Vuoto d'aria con Blue Panorama

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Vuoto d'aria con Blue Panorama

Messaggio da PaoloTH »

Ciao,

Circa 3 anni fa avevo volato con Blue Panorma da MXP a BKK e quando oramai mancavano solo 3 ore all'arrivo (avremmo dovuto essere più o meno sopra l'India) sentiamo un forte vuoto d'aria e la sensazione di precipitare. Appena pochi secondi dopo questo, è seguito un secondo vuoto d'aria quest'ultimo però meno forte.

Meno male che ero in dormiveglia e questo ha limitato la mia paura ma pensandoci dopo è stato un bel vuoto d'aria o almeno così è stata l'impressione che ho avuto.

Non sono riuscito a capire come mai però i vuoti siano stati due e non uno.

Al ritorno invece l'aereo è andato liscio come l'olio.

E avevo pagato solo 330 Euro tasse incluse per un a/r da Milano a Bangkok.

Paolo
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Tu se paghi una macchina 50.000 €uro... mica ti viene garantita l'impossibilità di prendere buche sulle strade che percorri... :)

Se circoli in grandi città ne trovi quante vuoi di buche... se giri in circuito... sarà più difficile saltare su una di queste...
L'aria è in costante movimento.. a volte fa delle buche... e a volte no...

La compagnia e il prezzo del biglietto non influiscono sulla quantità e sulla qualità dei sobbalzi.. ;) L'equipaggio di condotta fa di tutto per evitare aree particolarmente turbolente e temporalesche... Ma a volte l'aria... ha una buca ugualmente... e si fa un saltino... si traballa un po'... Ma la struttura incassa il colpo ;)


Vola tranquillo!
Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Messaggio da PaoloTH »

Il costo del biglietto lo avevo messo non per dire che, pagando poco, c'è più pericolo, ma per nostalgia :wink:

Visto che non essendoci più low cost per BKK vado a spendere minimo 800 - 900 Euro per un biglietto Economy a/r.

Paolo
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

:oops: Ah :) Non prendertela.. Ho capito male...
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

I "vuoti d'aria" che poi vuoti non sono, sono cose normali dovute a turbolenza dell'aria che in determinate condizioni c'è.

Si evita di passare in zone molto turbolente e grazie ai radar meteo ormai si possono veramente evitare le situazioni più scomode per i passeggeri ma qualche volta capita di ballare un pochetto... non c'è nulla di strano ne di pericoloso.

Un grosso aereo è molto meno sensibile alle turbolenze e ormai gli scuotimenti si limitano a movimenti tipo strada sconnessa o poco più, per vedere cosa fa una turbolenza bisogna provare a passare in una zona un po' turbolenta con un cessnino e poi vedi come ti shakera per bene :p
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

L'aria è in continuo movimento. Non esistono regole per le quali le turbolenze che provocano i cosidetti "vuoti d'aria", ovvero zone d'aria discendenti, debbano viaggiare da sole, in coppia, in tre, ecc... Quelle che hai trovato erano due, una dietro l'altra. Niente di strano.
Rispondi