Non sono per niente d'accordo.MDriver ha scritto:Ricordati che siamo sempre e solo nelle mani di Dio...
Siamo nelle mani di piloti preparati, (preparati bene, per fortuna).
L'aviaizone modernaè un successo dell'uomo.
Dio non centra nulla.

Moderatore: Staff md80.it
Non sono per niente d'accordo.MDriver ha scritto:Ricordati che siamo sempre e solo nelle mani di Dio...
Grazie mille ci proverò, anche se sarà molto difficile.Slowly ha scritto:Non sono per niente d'accordo.MDriver ha scritto:Ricordati che siamo sempre e solo nelle mani di Dio...
Siamo nelle mani di piloti preparati, (preparati bene, per fortuna).
L'aviaizone modernaè un successo dell'uomo.
Dio non centra nulla.
Sono assolutamente d'accordo!Posso dire una banalità? A me c'era una cosa che mi faceva molta paura durante i voli: i rumori.
Ad esempio il rumore del carrello che rientrava dopo il decollo era una botta tremenda.
Poi ho cominciato a volare con il Flight Simulator e tutti i rumori mi sono diventati familiari: carrello, flap, variazioni di potenza dei motori. Quando li ho risentiti dal vivo non mi hanno più impaurito perché sapevo cos'erano. Mia moglie invece moriva ed io, da uomo vero, la rincuoravo.
Insomma una bella curetta di Flight Simulator non potrebbe fare bene ai terrorizzati del volo?
Grazie Luca e grazie a tutti.Fearless flyer ha scritto:Non ti abbandona nessuno Frasper. Siamo qui.
Luca
scusa slowly ma mi è piaciuta questa risp. sei un mito.Slowly ha scritto:Ci penso io.
NOn sono tipo da raccontare baggianate per la gioia altrui.
Dunque.
Imbarcati, cerca il tuo posto, infila il bagaglio a mano nella cappelliera e siediti.
Non dimenticarti di salutare l'Equipaggio con un sorriso, se lo meritano, sempre e comunque.
Allaccia la cintura, adeguandola alla tua misura.
Aspettati qualche "uscita di testa" delle luci in cabina, (i piloti stanno avviando i motori, e dall'APU si passa al generatore). Ricordati che è normale. Anzi, è sintomo che tutto sta funzionando.
Ricordati anche che i due piloti, proprio mentre tu ti accomodi, stanno controllando sistemi, sistemini e sistemetti. Se c'è qualcosa che non va, non preoccupartene, se ne accorgeranno loro, non tu.
Per cui non dare retta ai rumori che sentirai, un aeroplano fa rumore. E' normale, significa che sta lavorando, ergo, è in funzione. Un aeroplano sensa rumori è un aeroplano da museo.
Mettitelo in testa.
Quando i motori si accenderanno le luci avranno un micro black-out.
Preparati, non è nulla, anzi ripeto, significa che i motori funzionano e sono regolarmente in moto.
Sentirai un rumore, e diversi altri. SOno i flap, gli slat e altre cose di natura meccanica, non preoccupartene. L'after start checklist le prevede. Significa che tuto è normale.
Sentirai le indicazioni sulle procedure e i sistemi di sicurezza dell'aeromobile.
Le uscite di emergenza vasriano a seconda dell'aeroplano, presta la dovuta attenzione.
Goditi la taxi, anzi, respira profondo. Se la taxi è in corso, significa che per i piloti è tutto OK. E' un buon segno.
Nn sta andando nula storto, per cui non dare retta alle tue paure. SOno lì solo per romperti le scatole, e nessuno le ha invitate.
Al decollo, il baccano è pronunciato. E' ovvio ed inevitabile.
Tanto meglio. Significa che i motori girano. Il baccano DEVE esserci, è una condizione di decollo necessaria. SE ti spaventa, il problema è tuo. la condizione resta normale e necessaria.
QUando il velivolo ruota, ti sentirai leggermente schicciare sul sedile.
Preparati al rumore dei carrelli in retrazione, al suono dei flap, e a qualche leggera scossa.
Nno ascoltare le minaccie.
Qualunque cosa sentirai sarà normale: stai volando. Ti muoverai, sentirai rumorini, rumoretti, i motori cambiare tono.
E' ovvio.
Se stai seduto tieni le cinture allacciate.
Ora, apri il giornale e leggilo, il resto lo fano le ali, i motori, e due piloti preparati.
va bene così?
devo dire che forse senza saperlo e soprattutto senza volerlo, mi avete già fornito uno spirito diverso.Fearless flyer ha scritto:Frasper voglio dirti solo una cosa: la paura dell'aereo è nella testa di chi ha paura non nell'aereo. L'aereo risponde a tutti i requisiti imposti dagli enti preposti (ENAC). Le policy di manutenzione, inoltre, spesso impongono standard ancora più severi e rigidi. Le condizioni della compagnia non hanno nulla a che fare con gli standard manutentivi e l'addestramento dei piloti, quindi, in definitiva, con la sicurezza.
Ripeto, la paura è nelle teste, non nell'aereo....ma questo lo sapevi già...
Giovedì forse sono da quelle parti...se può servire fatti sentire in pm.
Luca
Frasper......stai tranquillo, non farti spaventare! sentirai un pò i motori che danno potenza.....ma niente di esagerato. poco dopo forse......sentirai tirare su il carrello.....poi nessun rumore.frasper ha scritto:Ragazzi Giovedì si parte.
Mi riassumete un po i rumori e come se la cava l'md80.
Mi raccomando siate buoni e non fatemi spaventare.
Volevo dirvi che siete stati davvero bravi nei miei riguardi e molto disponibili.
Mi raccomando, date una mano all'md80 sia giovedì che il venerdi di ritorno.
Spingiamolo tutti insieme.
GRAZIE RAGAZZI GRAZIE.
Grazie grazie mille, più di questo non potete fare, ovviamente domani si avvicina ed in questo momento mancano 24 ore, il volo è previsto alle 09:50 da fiumicino.hirundo ha scritto:Grazie per il bentornata. Forse val la pena di aggiungere un particolare di questa recente esperienza: sono stata sopra le nuvole in totale per oltre 30 ore e appena tornata a terra, uscendo dalla Malpensa a mezzanotte, che cosa vedo? Auto distrutta e un tizio impacchettato in barella sull'asfalto... Insomma Frasper, attenzione alla strada verso l'aeroporto e una volta là fidati del mezzo e delle persone, in cielo è tutto più controllato che sulla strada. Ti accompagno con il pensiero. Buon viaggio!
Scorri la pagina verso l'alto; sotto la barra in cui c'è la foto, dovresti trovare la scritta "hai 1 messaggio". Premi ed entri in un menu dedicato ai tuoi messaggi privati.frasper ha scritto:No, perchè posso aprire la pagina saltuariamente sto a lavoro.Fearless flyer ha scritto:E chi si muove.....![]()
Noi siamo qui.
Luca
ps: hai letto il mio mp?
Puoi indicarmi Luca dove aprire???
Fatto Luca!!!Fearless flyer ha scritto:Scorri la pagina verso l'alto; sotto la barra in cui c'è la foto, dovresti trovare la scritta "hai 1 messaggio". Premi ed entri in un menu dedicato ai tuoi messaggi privati.frasper ha scritto:No, perchè posso aprire la pagina saltuariamente sto a lavoro.Fearless flyer ha scritto:E chi si muove.....![]()
Noi siamo qui.
Luca
ps: hai letto il mio mp?
Puoi indicarmi Luca dove aprire???
Luca
mcgyver79 ha scritto:Sono i livelli del forum... hai troppi pochi messaggi per poter prendere il volo... ergo, scrivi!!frasper ha scritto:Volevo chiedere, perchè sotto il mio nome c'è scritto Rullaggio???
Ciaooooo.
Grazie ragazzi siete strepitosiMDriver ha scritto:Frasper se avrai la fortuna di volare con un MD80 sappi che è l'aereo statisticamente più sicuro della flotta IATA!!!
E' in grado di volare con un motore solo, senza liquido idraulico, senza alimentazione elettrica, con avarie multiple ed essere ancora perfettamente controllabile e gestibile...
Inoltre è un aereo che non "tradisce" quasi mai il pilota a meno che gli sparino un missile!
Vai tranquillo!
TAKE OFF THRUST AND TIME...
Io solitamente nei voli non troppo lunghi passo il tempo a guardare fuori dal finestrinoSlowly ha scritto:Certo.frasper ha scritto: usano sempre gli stessi Md su quella tratta???
Per intenderci un md che fa Roma-Londra lo si può ritrovare il giorno dopo su Roma Verona????
Un MD è un MD.
Non preoccupartiv da dove viene, o dove va.
Le peoccupazioni di manutenzione sono affare di Tecnici appositamente preparati.
Limitati a sederti, allacciarti le cinture e leggere il giornale.
Come ha già detto Slo nella sua perfetta spiegazione l'aereo di rumori ne fa tanti, come qualsiasi altra macchia: il rumore dei motori che accellerano o rallentano per prima cosa, il carrello che viene ritratto, i rumori dell'estensione / ritrazione dei flap e molti altri ancora.frasper ha scritto:Ragazzi Giovedì si parte.
Mi riassumete un po i rumori e come se la cava l'md80.
Mi raccomando siate buoni e non fatemi spaventare.
Volevo dirvi che siete stati davvero bravi nei miei riguardi e molto disponibili.
Mi raccomando, date una mano all'md80 sia giovedì che il venerdi di ritorno.
Spingiamolo tutti insieme.
GRAZIE RAGAZZI GRAZIE.
credo che affrontata in modo giusto la prima volta le successive diventino un piacere e non più una difficoltà, vedraifrasper ha scritto:Meglio aspettare Annalisa, anche perchè venerdì devo ritornare a Roma e poi replicare la settimana successiva.Annalisa ha scritto:siamo tutti quivedrai che andrà tutto benone!!
pensa a quando arrivi e dici " ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaa"
L'inclinazione e il rateo di salita può variare, la prima salita è abbastanza accentuata anche se tu dal tuo posto sul sedile non riesci a renderti molto conto dell'angolazione perchè il tuo equilibrio è leggermente disorientato dal movimento e dall'inclinazione dell'aereo che sarà durante tutto il volo con il muso leggermente più alto rispetto alla parte posteriore e ti sembrerà che il corridoio sia sempre "in salita"frasper ha scritto:Fatto Luca!!!Fearless flyer ha scritto:Scorri la pagina verso l'alto; sotto la barra in cui c'è la foto, dovresti trovare la scritta "hai 1 messaggio". Premi ed entri in un menu dedicato ai tuoi messaggi privati.frasper ha scritto:No, perchè posso aprire la pagina saltuariamente sto a lavoro.Fearless flyer ha scritto:E chi si muove.....![]()
Noi siamo qui.
Luca
ps: hai letto il mio mp?
Puoi indicarmi Luca dove aprire???
Luca
Volevo chiedere, perchè sotto il mio nome c'è scritto Rullaggio???
Poi seconda cosa, qualcuno sa dirmi tendenzialmente l'angolo di inclinazione durante il decollo rispetto al piano orizzontale???