Daniele77 ha scritto:grazie a tutti.
ricapitolando: decollo e atterraggio sono 2 momenti del volo che richiedono una particolare concentrazione da parte dei piloti, che si svolgono comunque sulle base di procedure consolidate e sulla, naturalmente, esperienza del comandante e vice. quindi: nessuna ansia.

se dico cavolate, ditemelo...
per quanto riguarda le turbolenze, l'aereo potrebbe affrontare senza problemi situazioni molto piu' estreme di quelle che normalmente si incontrano. se questo non succede e' solo perche' i piloti cercano di evitare che i passeggeri rimettano la colazione...

. l'importante e' la cintura....
spero di aver colto quanto mi avete detto. se cosi non fosse correggetemi senza pieta'...
grazie per la pazienza
Direi che è giusto...
Decollo e atterraggio possono essere definiti i momenti più "critici" essenzialmene per il fatto che sono i momenti nei quali i piloti sono più impegnati e devono essere più pronti a reagire in caso di qualsiasi problema... ma i piloti sono addestrati a questo e sanno farlo senza nessun problema.
Atterraggio e decollo sono anche i momenti più emozionanti e più belli: l'accellerazione al decollo fino a quando l'aereo non stacca le ruote da terra dopo di che sembra che rallenti di colpo e vedere man mano la terra che si allontana e le cose che diventano piccole piccole è una sensazione bellissima.
Lo stesso vale per l'atterraggio...
Sono i momenti più emozionanti del volo... e sono comunque molto sicuri... certo c'è stato un numero maggiore di incidenti durante atterraggi e decolli, soprattutto in passato, ma questo è dovuto appunto alla necessità della massima attenzione alle procedure perchè la terra è vicina.
Comunque tutte le procedure sono state fatte e continuano a essere corrette per garantire una sicurezza assoluta.
Per quanto riguarda la turbolenza l'aereo è fatto per resistere a turbolenze così forti da essere decisamente insopportabili per le persone... di solito si possono incontrare turbolenze medio / basse con qualche leggero scuotimento, tutte le turbolenze più forti si evitano solo perchè i passegeri sarebbero infastiditi... comunque l'aereo può tranquillamente sopportare turbolenze molto forti.