Volare in cabina
Moderatore: Staff md80.it
- robytex
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11 settembre 2006, 10:19
- Contatta:
Volare in cabina
Ciao a tutti,
questo e' il mio primo post anche se sono molti mesi ormai che vi leggo
quasi quotidianamente.
Comincio con una domanda generica e spero che questa sezione sia
quella giusta.
Prossimamente mi rechero' in Sicilia per le vacanze pasquali con un
volo Meridiana Torino-Catania.
Il mio sogno, come quello di molti simmers appassionati, sarebbe di
assistere in cabina di pilotaggio almeno ad alcune fasi del volo, magari l'atterraggio.
So che la cosa e' delicata, ma secondo voi come potrei fare per avere
il permesso da parte del comandante; esiste qualche procedura ufficiale
per ottenere tale permesso?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli.
Roby
questo e' il mio primo post anche se sono molti mesi ormai che vi leggo
quasi quotidianamente.
Comincio con una domanda generica e spero che questa sezione sia
quella giusta.
Prossimamente mi rechero' in Sicilia per le vacanze pasquali con un
volo Meridiana Torino-Catania.
Il mio sogno, come quello di molti simmers appassionati, sarebbe di
assistere in cabina di pilotaggio almeno ad alcune fasi del volo, magari l'atterraggio.
So che la cosa e' delicata, ma secondo voi come potrei fare per avere
il permesso da parte del comandante; esiste qualche procedura ufficiale
per ottenere tale permesso?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli.
Roby
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ciao Roby, benvenuto!
Utilizza la funzione "cerca" (quella con la lente di ingrandimento) e trovi parecchi post sull'argomento.
Comunnque, per tua informazione, sappi che l'accesso in cabina è vietato!
Luca
Utilizza la funzione "cerca" (quella con la lente di ingrandimento) e trovi parecchi post sull'argomento.
Comunnque, per tua informazione, sappi che l'accesso in cabina è vietato!
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Benvenuto Roby!
Come ha detto Luca, esistono parecchi topic su questo argomento.
Ti segnalo in particolare questo, dove troverai anche un suggerimento di AviatorAZ, che è un assistente di volo.
Sposto questo topic in Discussioni generiche.
Come ha detto Luca, esistono parecchi topic su questo argomento.
Ti segnalo in particolare questo, dove troverai anche un suggerimento di AviatorAZ, che è un assistente di volo.
Sposto questo topic in Discussioni generiche.
- robytex
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11 settembre 2006, 10:19
- Contatta:
Giuro che ho cercato......probabilmente male!
Comunque so che e' vietato accedere in cabina ma leggendo nel forum ho
sentito che qualcuno c'e' riuscito a volare insieme ai piloti.
Io sono riuscito circa un anno fa su un volo Airone a fare quattro ciance con
il pilota durante la crociera.
Ora volevo "osare" di piu'
Grazie comunque per le risposte.
Ciao.
Comunque so che e' vietato accedere in cabina ma leggendo nel forum ho
sentito che qualcuno c'e' riuscito a volare insieme ai piloti.
Io sono riuscito circa un anno fa su un volo Airone a fare quattro ciance con
il pilota durante la crociera.
Ora volevo "osare" di piu'

Grazie comunque per le risposte.
Ciao.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
ciao benvenuto!
e buona permanenza sul forum
oltre al suggerimento di AviatorAZ raccomandato da Bacione... devi peró considerare che il pilota che permette l´ingresso in cabina di personale non autorizzato (cioé diverso da personale della sua stessa compagnia con valida licenza di volo) commette un reato perseguibile penalmente.
comunque faccio il tifo per te!
ciao
e buona permanenza sul forum
oltre al suggerimento di AviatorAZ raccomandato da Bacione... devi peró considerare che il pilota che permette l´ingresso in cabina di personale non autorizzato (cioé diverso da personale della sua stessa compagnia con valida licenza di volo) commette un reato perseguibile penalmente.
comunque faccio il tifo per te!
ciao
Ultima modifica di FAS il 22 marzo 2007, 13:16, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Castorp
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48
Un metodo infallibile è quello di dichiarare di avere una bomba addosso...
ma mi sa che una volta atterrati comporta qualche problema!
ma mi sa che una volta atterrati comporta qualche problema!

Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
- lo spaziale
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
- Contatta:
Il mio consiglio è di chiedere prima del decollo se sia possibile salutare i piloti, di solito si riesce.
Una volta in cabina lo chiedi gentilmente direttamente al comandante, se puoi magari tornare in volo o restare lì con loro dicendo che sei un grande appassionato e gli spieghi le tue motivazioni.
E' molto difficile, praticamente impossibile. Però a me un paio di volte è riuscito di farmi l'atterraggio in cabina (l'ultima volta poco tempo fa e addirittura su un 777)!
In bocca al lupo
Una volta in cabina lo chiedi gentilmente direttamente al comandante, se puoi magari tornare in volo o restare lì con loro dicendo che sei un grande appassionato e gli spieghi le tue motivazioni.
E' molto difficile, praticamente impossibile. Però a me un paio di volte è riuscito di farmi l'atterraggio in cabina (l'ultima volta poco tempo fa e addirittura su un 777)!
In bocca al lupo
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Eh...ma se fossi un bella donna mi sa che ai piloti farebbe piacere averti in cabina.adiemme ha scritto:Non sono d'accordo che si vada in cabina.Magari il pilota non vuole essere scortese ed acconsente,ma come passegero mi scoccia che li si disturbi sul lavoro.

Scherzo naturalmente, l'accesso in cabina è sempre vietato per ovvie ragioni.
Tuttavia chiedere con gentilezza è una cosa che si può sempre provare a fare, l'importante è mai arrabbiarsi o insistere qualora dicessero di no.
Anzi bisogna partire mettendo già subito in preventivo che la risposta sarà sicuramente "no", perchè è abbastanza logico.
Se poi invece dovremmo ricevere un "sì"....beh è tutto di guadagnato.
Qualora ci fosse questo "sì", mi raccomando, ringraziamo sempre, mostriamoci gentili e riconoscenti, non disturbiamo mai i piloti (significa poche chiacchere), o abusiamo troppo della loro gentilezza (ad esempio chiedendo di rimanere anche a vedere il decollo o l'atterraggio).
Semmai se gradiscono la nostra persona/presenza saranno loro stessi a tenerci in cabina, ma è giusto per noi comportarci in modo educatissimo e senza mai abusare troppo.

P.S.
Non so se sono l'unico a farlo, ma generalmente quando scendo dall'aereo ringrazio gli assistenti di volo, ma soprattutto gli chiedo se posso anche ringraziare i piloti (solo se vedo che la porta della cabina è già aperta, altrimenti ringrazio solo gli assistenti e gli chiedo di portare i miei ringraziamenti anche ai piloti).
Magari può sembrare un gesto inconsueto che fanno in pochi, ma diverse volte ho notato un grande apprezzamento da parte dei piloti per questa azione.
Dopotutto se è mia abitudine ringraziare addirittura un tabaccaio per il caffè che mi ha fatto, non vedo proprio perchè non ringraziare dei piloti.
Ebbene, strano ma vero, ma il 90% dei passeggeri solitamente non ringrazia i piloti.
Peccato.
Anzi, se potessi averli sotto mano vorrei poter ringraziare anche coloro che hanno manutentato quell'aereo.
Se li meritano anch'essi.

- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
No, non sei l'unico a farlo. A me, come a te, pare ovvio ringraziare chi ti ha reso un servizio; anche per interposta persona (ovvero: AA/VV anche per i piloti).Aldus ha scritto:Non so se sono l'unico a farlo, ma generalmente quando scendo dall'aereo ringrazio gli assistenti di volo
Però è vero che spesso, di fronte al mio "grazie" vedo facce stupite...
