Se l'iter burocratico verra rispettato, tra un paio di mesi ci sarà la fusione della società Aertre, (che attualmente gestisce lo scalo trevigiano) con Save (Società che gestisce il Marco Polo di Venezia).
Dopo tutta una serie di burrascose polemiche, botta e risposta, silenzi imbarazzati, che hanno portato il comune di Treviso vicino alla rottura con presidente di Save Marchi, ieri 5 Marzo 2007, dopo cinque ore di intenso dibattito sulla questione aeroporto il consiglio comunale ha dato mandato al sindaco Gian Paolo Gobbo di fare tutti i passi necessari per il concambio azionario tra AerTre e Save, percorrendo pedissequamente la strada indicata nel parere legale dell'avvocato Aldo Laghi.
Questo comporta di fatto la cessione del 37% delle azioni Aertre a Save che raggiungerebbe l'80% del totale con il pieno controllo del Canova.
Nascerebbe un'unica società di gestione (Save ovviamente) che avrebbe, come Roma e Milano, un sistema integrato di aeroporti.
Oggi Treviso ha un aeroporto funzionante, in crescita, ma ci sono ancora molti passi da fare. La scelta di un percorso verso l'impresa non può fare a meno del pubblico che dia indirizzi; ma quando manca la moneta (cronica carenza delle amministrazioni comunali) come si può rimanere in un'impresa? Se il comune di Treviso sceglie di continuare ad investire dovrebbe mettere milioni su milioni, perché ci sono molte opere da fare, mettere a posto la pista, fare la caserma dei vigili del fuoco, costruire la torre di controllo. L'unica strada percorribile è il concambio azionario e sperare che le promesse del presidente Marchi vengano pienamente mantenute.
Presto fusione Aertre-Save
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 14 gennaio 2007, 17:45
Avio24 mi trovi concorde in tutto e per tutto.....
Come dici bene sono numerosi gli ambiti in cui intervenire...pensare che il refuilling è attccato alla nuova aerostazione....
Il concambio garantirebbe l'anima di save e la gestione ad impresa di essa.
Treviso è un punto stategico in cui se si volesse si potrebbero fruttare le potenzialità a pieno titolo.....sia per qualto riguardi l'ambito passeggeri sia per quanto possa essere per il traffico aero-cargo (mi sembra di vedere ben 3 operatori: DHL UPS e TNT che garantisco più voli giornalieri)
Il comune di Treviso è impegnato su troppi fronti e rischia di non farne bene neppure uno....Non credete?!?
Save e Marchi potrebbe rivoluzionare tutto ciò!
Klm765
Come dici bene sono numerosi gli ambiti in cui intervenire...pensare che il refuilling è attccato alla nuova aerostazione....
Il concambio garantirebbe l'anima di save e la gestione ad impresa di essa.
Treviso è un punto stategico in cui se si volesse si potrebbero fruttare le potenzialità a pieno titolo.....sia per qualto riguardi l'ambito passeggeri sia per quanto possa essere per il traffico aero-cargo (mi sembra di vedere ben 3 operatori: DHL UPS e TNT che garantisco più voli giornalieri)
Il comune di Treviso è impegnato su troppi fronti e rischia di non farne bene neppure uno....Non credete?!?
Save e Marchi potrebbe rivoluzionare tutto ciò!
Klm765