Come si calcola il MTOW?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MiamiVice

Come si calcola il MTOW?

Messaggio da MiamiVice »

Mi è venuta la curiosità mentre, preparando la valigia, stavo vedendo se potevo portarla come bagaglio a mano o spedirla in stiva :roll:
Considerato che non tutti abbiamo uno stesso peso, e che non tutti rispettiamo i limiti di peso per i bagagli in stiva e a mano, sono giunto alla conclusione che ci siano solo alcuni pesi fissi che si possono predeterminare al decollo. E' giusto? Per stabilire gli altri pesi come si fa?
Come viene "pesato" l'aereo prima del decollo?
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

L'aereo ha un suo peso a "secco" che viene scritto sui suoi documenti a seguito di una pesata vera e propria fatta con le bilance.
A questo peso si aggiungono tutti gli altri che concorrono a fare il peso al decollo.
Alcuni sono effettivamente "pesati" (merce, bagagli in stiva, contenitori per gli stessi) altri sono calcolati (carburante da litri a kili a seconda della densità) altri ancora sono statistici (passeggeri, equipaggio, catering).
Il peso che viene non è ovviamente precisissimo, però rientra in una area di "tolleranza" prestabilita, così come per il bilanciamento dei pesi.
L'incidente avvenuto negli USA riguardava un Beechcraft 1900.
L'aereo era sbilanciato a causa dei troppi bagagli nel cargo posteriore.
L'uso di pesi standard aggravò la situazione e ci furono poi in effetti delle modifiche nelle procedure di caricamento e centraggio.
Ovviamente, su aerei piccoli come quello, l'uso dei pesi statistici può portare a rischi maggiori rispetto a velivoli più grossi, dove la statistica si avvicina di più alla realtà, dato il maggior numero di elementi presi in considerazione.
Avatar utente
ale84
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 gennaio 2007, 17:01

Messaggio da ale84 »

i-ford.... 10 e lode
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Mi era sfuggita la risposta!

Grazie I FORD, chiarissimo :salute:
TKO

Messaggio da TKO »

I-FORD ha scritto:L'aereo ha un suo peso a "secco" che viene scritto sui suoi documenti a seguito di una pesata vera e propria fatta con le bilance.
A questo peso si aggiungono tutti gli altri che concorrono a fare il peso al decollo.
Alcuni sono effettivamente "pesati" (merce, bagagli in stiva, contenitori per gli stessi) altri sono calcolati (carburante da litri a kili a seconda della densità) altri ancora sono statistici (passeggeri, equipaggio, catering).
Il peso che viene non è ovviamente precisissimo, però rientra in una area di "tolleranza" prestabilita, così come per il bilanciamento dei pesi.
L'incidente avvenuto negli USA riguardava un Beechcraft 1900.
L'aereo era sbilanciato a causa dei troppi bagagli nel cargo posteriore.
L'uso di pesi standard aggravò la situazione e ci furono poi in effetti delle modifiche nelle procedure di caricamento e centraggio.
Ovviamente, su aerei piccoli come quello, l'uso dei pesi statistici può portare a rischi maggiori rispetto a velivoli più grossi, dove la statistica si avvicina di più alla realtà, dato il maggior numero di elementi presi in considerazione.

i pesi "statistici" sono in realtà i pesi Standard che sono utilizzati per pax ma anche per crew e catering.

ma la domanda non riguardava il MTOW ? quello che I-FORD ha più o meno descritto è l' ACTUAL TAKE OFF WEIGHT ( anche se poi è una massa )

...
da aggiungere che molti aerei hanno un weight and balance system che autonomamente permette la determinazione del peso e del centro di gravità.

ciao
Rispondi