Fiume:Az, checkin personale scarso, passeggeri a terra.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Fiume:Az, checkin personale scarso, passeggeri a terra.

Messaggio da wing05 »

(ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 24 FEB - Disagi questa mattina all'aeroporto di Fiumicino per una sessantina di passeggeri in partenza con voli Alitalia per Reggio Calabria, Genova e Catania, rimasti a terra a causa delle lunghe file ai check-in provocate, a quanto si è appreso, dalla carenza di personale. Tra i passeggeri che hanno perso il volo, bloccati ancora nello scalo romano, tanta rabbia e indignazione. Alcuni di loro hanno intenzione di presentare un esposto per denunciare l'accaduto. "E' una vergogna - si sfoga l'avvocato Alodo Dianni, residente in Calabria - Dovevo partire per Reggio Calabria, insieme a mio figlio con il volo Alitalia in partenza alle 9:25, ma quando sono giunto qui c'era una fila lunghissima di passeggeri e solo due impiegati al check-in. Le operazioni andavano talmente a rilento - racconta l'uomo - che alla fine, quando era il mio turno, l'imbarco del volo era già chiuso. Ora il prossimo aereo partirà solo alle 17:30, tanto vale che me ne torno a casa. Ma non finisce qui - conclude il passeggero - perché presenterò un esposto". Lo stesso disagio si è verificato anche a una coppia diretta a Genova: "Incredibile ma vero, abbiamo perso l'aereo delle 9:20 perché c'era una fila indescrivibile ai banchi del check-in di Alitalia, con poco personale - spiegano Paolo e Micaela, al terzo mese di gravidanza - Solo quando alcuni di noi hanno iniziato a protestare, sono arrivate altre impiegate. Non solo ci hanno arrecato un danno, ma non si sa quando ci rimborseranno il biglietto". La situazione a Fiumicino sta tornando ora alla normalità, e la compagnia da parte sua sta cercando di riproteggere i passeggeri rimasti a terra su altri voli. (ANSA).
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
karma01
Banned user
Banned user
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 dicembre 2006, 13:41

Messaggio da karma01 »

forza Al-Italia The best world company - ma quando chiude?!
xfast
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 31 dicembre 2006, 17:41
Località: Mandello

Messaggio da xfast »

Ma i check elettronici non andavano.
Anni fà a Dublino mi sono trovato una fila indescrivibile al check aerlingus, bene 1 hostes aiutava tutti a fare il check elettronico e la fila nel giro di non molto si è dimezzata.
Certo che è incredibile quello che è successo.
Ciao
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

karma01 ha scritto:forza Al-Italia The best world company - ma quando chiude?!
Speriamo un giorno dopo quella in cui lavori tu!

Scusa Andrea, ma sono stanco di frasi del genere e non ne ammetterò più nel forum. Un conto sono le critiche, un'altro queste battute da 4 soldi che potete tenervi per voi. E questo non riguarda solo Alitalia, ma tutte le compagnie aeree, compresa Ryanair.
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Messaggio da PaoloTH »

Non voglio certo essere bannato dal forum, ma di fronte a situazioni del genere che sanno di tragi-comico, quale pensi sia l'alternativa?

Non ti piace il termine "chiudiamo"?

Va bene, allora diciamo "cambiamo", "rifondiamo" o quel che è ma la situazione è quella che è e che sappiamo tutti.

Noi utenti di tutti questi disagi saremmo un pò stanchini.

L'unica nota positiva di Alitalia sono i piloti, infatti ricordo che è una delle compagnie più sicure al mondo.

Paolo
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

PaoloTH ha scritto:Non voglio certo essere bannato dal forum, ma di fronte a situazioni del genere che sanno di tragi-comico, quale pensi sia l'alternativa?

Non ti piace il termine "chiudiamo"?

Va bene, allora diciamo "cambiamo", "rifondiamo" o quel che è ma la situazione è quella che è e che sappiamo tutti.

Noi utenti di tutti questi disagi saremmo un pò stanchini.

L'unica nota positiva di Alitalia sono i piloti, infatti ricordo che è una delle compagnie più sicure al mondo.

Paolo
Chiudere vuol dire mandare a casa della gente: piloti, assistenti di volo, tecnici e altro personale, ognuno con difficoltà più o meno grandi a mandare avanti la loro vita senza uno STIPENDIO, che consente di portare a casa la pagnotta.

:x

Poi la sicurezza di un aeromobile dipende anche dagli altri membri dell'equipaggio, oltre a quello di condotta
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

karma01 ha scritto:forza Al-Italia The best world company - ma quando chiude?!
La invito ad usare tali spazi per esprimere opinioni e critiche intelligeni, costruttive, e non offensive. Invito anche l'amministrazione del forum a prender eprovvedimenti di fronte a tanta superficilaità e maleducazione.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Non è questione di farsi piacere o no il termine "chiudere".
E' questione che non è tollerabile augurare la chiusura di nessuna azienda, anche non aeronautica, in cui lavorano persone (nel caso di Alitalia, migliaia).

Attenzione: ho detto augurare la chiusura di un'azienda, non discutere se è meglio usare "chiudere" o "cambiare" o "rifondare". E' il principio che non è tollerabile, tanto più in un post di nove parole che non contribuisce alla discussione.

PaoloTH, se desideri chiarimenti su questo punto ti invito ad usare i messaggi privati, con gli admin o con i moderatori, come preferisci. Grazie.
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

E' proprio vero il check in AZ al terminal A al mattino è una scommessa. Pochi check-in aperti spesso sui 4,5. Ciò fa si che la fila possa anche durare dai 30 ai 60 minuti, tempi che si dilatano in casi particolari (maltempo, scioperi, mancanza aeromobili, problemi vari...) portando a disagi ed a volte alla perdita del volo.

Non è accettabile che nella base di armamento di una compagnia una tale carenza di forza lavoro. Non è nemmeno accettabile che per voli nazionali una persona debba presentarsi 60 minuti prima del volo (volo che spesso ne durerà meno), e debba sobbarcarsi snervanti file e disagi. Un individuo prende l'aereo per stare più comodo.

Ogni volta che mi presento al check in la mattina con AZ mi prendo un ampio margine di tempo e spero di non incombere in file eccessive.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non voglio certo essere bannato dal forum
Non verrai certo bannato dal forum per aver espresso delle opinioni educatamente
di fronte a situazioni del genere che sanno di tragi-comico, quale pensi sia l'alternativa?
Magari capire il problema e correggerlo, non certo chiudere una azienda
Non ti piace il termine "chiudiamo"?
A te piacerebbe se fosse riferito alla TUA azienda? A me no!
Noi utenti di tutti questi disagi saremmo un pò stanchini
Cambia compagnia, anzi, vai in treno, poi ne riparliamo :wink:
L'unica nota positiva di Alitalia sono i piloti
Dietro ai piloti ci sono una gran quantità di persone indispensabili. Pensiamo a chi cura la manutenzione dei velivoli, essenziale quanto la preparazione dei piloti, agli assistenti di volo, che devono sopportare utenti maleducati con un sorriso sulle labbra, anche se gli dicono che sarebbe meglio che Alitalia chiudesse, gli uffici tecnici che devono star dietro alla mostruosa burocrazia italiana, i flight dispatcher, ecc...

E' lecito esprimere le proprie idee, ma questo è un forum di aviazione. Ti troverai di fronte persone competenti che ovviamente ribatteranno punto per punto. E ti troverai di fronte dipendenti Alitalia che leggeranno gli auguri che la loro azienda chiuda...

Riporto l'esempio del post di I-DISA sopra al mio. Esprime un disagio ma non augura che la soluzione sia così drastica.
clay
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 11:17

Messaggio da clay »

sono d'accordo con chi non ci sta a leggere commenti sarcastico/ironici su AZ, soprattutto se nell'azienda ci lavora, e lo fa con professionalità e buone intenzioni.

E' un dato di fatto che AZ come sistema funziona male, troppe volte e troppo spesso. E chi viaggia, e ne è vittima, fa difficoltà ad accettarlo passivamente o debba per forza evitare di esprimere commenti per non offendere chi all'interno di AZ si sacrifica e si sta giocando la carriera.

Questo però è un forum ( forse il migliore in Italia sull'argomento), non il bar sport. Se notiamo qualcosa che non va, portiamo esempi e suggerimenti, non critiche fine a se stesse. In fondo nel nostro piccolo siamo anche qui per questo.

Karma non voglio giudicarti, questa non vuole essere una ramanzina, non mi permetterei. Sapessi quante volte sono stato tentato anch'io di scrivere con rabbia, e quante volte ho letto post in questo forum di chi inAZ ci lavora e non condividevo assolutamente.
Dando le mie ragioni ho sempre ricevuto risposte ragionate , condivisibili o meno. Ma è sempre stato uno scambio di opinioni.

AZ non deve chiudere, ma cambiare, migliorare, avere il coraggio di combattere contro chi all'interno ed all'esterno di essa rema contro.
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Messaggio da Marilson »

come è possibile non avere gente al check in? il personale di terra di fco stipendiato da az tra l'altro è spessissimo utilizzato per altre compagnie, al terminal AA (il magazzino al piano terra intendiamoci) personale AZ fa check in per le low cost, blue panorama e altre.. mandateci quelli no? l'alitalia a fiumicino deve avere veramente un sacco di dipendenti di terra, è INAMMISSIBILE E INACCETTABILE che non ci sia stato del personale disponibile. Si parla di tagli al personale perchè ci sono gli esuberi, ma perchè poi non c'è nessuno a lavorare? per risanare questa azienda, secondo il mio modesto parere, si deve passare necessariamente anche per un bel riassetto del personale, al ribasso ovviamente
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Marilson ha scritto:come è possibile non avere gente al check in? il personale di terra di fco stipendiato da az tra l'altro è spessissimo utilizzato per altre compagnie, al terminal AA (il magazzino al piano terra intendiamoci) personale AZ fa check in per le low cost, blue panorama e altre.. mandateci quelli no? l'alitalia a fiumicino deve avere veramente un sacco di dipendenti di terra, è INAMMISSIBILE E INACCETTABILE che non ci sia stato del personale disponibile. Si parla di tagli al personale perchè ci sono gli esuberi, ma perchè poi non c'è nessuno a lavorare? per risanare questa azienda, secondo il mio modesto parere, si deve passare necessariamente anche per un bel riassetto del personale, al ribasso ovviamente
Io credo che stiamo discutendo un'ansa...senza sapere che cosa sia successo....voglio dire capita a tutte le aziende di dare dei disservizi,questi non sempre sono dovuti a problemi stutturali,talvolta capitano e basta,chi subisce il disservizio è giusto che si lamenti e che l'azienda provveda a risarcirlo in maniera congrua,ma non è che ad ogni mal di pancia sia necessario per forza gridare allo scandalo.....

Per quanto riguarda la parte prendere personale dagli altri banchi...bè fosse stato come dici tu,secondo tè non l'avrebbero fatto?
Non sempre tutto ciò che accade è di facile soluzione altrimenti i problemi non sarebbero tali.... :wink:
RMKS////
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

Non è nemmeno accettabile che per voli nazionali una persona debba presentarsi 60 minuti prima del volo (volo che spesso ne durerà meno), e debba sobbarcarsi snervanti file e disagi. Un individuo prende l'aereo per stare più comodo.

ma se il volo chiude 30 minuti prima dello schedulato, quando ti dovresti presentare? secondo te in 30 minuti si smaltiscono 160 passeggeri???!!!! :shock:
se tutti la pensassero come te, i voli partirebbero vuoti...
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

oddio ho sbagliato ...le prime due righe le ha scritte I-DISA
Rispondi