Cambio FTO e riconoscimento ore teoria/volo

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
gpaterno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 13:44
Località: Corsico (MI)
Contatta:

Cambio FTO e riconoscimento ore teoria/volo

Messaggio da gpaterno »

Ciao a tutti! Sto tentando di cambiare FTO: attualmente ho un Attestato con 25 ore di volo e la precedente scuola mi ha rilasciato un certificato che "attesta la frequenza al 84% del corso". La scuola che ho contattato mi ha detto che:

1) Un documento che attesta l'84% del corso non serve. Serve il foglio delle mie presenze per capire quale lezioni mi mancano. Dicono che le JAR indicano che devo fare il 100% e che devo colmare le lacune, pena rifare tutto il corso.

2) Delle 25 ore di volo, mi possono riconoscere ai fini del training le ore fino all'attestato, ovvero 12 ore. Il resto delle ore mi rimangono segnate nel logbook e ai fini della "esperienza di volo", ma vanno "persi" per arrivare al PPL.

A voi risulta? Commenti?
Grazie a tutti per la pazienza per le domande da neofita.
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

solite porcherie JAR / pasticci all'italiana, speriamo che qualcuno che ci è già passato ti possa aiutare :(
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Messaggio da alberto86 »

ciao, io ho dovuto cambiare FTO la scorsa estate. Tenendo conto che in alcuni casi le scuole si inventano un regolamento fantoccio per il quale magari possono non riconoscerti l'attività svolta sino a quel punto; nel mio caso è stato riconosciuto tutto. Ho continuoato a volare da dove ero rimasto e ho continuato a frequentare le lezioni. Ad ogni modo,se sei in un corso ATPL integrato, l'importante è maturare l'80% delle frequenze sul totale. Se non ricordo male sono circa 800ore di teoria.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Stai facendo solo il PPL?
gpaterno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 13:44
Località: Corsico (MI)
Contatta:

Messaggio da gpaterno »

pippo682 ha scritto:Stai facendo solo il PPL?
Si', solo il PPL ... vorrei fare IR, ma chi ha i soldi ??? :-)
tony
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 febbraio 2007, 22:19

Messaggio da tony »

quanto può costare un'abilitazione ir
gpaterno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 13:44
Località: Corsico (MI)
Contatta:

Messaggio da gpaterno »

Penso dai 10.000 ai 18.000 euro .... almeno cosi' avevo sentito in giro.
Ovviamente dipende che ci devi fare ... per puro piacere mi sembra esagerato spendere quei soldi, a meno che non sei fortunato ad avere uno stipendio piu' che buono.
tony
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 febbraio 2007, 22:19

Messaggio da tony »

grazie per la risposta per me questo e' un periodo dove sto decidendo di cominciare con un ppl ma fra le mie intenzioni c'è quella di continuare oltre, per poi vedere. sei un pilota sai darmi un consiglio se vale la pena o no?
gpaterno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 13:44
Località: Corsico (MI)
Contatta:

Messaggio da gpaterno »

Definirmi un pilota mi sembra una parola un po' grossa :lol:
Sono un allievo pilota e ho cominciato il PPL perche' era da bambino che avevo il sogno di volare, e solo adesso (per varie cose, tra cui i $$) ho avuto l'opportunita' di cominciare ... non ho nessuna intenzione di cambiare lavoro. Faccio il consulente informatico e i computer mi piacciono tantissimo, anche di piu' degli aerei, quindi mi sa che non mi conviene ... e poi sono comunque spesso in un aeroporto ;-)

Valuta attentamente il fatto di farlo professionalmente. Visto che siamo coetanei, sappi che ci sono molti allievi che hanno cominciato prima di noi e possono avere piu' possibilita' di entrare. Non e' che siamo "vecchi", pero' so che ci sono molti piloti "in lista di attesa". Se pero' al momento fai un lavoro che non ti piace per niente, allora magari valuta di cominciare in sordina... magari cominciando come planner o qualcosa del genere. Se ti piace un lavoro, inizia! Io ho iniziato al supporto tecnico IBM: anche se il lavoro non era il massimo della vita, almeno la materia ci azzeccava ;-)

Spero di non averti spaventato.
Ciaps!
wirestriker
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:16

Re: Cambio FTO e riconoscimento ore teoria/volo

Messaggio da wirestriker »

gpaterno ha scritto:...

1) Un documento che attesta l'84% del corso non serve. Serve il foglio delle mie presenze per capire quale lezioni mi mancano. Dicono che le JAR indicano che devo fare il 100% e che devo colmare le lacune, pena rifare tutto il corso.

2) Delle 25 ore di volo, mi possono riconoscere ai fini del training le ore fino all'attestato, ovvero 12 ore. Il resto delle ore mi rimangono segnate nel logbook e ai fini della "esperienza di volo", ma vanno "persi" per arrivare al PPL.

A voi risulta? Commenti?
Grazie a tutti per la pazienza per le domande da neofita.

Ciao, per la teoria credo che loro abbiano bisogno di sapere quali materie hai già seguito per integrare le mancanti, quindi non gli serve la frequenza, ma quali materie hai già fatto.
Non mi risulta che sia necessario il 100% di frequenza, in tante scuole è previsto un pre esame da fare prima di essere presentati alla commissione. Questo esamino serve per valutare la preparazione dell'allievo, se non lo si passa si ripetono le lezioni per le materie non passate.

Per le ore di volo, dovrebbero riconoscerti tutte quelle fatte precedentemente, a patto che la scuola di provenienza fornisca lo stralcio completo e timbrato.
Loro possono comunque riservasi la possibilità di farti fare più ore se ritengono che siano necessarie per poterti presentare all'esame pratico.

Prova a sentire, forse intendevano questo. Ciao
tony
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 febbraio 2007, 22:19

Messaggio da tony »

grazie per la tua valutazione, anche io lavoro sono un maresciallo dell'aeronautica militare, la cosa ti sembrerà strana ma fino a poco fa o avuto a che fare poco con gli aerei, la verità e che non intendo lasciare il mio lavoro però vorrei non mirare a diventare pilota di linea ma almeno istruttore, pesca ittica o cose del genere sai se ci sono possibilità di lavoro part time nel genere?
gpaterno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 13:44
Località: Corsico (MI)
Contatta:

Messaggio da gpaterno »

x Tony
Se faccio l'informatico non significa che so programmare, quindi non mi sembra tanto strano che sei in aeronautica e non hai toccato un aereo :D
Il CPL (commerciale) non costa tanto, mi pare che siano 2000euro in piu', e questo sarebbe compatibile con il lavoro aereo (pecsca, traino, ...). Istruttore e' un po' piu' impegnativo, nel senso che hai corso di teoria, ma sicuramente ti costera' di meno dello strumentale. Forse nel tuo caso non ti serve per il momento ....
P.S. Non e' che sei di Milano, che mi fai da istruttore ??? :D

Per wirestriker
grazie per le info. In realta' sulla teoria posso capire che vogliano sapere se ho fatto le ore di teoria e quali. Per quanto riguarda le ore di volo, ho gia' lo stralcio voli timbrati dalla Direzione Aeroportuale di Malpensa. .... aspetto di incontrarli personalmente per caprie ...
Rispondi