paura ansia e strategie

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
lapsus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 14:30

paura ansia e strategie

Messaggio da lapsus »

ciao a tutti, qualche tempo fa sono intervenuta su questo forum per descrivere la mia paura (sarebbe meglio dire il mio terrore) di volare

leggo spesso questa sezione del forum e ho notato che i sintomi dell'ansia da volo sono quasi sempre gli stessi per i fobici come me
senso di soffocamento, difficoltà nella respirazione, mani fredde e sudate, tachicardia, membra intorpidite (come se la circolazione del sangue rallentasse o accelerasse di colpo) e incombente e minacciosa sensazione di morte imminente (e certa)
beh, questo mio nuovo intervento è per descrivere come "mi sono data una mano" per superare, senza rischio di infarti, due voli (catania-roma A/R) a breve distanza che ho fatto la settimana scorsa

la mia ansia per il volo è iniziata molti giorni prima della fatidica data, non riuscivo nemmeno a dormire la notte e soffrivo di crisi di pianto incontrollate
mi sono detta: o fai qualcosa o creperai di stress
allora ho letto e riletto i consigli di Aldus (affrontare la paura in quattro regole) cercando di imprimere bene nella mia mente il concetto di SOLIDITA' DELL'ARIA
mi sono concentrata su una frase scritta, non ricordo dove, da luca evangelisti che suonava più o meno "la paura esiste solo nella tua testa, non dipende da una situazione effettivamente pericolosa" ed è proprio sulla mia TESTA che ho iniziato a lavorare

con grandissimo sforzo mi sono concentrata su pensieri POSITIVI
non è affatto facile, il tarlo dell'ansia "e se precipitiamo!?" è sempre in agguato
amici fobici sforzatevi di farlo, SFORZATEVI SERIAMENTE di FIDARVI del bestione volante che vi porterà a 8000 metri di altezza
"è una struttura solida, leggera e robustissima flessibile" "è fatta per volare è progettata anni solo per questo" "le ali DEVONO FLETTERSI , è naturale ed essenziale perchè l'aereo AMMORTIZZI le imperfezioni dell'aria"
credeteci!! ripetetevelo in mente continuamente
io l'ho fatto, con enorme fatica ma l'ho fatto
e ho ottenuto come ricompensa la capacità di affrontare due voli senza quel senso di ansia che rischia di far impazzire

ho capito che nessuno potrà liberarmi da questa fobia se prima non sarò capace di controllare da sola le mie fantasie catastrofiche

per farlo mi sono inventata di tutto
una cosa in particolare mi ha rassicurata
ho aperto sistematicamente durante la settimana prima del volo la pagina web dei "voli del giorno" di diversi aeroporti italiani (milano roma venezia catania)
andate nella sezione ARRIVI e guardate quanti voli arrivano ogni giorno! tantissimi!!! da tutte le parti del mondo!! volare non è una roulette russa, è normale, è odierna routine, accade ogni giorno, come ogni giorno circolano le auto i treni e gli autobus

i miei voli sono stati un piccolo successo
non ho pianto, non sono rimasta inchiodata al mio posto attenta a ogni piccolo rumore e movimento MI SONO FIDATA
non dico che volare mi piaccia, non mi piace affatto ma sono convinta che la paura si può, anzi SI DEVE superare

il mondo è troppo grande e bello per rinunciare a vederlo, sarebbe come rinunciare a vivere
la vita è una soltanto non sprechiamola consumandoci nelle fobie, diamoci una mano con ragionevolezza e un pizzico di fatalismo

spero di prendere un altro aereo al più presto, per mettermi di nuovo alla prova e perchè sono convinta che solo volando (e volando spesso) si può superare questa maledetta paura di volare!

grazie a tutti voi, siete preziosi, continuerò a leggervi con fiducia e riconoscenza!!
:wink:
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Bravissima Lapsus........ :up: :bash:

Continua così e vedrai che andrà sempre meglio :D!!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Bravissima!!! Complimenti per la determinazione e l'impegno che ci hai messo. Concordo in pieno con il tuo modo di vedere:
il mondo è troppo grande e bello per rinunciare a vederlo, sarebbe come rinunciare a vivere
la vita è una soltanto non sprechiamola consumandoci nelle fobie, diamoci una mano con ragionevolezza e un pizzico di fatalismo
Penso che il tuo racconto sarà un esempio prezioso per tutti quelli che condividono il tuo problema. Tienici informati sui prossimi! :D
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: paura ansia e strategie

Messaggio da Fearless flyer »

lapsus ha scritto:ciao a tutti, qualche tempo fa sono intervenuta su questo forum per descrivere la mia paura (sarebbe meglio dire il mio terrore) di volare

leggo spesso questa sezione del forum e ho notato che i sintomi dell'ansia da volo sono quasi sempre gli stessi per i fobici come me
senso di soffocamento, difficoltà nella respirazione, mani fredde e sudate, tachicardia, membra intorpidite (come se la circolazione del sangue rallentasse o accelerasse di colpo) e incombente e minacciosa sensazione di morte imminente (e certa)
beh, questo mio nuovo intervento è per descrivere come "mi sono data una mano" per superare, senza rischio di infarti, due voli (catania-roma A/R) a breve distanza che ho fatto la settimana scorsa

la mia ansia per il volo è iniziata molti giorni prima della fatidica data, non riuscivo nemmeno a dormire la notte e soffrivo di crisi di pianto incontrollate
mi sono detta: o fai qualcosa o creperai di stress
allora ho letto e riletto i consigli di Aldus (affrontare la paura in quattro regole) cercando di imprimere bene nella mia mente il concetto di SOLIDITA' DELL'ARIA
mi sono concentrata su una frase scritta, non ricordo dove, da luca evangelisti che suonava più o meno "la paura esiste solo nella tua testa, non dipende da una situazione effettivamente pericolosa" ed è proprio sulla mia TESTA che ho iniziato a lavorare

con grandissimo sforzo mi sono concentrata su pensieri POSITIVI
non è affatto facile, il tarlo dell'ansia "e se precipitiamo!?" è sempre in agguato
amici fobici sforzatevi di farlo, SFORZATEVI SERIAMENTE di FIDARVI del bestione volante che vi porterà a 8000 metri di altezza
"è una struttura solida, leggera e robustissima flessibile" "è fatta per volare è progettata anni solo per questo" "le ali DEVONO FLETTERSI , è naturale ed essenziale perchè l'aereo AMMORTIZZI le imperfezioni dell'aria"
credeteci!! ripetetevelo in mente continuamente
io l'ho fatto, con enorme fatica ma l'ho fatto
e ho ottenuto come ricompensa la capacità di affrontare due voli senza quel senso di ansia che rischia di far impazzire

ho capito che nessuno potrà liberarmi da questa fobia se prima non sarò capace di controllare da sola le mie fantasie catastrofiche

per farlo mi sono inventata di tutto
una cosa in particolare mi ha rassicurata
ho aperto sistematicamente durante la settimana prima del volo la pagina web dei "voli del giorno" di diversi aeroporti italiani (milano roma venezia catania)
andate nella sezione ARRIVI e guardate quanti voli arrivano ogni giorno! tantissimi!!! da tutte le parti del mondo!! volare non è una roulette russa, è normale, è odierna routine, accade ogni giorno, come ogni giorno circolano le auto i treni e gli autobus

i miei voli sono stati un piccolo successo
non ho pianto, non sono rimasta inchiodata al mio posto attenta a ogni piccolo rumore e movimento MI SONO FIDATA
non dico che volare mi piaccia, non mi piace affatto ma sono convinta che la paura si può, anzi SI DEVE superare

il mondo è troppo grande e bello per rinunciare a vederlo, sarebbe come rinunciare a vivere
la vita è una soltanto non sprechiamola consumandoci nelle fobie, diamoci una mano con ragionevolezza e un pizzico di fatalismo

spero di prendere un altro aereo al più presto, per mettermi di nuovo alla prova e perchè sono convinta che solo volando (e volando spesso) si può superare questa maledetta paura di volare!

grazie a tutti voi, siete preziosi, continuerò a leggervi con fiducia e riconoscenza!!
:wink:
Bravissima!!!!

Sai perchè hai volato? PERCHE' TI SEI FIDATA, il segreto è tutto lì :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Bravissima!!!
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Bentornata in forum e complimenti!
E grazie per quello che hai scritto, speriamo che possa essere utile ad altri.

Tienici informati sul seguito... magari perfino con qualche foto, se ne avrai voglia! ;)
lapsus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 14:30

Messaggio da lapsus »

sull'onda dell'entusiasmo sto già organizzando un'altra partenza!! :lol:
grazie a tutti per gli incoraggiamenti!!!

per me è stata davvero una conquista :wink:

e magari in futuro riuscirò anche buttarmi su un intercontinentale :shock:
:P
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Messaggio da Marco83 »

I miei complimenti...ma prima non avevi mai volato?
Shopgirl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 21:04
Località: Berna/Ancona

Messaggio da Shopgirl »

Ciao lapsus, complimenti e grazie per i preziosi consigli!!!!!:-)
lapsus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 14:30

Messaggio da lapsus »

Marco83 ha scritto:I miei complimenti...ma prima non avevi mai volato?
la prima volta ho volato da sola a 9 anni e da allora ho preso decine di aerei in assoluta tranquillità
la paura è iniziata quando avevo circa ventanni, non so dire perchè
forse un volo un po' movimentato, forse una generale situazione di ansia e forte stress, fatto sta che da allora (oggi ne ho 29) è stato un crescendo di terrore. gli ultimi voli, prima di quei due catania/roma, li ho fatti tutti piangendo terrorizzata
ho rinunciato molte volte a partire solo per evitare l'aereo. spesso ho preferito 10 12 ore di nave o di treno pur di non volare

oggi sono stanca di avere paura. non ne reggo più il peso, mi fa stare troppo male, è per questo che ho deciso di impegnarmi a fondo pur di superarla, a tutti i costi
:wink:

ps. avevo pensato di acquistare il libro "chiedilo al pilota", qualcuno l'ha letto? che ne pensate?
grazie!
claudia
Rispondi