In merito alla famosa questione base usa al DalMolin di VI

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

In merito alla famosa questione base usa al DalMolin di VI

Messaggio da radiovoice »

Si discute molto del (a mio avviso folle) progetto di regalare agli Usa l'aeroporto dal Molin.
Sono curioso di sapere una cosa.
I politcanti che sono favorevoli alla base sostengono che potranno atterrare solo piccoli aerei ma io sono dell'idea che se gli americani vogliono a tutti i costi questo aeroporto, ci possa essere qualcosa di più serio sotto.
Allora vi domando:
Quali aerei potranno atterrare su questo aeroporto, considerando magari anche la possibilità di un eventuale allungamento della pista?

http://www.aeroportovicenza.it/

Grazie!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

E' impossibile allungare la pista. Ho atterrato molte volte a Vicenza, e dalla parte della città (sud) non è assolutamente possibile guadagnare neanche un metro, a causa degli ostacoli presenti. Dall'altro lato (nord) è presente un fiume oltre ad un piccolo centro abitato (Rettorgole secondo Google), che rende impossibile anche in questo caso l'allungamento. Lo puoi vedere anche da questa immagine presa da Google earth.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Messaggio da radiovoice »

Ok, quindi che tipo di aerei possono atterrare/decollare su questa pista?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Se guardi la Home Page del sito dell'aeroporto c'è una foto molto esplicativa, con aerei di tipo business jet, generalmente utilizzati da compagnie che fanno servizi di aerotaxi. La pista è lunga 1500 metri, quindi in realtà velivoli più grandi di quelli nelle foto difficilmente possono atterrarci.
Considera che le basi NATO utilizzate per scopi militari hanno generalmente piste con lunghezze intorno ai 2,5 km o superiori.
Ricordo inoltre che l'aeroporto di Vicenza è già un aeroporto militare, aperto al traffico civile.
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Messaggio da radiovoice »

Vero, è un aeroporto militare italiano aperto al traffico civile.
Ciò non toglie che permettere l'occupazione del territorio da parte di 8000 nuovi militari USA sia una follia.

comunque mi interessa solo sapere quali tipi di aereo posso atterrare e questo mi pare il luogo migliore per ottenere queste info ;)

Ad esempio i c130?
I caccia di quanta pista abbisognano?
Altri aerei militari?
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

i c130 ci possono atterrare, così come i Falcon e i CItaton della Cessna.
Temo che un allungamento della pista non si possa fare, poichè c'è il fiume da una parte,con Caldogno e dall'altra della città di Vicenza..
Anche i caccia ci possono atterrare!
Ultima modifica di Fede il 13 marzo 2007, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Sono atterrati a Vicenza anche il FOkker 50, atr42 e embraer 120!
Ciaoo!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Quello che ha detto Fede è ovviamente corretto, ma dipende dal peso del velivolo. Sul sito della Lochkeed, il costruttore del C130, riportano:

C 130 distanza di decollo a 164.000 libbre 5850 ft (1.783 metri al massimo peso)

Questo significa che per decollare deve avere un peso inferiore al massimo consentito, e probabilmente non sarebbe "economico" l'utilizzo su tale pista.

Non ho informazioni su altri velivoli militari, non li conosco, quindi attendo qualcuno competente.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

A me sembra una follia farne una questione nazionale... sinceramente non me ne frega niente di qualche palazzina per qualche americano..... mi importa molto di piu' l'economia, la sicurezza, la disoccupazione, le infrastrutture, la sanita'...... ecc ecc ecc
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

l'anno scorso da era stata aperta le tratte vicenza-roma, vicenza-nizza, vicenza monaco e mi pare anche vicenza-olbia!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

blusky ha scritto:l'anno scorso da era stata aperta le tratte vicenza-roma, vicenza-nizza, vicenza monaco e mi pare anche vicenza-olbia!!!
si con Voli regionali, prima con l'Embraer 120 e poi con il FOkker 50 operato dalla Denim Air
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Messaggio da radiovoice »

Grazie mille a tutti!
E alla facciazza di tutti quelli (governanti nazionali e locali compresi) che hanno detto che al massimo atterrava qualche piccolo aereo da turismo e qualche elicottero..
:roll:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

A me sembra, dalla foto di Google, che l'allungamento lato sud sia piuttosto semplice anche se non esagerato: se la pista adesso è 1.500 metri può arrivare a 1.800. Un C17 non ci atterra.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Resta il fatto che dire di no a quest'ampliamento non ha nessuna motivazione urbanistica, paesaggistica o simile, ma unicamente politica. A me l'ampliamento lascia abbastanza indifferente: non è una tragedia nè se lo fanno, nè se non lo fanno.
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Maxx ha scritto:Resta il fatto che dire di no a quest'ampliamento non ha nessuna motivazione urbanistica, paesaggistica o simile, ma unicamente politica. A me l'ampliamento lascia abbastanza indifferente: non è una tragedia nè se lo fanno, nè se non lo fanno.
Non è una tragedia per chi non ci abita vicino, ma ti assicuro che la cosa non porterebbe gravi conseguenze sia per il traffico sia per l'impatto che ha sulla città...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Fede ha scritto:
radiovoice ha scritto:Grazie mille a tutti!
E alla facciazza di tutti quelli (governanti nazionali e locali compresi) che hanno detto che al massimo atterrava qualche piccolo aereo da turismo e qualche elicottero..
:roll:
Be, chiaramente il fokker 50 è atterrato e decollato solo per un periodo relativamente corto (6 mesi mi pare), questo non succede ogni giorno; ma normalmente ci atterrano aerei da turismo, soprattutto dell'aecl e qualche elicottero.
Ora l'aeroporto è ablitato al traffico IFR, per cui il movimento "dovrebbe" aumentare...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

radiovoice ha scritto:Grazie mille a tutti!
E alla facciazza di tutti quelli (governanti nazionali e locali compresi) che hanno detto che al massimo atterrava qualche piccolo aereo da turismo e qualche elicottero..
:roll:
Premesso che me ne potesse fregà de meno, ma ti faccio un piccolo appunto. Non ci sono contraddizioni nelle affermazioni che hai riportato. Anche se potenzialmente ci possono atterrare anche aerei di dimensioni medie, non significa che lo faranno. Ti faccio un esempio. Sull'aeroporto di Padova (circa 1300 metri di pista) potrebbero atterrare anche aerei di discrete dimensioni. E' bastato emettere un notam che limitasse a 5.7 tonnellate massime il peso degli aerei.
Ti ricordo inoltre che le basi militari "vere" raramente hanno meno di 2,5 km di pista. Infatti se ho la necessità di fare atterrare o decollare aerei grandi per motivi di trasporto, non posso certo farlo su una pista di 1,5 km, visto che come ti ho indicato un C130 non potrebbe operare a pieno carico, per non parlare di aerei più grandi.
Ad un centinaio di Km c'è Aviano, che dispone appunto di una pista di quasi tre km, che inoltre ha già tutte le infrastrutture necessarie, che a Vicenza non ci sono (hangar, officine, carburante, ecc...)
Nessuno ha riportato inoltre se e quali aerei da caccia ci possano operare, al momento, a parte Fede che non mi ha però indicato quali modelli e con quanto peso al decollo. Perchè sappiamo che per poter fare operazioni militari un aereo deve decollare con un carico bellico (purtroppo) molto elevato sotto le ali, altrimenti è poco più che un costoso volo turistico. Insomma, difficilmente questo aeroporto può essere più di una semplice base logistica.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

quand'è che dovrebbero insediarsi gli americani nella base?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Boh? Non gli hanno mica dato il nulla osta, ancora, mi sembra. Tu che sai, io magari ho scritto un sacco di cavolate, gli basta una pista di 1500 metri per partire con aerei da caccia tipo F16 o F15 a pieno carico? (e non barare parlando di Harrier :lol: ) Tanti anni fa a Padova è atterrato un G91 a corto di carburante, e per portarlo via hanno preferito smontarlo e caricarlo su un camion....
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

La vicenda non l'ho seguita ma da quel po che ho sentito penso che i pistoleri del west se ne freghino poco della pista. Le basi mica servono solo come stazioni di servizio ai caccia. Possono avere mille altri usi.
Magari alloggiare degli ospiti salvaguardando la loro privacy come a Guantanamo.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

pippo682 ha scritto:Boh? Non gli hanno mica dato il nulla osta, ancora, mi sembra. Tu che sai, io magari ho scritto un sacco di cavolate, gli basta una pista di 1500 metri per partire con aerei da caccia tipo F16 o F15 a pieno carico? (e non barare parlando di Harrier :lol: ) Tanti anni fa a Padova è atterrato un G91 a corto di carburante, e per portarlo via hanno preferito smontarlo e caricarlo su un camion....
ma si cavoli....però infatti la base non gli serve probabilm come base aerea gli serve per le truppe come ulteriore base d'appoggio....
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

I caccia, sia ben intenso, non sono previsti come traffico futuro da Vicenza!
Cosa vorranno fare gli americani non lo so!
VOlevo mettere in chiaro queste due cose, per evitare fraintendimenti!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Meno male che ci sono.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma soprattutto, qualora non ci fossero, cosa cambierebbe in realtà a noi altri?

Il problema non è "ci osno gli americani".

Il problema, (o meglio la domanda da porsi) è "Perchè ci sono"? "Se non ci fossero"? "La nostra struttura potrebbe fare quello che fanno loro"? "Quali soo i veri pro e contro della loro presenza"?

Non dico occupazione militare, perchè mi pare eccessivo.

Insomma, il problema non è la presenza in sé, (ben più grave problema è quello dei clandestini che stuprano e rubano, piuttosto che gli americani), ma perchè ci sono, a cosa serono realmente e se noi potremmo cavarcela senza.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Diciamo che, personalmente, sono molto grato agli USA e al Vaticano della loro presenza sul territorio italiano.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Te sei Eretiko e quindi col Vatikano non puoi andare d'accordo!!! :-) E se fossi il cappellano di Aviano?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

On topic per favore.
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

pippo682 ha scritto: Ti ricordo inoltre che le basi militari "vere" raramente hanno meno di 2,5 km di pista. Infatti se ho la necessità di fare atterrare o decollare aerei grandi per motivi di trasporto, non posso certo farlo su una pista di 1,5 km, visto che come ti ho indicato un C130 non potrebbe operare a pieno carico, per non parlare di aerei più grandi.
Ad un centinaio di Km c'è Aviano, che dispone appunto di una pista di quasi tre km, che inoltre ha già tutte le infrastrutture necessarie, che a Vicenza non ci sono (hangar, officine, carburante, ecc...)...
Solo per chiarezza: NON è in programma una nuova base AEREA, ma una base per una aerobrigata. Dunque escluderei i caccia USAF e penso che la pista sia interessante per l'impiego di C130 C27 e simili
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Eretiko ha scritto:8)

Sarò perentorio, come di consuetudine .

Indipendentemente dalle "loro" intenzioni, ritengo "vergognoso" che in uno stato sovrano (l'Italia), all'alba del 2007, debba essere accettata, presenza militare pesantemente armata, sul nostro suolo.

Se questo comporta, un sacrificio (mancato introito) ebbene questo è a carico del nostro Governo.
Noi a differenza della Germania, abbiamo sul nostro suolo:

8<--------------------------------------------------------

Secondo me è eccessivo, Voi che ne pensate?
Concordo sull'eccessivo, ma preciserei che molte delle installazioni sono poco più che antenne/stazioni radio e parecchie sono solo installazioni "teoriche" visto che sono siti dismessi dalle forze armate italiane.
A differenza di quanto scrivi -invece- io ritengo importanti le loro intenzioni, e soprattutto ritengo intollerabile l'extraterritorialità delle basi e la sostanziale immunità concessa al personale anche quando fuori servizio.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Eretiko ha scritto: Vero,
:lol:
ma come la mettiamo, se io carico "MAX PayLoad" con il minimo di carburante, decollando in 800 metri, e vado a fa il carburante ad Aviano o qualsiasi altro scalo "en-route" fino agli USA?

(con il 737-300/A320(l'80 pure, ma portava 2 etti di carburante e doveva fa scalo ad Atene) si andava a Mikonos LGMK -JMK quando era 1480 metri!!!)
Nulla da dire, hai ragione :) . Ma forse visto che a 100 km c'è Aviano, credo che la presenza della pista non sia il fattore principale che abbia determinato la scelta. Era il senso del mio post, almeno, visto che la domanda iniziale parlava della pista e di quali aerei ci potevano atterrare, e mi sembrava che portasse in quella direzione le motivazioni della scelta del sito :wink:, cosa secondo la mia modesta opinione non corretta.
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

A Vicenza va un reparto "Airborne" cioè paracadutisti dell'Esercito.
Niente aerei quindi, solo elicotteri (che già ci sono).

@ Eretiko
Il numero 50 della lista lo puoi pure cancellare, abbiamo chiesto un canone di affitto troppo alto e la Navy ha "delocalizzato" in Grecia.
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Uhm, ragazzi l'arogmento è molto importante per tutti noi.
Se mi consentite, consiglierei di parlarne con serenità, concretezza senza sterilli battaglie ideologiche, motivando le proprie affermazioni.

a) L'elenco di Eretiko, francamente mi ha spaventato, per cui vorrei chiedergli se quando scrive base USA intende con certezza "territorio degli U.S.A." o basi NATO che è un po diverso.

b) Vorrei farvi notare che la presenza di una reparto armato straniero ha complesse implicazioni di politica internazionale che sarebbe poco intelligente riassumere in due parole. Ma anche pesanti implicazioni pratiche per chi è costretto a coniverci.
Ad iniziare da questioni di sicurezza e salute per finire a concreti problemi di ordine pubblico.

c) Vorrei infine farvi notare che le guerre vere, quelle che decidono chi comanda e chi ubbudisce si svolgono prevalentemente con uno strumento meno appariscente delle armi: l'assegno. O se preferite il trasferimento bancario.
Quando Putin è venuto a Bari, gli abbiamo steso il tappeto rosso non certo per paura che ci venga a bombardare! Ma perchè lui ha il gas a prezzo buono che ci serve per riscaldare le nostre case. E ha anche il famoso assegno per pagare un po di aerei fatti in partnership dall'Alenia. Poi lo sappiamo che se un russo parla male di lui, lo si ritrova "casualmente" suicidato. Ma che facciamo teniamo spento il riscaldamento e mettiamo gli operai in cassa integrazione?

d) Una volta, tanto tempo fa, esisteva l'est europeo. Era una reale minaccia militare. All'uopo esisteva, ed esiste, una cosa chiamata NATO. E oggi c'è anche un'altra cosa che si chiama Europa. Qualcuno mi vuole spiegare quali sono questi orchi cattivi che vogliono venire a fucilarmi o bombardarmi?
Questi Americani sono proprio dei filantropi da spendere un sacco di soldi, da rischiare la pelle per "difendere l'Italia"? Ma dico stiamo scherzando?

Io invece vedo un'altro scenario.
Vedo un ragazzo del bronx senza neanche l'assistenza sanitaria che per non andare a rubare si arruola nell'esercito. Viene mandato in un posto tipo Irak tra pallottole e bombe e magari ci si skizza la testa come capiterebbe ad ognuno di noi. Poi magari lo spostano in una base più tranquilla. In libera uscita magari sbronzo vede una tipa carina e decide di farsela.
Mie fantasie? No, fatti tragicamentea accaduti con impunità finale.

Ci sarebbe tanto altro da dire, ma mi fermo qui.
Rispondi