Alla tenera età di 39 anni, guardate un pò chi vola ancora negli USA...
Leggette la didascalia, magari qualcuno dei piloti del forum lo ha pure guidato
MiamiVice ha scritto:Alla tenera età di 39 anni, guardate un pò chi vola ancora negli USA...
Leggette la didascalia, magari qualcuno dei piloti del forum lo ha pure guidato
"Built in 1968, this classic flew for Alitalia as I-DIBD, I-RIBD, I-RIFD."
I nostri grandi classici trovano ancora spazio negli USA!
Sono contento che la Northwest abbia tenuto i vecchi "trenta" fino ad oggi, poi la loro livrea vecchia è bellissima
Alla foto associo una mia curiosità. Sempre su Airliners ho visto che molti DC9 30 AZ erano stai "reimmatricolati" con le marche americane pur restando in servizio per Alitalia... Come mai?
molti DC9 30 AZ erano stai "reimmatricolati" con le marche americane pur restando in servizio per Alitalia... Come mai?
Erano stati venduti ad una società USA e poi ripresi in leasing, noi piloti viaggiavamo con una lettera di autorizzazione della FAA.
Successivamente alcuni sono stati reimmatricolati in Italia.
Esattamente come è successo con alcuni MD80, questa volta, però, le matricole sono irlandesi.
Grande dc9!
Ha volato con tante compagnie italiane, come Ati, Itavia, Aermediterranea, ALitalia..
insomma, un aereo che difficilmente passerà alla storia inosservato
Federico + =
LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Maxx ha scritto:Significa anche che Alitalia li ha mantenuti benissimo quegli aerei!!
Diversi anni fa la Mc donnell douglas "premio' " l'ATI per la sua flotta di "30" che raggiunse l'indice piu' alto a livello mondiale in termini di efficienza e qualita' di impiego!