Leggo da un po' questo (bellissimo) forum e ho fatto qualche intervento. Mi chiedevo se secondo voi sarebbe possibile avere un thread con tutto ciò che può accadere in aereo, per rassicurare chi, come me, un po' di paura ce l'ha sempre.
Vi faccio un esempio per farvi capire cosa intendo.
Un paio d'anni fa, tornando da Barcellona, con Ryanair, siamo partiti in ritardo a causa di un guasto tecnico all'aereo che ci doveva portare. Ne hanno mandato un altro, siamo quindi partiti in piena notte. Qualche minuto dopo il decollo sento i motori fare improvvisamente molto meno rumore e l'aereo rallentare bruscamente. Per tutto il volo sono stato sul chi vive. Tornato, ho chiesto in giro e mi hanno detto che probabilmente avevano attuato una procedura di riduzione del rumore. Se l'avessi saputo, sarei stato più tranquillo.
Ecco, la mia richiesta è: sarebbe possibile raccogliere in un unico thread tutte queste procedure? Magari anche quelle di emergenza, che possono capitare durante il volo? Si potrebbero spiegare anche tutti i "rumori" che si sentono durante il volo (i flaps che si estendono per esempio)? Mi pare che molti abbiano paura proprio di questo: di affrontare situazioni sconosciute (il senso di pericolo è dato anche da questo, no?) che in realtà sono di ordinaria amministrazione.
Spero di non aver chiesto una cosa troppo stupida.
Spaceodissey
Richiesta: cosa succede in aereo
Moderatore: Staff md80.it
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
Penso che possa essere semplicemente la riduzione della potenza da quella necessaria per il decollo a quella necessaria per la salita. Mi spiego meglio: durante il decollo si ha bisogno di quasi o di tutta la potenza disponibile. Dopo il decollo però vengono solitamente ridotte le manette( ovvero le leve che controllano la potenza dei motori) perchè non è necessario salire così rapidamente come durante la fase del decollo. Spero di essere stato semlice e chiaro.Ne hanno mandato un altro, siamo quindi partiti in piena notte. Qualche minuto dopo il decollo sento i motori fare improvvisamente molto meno rumore e l'aereo rallentare bruscamente. Per tutto il volo sono stato sul chi vive.
CIAO!!!
PPL (A)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Probabilmente era proprio una procedura anti rumore. Ricordo il decollo da New Ark, con l'aereo che dopo pochi secondi dal decollo ha abbassato molto i giri dei motori, ed ha iniziato un "balletto" su strane rotte, a destra e a sinistra, probabilmente per evitare centri abitati ad alta densità. Dopo un minuto circa, di nuovo potenza, e su....
Non hai chiesto una cosa stupida, ma credo che raccolgiere in unico thread tutti i "rumori" e procedure sia difficile. Forse meglio se chiedi di volta in volta....e molto è già stato detto, anche nelle altre sezioni. Certo non è facile trovare tutto col cerca.
Non hai chiesto una cosa stupida, ma credo che raccolgiere in unico thread tutti i "rumori" e procedure sia difficile. Forse meglio se chiedi di volta in volta....e molto è già stato detto, anche nelle altre sezioni. Certo non è facile trovare tutto col cerca.
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Richiesta: cosa succede in aereo
Penso che sia una procedura antirumore e la diminuzione di potenza comunque non crea affatto alcun problema alle procedure di decollo e uscita in quanto se viene ridotto il motore significa che anche con la potenza ridotta si può continuare la salita... eventualmente si mantiene un po' di più la configurazione di decollo con i flaps estratti e mantenendo la velocità di salita un po' più lenta per evitare appunto rumori troppo forti durante la notte.spaceodissey ha scritto:Leggo da un po' questo (bellissimo) forum e ho fatto qualche intervento. Mi chiedevo se secondo voi sarebbe possibile avere un thread con tutto ciò che può accadere in aereo, per rassicurare chi, come me, un po' di paura ce l'ha sempre.
Vi faccio un esempio per farvi capire cosa intendo.
Un paio d'anni fa, tornando da Barcellona, con Ryanair, siamo partiti in ritardo a causa di un guasto tecnico all'aereo che ci doveva portare. Ne hanno mandato un altro, siamo quindi partiti in piena notte. Qualche minuto dopo il decollo sento i motori fare improvvisamente molto meno rumore e l'aereo rallentare bruscamente. Per tutto il volo sono stato sul chi vive. Tornato, ho chiesto in giro e mi hanno detto che probabilmente avevano attuato una procedura di riduzione del rumore. Se l'avessi saputo, sarei stato più tranquillo.
Ecco, la mia richiesta è: sarebbe possibile raccogliere in un unico thread tutte queste procedure? Magari anche quelle di emergenza, che possono capitare durante il volo? Si potrebbero spiegare anche tutti i "rumori" che si sentono durante il volo (i flaps che si estendono per esempio)? Mi pare che molti abbiano paura proprio di questo: di affrontare situazioni sconosciute (il senso di pericolo è dato anche da questo, no?) che in realtà sono di ordinaria amministrazione.
Spero di non aver chiesto una cosa troppo stupida.
Spaceodissey
Comunque è perfettamente normale una riduzione di potenza un po' dopo il decollo in quanto durante il decollo è necessaria la potenza massima alle manette, successivamente si mantiene la velocità ottimale di climb per raggiungere la potenza di crociera che essenzialmente usa al 50/70% di potenza i motori.
Credo sia un po' difficile racchiudere in un thread tutte le procedure/rumori o altro, se hai qualsiasi dubbio chiedi pure di volta in volta senza problemi.
Generalmente nelle procedure di partenza di rumori ce ne sono molti a partire dalla messa in moto con un aumento della rumorosita nella quale si sente molto bene il "fischio" tipico della messa in moto e lampeggiamento vario delle luci interne

Poi normale aumento / riduzione di potenza nel taxi in quanto serve aumentare la potenza per vincere l'inerzia e iniziare a muoversi e poi ci si muove alla potenza minima.
Estensione flaps alla posizione di decollo durante il taxi, allineamento, potenza al massimo (può capitare che si arrivi al massimo facendo una sorta di accellerata, diminuzione e poi potenza massima).
Decollo, carrello su (un bel rumorone

Daniele
<br>

<br>

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta: