Consigli sul Fiumicino-NY
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22 febbraio 2007, 14:44
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
1)Teoricamente li scegli al check in,tuttavia dato che hai acquistato tramite agenzia,queste possono avere dei posti assegnati.marikap2 ha scritto:Ancora una cosa.
Quanto tempo prima si scelgono i posti sul volo?
Devo chiedere all'agenzia di viaggi i posti che vorrei? Ed in base a cosa li scelgo?cosa mi consigliate?
E poi quanti bagagli posso portare nella stiva ed a bordo?
Prometto che per oggi non vi faro' piu' domande
2)Se possibile in prima fila di ogni area,solitamente c'è più spazio per le gambe,anche se usualmente tengono queste file libere sino all'ultimo per anziani,disabili insomma chi ha più bisogno di tale spazio.....
Ad ogni modo dato che il volo è lungo chiedi lato corridoio(o altrimentivarie composizioni con i familiari) per avere un uscita sempre libera per sgranchirti e roba simile....
In stiva dipende,di solito a peso un bagaglio a persona (comunque in ogni caso preponderante è il peso non il numero) , un bagaglio a mano (o più se fai gli occhioni dolci e le restrizioni dipendono dalla compagnia/dal tipo di aeromobile/n passeggeri imbarcati) ,nel bagaglio che porti in cabina i liquidi vanno separati in una bustina trasparente con all'interno confezioni al max di 100mml per un massimo totale di 1litro....
RMKS////
-
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
- Località: milano
FAccio questa tratta ogni anno quindi qualche consiglio posso dartelo :
1mi sembra strano che l'agenzia nn ti abbia procurato voli in code sh...esempio AZ con Delta...almenno prendi miglia
2.Arrivata a JFK ritire le valige ed esci....
3 subito fuori dall'aerea rituiro bagagli alla tua destra c'è un desk alitalia dove puo' riconsegnare i bagagli (devo volare però cn Delta)
4 vai al terminal 3 ( con AZ arrivi al 1) ci si arriva tranquillamente a pidei 5 minuti fuori dal T1 giri a destra e segui la strada
6 Fai il normale check in cn la tua Bording pass e rifai i controlli di sicurezza
Differenrte se voli AA devi ritirare i bagagli al T1 prendere lo shuttle un normale autobus che gire per collegare i vari terminal....ed una volta arrivata rifare un normale check in....
All'andata o al ritorno ti consiglio uno stop over ..un week end a NY ..ne vale la pena...
Ciao
1mi sembra strano che l'agenzia nn ti abbia procurato voli in code sh...esempio AZ con Delta...almenno prendi miglia
2.Arrivata a JFK ritire le valige ed esci....
3 subito fuori dall'aerea rituiro bagagli alla tua destra c'è un desk alitalia dove puo' riconsegnare i bagagli (devo volare però cn Delta)
4 vai al terminal 3 ( con AZ arrivi al 1) ci si arriva tranquillamente a pidei 5 minuti fuori dal T1 giri a destra e segui la strada
6 Fai il normale check in cn la tua Bording pass e rifai i controlli di sicurezza
Differenrte se voli AA devi ritirare i bagagli al T1 prendere lo shuttle un normale autobus che gire per collegare i vari terminal....ed una volta arrivata rifare un normale check in....
All'andata o al ritorno ti consiglio uno stop over ..un week end a NY ..ne vale la pena...
Ciao
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Senti Robbyy......ma....un....punto.....solo......ogni....tanto.....non.....lo....potresti.....mettere.....?
Magari uno respira meglio......
Luca
Magari uno respira meglio......

Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
marikap2 ha scritto:Ma secondo voi mi conviene ritirare i bagagli ed imbarcarli sul volo successivo o lasciare fare a loro?
Come ho minore rischio di perderli?
Tecnicamente tu da new york transiti soltanto, devi fare l'immigration perchè entri negli stati uniti e non la farai dopo a los angeles, tecnicamente i tuoi bagagli sono con destinazione Los Angeles e non New York quindi vengono scaricati e inseriti già nell'invio per los angeles, non arrivano nel terminal.
Se non ci sono particolari incasinamenti dovresti tranquillamente riuscire a passare il controllo e raggiungere il gate per los angeles, eventualmente comunque vieni riprotetta sul volo successivo.
Daniele
<br>

<br>

-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22 febbraio 2007, 14:44
Dany80 ha scritto:marikap2 ha scritto:Ma secondo voi mi conviene ritirare i bagagli ed imbarcarli sul volo successivo o lasciare fare a loro?
Come ho minore rischio di perderli?
Tecnicamente tu da new york transiti soltanto, devi fare l'immigration perchè entri negli stati uniti e non la farai dopo a los angeles, tecnicamente i tuoi bagagli sono con destinazione Los Angeles e non New York quindi vengono scaricati e inseriti già nell'invio per los angeles, non arrivano nel terminal.
Se non ci sono particolari incasinamenti dovresti tranquillamente riuscire a passare il controllo e raggiungere il gate per los angeles, eventualmente comunque vieni riprotetta sul volo successivo.
Sono confusa....i bagagli devo ritirarli o no?
Mi pare abbiano detto che devo ritirarli a New York, e se in questo caso non li trovo che devo fare?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 12:01
ciao, io se fossi in te prenderei in considerazioni altre ipotesi con scalo in europa e volo non stop da parigi,londra,amsterdam francoforte,zurigo etc
fai il check-in a fiumicino e ritiri il bagaglio a los angeles senza alcun problema.
uno scalo lo fai in ogni caso ma ti risparmi un sacco di seccature
giovanni
fai il check-in a fiumicino e ritiri il bagaglio a los angeles senza alcun problema.
uno scalo lo fai in ogni caso ma ti risparmi un sacco di seccature
giovanni
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
A questo punto sinceramente non saprei... in teoria se il volo è in coincidenza le valige vengono mandate direttamente alla destinazione...marikap2 ha scritto:Dany80 ha scritto:marikap2 ha scritto:Ma secondo voi mi conviene ritirare i bagagli ed imbarcarli sul volo successivo o lasciare fare a loro?
Come ho minore rischio di perderli?
Tecnicamente tu da new york transiti soltanto, devi fare l'immigration perchè entri negli stati uniti e non la farai dopo a los angeles, tecnicamente i tuoi bagagli sono con destinazione Los Angeles e non New York quindi vengono scaricati e inseriti già nell'invio per los angeles, non arrivano nel terminal.
Se non ci sono particolari incasinamenti dovresti tranquillamente riuscire a passare il controllo e raggiungere il gate per los angeles, eventualmente comunque vieni riprotetta sul volo successivo.
Sono confusa....i bagagli devo ritirarli o no?
Mi pare abbiano detto che devo ritirarli a New York, e se in questo caso non li trovo che devo fare?
Personalmente a me è capitato ancora di fare un viaggio con coincidenza negli USA e la valigia era arrivata direttamente alla destinazione senza che ci venisse detto di ritirarle...
Comunque credo che la tua compagnia sappia perfettamente come funziona la procedura e in dubbio chiedi proprio a loro.
Mi sembra strano ti mettano un volo in coincidenza così vicino se devi fare immigration e pure rifare il checkin.
Daniele
<br>

<br>

Ahhhh.... ancora
... si' negli usa i bagagli SI RITIRANO al primo scalo. Per quanto riguarda jfk credo che robby sia stato preciso.... io transito sempre da ewr (newark). Per i tempi stai tranquilla, sono normali. E si' devi fare l'immigrazione al PRIMO SCALO negli states, quelo successivo sara' un volo domestico.
Stai tranquilla, se c'e' coda all'immigrazione chiamano i voli che stanno per partire e fanno passare avanti. Se per qualche strano motivo non lo facessero puoi sempre rivolgerti ad un addetto all'immigrazione che sicuramente ti fara' passare avanti.
Per i bagagli credo sia uno a mano di massimo 5 kg e due in stiva. Per info piu' precise vai sul sito alitalia o telefona al numero 06/2222. Ti daranno tutte le info di questo mondo.
Ciao!!!

Stai tranquilla, se c'e' coda all'immigrazione chiamano i voli che stanno per partire e fanno passare avanti. Se per qualche strano motivo non lo facessero puoi sempre rivolgerti ad un addetto all'immigrazione che sicuramente ti fara' passare avanti.
Per i bagagli credo sia uno a mano di massimo 5 kg e due in stiva. Per info piu' precise vai sul sito alitalia o telefona al numero 06/2222. Ti daranno tutte le info di questo mondo.
Ciao!!!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ma che cavolo dici!
Ho detto una fesseria, e tu l'hai corretta.
Quindi prenditi i ringraziamenti che meriti.
Ho detto una fesseria, e tu l'hai corretta.
Quindi prenditi i ringraziamenti che meriti.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 12:52
- Contatta:
Slowly ha scritto:Ma che cavolo dici!
Ho detto una fesseria, e tu l'hai corretta.
Quindi prenditi i ringraziamenti che meriti.
Agli ordini... incasso e ringrazio....

P.S. non vedo nessun problema nello scalo negli usa, anzi.... vai tranquilla e goditi il magnifico e grandioso 777 az.... che bella bestia!!!
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Ok, allora devo aver un ricordo strano io... comunque. mi sono informato ed è effettivamente cosìstefanojoy ha scritto:Ahhhh.... ancora... si' negli usa i bagagli SI RITIRANO al primo scalo. Per quanto riguarda jfk credo che robby sia stato preciso.... io transito sempre da ewr (newark). Per i tempi stai tranquilla, sono normali. E si' devi fare l'immigrazione al PRIMO SCALO negli states, quelo successivo sara' un volo domestico.
Stai tranquilla, se c'e' coda all'immigrazione chiamano i voli che stanno per partire e fanno passare avanti. Se per qualche strano motivo non lo facessero puoi sempre rivolgerti ad un addetto all'immigrazione che sicuramente ti fara' passare avanti.
Per i bagagli credo sia uno a mano di massimo 5 kg e due in stiva. Per info piu' precise vai sul sito alitalia o telefona al numero 06/2222. Ti daranno tutte le info di questo mondo.
Ciao!!!

in pratica ho detto una fesseria

Le valigie devono essere ritirate e poi rifatto checkin.
Daniele
<br>

<br>

Dany80 ha scritto:Ok, allora devo aver un ricordo strano io... comunque. mi sono informato ed è effettivamente cosìstefanojoy ha scritto:Ahhhh.... ancora... si' negli usa i bagagli SI RITIRANO al primo scalo. Per quanto riguarda jfk credo che robby sia stato preciso.... io transito sempre da ewr (newark). Per i tempi stai tranquilla, sono normali. E si' devi fare l'immigrazione al PRIMO SCALO negli states, quelo successivo sara' un volo domestico.
Stai tranquilla, se c'e' coda all'immigrazione chiamano i voli che stanno per partire e fanno passare avanti. Se per qualche strano motivo non lo facessero puoi sempre rivolgerti ad un addetto all'immigrazione che sicuramente ti fara' passare avanti.
Per i bagagli credo sia uno a mano di massimo 5 kg e due in stiva. Per info piu' precise vai sul sito alitalia o telefona al numero 06/2222. Ti daranno tutte le info di questo mondo.
Ciao!!!![]()
in pratica ho detto una fesseria
Le valigie devono essere ritirate e poi rifatto checkin.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22 febbraio 2007, 14:44
Perfetto
ora è tutto piu' chiaro.
Ritiro i bagagli faccio il ceck in e riparto.
Ora mi dite un po come sono gli aerei che prendero'?
Mi hanno già detto che il 777 è comodo e per il ritorno il 767/200/400 com'è?
Grazie ancora.
scusate ma se faccio altre domande devo aprire un nuovo post?
Ritiro i bagagli faccio il ceck in e riparto.
Ora mi dite un po come sono gli aerei che prendero'?
Mi hanno già detto che il 777 è comodo e per il ritorno il 767/200/400 com'è?
Grazie ancora.
scusate ma se faccio altre domande devo aprire un nuovo post?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
In questo caso a Roma non ti potranno fare la seconda carta d'imbarco. Assicurati che l'agenzia di viaggi ti faccia il biglietto in congiunzione e non due biglietti separati. Ciò ti permetterà di poter etichettare il bagaglio fino a L.A. . In questo modo, scesa a NYC, dovrai prima fare le pratiche di immigrazione e poi comunque ritirare il bagaglio. Una volta preso il tuo bagaglio vai al terminal di AA e da lì riconsegni il tuo bagaglio (che dovrebbe essere già etichettato a destinazione finale) e l'addetto al check-in ti consegnerà la seconda carta d'imbarco.marikap2 ha scritto:Volo con alitalia da fiumicino a new york e poi con AA da new york a los angeles
L'importanza di avere il biglietto in congiunzione sta nel fatto che, qualora Alitalia faccia tardi, hai diritto ad avere una riprotezione su un altro volo e/o un eventuale notte in albergo a spese della Compagnia. In caso contrario, nulla ti è dovuto.
Be' in realta' le carte di imbarco le stampano in italia fino alla destinazione finale salvo poi essere sistematicamente stracciate dagli addetti check in negli usa (almeno, a me a mxp hanno sempre stampato sia il mxp-ewr che l'ewr-iah ecc ecc), quindi non ha molta importanza che te le stampino o no....
l'ife e' il sistema di intrattenimento personale, e cioe' detto in parole povere avere sullo schienale del sedile davanti uno schermino dove tu con un telecomando collegato al tuo sedile puoi scgliere film, programmi tv, giochi, musica, dati del volo ecc ecc ecc. Non tutti gli aerei ce l'hanno, quando non c'e' ci sono schermi nei corridoi o ogni tre quattro file in cui vengono proiettati film ecc ecc senza quindi la possibilita' di scegliere cosa guardare. Negli aerei con 'ife (tipo i 777 az o i 777-767 continental) negli schermi generali viene proiettata solitamente la rotta con i dati relativi al volo, orari, velocita' altitudine ecc ecc, e' un po' come un navigatore satellitare....
Inoltre per l'assegnazione dei posti non c'e' alcun problema per gli usa, scegli il posto che vuoi tu, sempre che sia libero chiaramente. Se voli COntinental e' facilissimo, vai sul sito e con il numero di prenotazione accedi al tuo volo, selezioni scegli posti, apparira' una mappa dell'aereo che ti segnalera' i posti disponibili e quelli occupati. Clicchi sul posto disponibile che vuoi ed il gioco e' fatto.... penso che az abbia qualcosa di simile per i voli intercontinentali, ma solo se sei socio millemiglia credo, se no chiami lo 06/2222 e gli dici il posto che vorresti. Per consultare mappe degli aerei e posti migliori un buon sito e' http://www.seatguru.com .
Ciao!
l'ife e' il sistema di intrattenimento personale, e cioe' detto in parole povere avere sullo schienale del sedile davanti uno schermino dove tu con un telecomando collegato al tuo sedile puoi scgliere film, programmi tv, giochi, musica, dati del volo ecc ecc ecc. Non tutti gli aerei ce l'hanno, quando non c'e' ci sono schermi nei corridoi o ogni tre quattro file in cui vengono proiettati film ecc ecc senza quindi la possibilita' di scegliere cosa guardare. Negli aerei con 'ife (tipo i 777 az o i 777-767 continental) negli schermi generali viene proiettata solitamente la rotta con i dati relativi al volo, orari, velocita' altitudine ecc ecc, e' un po' come un navigatore satellitare....
Inoltre per l'assegnazione dei posti non c'e' alcun problema per gli usa, scegli il posto che vuoi tu, sempre che sia libero chiaramente. Se voli COntinental e' facilissimo, vai sul sito e con il numero di prenotazione accedi al tuo volo, selezioni scegli posti, apparira' una mappa dell'aereo che ti segnalera' i posti disponibili e quelli occupati. Clicchi sul posto disponibile che vuoi ed il gioco e' fatto.... penso che az abbia qualcosa di simile per i voli intercontinentali, ma solo se sei socio millemiglia credo, se no chiami lo 06/2222 e gli dici il posto che vorresti. Per consultare mappe degli aerei e posti migliori un buon sito e' http://www.seatguru.com .
Ciao!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
- Località: milano
Strano che la tua agernzia nn ti abbia consigliato un volo in code...cn una compagnia dell'alleanza......io faccio ogni anno questa tratta via NY..e poi Delta fino a LAX...
Al JFK devi ritirare i bagagli ..una volta fuori dal'area ritiri c'è un desk Alitalia dove riconsegni il tuo bagaglio....dopo di che ti avvi al T3 dove vi è la Delta ..puoi arrivaci anche a piedi sn 5 minuti...e li fai il controllo sicurezza e via..
Differente se viaggi cn AA il terminal AA è il T5 devi prendere la navetta con il tuo bagaglio ed una volta arrivata fare il nuovo check in con carta d'imbarco..
PEr quanto riguarda il ritorno ti consiglio di farti partire nuovamente dal JFK e nn da NWR..poichè i B767 di AZ sn offrono svaghi come i B777...ed il volo inpartenza è notturno....quindi magari riesci a riposare anche un po'....
Ti consiglio anche uno stop a NY anche una notte....ne vale la pena...credimi
Al JFK devi ritirare i bagagli ..una volta fuori dal'area ritiri c'è un desk Alitalia dove riconsegni il tuo bagaglio....dopo di che ti avvi al T3 dove vi è la Delta ..puoi arrivaci anche a piedi sn 5 minuti...e li fai il controllo sicurezza e via..
Differente se viaggi cn AA il terminal AA è il T5 devi prendere la navetta con il tuo bagaglio ed una volta arrivata fare il nuovo check in con carta d'imbarco..
PEr quanto riguarda il ritorno ti consiglio di farti partire nuovamente dal JFK e nn da NWR..poichè i B767 di AZ sn offrono svaghi come i B777...ed il volo inpartenza è notturno....quindi magari riesci a riposare anche un po'....
Ti consiglio anche uno stop a NY anche una notte....ne vale la pena...credimi
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
bene bene...
inutile ridire che devi ritirare i bagagli al tuo arrivo negli states(ops..l'ho appena fatto
)...e il controllo alla dogana, o mejo all'ultimo controllo prima dell'uscita definitiva non è per niente bello:se ti capita il tipo (simpatico di solito), nessun problema...se invece ti capita la tipa(senza offesa:ma sono più stronze),beh..good luck!
io ho fatto la prova con entrambi...la differenza è stata che con il tipo sono uscito subito, con la tipa dopo 1paio d'ore!!!
a parte questo, se sei ancora in tempo(credo di sì) evita di prendere AA da NY per LAX: a meno che tu non viaggi in business o prima, ti trattano veramente da kifo..mejo andare su delta o united...
oltre a questo, se ti è possibile non prendere AZ...scusatemi, sarò poco patriottico, ma è la verità..il servizio è scadente e le partenze sempre a rischio...dirotta la scelta su british(ottima) anche se un pò meno diretto
in ogni caso buon viaggio
e divertiti!!!
inutile ridire che devi ritirare i bagagli al tuo arrivo negli states(ops..l'ho appena fatto


io ho fatto la prova con entrambi...la differenza è stata che con il tipo sono uscito subito, con la tipa dopo 1paio d'ore!!!
a parte questo, se sei ancora in tempo(credo di sì) evita di prendere AA da NY per LAX: a meno che tu non viaggi in business o prima, ti trattano veramente da kifo..mejo andare su delta o united...
oltre a questo, se ti è possibile non prendere AZ...scusatemi, sarò poco patriottico, ma è la verità..il servizio è scadente e le partenze sempre a rischio...dirotta la scelta su british(ottima) anche se un pò meno diretto

in ogni caso buon viaggio

e divertiti!!!
Be' mormegil... questione di esperienze. Io con ba mi sono trovato da schifo su iah-lgw. Davveo uno schifo, ife non funzionante, a/v odiosi, cibo meta' cotto meta' congelato ecc ecc ecc... penso che az non sia il massimo ma dalle mie esperienze mi sono trovato molto meglio con az che con ba. Per me continental e' il top.
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22 febbraio 2007, 14:44
Ciao Roby
robbyy ha scritto:FAccio questa tratta ogni anno quindi qualche consiglio posso dartelo :
1mi sembra strano che l'agenzia nn ti abbia procurato voli in code sh...esempio AZ con Delta...almenno prendi miglia
2.Arrivata a JFK ritire le valige ed esci....
3 subito fuori dall'aerea rituiro bagagli alla tua destra c'è un desk alitalia dove puo' riconsegnare i bagagli (devo volare però cn Delta)
4 vai al terminal 3 ( con AZ arrivi al 1) ci si arriva tranquillamente a pidei 5 minuti fuori dal T1 giri a destra e segui la strada
6 Fai il normale check in cn la tua Bording pass e rifai i controlli di sicurezza
Differenrte se voli AA devi ritirare i bagagli al T1 prendere lo shuttle un normale autobus che gire per collegare i vari terminal....ed una volta arrivata rifare un normale check in....
All'andata o al ritorno ti consiglio uno stop over ..un week end a NY ..ne vale la pena...
Ciao
scusami...ma devo fare dogana a new york?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22 febbraio 2007, 14:44
Ciao Roby
robbyy ha scritto:FAccio questa tratta ogni anno quindi qualche consiglio posso dartelo :
1mi sembra strano che l'agenzia nn ti abbia procurato voli in code sh...esempio AZ con Delta...almenno prendi miglia
2.Arrivata a JFK ritire le valige ed esci....
3 subito fuori dall'aerea rituiro bagagli alla tua destra c'è un desk alitalia dove puo' riconsegnare i bagagli (devo volare però cn Delta)
4 vai al terminal 3 ( con AZ arrivi al 1) ci si arriva tranquillamente a pidei 5 minuti fuori dal T1 giri a destra e segui la strada
6 Fai il normale check in cn la tua Bording pass e rifai i controlli di sicurezza
Differenrte se voli AA devi ritirare i bagagli al T1 prendere lo shuttle un normale autobus che gire per collegare i vari terminal....ed una volta arrivata rifare un normale check in....
All'andata o al ritorno ti consiglio uno stop over ..un week end a NY ..ne vale la pena...
Ciao
scusami...ma devo fare dogana a new york?
hehehe si' marikap2 devi fare la dogana, ma niente di traumatico, non preoccuparti! Non dovrai cercarla, la troverai sul tuo percorso, ti chiederanno se hai qualcosa da dichiarare e dovrai consegnare il modulo che avrai precedentemente compilato. Rilassati! Non e' un viaggio sulla luna! Cerca di goderti il viaggio!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
- Località: milano
A new York riconsegni il bagaglio certo...ma nulla di che....i ti consiglio il programma che ti avevvo segnato in precedenza 1° perchè + facile 2°+ comodo ed al ritorno volo notturno....Dammi retta vai dalla tua agenzia e chiedi di riquotarti il viaggio come ti ho consigliato....e puoi sceglierti i posti..se voli in Economy ti consiglio di prendere quelli dalle uscite d'emergenza ..c'è spazio frontale x le gambe....se inceve sei in business con i B777 vai tranquilla....nn sono male...

- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
non ti preoccupare è una prassi per tutti i passeggeri in arrivo in america, che hanno un volo interno dopo... fare dogana, sdoganare, to do custom significa semplicemente riconoscere il proprio bagaglio, te lo faranno tirae giù dal nastro e mettere su un altro... la seconda carta d'imbarco ti viene data sicuramente... puoi richiedere una mappa di jfk oppure ci dai un'occhiata on web...ma fidati non ci sn problemi
-
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
Programma entusiasmante...ce ne son di cose da vedere a New york...ora ve le dico...dunque...ecco...ce le avevo proprio qui...adesso mi vengono ion mente eh...Maxx ha scritto:1) Salire sull'Empire State Building;
2) Cenare al Tavern on the Green;
3) Visitare il MoMA;
4) Volare in elicottero su Midtown di notte;
5) Fare la crociera notturna nella baia;
6) Andare al Madison Square Garden a vedere i Knicks;
7) Andare al Radio City Music Hall a vedere qualsiasi spettacolo.