non ce la farò mai!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
kimi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 11 marzo 2006, 11:44

non ce la farò mai!

Messaggio da kimi »

ciao a tutti...a distanza di un anno mi ritrovo a scrivere in questo forum!avevo paura dell aereo(primo volo)...poi "fortunatamente"la mia ragazza mi ha lasciato e non sono partito!oggi:ragazza nuova....e viaggio imminente!nonostante abbia letto molti vostri suggerimenti e sia andato in apt a vedere partenze ed atterraggi...proprio non ce la faccio!il solo pensiero di essere a tu per tu con quei bestioni mi fa rabbrividire!ora....il mio problema è:credo che una volta sull aereo mi venga un infarto dalla paura!conoscete il nome di qualche calmante?anzi....sonnifero che mi addormenti all istante!!!!non ce la farò mai!gli aerei sono sicuri...è vero....ma ogni tanto uno.....e potrebbe essere proprio il mio!ora..non discutiamo sul fatto che anche in macchina..in treno..in nave......oppure se la penso cosi non devo uscire di casa!qualcuno sa darmi un consiglio mai dato prima?altra cosa:che problemi ci sono in volo?(vedi trombosi)grazie a tutti...
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

Messaggio da Quilodico »

Ciao Kimi,

anche io sono una terrorizzata dal volo, quindi non ho consigli da darti, se non questo: non fare come la sottoscritta, che domenica, cercando notizie in Internet proprio riguardo alla trombosi, invece che calmarsi si è agitata ancor di più, sconprendo che è un accidente che ti può capitare anche se guidi molte ore di fila (come faccio io).

La rete è favolosa, ma in alcuni casi diventa un'arma a doppio taglio
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

La trombosi esiste, ma esistono anche metodi e comportamenti semplici per evitarne la formazione.
Sul sito principale, nella sezione approfondimenti,"Dispensario del viaggiatore " ci sono alcuni consigli per evitare questi problemi.
Poi dal bellissimo sito di Alitalia:

http://www.alitalia.com/IT_IT/your_trav ... _board.htm
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Io credo che ricorrere al sonnifero / calmante senza prima provare qualcosa di alternativo sia piuttosto controproducente...

Che volo dovresti fare con la tua ragazza? dove andresti?

Prova a dire cosa è la prima cosa che ti preoccupa nel pensare di prendere l'aereo? a cosa è legata la tua paura?

Prova a specificare di più la paura così da permetterci di aiutarti di più :)

Comunque stai sereno... volare è sicuro e le problematiche come la trombosi sono molto ma molto rare e comunque semplicissimamente evitabili.

Leggi il sito proposto da 1-11
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Kimi, devi dirti una cosa: il tuo post è bellissimo! Mi ha fatto morire dalle risate, soprattutto quando chiedi "consiglio mai dato prima" perchè evidentemente gli altri non hanno funzionato!
La paura è una brutta bestia e ci vuole tempo per superarla, io sono passata dalla fase del panico da 7 giorni prima, terrore in volo ad ogni minima turbolenza, alla fase del "vediamo adesso chi vince" (dopo essermi dovutamente informata con il sito md80). E' passato quasi un anno da quando sono entrata in questo forum, e i risultati si vedono (e non solo perchè mi sono rincoglionita :wink: )

Un consiglio mai dato prima (veramente sull'argomento non sono la persona piu' adatta, comunque..) : la turbolenza, se ti dà fastidio è perchè sei una persona nervosa/ansiosa (ormai si contano quelli che non lo sono), quindi volare con un tempo bruttissimo non è un'esperienza positiva adesso, se lo scopo è quello di superare la paura.
Per il resto, devi cercare di razionalizzare. C'è gente che si diverte durante le turbolenze perchè semplicemente sa che qualsiasi turbolenza ad alta quota non puo' causare nessun incidente, rientra nelle "caratteristiche" del viaggio con maltempo.
Un giorno che ero superansiosa la farmacia mi ha dato una scatola di Sedatol , 100% naturale, sono erbe calmanti e puo' servire tenerlo nello zaino (piu' che altro psicologicamente) se sei nello stato che penso io... :? :wink:

Leggi l'utlimo post pubblicato sulle turbolenze, è interessante...

ciao e buon volo!
Paola
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non ce la farò mai lo diceva l'Inter riferendosi a vincere uno scudetto ocn la Juve in A.

TU NO.

8)

Cos'è, t'arrendi prima di subito, o aspetti che ti molli pure questa?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

un consiglio mai dato prima......è difficile, perchè è difficile trasmettere sicurezza a volte..........se tu fossi un mio carissimo amico ti darei un consiglio personale in base alla tua personalità.....però posso dirti solo questo:

"la sicurezza si trova aiutandosi....." la tua volontà di volare e di superare la paura sarà sempre più grande della paura stessa!! Qui trovi tutti gli amanti ed esperti di aviazione.....ti aiuteremo a superarla.....ma tu mettici una buona forza di volontà e vedrai che andrà tutto benissimo.
Sono un'ex paurosa anch'io.......e non sono riuscita a volare fino a che ho accettato la sfida...
non è semplice, per questo una volta superata la paura....ritrovi serenità e sicurezza.

Vedrai che andrà tutto bene.....volare è bellissimo e soprattutto sicuro! non farti impressionare.

ciao
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Il consiglio mai dato prima? :roll:
Eccolo: lascia stare, non lo prendere l'aereo. Prendere l'aereo non è indispensabile e se ogni volta dev'essere un'esperienza drammatica forse è il caso di rinunciare.
E' possibile muoversi con altri mezzi di trasporto e se ti senti più a tuo agio in treno o in nave.....vai tranquillo. Non puoi mica sempre farti avvelenare il fegato no...

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
hirundo

Messaggio da hirundo »

Un consiglio che personalmente non ho dato finora è... scegli una ragazza che come te non vuole volare... però sai anche tu che questa non è una vera soluzione :wink:. Il consiglio che mi sento di darti davvero è: lasciati contagiare dalla sua voglia di viaggiare, sarà un buon motivo per vincere la paura. Vedere posti lontani non è mai tempo e denaro sprecato, non rinunciare "solo" perchè c'è di mezzo un aereo. Oppure...
oppure se la penso cosi non devo uscire di casa!
...e devi fare molta attenzione anche in casa: fuga di gas, cortocircuito, cera sul pavimento, scivolone nella vasca da bagno, scale, pentole sul fuoco... vola, ne vale la pena :mrgreen:

PS: per la trombosi venosa profonda (mi sembra che il problema sia questo) esistono semplici precauzioni ed accorgimenti da adottare sui voli medio-lunghi, mentre per quelli brevi in genere non c'è problema. Spesso sui monitor durante il volo compaiono anche inviti e consigli per fare semplici esercizi che scongiurano il pericolo. Ma dove ti trascina questa ragazza per il tuo primo volo, in Polinesia :D?
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Ciao!!

Come prima cosa sarei curioso anche io di sapere la destinazione del viaggio.

Sono la persona meno indicata, per farti coraggio, però credo forse quella che ha la storia un po simile alla tua.

Per prima cosa, non vivere l'angoscia di dimostrare qualcosa alla tua nuova ragazza.
La prima per me non si è comportata un gran che bene(ti invito a leggere la mia prima storia scritta su questo forum).

Le persone a te vicine dovrebbero aiutarti e non abbandonarti.

Posso ancora dirti, per ora non pensare di superare la paura, supera per prima cosa quel "mai" "Mai" "MAI" lo prenderò.

Anche io dicevo così, ma poi è arrivato il giorno della necessità: il lavoro, credimi li sei ad un bivio: "o vado o non posso fare questo lavoro".

Ti ha scritto una persona che non ha superato la paura, anzi, ne ha ancora tanta; ma credo che io ho già fatto un gran bel passo proprio per il mio benessere mentale e di conseguenza fisico.

Ricorda che fino a quando non lo farai, vivrai sempre nel dubbio.

Ti lascio in questo senso, in OTTIME MANI, dai retta a me, ascoltali, sono persone in gamba.

Occhio a quel Luca, è l'anti paura fatta a persona.

Ciaooooooooo
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Fearless flyer ha scritto:Il consiglio mai dato prima? :roll:
Eccolo: lascia stare, non lo prendere l'aereo. Prendere l'aereo non è indispensabile e se ogni volta dev'essere un'esperienza drammatica forse è il caso di rinunciare.
E' possibile muoversi con altri mezzi di trasporto e se ti senti più a tuo agio in treno o in nave.....vai tranquillo. Non puoi mica sempre farti avvelenare il fegato no...

Luca
:) Ma Luca, c'erano palle di grandine da 3 cm di diametro! ecco, forse il consiglio che non avete mai dato potrebbe essere relativo alla solidità del vetro della cabina!!
Comunque ero anche stanca dalle riunioni e non avevo voglia di aspettare in caso di ulteriori ritardi...dopotutto in aereo non avrei potuto farmi la ronfata che ho fatto in treno!
comunque hai ragione, sono una pessima allieva.
diciamo cosi: sono guarita dalla paura quando il tempo è bello. meglio di niente, no? :oops:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Scherzavo......tutto ok, mi sembra che rispetto a prima è proprio un'altra musica no?

Comunque in treno la grandine te la becchi dall'inizio alla fine, in aereo, molto probabilmente, solo per i primi minuti perchè quando sei su è quasi sempre solo splendente...

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: non ce la farò mai!

Messaggio da Michele »

kimi ha scritto:ciao a tutti...a distanza di un anno mi ritrovo a scrivere in questo forum!avevo paura dell aereo(primo volo)...poi "fortunatamente"la mia ragazza mi ha lasciato e non sono partito!oggi:ragazza nuova....e viaggio imminente!nonostante abbia letto molti vostri suggerimenti e sia andato in apt a vedere partenze ed atterraggi...proprio non ce la faccio!il solo pensiero di essere a tu per tu con quei bestioni mi fa rabbrividire!ora....il mio problema è:credo che una volta sull aereo mi venga un infarto dalla paura!conoscete il nome di qualche calmante?anzi....sonnifero che mi addormenti all istante!!!!non ce la farò mai!gli aerei sono sicuri...è vero....ma ogni tanto uno.....e potrebbe essere proprio il mio!ora..non discutiamo sul fatto che anche in macchina..in treno..in nave......oppure se la penso cosi non devo uscire di casa!qualcuno sa darmi un consiglio mai dato prima?altra cosa:che problemi ci sono in volo?(vedi trombosi)grazie a tutti...
Visto che a quanto pare la paura non riusciamo a vincerla....almeno ce la presenti? :D Voglio dire hai paura dell'aereo ma non l'hai mai preso prima? oppure l'hai già preso e ti sei terrorizzato? se sì di più in che fase? :oops:
RMKS////
Rispondi