Paura della paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
shiara
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 agosto 2006, 18:44
Località: PN

Paura della paura

Messaggio da shiara »

Vorrei chiedere agli esperti un consiglio sulla gestione della paura di volare, perche' se ci penso bene bene, forse piu' della paura dell'aereo ho la paura di avere attacchi di panico. Sto in ansia in anticipo perche' so che appena l'aereo sobbalzera' mi parte l'attacco di panico. Insomma al di la di tutto quello che si puo' dure sulla sicurezza dei voli, credo che vero problema di molti sia la paura della della propria paura.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao cara.

Esatto.

Speso la paura non è nutrita verso l'aereo in sé, ma verso quello che si teme di avvertire.

Gli aerei volano bene da più di cent'anni. Per cui sai che si fa?

Ti passo un amico mio, che ne sa abbastanza. 8)

Si chiama Luca.

E ne sa così tanto che lavora per conto della nostra Comapgnia di Bandiera.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

Ciao!

In attesa dell'intervento dell'esperto, mi permetto di fare un'osservazione.
Tu parli di "paura della paura" e quello che dici è molto comprensibile. Penso che dovresti riflettere sul fatto che tu sei in una posizione già di vantaggio rispetto alla tua paura di volare. Infatti, sei in grado di prevedere (con timore, certo!) le reazioni che potresti avere (... mica le devi avere per forza! :wink: ). Questo vuole dire che sei in grado di auto-osservarti e di comprendere cosa ti accade.
Il mio consiglio è di lavorare proprio su questa tua capacità di anticipazione. Immaginati nelle diverse situazioni del volo e prova a capire quali sono i fattori scatenanti del tuo possibile panico. Vedrai che ognuno di quegli eventi scatenanti ha una sua spiegazione e non ha nessuna connessione necessaria con il tuo panico. Questo, infatti, è solo dentro di te e aspetta un qualche pretesto per manifestarsi (il rumore dei carrelli che rientrano, una turbolenza, l'aereo che scende di quota).
Il mio consiglio, insomma, è di farti un bel po' di viaggi seduta in poltrona (non equivocare niente LSD! :mrgreen: ) e immaginarti in tutte quelle situazioni. Ti eserciterai a fare in modo che - una volta in volo - nessuno di quegli eventi ti sorprenda e, magari, un po' alla volta passerà la paura di avere paura!
Coraggio!
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Tiziana, benvenuta!

Non mi è chiara una cosa: tu GIA' soffri di attacchi di panico?
Come sono fatti i tuoi attacchi di panico? Prova a descriverli, a raccontarli.
Hai già avuto un attacco di panico in aereo?

Insomma, in sintesi, più elementi descrivi più ci si può fare un'idea di come darti una mano..

Ancora benenuta!

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
shiara
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 agosto 2006, 18:44
Località: PN

Messaggio da shiara »

Grazie per i suggerimenti.
Ho fatto molta psicoterapia e anche ipnosi, ma il beneficio e' stato poco. Non ho attacchi di panico nella vita normale. Ho avuto attacchi di panico anni fa in aereo durante turbolenze perche' ero sotto stress nella vita; ora sto meglio, ma mi rimane la paura di ritrovarmi in quelle situazioni. Al primo sobbalzo dell'aereo sento che vado fuori controllo, mi manca il respiro, ho un dolore al petto, mi sembra che sto per morire, mi devo muovere, cerco aiuto. Se il volo e' tranquillo sto comunque sempre in allerta. Ho paura di cadere, naturalmente, ma se penso bene a quello che sento molto dipende dalla paura di andare fuori controllo, di stare cosi' male. Dall'ipnosi e' risultato che il panico che provo e' legato al trauma che ho avuto quando il medico mi ha detto inaspettatamente che mio padre aveva 2 mesi di vita (e poi e' morto) anche se sono passati 20 anni da allora.
Vorrei chiedere alle persone che intervengono al forum di non descrivere i dettagli dei voli terribili che hanno fatto. Lo sappiamo tutti com'e' aver paura e descrivere cio' che si ha provato non aiuta a stare meglio ne' chi lo racconta ne' chi lo legge, anzi lo alimenta.
Grazie
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

scusami per la digressione che farò però sono curiosissimo : com'è essere ipnotizzati che si prova ?
mi scuso ancora per la digressione so che non centra però sono curiosissimo , ti auguro di poter superare le tue paure (lo spero tanto) perchè il volo è la cosa più bella almeno per me comunque sei caduta in buone mani qui c'è gente che ti potrà dare un validissimo aiuto ciao e benvenuta
Immagine Luigi G. :indian:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

shiara ha scritto:Grazie per i suggerimenti.
Ho fatto molta psicoterapia e anche ipnosi, ma il beneficio e' stato poco. Non ho attacchi di panico nella vita normale. Ho avuto attacchi di panico anni fa in aereo durante turbolenze perche' ero sotto stress nella vita; ora sto meglio, ma mi rimane la paura di ritrovarmi in quelle situazioni. Al primo sobbalzo dell'aereo sento che vado fuori controllo, mi manca il respiro, ho un dolore al petto, mi sembra che sto per morire, mi devo muovere, cerco aiuto. Se il volo e' tranquillo sto comunque sempre in allerta. Ho paura di cadere, naturalmente, ma se penso bene a quello che sento molto dipende dalla paura di andare fuori controllo, di stare cosi' male. Dall'ipnosi e' risultato che il panico che provo e' legato al trauma che ho avuto quando il medico mi ha detto inaspettatamente che mio padre aveva 2 mesi di vita (e poi e' morto) anche se sono passati 20 anni da allora.
Vorrei chiedere alle persone che intervengono al forum di non descrivere i dettagli dei voli terribili che hanno fatto. Lo sappiamo tutti com'e' aver paura e descrivere cio' che si ha provato non aiuta a stare meglio ne' chi lo racconta ne' chi lo legge, anzi lo alimenta.
Grazie
Shiara, grazie per la tua risposta.

Questo forum è composto da tantissime persone che, senza nulla chiedere in cambio, offrono il loro contributo a chi ha paura di volare.
Aiutare qualcuno, però, è una cosa molto complessa. E' complessa anche per un amico che ci conosce da tanti anni, figuriamoci da chi legge qualche riga scritta e non ha mai visto negli occhi una persona.

Come se questo non bastasse, la paura di volare pur avendo un nome unico, può essere articolata in 10.000 modi e sfumature diverse.
C'è, ad esempio, chi si sente rassicurato dalla complessità dei dettagli tecnico-aeronautici, chi invece dell'aereo non vuole sapere nulla (per carità :lol: ) ma vuole concentrare la sua attenzione solo sulle proprie emozioni.

C'è chi ama sentire i racconti dettagliati delle turbolenze e del decollo perchè in questo modo, anticipando gli eventi nella mente, riesce ad elaborare una virtuale strategia di fronteggiamento dell'ansia. Chi, invece, come te, ne esce ancora più impaurita.

Ti chiedo, però, comprensione e buona volontà perchè, eccetto il sottoscritto, nessuna delle persone che risponde in questa sezione, lo fa "per professione" ma, ripeto, lo fa per dare un contributo fattivo ed efficace alla risoluzione dei problemi. Ma anche se fossero tutti professionisti, sarebbe comunque complesso, vista la diversità dell'espressione della paura di volare, trovare il canale giusto per tutti, la frase giusta per tutti, la rassicurazione adatta per tutti.

Shiara un forum funziona così. Prenditi quello che ti serve e lascia stare quello che trovi inutile o dannoso. Sono sicuro che cercando bene tra tutti gli interventi, riuscirai a trovare la strategia giusta per te che ti permetterà di volare serenamente.

Invito, naturalmente, tutti a non soffermarsi su dettagli eccessivamente impressivi che nulla aggiungono al discorso.
Grazie della collaborazione.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
beppesettantotto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da beppesettantotto »

Concordo con te shiara sul pensare che se si potrà aver paura mette paura.
Il mio è un caso un po' diverso in quanto sono entrato nell'ottica che l'aereo è molto affidabile e che si può stare rilassati e affidarsi a chi 'sti veicoli li guida di mestiere,io solo non sopporto di stare chiuso dentro..Poi per il resto adoro tutto,comprerse le turbolenze.
Però l'attacco di panico è gestibile,io in passato ce l'ho fatta,non senza difficoltà certo,ma si può!...non so neanche spiegarti come,ma qua ci sono degli esperti che sapranno aiutarti!
shiara
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 agosto 2006, 18:44
Località: PN

Rispondo a Morpheus

Messaggio da shiara »

L'ipnosi vigile avviene attraverso la guida del terapeuta che ti porta a provare le sensazioni che per te sono invalidanti e poi attraverso un suo cambio di tono della voce senti che ti lasci andare e dalla parte piu' profonda di te escono in maniera incontenibile tutte le emozioni che normalmente trattieni.
Rispondi