutti. Complimenti per questo splendido forum che consulto quotidianamente anche se non collaboro attivamente. Ciao.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Grazie per la tua testimonianza ;)
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
maxbrighetti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 novembre 2006, 12:46
Località: Casarano (LE)

Messaggio da maxbrighetti »

Grazie per l'accoglienza calorosa, a proposito vi rendo partecipi del mio primo volo fatto con un A321 ieri sera da Linate a Roma, premesso che sulle tratte che di solito faccio ci sono solo MD80, ieri sera ho volato sul 321, ragazzi è un altro mondo... c'erano anche gli schermi LCD che scendevano dal soffitto e han fatto vedere dei filmati tipo "Paperissima", veramente molto bello!!!
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »


E' una pista (anche perchè sennò non avrebbe tale denominazione), che non viene utilizzata normalmente, ma che può essere adibita ai movimenti o con apposito NOTAM (mi sembra da emettere entro 48 ore) o in caso di emergenza (es. pista 16L non efficiente per motivi svariati e traffico in avvicinamento su quella pista). E' già successo che venisse usata a tale scopo infatti, un velivolo egiziano mi pare...o meglio, l'equipaggio era sicuramente egiziano, il volo non ricordo......
no gli egiziani sbagliarono proprio, c'è un'inchiesta ansv sul fatto
Per la riapertura non è cosi' rapida, magari.
Proprio ieri I-BULB ha fatto ils flightcheck su 34C, a breve la riapriranno per permettere lavori sulla 16L.
Per ora non è più pista, ha i mark cancellati. Quando la riapriranno dovranno risegnarli e mettere un bel paio di X bianche sulla L
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

No, non parlo di quell'inconveniente, quello me lo ricordo....tristessa....

Fu un atterraggio in emergenza per una decompressione, mi pare....francamente non ricordo, e non riesco a trovare riferimenti in rete...
vabbè, comunque, riguardo la pista:

E)RWY16C ILS DME IDENT FNN FREQ 108.50MHZ CH 22X
ON TEST DO NOT USE. FALSE INDICATION POSSIBLE.
RMK: RWY16C IS CLSD AND USABLE ONLY AS TWY D.


Ergo, sorry...non avevo queste ultime info, oltretutto che quel lato di aeroporto non lo frequento spesso.... lo senti il rumore delle mie unghie sugli specchi, vero? :oops:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

No, scusa...ma avevo ragione io, in fondo (ma proprio in fondo)! :D

E' utilizzabile come pista di emergenza:

Former RWY 16C/34C is actually identified and used as TWY ‘D’ (relevant AD Chart AGA 2-41.5)
In special circumstances (e.g. RWY 16L/34R maintenance works) the above TWY ‘D’ might be used as RWY with physical
characteristics, markings and signs as listed in AGA 2-41.1 (relevant AD Chart AGA 2-41.5.1) and following. Consequently
RWY 16L/34R will be closed
This event will be announced with specific NOTAM normally issued at least 48 HR in advance
Therefore all information contained in AIP Italia (AGA, RAC, MAP) about RWY 16C/34C, are valid at the moment of activation
of the configuration announced by NOTAM as mentioned above
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

ok si ora ci siamo
48hrs è il preavviso per la segnalazione di 16C operativa, non per "rimetterla operativa su richiesta".
Quest'ultima fase sta durando da quasi 2 mesi, solo per ricalibrare l'ils e rimettere le luci pista! :)
comunque a breve dovrebbe tornare in uso per lavori alla 16L, sarà una mano santa per noi spotter! :p
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Ma io non ho detto che veniva rimessa operativa su richiesta....comunque! :D

La 16C come la pigli?? Sta in mezzo alla campagna! :o
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

No no fidati che è meglio! :p
Dal posto dove ho fatto queste http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=10049 (ultime foto) avresti gli atterraggi dove ora rullano e i rullaggi a 40 metri ancora più vicini!
Lì ci sarà da divertirsi!!
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

L'ultima volta che son stato in linea mi volevano ammazzà perchè c'avevo la macchinetta dietro.....maaaah....io sono amico tuo eh! Ci andiamo insieme? :D:D:D
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

Tixio ha scritto:L'ultima volta che son stato in linea mi volevano ammazzà perchè c'avevo la macchinetta dietro.....maaaah....io sono amico tuo eh! Ci andiamo insieme? :D:D:D
:lol: :lol: :lol: welcome to the club!!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20416
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Silvy ha scritto:
Tixio ha scritto:Vabbè, ma è il TGCom eh.....:wink:
Un'informazione più corretta aiuterebbe sicuramente a risollevare questo settore dalla crisi e a fare amare il volo anche a chi ci si avvicina con timore!
Brava, hai colto proprio nel segno. E' fondamentale quello che dici tu, ma alla stragrande maggioranza dei media interessa solo destare scalpore, infischiandosene del danno indiretto che esso crea all'immagine dell'aviazione verso i non addetti ai lavori. E' un discorso che abbiamo fatto molte volte, ma purtroppo continuano a vedersi notizie o servizi assolutamente inesatti e non veritieri. Tra l'altro, una delle "missioni" principali di md80.it è proprio quella di diffondere una corretta informazione aeronautica, in modo tale che le persone possano farsi un'idea corretta dell'accaduto. Corretta informazione che purtroppo in italia è molto ma molto rara nei media.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

AlphaSierra ha scritto: comunque a breve dovrebbe tornare in uso per lavori alla 16L, sarà una mano santa per noi spotter! :p
Che tipo di lavori? Quando?
Danilo
Immagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Uhm....anche il notam la dichiara semplicemente chiusa per Work in Progress....boh....
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

da quello che ho sentito dovrebbe mettere l'impianto luci per cat3
vedremo!

prima di questo però dovevano risistemare una via di rullaggio in uscita dalla 16C che non avrebbe retto alla riattivazione del traffico.

ecco i notam

A0595/07 - RWY34C NEW ILS INSTL ON TEST DO NOT USE, FALSE INDICATIONS POSS WITH FLW CHARACTERISTICS: LLZ -IDENT 'FCC' -FREQ 108.500MHZ -COORD 415053.3N 0121526.5E (WGS84) GP -FREQ 329.900MHZ -COORD 414854.2N 0121622.0E (WGS84) -ANGLE 3.00DEG -RDH 17.00M. REF AIP AGA 2-41.3.9 POINT 2 RMK: RWY34C IS CLOSED AND USABLE ONLY AS TWY D 09 FEB 10:25 UNTIL 15 FEB 23:59 ESTIMATED


NEW DME COUPLED ILS RWY 34C INSTL ON TEST/ DO NOT USE/ FALSE INDICATIONS POSS. CHARACTERISTICS: - IDENT /FCC/ - CH 22X - COORD 414927,1N 0121554,4E (WGS84) - ELEV 6,16M AMSL - DOC 25NM/10000FT - RMK: 1.ZERO RANGE INDICATION AT THR RWY 34C 2.NOT USABLE ALONG THE RWY 09 FEB 10:40 UNTIL 15 FEB 23:59 ESTIMATED


REF AIP AGA 2-41.3.9 AND 2-41.3.10 CHG TO READ AS FOLLOW: 2) RWY 16C/34C FORMER RWY 16C/34C IS ACTUALLY IDENTIFIED AND USED AS TWY /D/ (RELEVANT AD CHART AGA 2-41.5) IN SPECIAL CIRCUMSTANCES (E.G. RWY 16L/34R MAINTENANCE WORKS) THE ABOVE TWY /D/ MIGHT BE USED AS RWY WITH PHYSICAL CHARACTERISTIC, MARKINGS AND SIGNS AS LISTED IN AGA 2-41.1 (RELEVANT AD CHART AGA 2-41.5.1) AND FOLLOWING. CONSEQUENTLY RWY 16L/34R WILL BE CLOSED. THIS EVENT WILL BE ANNOUNCED WITH SPECIFIC NOTAM NORMALLY ISSUED AT LEAST 48 HR IN ADVANCE. THEREFORE ALL INFORMATIONS CONTAINED IN AIP-ITALIA (AGA,RAC,MAP) ABOUT RWY 16C/34C, ARE VALID AT THE MOMENT OF ACTIVATION OF THE CONFIGURATION ANNOUNCED BY NOTAM AS MENTIONED ABOVE. RWY 16C/34C IS QUALIFIED FOR OPERATIONS UP TO 4E AIRCRAFT CODE (B747/400). THE CONTEMPORANEOUS PRESENCE OF AN AIRCRAFT ON RWY 16C/34C AND ANOTHER AIRCRAFT ON TWY CHARLIE IS ALLOWED ONLY FOR AIRCRAFT CLASS /C/ AND SUBMITTED TO THE FOLLOWING CONDITIONS: - RWY NOT CONTAMINATED SSW/ - FRICTION VALUE HIGHER THAN OR EQUAL 0,54 MEASURED WITH SFT END PART 1 OF 3 09 FEB 11:28 UNTIL PERM


RWY 16L/34R CLSD TO ALL OPS DUE TO WIP, WX AND/OR OPR CONDITIONS PERMITTING. RWY AVBL 30MIN PPR. REF AIP AGA 2-41.5 15 FEB 22:00 UNTIL 20 FEB 05:00 FEB 15 16 AND 19 2200-0500
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

L'ultima volta che ci sono passato (con l'aereo) era la settimana scorsa e quella prima, ma col buio non ho ovviamente notato (più che altro visto) nulla in merito a lavori\rifacimenti vari.
Anche io a dire il vero pensavo fosse ormai solo Taxiway delta, anche se tutte le carte di procedura la considerano ancora pist a tutti gli effetti però. comunque non mi dispiacerebbe andare a farci una sortita fotogrfica quando la riattivano anche per poco.
Grazie Alpha ;)
Danilo
Immagine
Rispondi