Come passeggero preferite Boeing o Airbus?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi

Come passeggero preferite Boeing o Airbus?

Boeing medio-corto raggio
5
10%
Boeing lungo raggio
17
35%
Airbus medio-corto raggio
9
19%
Airbus lungo raggio
11
23%
Entrambe
6
13%
 
Voti totali: 48

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Bafio ha scritto:Per quanto riguarda il passeggero, quello che conta, più che Boeing o Airbus, è l' allestimento interno scelto dalla compagnia, in particolare il pitch e, soprattutto sul medio-lungo raggio, l' IFE. Poi ci sono aerei ormai vecchi come l' MD80 che possono essere più rumorosi e scomodi di quelli della generazione successiva, di cui chi non è appassionato si lamenta, ed altri come il 747 che hanno un fascino tutto particolare
Bravo! in piú da considerare vi sono i livelli di internal pressure (pressurizzazioni) che sono diversi tra i vari velivoli, ad esempio AIB ha valori differenti per WB LR e SA
Ultima modifica di FAS il 1 marzo 2007, 15:30, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Messaggio da Sinuhe »

Altamente_Subsonico ha scritto:Il 380 non mi piace! Troppo grosso!
La mia concezione della fisica e del perché e percome stanno in aria o in acqua le cose arriva ad un certo limite, e il 380 lo supera! :)
Preferisco l' A340.
Non vedo l'ora di prendere il 380 invece!
comunque sul lungo raggio il 340 è straordinario!
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

taxidriver ha scritto:Ciao Super33.
...
Sostanzialmente credo che il Boeing possa dare più soddisfazione dal punto di vista del pilotaggio,questo perchè mantiene un legame leggermente più profondo dell'Airbus con il passato o meglio col classico modo di volare(visto dal cockpit,sia ben inteso).
...
Capisco fino al legame col passato che ha "l'aspetto" del cockpit B rispetto all'atmosfera più "moderna" degli AiB, ma per me il classico modo di volare fa pensare all'elica, non altro.
L'Airbus col suo elettronico ugualmente presente,ma per qualche motivo più evidente,si allontana da quella classicità di volo che noi piloti spesso amiamo.
Tu quale Boeing piloti? Semplice curiosità
Ciò da luogo a quel sentimento lievemente irrazionale che mi porta a condividere l'affermazione di Giulio.
Concordo sull'irrazionale conoscendo il funzionamento di un autopilota :roll:
DETTO QUESTO SE QUALCUNO MI VOLESSE ASSUMERE SU QUALCHE AIRBUS IO SONO QUI! [smilie=hi ya!.gif]
Mercenario!!! :lol:
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

super33 ha scritto:
taxidriver ha scritto:Ciao Super33.
...
Sostanzialmente credo che il Boeing possa dare più soddisfazione dal punto di vista del pilotaggio,questo perchè mantiene un legame leggermente più profondo dell'Airbus con il passato o meglio col classico modo di volare(visto dal cockpit,sia ben inteso).
...
Capisco fino al legame col passato che ha "l'aspetto" del cockpit B rispetto all'atmosfera più "moderna" degli AiB, ma per me il classico modo di volare fa pensare all'elica, non altro.
L'Airbus col suo elettronico ugualmente presente,ma per qualche motivo più evidente,si allontana da quella classicità di volo che noi piloti spesso amiamo.
Tu quale Boeing piloti? Semplice curiosità
Ciò da luogo a quel sentimento lievemente irrazionale che mi porta a condividere l'affermazione di Giulio.
Concordo sull'irrazionale conoscendo il funzionamento di un autopilota :roll:
DETTO QUESTO SE QUALCUNO MI VOLESSE ASSUMERE SU QUALCHE AIRBUS IO SONO QUI! [smilie=hi ya!.gif]
Mercenario!!! :lol:
Ehilà! Super 33

Quale Boeing piloto? ehm...ehm... NESSUNO! :big4: PPER ORA :cool1:

Però ho avuto la possibilità di stare in cabina sia in un Boeing che in un Airbus ed ho visto la gestione del volo che è un pò differente.
Inoltre alcuni piloti che conosco non hanno fatto che confermare la mia idea.

Per quanto riguarda il modo classico di volare intendo volantino al centro e non stick(con relativo over command) posto di lato. L'Airbus non è concepito per aiutare il pilota,ma per fare praticamente tutto da solo...per capirsi alcuni comandanti si sono stancati di questa macchina e vorrebbero lasciarla,non so se mi spiego...

Vabbè va ora devo andare non mi posso dilungare comunque ti saluto.

IL MERCENARIO :badgrin:
TAXIDRIVER
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

L'Airbus non è concepito per aiutare il pilota,ma per fare praticamente tutto da solo
Mi sembra una contraddizione. Se allievi la fatica operazionale del pilota, direi che lo stai aiutando. Il pilota deve in primo luogo portare da A a B un aereo in modo sicuro. Se poi riesce anche a divertirsi, meglio :wink:
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

L'Airbus col suo elettronico ugualmente presente,ma per qualche motivo più evidente,si allontana da quella classicità di volo che noi piloti spesso amiamo.
Approvo totalmente!!
PPL (A)
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

Giulio,misà che io e te ci siamo capiti. :up:

Visto che anche tu sei a Roma ogni tanto potremmo beccarci a Fiume(Fiumicino intendo),così per scambiare due chiacchiere o sparlare degli Airbus :laughing6: scherzo ovviamente,anzi ripeto,ma magari mi chiamano a Tolosa a fare il collaudatore :)

Saluti a tutti
TAXIDRIVER
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Giulio,misà che io e te ci siamo capiti.

Visto che anche tu sei a Roma ogni tanto potremmo beccarci a Fiume(Fiumicino intendo),così per scambiare due chiacchiere o sparlare degli Airbus scherzo ovviamente,anzi ripeto,ma magari mi chiamano a Tolosa a fare il collaudatore

Saluti a tutti
Avoja, quando vuoi!

ps: sarebbe il top se ti chiamano sul 320!!! :lol: :lol:
PPL (A)
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

Ma magari mi chiamassero sul 320,ma pure sul 319,ma sai i salti di gioia che faccio... :occasion1:

P.S io a Fiumicino in genere ci vado domenico sul pomeriggio presto sto o a capo (alla fine) della 25 o inizio 34L, o 16R o altrimenti a inizio 25!

YARIS NERA. 8)

Dai che una volta ci vediamo :)

Per qualsiasi cosa,magari ti lascio il mio cell. in privato,ciao!
TAXIDRIVER
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Ho sempre ritenuto gli Airbus molto rumorosi. In fase di atteraggio si sentono i cassettini sbattere, il carrello scendere, e altre menate. MD invece sempre estremamente silenzioso a riguardo. Scusate, ma mi sembra migliore questa filosofia.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

pippo682 ha scritto:
L'Airbus non è concepito per aiutare il pilota,ma per fare praticamente tutto da solo
Mi sembra una contraddizione. Se allievi la fatica operazionale del pilota, direi che lo stai aiutando. Il pilota deve in primo luogo portare da A a B un aereo in modo sicuro. Se poi riesce anche a divertirsi, meglio :wink:
Bravo!
tutto a vantaggio della sicurezza!

come sulle autovetture: idroguida, servofreno, cambio automatico... ect ect
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

taxidriver ha scritto:Giulio,misà che io e te ci siamo capiti. :up:

Visto che anche tu sei a Roma ogni tanto potremmo beccarci a Fiume(Fiumicino intendo),così per scambiare due chiacchiere o sparlare degli Airbus :laughing6: scherzo ovviamente,anzi ripeto,ma magari mi chiamano a Tolosa a fare il collaudatore :)

Saluti a tutti

cosi poi ti danno anche la loro divisa!
che prevede calzini gialli con disegno di Snoopy ...vedi Michel Gagneux...

:lol: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

taxidriver ha scritto:
Ehilà! Super 33

Quale Boeing piloto? ehm...ehm... NESSUNO! :big4: PPER ORA :cool1:

Però ho avuto la possibilità di stare in cabina sia in un Boeing che in un Airbus ed ho visto la gestione del volo che è un pò differente.
Inoltre alcuni piloti che conosco non hanno fatto che confermare la mia idea.

Per quanto riguarda il modo classico di volare intendo volantino al centro e non stick(con relativo over command) posto di lato. L'Airbus non è concepito per aiutare il pilota,ma per fare praticamente tutto da solo...per capirsi alcuni comandanti si sono stancati di questa macchina e vorrebbero lasciarla,non so se mi spiego...

Vabbè va ora devo andare non mi posso dilungare comunque ti saluto.

IL MERCENARIO :badgrin:
OK... credo di aver capito + o - quello che intendi.
Ma credo sia solo una questione "estetica" più che funzionale, tanto fa praticamente tutto il computer di bordo finchè non ci sono problemi, quindi io mi auguro che il pilota se ne stia a guardare il panorama e chiacchierare col controllo del traffico quando sono a bordo :lol:
e come dicevo altrove, visto che non piloto io, per me conta di più il servizio, lo spazio ed eventualmente l'intrattenimento che non il nome del costruttore.
Rispondi