http://www.aviazionecivile.it/forum/top ... C_ID=22104
FCO-DUB-FCO 4-8 marzo 2007
Moderatore: Staff md80.it
- Andrea1988
- 02000 ft

- Messaggi: 405
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
- Località: Roma
FCO-DUB-FCO 4-8 marzo 2007
Posto un link esterno altrimenti devo rifare tutto... se non va bene ditemelo!
http://www.aviazionecivile.it/forum/top ... C_ID=22104
http://www.aviazionecivile.it/forum/top ... C_ID=22104
- Matteonarzisi
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
- Località: MXP based
- Davide618
- 05000 ft

- Messaggi: 731
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
- Località: Biella
Belle foto grazie!!!

A chi lo dici...alla gita di 5° superiore siamo andati in pullman a Budapest facendo tappa in Austria...io ho spinto fino all'ultimo i professori per andarci in aereo ma quei pochi che venivano o erano tirchiacci o fifoni...Matteonarzisi ha scritto:Che fortuna andare in gita con l'aereo! Qui da noi ci sorbiamo ore e ore di pullman... 2 anni fa 12 ore per Parigi con un bus che andava lentissimo!!
Belle foto!

- Andrea1988
- 02000 ft

- Messaggi: 405
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
- Località: Roma
- Matteonarzisi
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
- Località: MXP based
Wow!
qui da me sono tutti fifoni invece!!! Nulla da fare... in aereo da solo! (e forse è anche meglio, quest'estate andando in UK con un viaggio organizzato non vi dico che figuracce sull'aereo: tutto pieno di ragazzi italiani, molti dei quali non avevano mai volato; quall'aereo era un salotto! gente che si alzava continuamente, che faceva conoscenza con le ragazze, stava in iedi nel corridio... vabbè, no comment!) classica cosa "all'italiana"...
qui da me sono tutti fifoni invece!!! Nulla da fare... in aereo da solo! (e forse è anche meglio, quest'estate andando in UK con un viaggio organizzato non vi dico che figuracce sull'aereo: tutto pieno di ragazzi italiani, molti dei quali non avevano mai volato; quall'aereo era un salotto! gente che si alzava continuamente, che faceva conoscenza con le ragazze, stava in iedi nel corridio... vabbè, no comment!) classica cosa "all'italiana"...
Matteo
- DNL-SGR
- 05000 ft

- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Belle le foto.
Bella soprattutto quella di Parigi.
Bella la livrea Aer Lingus, anche se preferivo quella vecchia.
E io nel 2000 sono andato in gita con Air Dolomiti (e non con biglietto Lufthansa, proprio Air Dolomiti) e tra l'altro era quando c'era ancora la classe unica (praticamente una business) non vi dico quanto abbiamo pagato....
Bella soprattutto quella di Parigi.
Bella la livrea Aer Lingus, anche se preferivo quella vecchia.
E io nel 2000 sono andato in gita con Air Dolomiti (e non con biglietto Lufthansa, proprio Air Dolomiti) e tra l'altro era quando c'era ancora la classe unica (praticamente una business) non vi dico quanto abbiamo pagato....
- ras78
- 05000 ft

- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
- Andrea1988
- 02000 ft

- Messaggi: 405
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
- Località: Roma
Grazie a tutti! 
Per Danilo, il 772 AZ l'avevo anche fotografato, ma i vetri davanti all'aereo erano talmente sporchi che la foto è venuta orrenda, quindi non l'ho postata...
Per Ale, AerLingus, come Iberia, fa pagare il servizio di bordo nei voli a corto e medio raggio, quindi in Europa. Comunque, gli AV sono gentili e disponibili, gli aerei pulitissimi e in generale AerLingus mi sembra una buonissima compagnia!
Per Danilo, il 772 AZ l'avevo anche fotografato, ma i vetri davanti all'aereo erano talmente sporchi che la foto è venuta orrenda, quindi non l'ho postata...
Per Ale, AerLingus, come Iberia, fa pagare il servizio di bordo nei voli a corto e medio raggio, quindi in Europa. Comunque, gli AV sono gentili e disponibili, gli aerei pulitissimi e in generale AerLingus mi sembra una buonissima compagnia!

- I-BICIO
- FL 150

- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)




