Aiuto, ho tanta paura di volare
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52
Aiuto, ho tanta paura di volare
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum e spero tanto che mi possiate aiutare in qualche modo.
Io amo viaggiare, vedere posti, conoscere gente il tutto con il mio ragazzo. Ho viaggiato abbastanza in aereo ma, ragazzi, ora ho una fifa nera!
Venerdì 16 marzo devo partire, con il mio ragazzo, in aereo x andare al S. Patrick's Day a Dublino. Ma + si avvicina il giorno, + l'ansia mi sale e + l'ansia mi sale, + la faccio salire al mio ragazzo.
Anche se cerco di non prendere mai medicinali x sciocchezze, sono persino andata dal dottore x farmi prescrivere qualcosa e m'ha dato il tavor. Non so se lo prenderò però mi da la sicurezza di stare + tranquilla.
La prima volta che ho preso l'aereo saltavo di gioia, adoravo prendere l'aereo, mi piaceva da matti. Ma da quando ho trovato in ben 2 voli una perturbazione, stavo x svenire.
La mia ossessione è di vedere scendere le mascherine x l'ossigeno e ciò sta a significare x me: è la fine!
Non voglio arrendermi, voglio superare questo ostacolo il prima possibile perché non sarà certo un areuccio a fermare la mia curiosità di visitare il mondo, ma ho paura.
Sarò pure etichettata come una fifona ma solo chi ha la mia stessa paura può capire come sto.
Mi sono documentata in internet, ho letto un sacco di cose, ho sentito i pareri di un sacco di gente ma + ne sento parlare + mi preoccupo, tanto + oggi che ho visto x i tg che è precipitato un aereo in Indonesia e che sono entrata nel vs forum degli incidenti aerei.
Io so che se ho la mente occupata, il tempo passa come ridere e non mi accorgo di niente, ma non riesco nemmeno ad ascoltare la musica.
Vi prego, cosa posso fare?
[Titolo modificato perchè interamente in maiuscolo - MiamiVice]
è la prima volta che scrivo in questo forum e spero tanto che mi possiate aiutare in qualche modo.
Io amo viaggiare, vedere posti, conoscere gente il tutto con il mio ragazzo. Ho viaggiato abbastanza in aereo ma, ragazzi, ora ho una fifa nera!
Venerdì 16 marzo devo partire, con il mio ragazzo, in aereo x andare al S. Patrick's Day a Dublino. Ma + si avvicina il giorno, + l'ansia mi sale e + l'ansia mi sale, + la faccio salire al mio ragazzo.
Anche se cerco di non prendere mai medicinali x sciocchezze, sono persino andata dal dottore x farmi prescrivere qualcosa e m'ha dato il tavor. Non so se lo prenderò però mi da la sicurezza di stare + tranquilla.
La prima volta che ho preso l'aereo saltavo di gioia, adoravo prendere l'aereo, mi piaceva da matti. Ma da quando ho trovato in ben 2 voli una perturbazione, stavo x svenire.
La mia ossessione è di vedere scendere le mascherine x l'ossigeno e ciò sta a significare x me: è la fine!
Non voglio arrendermi, voglio superare questo ostacolo il prima possibile perché non sarà certo un areuccio a fermare la mia curiosità di visitare il mondo, ma ho paura.
Sarò pure etichettata come una fifona ma solo chi ha la mia stessa paura può capire come sto.
Mi sono documentata in internet, ho letto un sacco di cose, ho sentito i pareri di un sacco di gente ma + ne sento parlare + mi preoccupo, tanto + oggi che ho visto x i tg che è precipitato un aereo in Indonesia e che sono entrata nel vs forum degli incidenti aerei.
Io so che se ho la mente occupata, il tempo passa come ridere e non mi accorgo di niente, ma non riesco nemmeno ad ascoltare la musica.
Vi prego, cosa posso fare?
[Titolo modificato perchè interamente in maiuscolo - MiamiVice]
- Annalisa
- FL 400
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41
Benvenuta Omegas82.....sei nel posto giusto
.
Vedrai che con l'aiuto di Luca e del forum riusciremo a tranquillizzarti
.
Anch'io sono un'ex paurosa e sono riuscita a superare la mia paura da due mesi....quindi pochissimo. qui troverai tutto l'aiuto di cui hai bisogno.
ciao e ancora benvenuta

Vedrai che con l'aiuto di Luca e del forum riusciremo a tranquillizzarti

Anch'io sono un'ex paurosa e sono riuscita a superare la mia paura da due mesi....quindi pochissimo. qui troverai tutto l'aiuto di cui hai bisogno.
ciao e ancora benvenuta

Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
Ciao, benvenuta anche da parte mia.
Non temere di essere etichettata come "fifona", in quest'area del forum troverai tante persone in grado di capire ciò che provi e vedrai quant'è comune questo problema.
Tu hai già volato, quindi vediamo un po' se si riesce a farti ritrovare il piacere del volo...
Per cominciare mi sembra positivo che tu abbia un biglietto in mano: hai fatto un passo importante che molti rimandano a lungo! Un'altra cosa importante che puoi fare nei giorni che ti separano dal volo è stare alla larga da dettagli e video sugli incidenti... è vero che ne capitano, ma approfondire l'argomento proprio ora farà "pesare" nella tua testa un incidente più di un milione di voli andati bene. Concentrati invece su questi ultimi, sulla normalità: se vivi vicino ad un aeroporto approfittane per farci un salto prima della partenza e vedere quanti voli arrivano e partono senza problemi... o più semplicemente, consulta i siti degli aeroporti per notare la stessa cosa, un traffico incessante di voli che si svolgono regolarmente.
Non temere di essere etichettata come "fifona", in quest'area del forum troverai tante persone in grado di capire ciò che provi e vedrai quant'è comune questo problema.

Tu hai già volato, quindi vediamo un po' se si riesce a farti ritrovare il piacere del volo...

Per cominciare mi sembra positivo che tu abbia un biglietto in mano: hai fatto un passo importante che molti rimandano a lungo! Un'altra cosa importante che puoi fare nei giorni che ti separano dal volo è stare alla larga da dettagli e video sugli incidenti... è vero che ne capitano, ma approfondire l'argomento proprio ora farà "pesare" nella tua testa un incidente più di un milione di voli andati bene. Concentrati invece su questi ultimi, sulla normalità: se vivi vicino ad un aeroporto approfittane per farci un salto prima della partenza e vedere quanti voli arrivano e partono senza problemi... o più semplicemente, consulta i siti degli aeroporti per notare la stessa cosa, un traffico incessante di voli che si svolgono regolarmente.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ciao Serena, benvenuta!
Cos'è successo nei due voli in cui hai trovato turbolenza?
Ci racconti bene?
Siamo tutti qui per darti una mano
Luca
Cos'è successo nei due voli in cui hai trovato turbolenza?
Ci racconti bene?
Siamo tutti qui per darti una mano

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Serena benvenuta.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 19:32
Ciao serena, anche io ho una folle paura del volo ed anche io ho prenotato un volo x il 16 marzo destinazione New York. Per il momento l'ansia è sotto controllo, anche perchè ho seguito il corso Alitalia Voglia di Volare e mi ricordo ancora una frase del mitico Luca "la paura è nella testa e non nell'aereo". E' vero che non sono riuscita ad affrontare il volo previsto dal corso, ma è ancor più vero che ho seguito il consiglio di Luca e ho fatto terapia con una psicologa cognitivo comportamentale ed anche se non riuscirò a volare, avrò comunque fatto 2 bellissime esperienze: il corso Alitalia e la terapia. In ogni caso, io cerco di tenere la mente concentrata sulla destinazione poi quando arriverò in aereoporto vedrò la reazione. Dai che ce la facciamo insieme! Valeria
p.s. Luca ti ricordi di me?
p.s. Luca ti ricordi di me?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52
Grazie
Grazie, quante risposte positive.
Pensate che si possa fare una terapia d'urto visto che fra 8 giorni devo prendere l'aereo?
Allora, il primo volo dove ho trovato temporale è stato al ritorno da Londra, nell'estate del 2005, dopo gli attentati con arrivo a Treviso. Ero già un po' scossa x gli attentati, però il volo è iniziato benone. Finchè sono passati con i carrelli con il cibo e io e il mio ragazzo ci siamo presi un caffè. Dopo 2 minuti circa dicono di allacciarsi le cinture e lì ha cominciato un po' d'ansia, vedevamo le hostes correre avanti e indietro (stile united 93, che ho visto pure quello) e chiedevano di gettare subito tutto il cibo e noi addirittura ci siamo scottati bevendo velocemente il caffè! Infine, l'aereo ha iniziato a tremare molto molto molto forte, a sobbalzare, ero vicina al finestrino e continuavo a vedere tutto scuro fuori e mi immaginavo che da un momento all'altro scendevano le mascherine e ci schiantavamo addosso qualcosa. Finchè, il mio ragazzo ha fermato una hostes e ha chiesto come mai tutto questo e lei ha risposto che eravamo pronti all'atterraggio. Ma mancavano ancora 45 minuti all'orario dell'atterraggio e lei ha risposto che l'aereo c'aveva messo meno del previsto e che eravamo sopra le alpi e quindi c'era un po' di temporale. Ok, trovata la causa eravamo un po' + tranquilli ma toccata terra eravamo decisamente + tranquilli!!!
Dopo questo viaggio, no problem, durante tutto il tragitto anche se avevo l'ansia che mi corrodeva dentro, non ero andata fuori di testa.
Ora arriviamo alla scorsa estate che siamo partiti x l'Irlanda. Abbiamo preso 2 aerei x arrivarci e abbiamo raggiunto la meta tranquillamente. Il ritorno era Dublino, Milano Orio al Serio. Un'odissea è stata x i miei nervi. Partiamo tranquillamente, non prendiamo il caffè, quasi x esorcizzare quello che era successo al ritorno da Londra. Ad un certo punto dicono di allacciarsi le cinture e lì, nuovamente inizia la paura. L'aereo inizia a comportarsi come l'anno precedente, forse un po' meno, ma questa volta, delle hostess e degli stuarts non c'era l'ombra. Il mio ragazzo tranquillamente (anche se lui ha paura un po' meno di me dell'aereo) inizia a dirmi di stare calma, che era un temporale e mi consiglia di ascoltarmi la musica. Ascolto il suo consiglio ma la musica mi agitava ancora di + e l'aereo, sobbalzava sempre +. Allora, il mio ragazzo che quella volta era lui vicino al finestrino, x tentare nuovamente di calmarmi, chiede al signore seduto affianco a me e questo str..zo, ridendomi in faccia mi dice: "beh, è destino che se l?aereo cade, dobbiamo cadere, niente puoi farci". Fuori era sempre scuro e giro la testa verso il finestrino e vedo fulmini. Al che, chiedo al mio ragazzo se erano veri fulmini e lui, x proteggermi, dice di no. In quel momento ho iniziato a piangere a dirotto e lo str..nzo di fianco a dirmi: "hai visto che belli i fulmini". Lo stavo x buttare fuori dall'aereo! Ripensandoci ora mi fa sorridere una frase che ho detto al mio ragazzo: "ti prego, non voglio + stare qui, fammi scendere" però la paura era tanta. Dalla stanchezza della disperazione riesco a prendere sonno e mi sveglio quando dicono di slacciarsi le cinture. Il cuore si tranquillizza e sono felice. Dal finestrino iniziamo a vedere le luci delle città ma, un temporalaccio fortissimo ci aspettava nelle vicinanze dell'aeroporto. Come si dice: peggio che andar di notte. Con il cuore in gola e le gambe che tremavano tocchiamo terra, Grazie a Dio.
Fino a questo gennaio, non m'importava niente dell'aereo, ma da quando ho iniziato a parlarne in giro e sentire le varie esperienze e consigli su come stare calma, mi è iniziata un po' d'agitazione e da quando abbiamo preso i biglietti l'agitazione è aumentata.
Sono un caso disperato! Sigh!

Pensate che si possa fare una terapia d'urto visto che fra 8 giorni devo prendere l'aereo?
Allora, il primo volo dove ho trovato temporale è stato al ritorno da Londra, nell'estate del 2005, dopo gli attentati con arrivo a Treviso. Ero già un po' scossa x gli attentati, però il volo è iniziato benone. Finchè sono passati con i carrelli con il cibo e io e il mio ragazzo ci siamo presi un caffè. Dopo 2 minuti circa dicono di allacciarsi le cinture e lì ha cominciato un po' d'ansia, vedevamo le hostes correre avanti e indietro (stile united 93, che ho visto pure quello) e chiedevano di gettare subito tutto il cibo e noi addirittura ci siamo scottati bevendo velocemente il caffè! Infine, l'aereo ha iniziato a tremare molto molto molto forte, a sobbalzare, ero vicina al finestrino e continuavo a vedere tutto scuro fuori e mi immaginavo che da un momento all'altro scendevano le mascherine e ci schiantavamo addosso qualcosa. Finchè, il mio ragazzo ha fermato una hostes e ha chiesto come mai tutto questo e lei ha risposto che eravamo pronti all'atterraggio. Ma mancavano ancora 45 minuti all'orario dell'atterraggio e lei ha risposto che l'aereo c'aveva messo meno del previsto e che eravamo sopra le alpi e quindi c'era un po' di temporale. Ok, trovata la causa eravamo un po' + tranquilli ma toccata terra eravamo decisamente + tranquilli!!!
Dopo questo viaggio, no problem, durante tutto il tragitto anche se avevo l'ansia che mi corrodeva dentro, non ero andata fuori di testa.
Ora arriviamo alla scorsa estate che siamo partiti x l'Irlanda. Abbiamo preso 2 aerei x arrivarci e abbiamo raggiunto la meta tranquillamente. Il ritorno era Dublino, Milano Orio al Serio. Un'odissea è stata x i miei nervi. Partiamo tranquillamente, non prendiamo il caffè, quasi x esorcizzare quello che era successo al ritorno da Londra. Ad un certo punto dicono di allacciarsi le cinture e lì, nuovamente inizia la paura. L'aereo inizia a comportarsi come l'anno precedente, forse un po' meno, ma questa volta, delle hostess e degli stuarts non c'era l'ombra. Il mio ragazzo tranquillamente (anche se lui ha paura un po' meno di me dell'aereo) inizia a dirmi di stare calma, che era un temporale e mi consiglia di ascoltarmi la musica. Ascolto il suo consiglio ma la musica mi agitava ancora di + e l'aereo, sobbalzava sempre +. Allora, il mio ragazzo che quella volta era lui vicino al finestrino, x tentare nuovamente di calmarmi, chiede al signore seduto affianco a me e questo str..zo, ridendomi in faccia mi dice: "beh, è destino che se l?aereo cade, dobbiamo cadere, niente puoi farci". Fuori era sempre scuro e giro la testa verso il finestrino e vedo fulmini. Al che, chiedo al mio ragazzo se erano veri fulmini e lui, x proteggermi, dice di no. In quel momento ho iniziato a piangere a dirotto e lo str..nzo di fianco a dirmi: "hai visto che belli i fulmini". Lo stavo x buttare fuori dall'aereo! Ripensandoci ora mi fa sorridere una frase che ho detto al mio ragazzo: "ti prego, non voglio + stare qui, fammi scendere" però la paura era tanta. Dalla stanchezza della disperazione riesco a prendere sonno e mi sveglio quando dicono di slacciarsi le cinture. Il cuore si tranquillizza e sono felice. Dal finestrino iniziamo a vedere le luci delle città ma, un temporalaccio fortissimo ci aspettava nelle vicinanze dell'aeroporto. Come si dice: peggio che andar di notte. Con il cuore in gola e le gambe che tremavano tocchiamo terra, Grazie a Dio.
Fino a questo gennaio, non m'importava niente dell'aereo, ma da quando ho iniziato a parlarne in giro e sentire le varie esperienze e consigli su come stare calma, mi è iniziata un po' d'agitazione e da quando abbiamo preso i biglietti l'agitazione è aumentata.
Sono un caso disperato! Sigh!
@Valeria: Benvenuta e complimenti per la scelta di un volo bello lungo!
@Serena: Macchè caso disperato: i temporali fanno paura a molti e anche a terra, non solo in aereo! Certo non sei stata molto fortunata ad incontrarne due in due voli... Spero che il tuo prossimo volo sia più tranquillo e piacevole (sarai mica abbonata ai nuvoloni neri, vero?) ma soprattutto che non trovi qualche altro furbone che si diverte a peggiorare le cose...

@Serena: Macchè caso disperato: i temporali fanno paura a molti e anche a terra, non solo in aereo! Certo non sei stata molto fortunata ad incontrarne due in due voli... Spero che il tuo prossimo volo sia più tranquillo e piacevole (sarai mica abbonata ai nuvoloni neri, vero?) ma soprattutto che non trovi qualche altro furbone che si diverte a peggiorare le cose...

- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Mi ricordo mi ricordovamaros ha scritto:Ciao serena, anche io ho una folle paura del volo ed anche io ho prenotato un volo x il 16 marzo destinazione New York. Per il momento l'ansia è sotto controllo, anche perchè ho seguito il corso Alitalia Voglia di Volare e mi ricordo ancora una frase del mitico Luca "la paura è nella testa e non nell'aereo". E' vero che non sono riuscita ad affrontare il volo previsto dal corso, ma è ancor più vero che ho seguito il consiglio di Luca e ho fatto terapia con una psicologa cognitivo comportamentale ed anche se non riuscirò a volare, avrò comunque fatto 2 bellissime esperienze: il corso Alitalia e la terapia. In ogni caso, io cerco di tenere la mente concentrata sulla destinazione poi quando arriverò in aereoporto vedrò la reazione. Dai che ce la facciamo insieme! Valeria
p.s. Luca ti ricordi di me?

Però Valeria guarda che io non è che mi accontento eh??? E non devi accontentarti neanche tu; ok hai fatto due bellissime esperienze, sono d'accordo con te, però le hai fatte perchè il tuo obiettivo è volare. Dunque, non rilassarti perchè......DOVRAI VOLARE E DOVRAI FARLO BENE!!!!!!
Anche perchè sennò abbassi la percentuale di efficacia del corso


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52
Ciao Valeria
Ciao Valeria,
spero vivamente che possiamo superare questa paura entrambe.
Lo sai che anche la cugina del mio ragazzo il 16 marzo parte con una sua amica per NYC e anche lei ha un po' di paura... che forte, forse vi troverete nello stesso aereo! Almeno voi avrete qualcuno con cui chiacchierare... io posso solo paranoiare il mio paziente fidanzato che poverino deve sempre sorbirsi le mie ansie!
spero vivamente che possiamo superare questa paura entrambe.
Lo sai che anche la cugina del mio ragazzo il 16 marzo parte con una sua amica per NYC e anche lei ha un po' di paura... che forte, forse vi troverete nello stesso aereo! Almeno voi avrete qualcuno con cui chiacchierare... io posso solo paranoiare il mio paziente fidanzato che poverino deve sempre sorbirsi le mie ansie!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52
Uffy, non vedo l'ora di arrivare a destinazione ma, caspiterina, ogni giorno faccio il countdown x capire quanti giorni e ore distano dal momento in cui salirò sull'aereo e comincerà il mio panico.
Raga... Venerdì prossimo a quest'ora sarò già in aereo da ben 35 minuti.
Help me, mi vien da piangere e da
!!!

Raga... Venerdì prossimo a quest'ora sarò già in aereo da ben 35 minuti.

Help me, mi vien da piangere e da

-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 19:32
Caro Luca allora ti ricordi di me!!! Immaginavo! Non ti sfugge niente! Bè ti dirò, credo proprio che riuscirò a salire, così contribuirò al successo del tuo corso. Ma non sei mai contento! Pretendi, pretendi... Ovviamente sono già in possesso del Tavor che, quanto meno a livello psicologico, mi tranquillizza! Sai cosa ho notato? Che prima mi vergognavo di avere paura mentre invece adesso no. Addirittura sto scoprendo che ci si può ridere sopra ed ultimanente lo faccio anche coi miei clienti di studio!
Cara Serena che bello sapere che ci sarà anche una tua parente sul volo. Io sarò con Alitalia partenza delle 15,15 e lei? Mi spiace deluderti ma durante il volo non so se sarò espansiva così come lo sono quando ho i piedi per terra, perciò sarà meglio che la veda a destinazione così da fare 4 chiacchere tranquille! Dai cerchiamo di tranquillizzarci insieme, così abbiamo più probabilità di riuscirci. Ciao Valeria
p.s. qualcuno mi spiega xchè all'andata a NYC il volo dura 11 ore e 30 mentre al ritorno è di sole 5 ore 45? Luca??????
Cara Serena che bello sapere che ci sarà anche una tua parente sul volo. Io sarò con Alitalia partenza delle 15,15 e lei? Mi spiace deluderti ma durante il volo non so se sarò espansiva così come lo sono quando ho i piedi per terra, perciò sarà meglio che la veda a destinazione così da fare 4 chiacchere tranquille! Dai cerchiamo di tranquillizzarci insieme, così abbiamo più probabilità di riuscirci. Ciao Valeria
p.s. qualcuno mi spiega xchè all'andata a NYC il volo dura 11 ore e 30 mentre al ritorno è di sole 5 ore 45? Luca??????
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Tranquilla Valeria, non è vero che pretendo pretendo, però mi piacerebbe che tu raggiungessi gli obiettivi che ti eri prefissa
Il fatto di fare l'"outing" aiuta molto perchè le emozioni negative che normalmente rimbombano SOLO dentro la nostra testa, riescono finalmente a uscire facendoci recuperare un pizzico di serenità E poi confrontarsi con gli altri sui propri problemi aiuta sempre.
Ma Omar?
Luca

Il fatto di fare l'"outing" aiuta molto perchè le emozioni negative che normalmente rimbombano SOLO dentro la nostra testa, riescono finalmente a uscire facendoci recuperare un pizzico di serenità E poi confrontarsi con gli altri sui propri problemi aiuta sempre.
Ma Omar?
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Perché gli orari che leggi sono in local time, e devi contare il fuso orario di differenza (fra l'Italia e NYC sono sei ore).vamaros ha scritto:qualcuno mi spiega xchè all'andata a NYC il volo dura 11 ore e 30 mentre al ritorno è di sole 5 ore 45? Luca??????
Tieni anche conto che all'andata il volo dura circa un'ora di più rispetto al ritorno, per via dei venti che soffiano da ovest verso est.
La durata del volo dovrebbe essere circa nove ore all'andata e otto al ritorno, se non ricordo male.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Hai ragione Serena.....scusa
Hai immagini sul tuo volo? Lo so, magari sono brutte, ma ti andrebbe di descrivercele?
Luca

Hai immagini sul tuo volo? Lo so, magari sono brutte, ma ti andrebbe di descrivercele?
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52
X Luca
Immagini sul mio volo no perché cerco di eliminarle sul nascere, ho solo la preoccupazione che capiti quello che mi è successo gli scorsi voli (come ho scritto sopra) in + con le cinture allacciate, mascherine che scendono, giubbotto di salvataggio e l’irreparabile.
Tanto + che tutti i voli di andata non hanno mai avuto problemi, sono quelli di ritorno che mi creano un leggero panico x quello che è successo in passato, ma non voglio vivermi la mia micro vacanza in ansia x un aereo!
Uffy, i giorni scorsi ero agitata, ora sono calma. Si alternano stati di ansia e di tranquillità.
Non so + cosa fare!


Tanto + che tutti i voli di andata non hanno mai avuto problemi, sono quelli di ritorno che mi creano un leggero panico x quello che è successo in passato, ma non voglio vivermi la mia micro vacanza in ansia x un aereo!
Uffy, i giorni scorsi ero agitata, ora sono calma. Si alternano stati di ansia e di tranquillità.
Non so + cosa fare!



-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52
X Valeria
Valeria, ho visto che hai scritto che prenderai il tavor. Avrei bisogno di un paio di delucidazioni siccome il medico l'ha prescritto anche a me x far questo viaggio, ma non ho mai preso nulla del genere.
1- è molto forte come medicina? Il dottore ha detto che posso anche prenderne 1/2 o 1/4.
2- fa effetto subito? Nel senso che, necessariamente devo prenderlo prima di partire oppure posso prenderlo anche durante il volo se mi prende male?
3- preparati, domanda stupida: ha controindicazioni con la liquirizia poiché la prendo quando mi scende la pressione. E con la birra? Ora mi spiego, non sono un'ubriacona ma essendo che vado in Irlanda, terra di leggende e gustosissime birre stout, mi scoccerebbe che il primo e l'ultimo giorno che sto lì devo rinunciare ad una buona pinta.
4- anche se non 6 un dottore, riusciresti lo stesso a darmi questi consigli? Grazie
Serena
1- è molto forte come medicina? Il dottore ha detto che posso anche prenderne 1/2 o 1/4.
2- fa effetto subito? Nel senso che, necessariamente devo prenderlo prima di partire oppure posso prenderlo anche durante il volo se mi prende male?
3- preparati, domanda stupida: ha controindicazioni con la liquirizia poiché la prendo quando mi scende la pressione. E con la birra? Ora mi spiego, non sono un'ubriacona ma essendo che vado in Irlanda, terra di leggende e gustosissime birre stout, mi scoccerebbe che il primo e l'ultimo giorno che sto lì devo rinunciare ad una buona pinta.
4- anche se non 6 un dottore, riusciresti lo stesso a darmi questi consigli? Grazie
Serena
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Re: X Valeria
Serena, fai queste domande al TUO medico e non a Valeria. Che se anche fosse un medico, non ti conosce come paziente.omegas82 ha scritto:Valeria, ho visto che hai scritto che prenderai il tavor. Avrei bisogno di un paio di delucidazioni siccome il medico l'ha prescritto anche a me x far questo viaggio, ma non ho mai preso nulla del genere.
1- è molto forte come medicina? Il dottore ha detto che posso anche prenderne 1/2 o 1/4.
2- fa effetto subito? Nel senso che, necessariamente devo prenderlo prima di partire oppure posso prenderlo anche durante il volo se mi prende male?
3- preparati, domanda stupida: ha controindicazioni con la liquirizia poiché la prendo quando mi scende la pressione. E con la birra? Ora mi spiego, non sono un'ubriacona ma essendo che vado in Irlanda, terra di leggende e gustosissime birre stout, mi scoccerebbe che il primo e l'ultimo giorno che sto lì devo rinunciare ad una buona pinta.
4- anche se non 6 un dottore, riusciresti lo stesso a darmi questi consigli? Grazie
Serena
- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Re: X Valeria
ciao serena sono un farmacista e posso delucidarti su queste cose, il tavor è un farmaco a base di bromazepam se non sbagli(non vorrei confondermi col Lexotan,che è a base di lorazepam),comunque fa parte della famiglia delle benzodiazepine,di cui il rapressentante più famoso è sicuramente il Diazepam principio attivo del valium,questo agisco come inibitori del sistema nervoso( stimoloano l'attività inibitoria gabanergica)omegas82 ha scritto:Valeria, ho visto che hai scritto che prenderai il tavor. Avrei bisogno di un paio di delucidazioni siccome il medico l'ha prescritto anche a me x far questo viaggio, ma non ho mai preso nulla del genere.
1- è molto forte come medicina? Il dottore ha detto che posso anche prenderne 1/2 o 1/4.
2- fa effetto subito? Nel senso che, necessariamente devo prenderlo prima di partire oppure posso prenderlo anche durante il volo se mi prende male?
3- preparati, domanda stupida: ha controindicazioni con la liquirizia poiché la prendo quando mi scende la pressione. E con la birra? Ora mi spiego, non sono un'ubriacona ma essendo che vado in Irlanda, terra di leggende e gustosissime birre stout, mi scoccerebbe che il primo e l'ultimo giorno che sto lì devo rinunciare ad una buona pinta.
4- anche se non 6 un dottore, riusciresti lo stesso a darmi questi consigli?
Grazie
Serena
1- per quanto riguarda la dose e tipo di farmaco prendi il prescritto dal medico, in giro di italiani che giocano al piccolo medico e che si intossicano(è una drammattizazione niente paura) sono molti, comunque il tavor è ha bassa emivita e come attvità è un medio -basso!
2- un farmaco ha effetto immeddiato solo quanto viene somministrato per via parenterale quindi endovena o intramuscolo,nel caso in cui il farmaco come nel tuo caso venga assunto per via orale,ma questo vale anche per via rettale,devi tenere conto che deve essere assorbito,distribuito,ripartito e poi deve interagire col target biologico in modo da ottenere l'effetto terapeutico,quindi non ha effetto immediato e mediamente ci vuole un ora,
quindi cerca di regolarti di conseguenza!
3- le benzodiazepine agisco sul snc ,di conseguenza bisogna evitare assolutamente l'assunzione di sostanza con medesima attività in quanto si otterrebbero effetti maggiori!Pertanto niente ALCOL(vedi foglietto illustrativo) , poichè amplifica gli effetti del farmaco in due modi,1° anche l'alchol inibisce il sistema nervoso centrale e quindi i due effetti andrabbero a sommarsi , 2° l'alcol rallenta il metabolismo epatico e il farmaco viene eliminato più lentamente,ossia dura maggiormente l'effettoo terapeutico, questo perchè anche esso è un inibitore del sistema nervoso centrale.Per la liquirizia non so!
4-l'assunzione del farmaco è sotto la responsabilità del medico e del paziente,io ho fornito solo informazio di farmacologia,pertanto diniego qualsiasi responsabilità e consiglio sempre di leggere attentamente il foglietto illustrativo,sono circa 10 di lavoro quello che vedete in quel pezzo di carta
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Madeline, non entro nel merito del contenuto del tuo post, non sono farmacista né possiedo competenze di alcun genere in ambito medico. Da admin, però, invito a NON parlare di medicinali, annessi e connessi le persone che non abbiano un'assodata competenza nell'ambito: in questo caso è meglio affidare la "patata bollente" agli addetti ai lavori, cioè a Luca, che sa meglio di noi cosa serve - anche in termini di aiuti farmaceutici - per far passare la paura di volare. 
Leo

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 19:32
Cara Serena, io sono andata dal medico e mi ha consigliato di prendere metà pastiglia da 1 mg almeno 5 giorni prima di partire alla sera prima di andare a letto. Il giorno prima della partenza prenderò una pastiglia intera, così come farò la mattina prima della partenza. Il medico mi ha anche rassicurato che non ha effetti collaterali e meno che non ne prenda una scatola intera. Io ho già iniziato la terapia e ti dico che funziona. Mi da quella tranquillità in più, anche solo sapere di averlo nella borsa. In ogni caso devi sempre chiedere consiglio al medico perchè lui ti conosce. Ovviamente la somministrazione del farmaco deve essere graduale. Tieni conto che io ho provato e già prendendo mezza pastiglia si sta tranquilli. Perlomeno, io resco a vedermi seduta sull'aereo senza ansie particolari, poi, ovviamente, quando arriverò a Malpensa forse avrò visogno di rincarare la dose. Una cosa è certa: il sapere che il personale di Alitalia sarà a mia disposizione mi tranquillizza ancora di più.
Caro Luca, Omar è molto tranquillo, anche perchè mi vede molto serena e non tirata come le altre volte. Anche perchè dice che stavolta mi prenderà a calci nel sedere se non riuscirò a salire, perciò... Credo proprio di farcela, anche se non ti nego che sto iniziando a pensare all'arrivo all'aereoporto. Mi fa piacere anche sapere che la durata del volo non sarà di 11 ore ma un pochino meno. Vedremo che cosa riuscirò a fare! Ma secondo te ce la posso fare? Una cosa carina che ho imparato, è quella di parlare della mia paura, così ho riscontrato che tante miei cari sperano che io ce la faccia. Tutti tifano per me! Speriamo che conti! Spero anche nel Vs. aiuto psicologico, che non fa mai male! Un bacio grande a tutti! p.s. Luca il pretendi, pretendi era in senso affettuoso perchè so quanto ci tieni, e ci tengo anche io!
Caro Luca, Omar è molto tranquillo, anche perchè mi vede molto serena e non tirata come le altre volte. Anche perchè dice che stavolta mi prenderà a calci nel sedere se non riuscirò a salire, perciò... Credo proprio di farcela, anche se non ti nego che sto iniziando a pensare all'arrivo all'aereoporto. Mi fa piacere anche sapere che la durata del volo non sarà di 11 ore ma un pochino meno. Vedremo che cosa riuscirò a fare! Ma secondo te ce la posso fare? Una cosa carina che ho imparato, è quella di parlare della mia paura, così ho riscontrato che tante miei cari sperano che io ce la faccia. Tutti tifano per me! Speriamo che conti! Spero anche nel Vs. aiuto psicologico, che non fa mai male! Un bacio grande a tutti! p.s. Luca il pretendi, pretendi era in senso affettuoso perchè so quanto ci tieni, e ci tengo anche io!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 19:32
Eccomi ancora qua. Scusate ma avrei bisogno di un altro chiarimento: ho controllato gli orari dei miei voli che sono mxp - ewr 15.15 - 19,45 mentre il ritorno ewr - mxp 0.35 - 12,35*. Ho visto anche che la distanza è la stessa, perciò all'andata sarebbero 7 ore circa mentre al ritorno sarebbero 6 ore scarse dico bene? Grazie mille. Così mi tranquillizzo ancora un pochino. Valeria
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ragazzi fermi un attimo!!!!
Io NON voglio che si parli di farmaci in questa sezione (ma immagino che nelle altre serva a poco parlarne...
), non si parli di dosaggi, di molecole, di emivita eccetera.
I farmaci sono una faccenda complessa (e complicata). Per i farmaci non esiste l'equazione "ha-fatto-bene-a-me-prendilo-anche-te". Non esiste nella maniera più assoluta. Io potrei essere intollerante al farmaco che "tanto bene ha fatto ad un'altra persona" e potrebbero nascere complicazioni non semplici da gestire.
Capisco che l'intenzione è assolutamente positiva ma le conseguenze potrebbero non essere positive.
Sapete che sui farmaci ho un atteggiamento di "cauta apertura"; in alcuni casi per la paura di volare può essere utile assumerli ma il tutto va fatto SOLTANTO previa somministrazione da parte del proprio medico. I farmaci sono prescritti ANCHE sulla base delle caratteristiche della persona, delle condizioni di quel momento, della storia anamenestica e sono informazioni in possesso soltanto del proprio medico.
Tra l'altro i farmaci in questione (benzodiazepine) non sono prodotti da banco quindi la prescrizione del medico sarebbe comunque necessaria.
Scusate il messaggio un po' "ruvido" .....ma preferisco così.
Grazie della collaborazione.
Luca
Io NON voglio che si parli di farmaci in questa sezione (ma immagino che nelle altre serva a poco parlarne...

I farmaci sono una faccenda complessa (e complicata). Per i farmaci non esiste l'equazione "ha-fatto-bene-a-me-prendilo-anche-te". Non esiste nella maniera più assoluta. Io potrei essere intollerante al farmaco che "tanto bene ha fatto ad un'altra persona" e potrebbero nascere complicazioni non semplici da gestire.
Capisco che l'intenzione è assolutamente positiva ma le conseguenze potrebbero non essere positive.
Sapete che sui farmaci ho un atteggiamento di "cauta apertura"; in alcuni casi per la paura di volare può essere utile assumerli ma il tutto va fatto SOLTANTO previa somministrazione da parte del proprio medico. I farmaci sono prescritti ANCHE sulla base delle caratteristiche della persona, delle condizioni di quel momento, della storia anamenestica e sono informazioni in possesso soltanto del proprio medico.
Tra l'altro i farmaci in questione (benzodiazepine) non sono prodotti da banco quindi la prescrizione del medico sarebbe comunque necessaria.
Scusate il messaggio un po' "ruvido" .....ma preferisco così.
Grazie della collaborazione.
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Annalisa
- FL 400
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41
Infatti.....per quanto mi riguarda il farmaco poi non è stato necessario al ritorno, perchè si vola bene anche sensa farmaci, però come dice Luca dipende dalla persona. Sinceramente consiglio di evitarli......se possibile!

Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: X Luca
Serena, intanto "nervi saldi"!omegas82 ha scritto:Immagini sul mio volo no perché cerco di eliminarle sul nascere, ho solo la preoccupazione che capiti quello che mi è successo gli scorsi voli (come ho scritto sopra) in + con le cinture allacciate, mascherine che scendono, giubbotto di salvataggio e l’irreparabile.![]()
Tanto + che tutti i voli di andata non hanno mai avuto problemi, sono quelli di ritorno che mi creano un leggero panico x quello che è successo in passato, ma non voglio vivermi la mia micro vacanza in ansia x un aereo!
Uffy, i giorni scorsi ero agitata, ora sono calma. Si alternano stati di ansia e di tranquillità.
Non so + cosa fare!![]()
![]()

E' normale che si alternino momenti di calma a momenti di tensione.
Guarda, in questo forum funziona un po' così, te lo potranno confermare anche altri utenti che hanno iniziato a volare serenamente: tutte le informazioni e le rassicurazioni sull'aereo e sulla tua capacità di gestire l'ansia ed il panico sono ora dentro di te. Non lo sai, ma già stanno lavorando per te e gli effetti di questa attività li vedrai sull'aereo.
Le informazioni apprese, lentamente ma inesorabilmente, daranno assetti diversi anche alle emozioni. Questo non vuol dire che durante il decollo ballerai la macarena col tuo fidanzato, ma scoprirai di avere un atteggiamento diverso, di maggiore consapevolezza dello scenario, di maggiore fiducia nella TUA capacità di gestione dell'ansia.
Prima del volo ti sentirai tesa (va sempre così), un po' di tensione durante il decollo, poi ti rilasserai e godrai il viaggio.
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52
Grazie Luca x i tuoi preziosi consigli, spero vivamente di riuscire a stare tranquilla. Il fatto è che non vedo l'ora di salire in aereo perché questa attesa mi sta distruggendo e voglio superare questo ostacolo che mi si pone davanti.
Sto già progettando le prossime vacanze estive e come sempre c'è l'aereo tra i progetti. So che devo farmi forte e dire che ce la farò e che le perturbazioni sono una cosa normalissima. Però, l'ossesione delle mascherine, quella non me la toglie nessuno!
Comunque, chiudo la parentesi dei "medicinali": non pensavo assolutamente di creare questo tafferuglio. Io ho già fatto tutte queste domande al mio medico e al farmacista. Ingenuamente ho voluto chiedere per avere il consiglio da una persona che già lo usa. Capisco che è meglio smorzare il fuoco qua, comunque ho già scritto pure che non penso di prendere la pastiglia e, come ha detto Valeria, anche solo averla in borsa affianco a me, mi da la sensazione di stare + tranquilla. Non voglio diventare dipendente da un medicinale… la paura mi deve passare da sola come è arrivata!
Tanto + che preferisco aver paura in aereo e potermi bere la pinta tanto amata che prendere la pastiglia e non potermi bere la pinta!
Comunque -4 giorni. Puff!
Sto già progettando le prossime vacanze estive e come sempre c'è l'aereo tra i progetti. So che devo farmi forte e dire che ce la farò e che le perturbazioni sono una cosa normalissima. Però, l'ossesione delle mascherine, quella non me la toglie nessuno!
Comunque, chiudo la parentesi dei "medicinali": non pensavo assolutamente di creare questo tafferuglio. Io ho già fatto tutte queste domande al mio medico e al farmacista. Ingenuamente ho voluto chiedere per avere il consiglio da una persona che già lo usa. Capisco che è meglio smorzare il fuoco qua, comunque ho già scritto pure che non penso di prendere la pastiglia e, come ha detto Valeria, anche solo averla in borsa affianco a me, mi da la sensazione di stare + tranquilla. Non voglio diventare dipendente da un medicinale… la paura mi deve passare da sola come è arrivata!
Tanto + che preferisco aver paura in aereo e potermi bere la pinta tanto amata che prendere la pastiglia e non potermi bere la pinta!
Comunque -4 giorni. Puff!
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
madeline per curiosita come fai a 23 anni ad essere un farmacista??? un chimico farmaceutico curioso!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
madeline si e scordardato di dirti che se associ il tavor all'alcol ci puoi anche lasciare le penne... quindi il giorno che prendi il tavor no alcol!!! neanche una birra!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

