In che cosa consiste il test dell'equilibrio?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

In che cosa consiste il test dell'equilibrio?

Messaggio da Fede »

Come da oggetto, in cosa consiste, come avviene?
Se non lo si supera, si torna a casa, o comunque si può ritentare??
:D
Grazie
Ciao!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

Messaggio da fredain »

Se non mi sbaglio, parli dell'esame vestibolare.
Almeno, quello che ho fatto io è stato così: ti fanno sdraiare su un lettino, con la testa leggermente alzata, poi ti spiegano cosa ti faranno, cioè infilarti un tubicino nell'orecchio, dal quale pomperanno letteralmente un bel po' di acqua calda che andrà man mano a squilibrare il livello dell'orecchio interno, o del vestibolo. In questo modo perderai l'equilibrio, proprio come quando ti metti a girare su te stesso (mettevi...quando avevi 8 anni...spero :D).
Gli occhi cominciano ad oscillarti da sx a dx o viceversa a seconda dell'orecchio che ti stanno squilibrando. Sentirai un po' di nausea inizialmente, per cui ti consiglio di resistere a stomaco vuoto, se sei uno che soffre di mal di mare.
Mentre fai questo test loro osservano il movimento degli occhi con due occhialetti illuminanti con delle lenti.
Cerca di stare rilassato e di nn fissare nulla quando fai il test.
Ciao...

Non ti preoccupare, di solito non è questo che presenta problemi...quanto invece la visita psichiatrica. Ariciao.
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Pasquale ha scritto:caspita curiosa questa cosa...ma l'aqua da dove esce poi???
Se esce dall'altro orecchio ti scartano, vuol dire che hai la testa vuota! :lol:
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Grazie infinite fredain..
A me avevano detto che mettevano sopra una pedana che si muove...
bo..
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
pdani
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da pdani »

pippo682 ha scritto:
Pasquale ha scritto:caspita curiosa questa cosa...ma l'aqua da dove esce poi???
Se esce dall'altro orecchio ti scartano, vuol dire che hai la testa vuota! :lol:
..però se hai la testa grande e riesci a trattenere l'acqua non c'è problema :D

A parte gli scherzi io ho fatto una visita per l'abilitazione alla salita in quota (scale e piattaforme aeree) per lavoro ed è stata un pò macchinosa, oltre all'acqua nelle due orecchie mi hanno fatto fare dei movimenti bruschi indossando degli occhiali che ti fanno vedere tutto sfocato e verificando poi che giri strani facevano gli ochhi :roll:

La visita di 2^ classe invece è stata molto più semplice, oltre al giochetto con gli occhiali (ma senz'acqua), mi hanno fatto marciare sul posto ad occhi chiusi e poi mi hanno fatto fare la prova dell'ubriaco (in piedi a braccia aperte e occhi chiusi ti devi toccare la punta del naso con l'indice di una mano alla volta).
Daniele
JD ERAU
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 giugno 2006, 13:37

Messaggio da JD ERAU »

hey ciao,
sono stato ieri a Milano all'iml a fare la visita di prima classe. Il test dell'equilibrio, chiamato "equitest", consiste nel: stare in piedi su una pedana con di fronte e ai lati un orizzonte mobile. ci sono diverse prove:
1) stare fermi sulla pedana, la pedana e l'orizzonte restano fermi.
2) stare fermi sulla pedana bendati, pedana e orizzonte restano fermi.
3) cercare di mantenere l'equilibrio nonostante la pedana si muova ad ogni tuo spostamento. l'orizzonte resta fermo.
4)cercare di mantenere l'equilibrio nonostante pedana e orizzonte si muovano sempre ad ogni tuo spostamento.
Il test in linea di massima non è difficile anche se sinceramente pensavo più facile. Ma vai tranquillo l'ho passato io che sono alto 2 metri e magari l'equilibrio è più precario di uno che sia nella norma. Mi sembra inoltre che la 2^ classe non richieda "l'equitest".
Spero di non aver dimenticato niente, di essere stato chiaro e esaustivo. Se hai dubbi o chiarimenti da chiedere sulla visita non esitare a contattarmi. CIAO E BUONA FORTUNA!
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

Il test vestibolare si può fare sia nel modo in cui è stato detto prima sia anche con la vecchia maniera ovvero stare seduti su una sedia che gira per 3 minuti in senso orario e per 3 minuti in senso antiorario dopo di chè ti alzi e cammini per un minuto... da li penso che guardano se hai problemi di labirintite o cose simile
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

Messaggio da fredain »

Wow! Non sapevo di questo test della pedana. A me hanno fatto solo il vestibolare, ma, ripeto io l'ho fatto all'IML di Roma. Osservano, da quanto ho capito, il movimento degli occhi in seguito al disequilibrio dell'orecchio interno.
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
vincent1980
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 18 marzo 2007, 18:54
Località: LAZIO

Messaggio da vincent1980 »

Tranquillo, è un esame un po invasivo ma niente di preoccupante.Se lo fai all'IML te lo fanno contemporaneamente in tutte e due le orecchi e misurano l'efficienza globale dei tuoi vestiboli.Se invece lo fai per essere ammesso ad un corso di pilotaggio militare lo fanno ad ogni orecchio separatamente...è un po + duretto:)
CIAO CIAO
Rispondi