sono partita......ma....

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
gianta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 21:05

sono partita......ma....

Messaggio da gianta »

Ci ho riprovato, dopo 10 anni che mi ero detta : mai +
nonstante le mie paure immotivate, mi son detta: devo farcela.
e...........
Si deve partire da Milano per Malaga alle 14, 30, quindi alle 13, dopo aver fatto il check.in, si decide di mangiare un boccone.
LORO..io, stomaco chiuso, stretto in una morsa.
Poichè ho letto che mangiando il tempo passa, compro un cornetto al cioccolatto da mangiare in volo
Si sale sul...trabiccolo, un md80 vecchio come il cucco, dell'84, ci sediamo, verso la coda, siamo saliti per ultimi, io mi siedo verso il corridioio, dalla perte dei sedili a 3, praticamente di fronte il locale dove gli assistenti hanno i carrelli.Chiedo se posso usare un lettore di cd che aveo preparato per distrarmi dai rumori e dalle mie paure, ma niente, non si può

mi accorgo che ad ogni passaggio di persone nel corridioio il suolo trema
abbiamo un ritardo, si parte dpo 45 minuti.
io avevo preso il mio secondo valium alle 13, 30.
ho con me una bottiglietta d'acqua e il cornetto.
L'aereo inizia le manovre per il decollo, io sono tra mio marito, cui tengo la mano ( nascosta per pudore della mia paura sotto una giacca poggiata sulle gambe, e l'hostess seduta sul suo sgabellino al centro del corridoio).
io prego che l'aereo abbia un piccolo incidentino che ...gli impedisca il decollo....macchè....si innalza......sono in volo....
gola sciutta, secca, le tempie bollenti, le persone chiacchierano, ma non dicono di slacciare le cinture, chissà perchè....cattivo segno?
sorseggio l'acqua, guardo l'orologio, conto i minuti ( devono passare 2 ore e mezzo in volo) ma le lancette dell'orologio si spostano così lentamente....
ogni tanto uno scossone, 2, 3, o una variazione di rumore di motore.
con la coda dell'occhio vedo mia cognata, seduta al finestrino, che guarda giu', e nel mio campo visivo appaiono le nuvole od uno scorcio di orizzonte.......aiutooooo, mi si sconvolge lo stomaco.
Sto attaccata al sediolino come con una calamita...
nostante le cinture allacciate qualcuno va in bagno o si alza un momento, anch'io vado in bagno, per tentare di distrarmi.
passo il mio tempo, guardando le mani dell'hostess od i loro movimenti con i carrelli, guardando L'OROLOGIO, BEvEndo UN SORSO D'ACQUA E BAGNAndoMI LE TEMPIE CHE SCOPPIANO,
tremo ad ogni sobbalzo dell'aereo, mi aggrappo alle maniglie del sedile precede te, stritolo la mano di mio marito, provo ad immaginare quanto letto tra i consigli per non avere paura: l'aria è dura, l'aereo non vola ma scorre su questo ciscino d'aria dura come un bus sulla strada, chiudo gli occhi per immaginarlo meglio, macchè..... io sono lì e sto cadendo, precipitando ad ogni scossone o ad ogni variazione di rumore....
provo ad ingoiare una briciola del cornetto<. giuro non passa tra le labbra...giuro. è vero.
avevo gia armeggiato con il contenuto del pacchetto\pranzo che l'hostess aveva distribuito, ma l'avevo poi riconsegnato intatto.
Comincio a meditare sul come fare per evitare di riprendere l'aereo al ritorno, l'idea di doverlo riprendere mi avrebbe annullato ogni poaCERE DEL VIAGGIO
Finalmente ci annunciano l'avvicinamento e l'atterraggio, io però avevo già giurato a me stessa che , se ne fossi uscita viva, avrei preso il treno, un bus, qualsiasi cosa, ma non + quel dannato trabiccolo
l'aereo sembra diminuire la corsa, frenare, abbassarsi, poi però riprende quota, ( lo dico a mio marito, lui dice che non è vero), finalmente il carrello tocca il suolo, mi sento salva
scendo dall'aereo salutandolo in cuor mio con un gestaccio


appena scesa comunico che ritorno in treno, mio marito non mi risponde nemmeno, disgustato dalle mie assurde paure
Il giorno dopo comincio a prendere informazioni, a Siviglia compro i biglietti.
L'ultima tappa è fuengirola, a 30 km da Malaga.
domenica , nel pomeriggio i mie devono ritornare in volo a Torino, io,alle 6 del matttino ( buio pesto) prendo un taxi che mi porta a malaga.alla stazione,
per fortuna incontro una signora e, lei in spagnolo, io in italiano, parliamo un po'
anche lei deve cambiare a madrid per barcellona, e cos' sono certa di non sbagliare, visto che avevo solo 35 minuti per la coincidenza
per fortuna il treno spacca il secondo, e, con la sua compagnia, nessun problema
mi sono goduta le immense distese dei campi disabitati, + o meno intensamente coltivati, il treno andava come l'olio, liscio e sicuro
certo, poteva succedere un incidente, ma pioteva.....sull'aereo stava succedendo in ogni momento
A barcellona aspetto 3 ore per il notturno per l'italia ( unica nota negativa) ma sono ormai tranquilla
Quante ansie ancora la notte precedente, combattuta tra l'ansia di dover pertire da sola, ed il terrore di dover riprendere l'aereo...mi sono addormentata piangendo, maal matino ero decisa....NO, l'aereo, NOOOOO, e sono andata



ecco tutto
ma se vi devo dire che anche la foto dell'ala sulle nuvole, che avete messo come copertina del forum mi fa venire il voltastomaco?


lo so che sono scema..ma tanto.. che ci fa???
baci per tutti
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Ciao Gianta.......benvenuta :cheers:

non sei scema....assolutamente! le paure sono irrazionali...anch'io avevo paura e sono riuscita a vincerla grazie a Luca e a questo Forum.... resta con noi e vedrai che scacceremo la tua paura. L'importante come dico sempre a tutti...... è la forza di volontà.....e vedrai che andrà tutto benissimo

ho cercato di evitare l'aereo per 25 anni, infatti anch'io quando sono andata in Andalucia mi sono fatta 25 ore di macchina.......ho visto paesaggi bellissimi....ed è un posto veramente meraviglioso, però non le rifarei più così tante ore.......ma non perchè sono stata male, ma perchè se penso a quanto ho riaschiato mi prende male.
La mia domanda è... Quando pensi all'aereo....che immagini vedi? qual'è la cosa che ti mette a disagio?

ciao
Ultima modifica di Annalisa il 23 marzo 2007, 15:55, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Benvenuta cara!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
gianta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 21:05

Messaggio da gianta »

ben ritrovati
avevo chiesto a voi, e dopo...la cura, mi ero decisa, ma........
ilpeggio è stare sospesa
mi sento male pure a vederlo volare, mentre io sono a terra
e penso: poveretti.....
lo so, la poveretta sono io, pazienza
ti ringrazio, ma purtroppo la forza di volontà non ce l'ho ( per nessuna cosa, per altro)
gli altri mezzi dilocomozione sono + pericolosi? ok, resterò tappata in casa....aspettnado..il terremoto
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bè, ci vorrebbe un pò più di...............forza di volontà!!

Se il tuo ultimo post lo pensi davvero, non so nemeno che dirti!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

infatti gianta.....non è una cosa semplice, ma per cominciare devi avere la volontà di superarla....nonostante la paura, per cominciare a mandarla via bisogna che tu ti dica " posso farcela e voglio farcela". di lì ti aiuteremo a stare più serena.... ma appena appena una mano da parte tua ci serve.
Si sta malissimo con la paura di volare.... lo so, si pensa di non farcela, maci si riesce, fidati di noi.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Eppure gianta... sei proprio sicura di non avere volontà?
Io ho l'impressione che invece ce l'hai, magari un po' nascosta, ma ce l'hai. Altrimenti, perché avresti scritto qui?

Coraggio: non c'è fretta e non c'è obbligo di risultato. Vediamo se ti possiamo dare una mano tutti insieme.

Intanto, benvenuta!
deltagolf

Domanda per Luca Fearless Flyer

Messaggio da deltagolf »

Forse hai già dato risposte del genere, ma è possibile che botti, turbolenze assurde, pavimenti che tremano, piloti che fanno karakiri, passeggeri che impugnano armi atomiche, ali che si spezzano, motori che ululano, atterraggi alla ridolini e cose simili capitino solo a chi ha paura, mentre a me, per esempio non sia successo mai?

E' una percezione distorta della realtà?

E' lo stesso meccanismo per il quale a me almeno ogni giorno passa di fianco un ragno enorme brutto, cattivo, incacchiato proprio con me, che mi ringhia, mi minaccia e talvolta impugna un kalashnikov e grida "Allah è grande?"

Deve essere così per forza, perché poi mia moglie prende il ragnetto in mano, lo porta in giardino e mai che si sia presa un morso o una raffica di kalashnikov...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Domanda per Luca Fearless Flyer

Messaggio da Slowly »

deltagolf ha scritto: Deve essere così per forza, perché poi mia moglie prende il ragnetto in mano, lo porta in giardino e mai che si sia presa un morso o una raffica di kalashnikov...
Oh oh oh, se vuoi essere mio amico non parlare di ragni! :shock:

:crybaby:

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Sela cosa può consolarti, a me le moto terrorizzano quasi quanto i ragni; tu invece in moto ci sguazzi.

Io sto bene per aria e stop.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

:D

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, volevo dirti che io fino a un annetto fa ero la fotocopia di quello che scrivi tu, terrorizzata dagli aerei...ho fatto anch'io viaggi allucinanti in pullman o treno per non salire sull'aereo, ma adesso devo dire che mi terrorizza l'idea di fare 2000 km in auto o in treno...meglio l'aereo. La mia cura credo sia stata la "pratica" cioè ho dovuto volare (molti intercontinentali) soprattutto per lavoro e alla fine ho vinto il terrore, anzi, quasi quasi adesso mi diverto, e questo grazie anche al forum. Se posso permettermi un consiglio, cerca di volare più che puoi, tutte le volte che puoi, vedrai che andrà meglio...o almeno così è stato per me.

ciao!
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

deltagolf ha scritto:Sela cosa può consolarti, a me le moto terrorizzano quasi quanto i ragni; tu invece in moto ci sguazzi.

Io sto bene per aria e stop.
sono d'accordo con te riguardo le moto, meglio un volo con le turbolenze che un giro in moto!!! Lì non riuscirete mai a farmi salire....neanche Slowly...!!

ciao!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

A me piacciono le moto.....mi danno un senso di spensieratezza e adrenalina.
ma possono essere pericolose se non si sta attenti.

Allora che si fa? ci si rinchiude veramente in casa? NO.... perchè non è possibile... non si resisterebbe, allora bisogna rimboccarsi le maniche e cercare di andare incontro alle nostre paure.... un passo alla volta.
Ed è quello che devi fare gianta.........coraggio....aiutaci a capire, parla delle tue sensazioni e di cosa ti succede. Vogliamo aiutarti......:cheers:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Sono d'accordo con Sissi e Annalisa nel consigliare a Gianta di perseverare: la tua paura è tenace, non devi attenderti di "cambiare testa" da un giorno all'altro ma coltivare la tua voglia di spuntarla.
Forse un punto di partenza (in attesa della prossima occasione) potrebbe essere il tentativo di vedere l'aereo in modo meno ostile: poveretto, l'hai chiamato "dannato trabiccolo" e "vecchio come il cucco", ti basta vederlo e pensi "poverini quelli dentro"... :roll: e se invece fosse una "conquista del genere umano" che ti ti porta in vacanza in modo comodo e rapido? Non sembra già meno minaccioso?
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Antonella, in linea di principio sono pienamente d'accordo con te.
Avevo un S885 che visto da fuori era davvero un dannato trabiccolo vecchio come il cucco, ma volava da dio e ne ho fatta una pelle con lui.
Mi risulta facilissimo consigliare a Gianta di considerare gli aerei delle macchine splendide, sicurissime e assolutamente meravigliose.

Poi, per onestà, mi guardo dentro e penso: quando mai riuscirò a definire un ragno come una timida, innocua e simpatica bestiola che solo a scriverne mi vengono i brividi?

Aiutooooo... Luca, che tu sappia c'è un programma Vogliadiamareibeiragnetti, oltre che il Vogliadivolare??

Gianta, dai: se riesci a vincere la paura di volare, prometto che mi avvicinerò a un ragno del diametro di 2mm a meno di 2km.
In moto con Slowly, mai!!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

deltagolf ha scritto:In moto con Slowly, mai!!!
:shock: :shock: :shock: :crybaby:

MA!!!!!!!!!

:crybaby:

MA chi t'ha invitato! :lol: :P :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
elucchia
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 marzo 2007, 22:15

Messaggio da elucchia »

ciao! :D
conosco perfettamente le tue sensazioni su un aereo perchè spesso io faccio proprio come te (anzi, non so come hai fatto ad andare in bagno...io non ci riesco e sto sempre attaccata al sedile)

però ho troppa voglia di andare via, quindi mi costringo a prendere l'aereo perchè so che se mi fermo non lo prendo più e non potrei andare in posti non raggiungibili con i treno o auto...

la mia strategia è quella di fare voli brevi (non più di un'ora e mezza) e sempre con compagnie di linea. ad esempio sono andata a copenaghen facendo scalo a monaco e con la lufthansa...

io, pur essendo paurosa , ti consiglio di non mollare ma di volare ancora.

ciao
ema
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Io consiglierei, visto che le paure molto spesso nascono dalla non conoscenza, di fare un volo, corto (40 minuti-1 ora) con qualcuno del forum, specialmente se pilota/tecnico o comunque conoscitore della dinamica del volo ecc.

Ancora meglio se contatti Luca e fai il corso Voglia di Volare. Vedrai quanto ti sei persa non volando e quanto invece potrai scoprire grazie al volo.

Un grosso in bocca al lupo,

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
gianta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 21:05

Messaggio da gianta »

Ringrazio tutti voi per le affettuose risposte
La volontà ce l'ho messa quando ho programmato il volo e sono partita , ( è stato nell'estate del 2005 , giusto nel periodo in cui molti aerei sono caduti), ce l'ho messa nel cercare di usare tutti gli accorgimenti che su questo forum mi avevate suggerito***, sono andata alla toilette, è vero, ma con le gambe legnose , non vi ho detto che spiavo il viso e le mani dell'hostess sedta al mio fianco in attesa di una smorfia di terrore...
Si, sto scrivendo qui, certo è sempre una richiesta di aiuto, perchè a 62 anni prendere un treno, da sola, per fare 2000\3000 km e raggiungere quindi un tour,non è un pensiero allettante, però è pure vero che sono tornata in treno, che il volare all'andata non mi ha aiutato.
Sicuramente se fossi costretta, ma costretta sul serio, a volare spesso mi passerebbe la paura, mentre invece mi vergognerei come un cane a viaggiare con uno di voi che lo facesse per me, non lo accetterei mai, mi farebbe sentire ancora + stupida e folle.
Sono sempre combattuta tra farmi contenta e viaggiare e vedere il mondo prima di morire, e farmi contenta e non affrontare il supplizio dello stare sospesa in aria.
Anche l'ipotesi di sostituire il viaggio aereo con il viaggio in treno non soddisfa del tutto la mia voglia di viaggiare, perchè sarei limitata all'europa che in gran parte conosco già.
ragazzi, che devo dirvi? vi invidio e vi ammiro. viaggiate e siate felici, ve lo dico con tutto il cuore
un abbraccio
giuliana
** se questa risposta non ve l'ho data allora è stata sia perchè mi sentivo sconfitta, sia percè ho avuto problemi a rintracciare la passw
runner
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 167
Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22

Re: Domanda per Luca Fearless Flyer

Messaggio da runner »

Slowly ha scritto:
deltagolf ha scritto: Deve essere così per forza, perché poi mia moglie prende il ragnetto in mano, lo porta in giardino e mai che si sia presa un morso o una raffica di kalashnikov...
Oh oh oh, se vuoi essere mio amico non parlare di ragni! :shock:

:crybaby:

:oops:
Da un "neo-attestato" VDS, tutta la solidarietà possibile e immaginabile!
Altro che paura di volare, qui di paura degli aracnidi bisognerebbe parlare! :blink1:
... vabbè scusate l'OT ... :oops:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Ciao Gianta.
Sai che a leggere il tuo racconto mi è sembrato di tornare indietro ai primi voli che facevo?
Dico sul serio.
Ad esempio il nostro utente Deltagolf ha scritto:
...ma è possibile che botti, turbolenze assurde, pavimenti che tremano, piloti che fanno karakiri, passeggeri che impugnano armi atomiche, ali che si spezzano, motori che ululano, atterraggi alla ridolini e cose simili capitino solo a chi ha paura, mentre a me, per esempio non sia successo mai?
E' una percezione distorta della realtà?...

La risposta è "sì è così"! :oops:
Chi soffre della paura dell'aereo prova delle sensazioni diverse dagli altri, che, come ho già detto, io chiamo sensazione amplificata.
Anch'io le prime volte che sentivo tremare il pavimento mi agitavo, e poi scoprivo che erano semplicemente i PASSI degli assistenti di volo.
So che può far ridere, ma vi assicuro che capisco benissimo tutte le sensazioni descritte da Gianta perchè le ho provate di persona sulla mia pelle.
Ma a questo punto sorge spontanea una domanda, una domanda che presumibilmente mi rivolgerebbe Gianta: "ma tu come ne sei uscito da questa situazione?".
Con la cultura Gianta, con la cultura!
Solo conoscendo il più possibile questo oggetto misterioso (l'aereo) si capisce come funziona, e quando hai capito come funziona ti senti estremamente più sicura.
E' matematico, fidati, è così.
Ti faccio un esempio molto ridicolo per farti capire il concetto.
Tu hai paura di una lavatrice? :D
Scommetto di no.
E sai perchè?
Perchè la CONOSCI, sai come funziona, sai che cosa fa, sai che rumori fa, ...insomma sai tutto.
Ma prova ad immaginarti cosa proverebbe un uomo PREISTORICO alla vista di una lavatrice che si mette in moto, comincia a girare, e farebbe quello strano rumore e tutte quelle vibrazioni!
Sarebbe terrorizzato e fuggirebbe il più lontano possibile da quell'arnese infernale. :(
Il suo terrore sarebbe perfettamente motivato dalla TOTALE mancanza di conoscenza di quell'apparato, per cui, dato che non lo conosce, lo teme come la peste!!
Con l'aeroplano è la stessa identica cosa.
Identica!
A me e a te l'aeroplano ha fatto paura perchè non lo conoscevamo.
Per me e per te chiunque lo pilotava era un pazzo fuori di senno.
Per me e per te quell'arnese stava per aria grazie a un miracolo che è meglio non sfidare.
Per me e per te quella macchina era un catorcio infernale fatto di segatura e talmente debole e insicuro da cascare o rompersi quando voleva.
E' vero o non è vero quello che ti sto dicendo? :roll:
Io so che è vero perchè l'ho provato come l'hai provato tu. :wink:
Ma ho capito che mi sbagliavo.
L'ho capito quando ho deciso di comprendere tutto su quella macchina, e quando ho capito tutto mi sono reso conto di quante stupidaggini non vere mi immaginavo per niente.
Ecco come ne sono uscito.
Ne sono uscito quando ho capito che quel "catorcio dell'84" era in realtà un vero CAPOLAVORO dell'ingegneria, altro che catorcio di cartapesta!
Insomma ho traformato l'uomo preistorico che c'era in me e che si terrorizzava per una lavatrice, in un uomo moderno che ha deciso di imparare davvero cos'è una lavatrice al fine di utilizzarla senza mai più temerla.
Più vorrai conoscere l'aeroplano, più ti renderai conto di quanto sia tosto.
E quando l'avrai conosciuto non lo temerai più. :wink: :wink:
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Gianta, vedo che Aldus mi da ragione.
Adesso vai in volo, seleziona il programma d lavaggio che elimina la centrifuga e vedrai che andrà tutto liscio! :D

Per prudenza, esagera con l'ammorbidente!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Quoto Aldo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
gianta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 21:05

Messaggio da gianta »

E' vero o non è vero quello che ti sto dicendo?
MI VIENE DA PIANGERE PER QUANTO è VERO
GRAZIE ALDUS, mi hai dedicato molto del tuo tempo, sei stato carissimo.
ero entrata in questo sito proprioper documentarmi 2 anni fa
credevo di averlo fatto, a quanto pare non in modo sufficiente
e sai perchè mi viene da piangere?
perchè se sono convinta che è un mezzo sicuro almeno come tutti gli altri, che ha una sua logica per noncadere, che non è un miracolo se non cade in ogniistante del suo volo, allora devo prenderlo...........e quindi.........mi viene da piangere
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

gianta ha scritto:
E' vero o non è vero quello che ti sto dicendo?
MI VIENE DA PIANGERE PER QUANTO è VERO
GRAZIE ALDUS, mi hai dedicato molto del tuo tempo, sei stato carissimo.
ero entrata in questo sito proprioper documentarmi 2 anni fa
credevo di averlo fatto, a quanto pare non in modo sufficiente
e sai perchè mi viene da piangere?
perchè se sono convinta che è un mezzo sicuro almeno come tutti gli altri, che ha una sua logica per noncadere, che non è un miracolo se non cade in ogniistante del suo volo, allora devo prenderlo...........e quindi.........mi viene da piangere
Giusto!!
Ciao Gianta, benvenuta! (anche se in forte e colpevole ritardo).

Sai cosa si dice? "Quando il cliente piange lo psicologo ride......"; è sempre positivo far uscir fuori le emozioni. Diminuisce il senso di "eco" interno che fa sì che le emozioni rimbombino troppo fragorosamente nella tua testa, spezza la tensione e si struttura come una specie di catarsi per cui, dopo, quasi sempre si sta meglio.

Ora dobbiamo lavorare però, per cui, fazzoletto in mano, e determinazione negli occhi 8) .

@ Aldus: ...grazie :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie Aldus e grazie Doc.

Semplicemente insostituibili!

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Aldus ha scritto:Ciao Gianta.
Sai che a leggere il tuo racconto mi è sembrato di tornare indietro ai primi voli che facevo?
Dico sul serio.
Ad esempio il nostro utente Deltagolf ha scritto:
...ma è possibile che botti, turbolenze assurde, pavimenti che tremano, piloti che fanno karakiri, passeggeri che impugnano armi atomiche, ali che si spezzano, motori che ululano, atterraggi alla ridolini e cose simili capitino solo a chi ha paura, mentre a me, per esempio non sia successo mai?
E' una percezione distorta della realtà?...

La risposta è "sì è così"! :oops:
Chi soffre della paura dell'aereo prova delle sensazioni diverse dagli altri, che, come ho già detto, io chiamo sensazione amplificata.
Anch'io le prime volte che sentivo tremare il pavimento mi agitavo, e poi scoprivo che erano semplicemente i PASSI degli assistenti di volo.
So che può far ridere, ma vi assicuro che capisco benissimo tutte le sensazioni descritte da Gianta perchè le ho provate di persona sulla mia pelle.
Ma a questo punto sorge spontanea una domanda, una domanda che presumibilmente mi rivolgerebbe Gianta: "ma tu come ne sei uscito da questa situazione?".
Con la cultura Gianta, con la cultura!
Solo conoscendo il più possibile questo oggetto misterioso (l'aereo) si capisce come funziona, e quando hai capito come funziona ti senti estremamente più sicura.
E' matematico, fidati, è così.
Ti faccio un esempio molto ridicolo per farti capire il concetto.
Tu hai paura di una lavatrice? :D
Scommetto di no.
E sai perchè?
Perchè la CONOSCI, sai come funziona, sai che cosa fa, sai che rumori fa, ...insomma sai tutto.
Ma prova ad immaginarti cosa proverebbe un uomo PREISTORICO alla vista di una lavatrice che si mette in moto, comincia a girare, e farebbe quello strano rumore e tutte quelle vibrazioni!
Sarebbe terrorizzato e fuggirebbe il più lontano possibile da quell'arnese infernale. :(
Il suo terrore sarebbe perfettamente motivato dalla TOTALE mancanza di conoscenza di quell'apparato, per cui, dato che non lo conosce, lo teme come la peste!!
Con l'aeroplano è la stessa identica cosa.
Identica!
A me e a te l'aeroplano ha fatto paura perchè non lo conoscevamo.
Per me e per te chiunque lo pilotava era un pazzo fuori di senno.
Per me e per te quell'arnese stava per aria grazie a un miracolo che è meglio non sfidare.
Per me e per te quella macchina era un catorcio infernale fatto di segatura e talmente debole e insicuro da cascare o rompersi quando voleva.
E' vero o non è vero quello che ti sto dicendo? :roll:
Io so che è vero perchè l'ho provato come l'hai provato tu. :wink:
Ma ho capito che mi sbagliavo.
L'ho capito quando ho deciso di comprendere tutto su quella macchina, e quando ho capito tutto mi sono reso conto di quante stupidaggini non vere mi immaginavo per niente.
Ecco come ne sono uscito.
Ne sono uscito quando ho capito che quel "catorcio dell'84" era in realtà un vero CAPOLAVORO dell'ingegneria, altro che catorcio di cartapesta!
Insomma ho traformato l'uomo preistorico che c'era in me e che si terrorizzava per una lavatrice, in un uomo moderno che ha deciso di imparare davvero cos'è una lavatrice al fine di utilizzarla senza mai più temerla.
Più vorrai conoscere l'aeroplano, più ti renderai conto di quanto sia tosto.
E quando l'avrai conosciuto non lo temerai più. :wink: :wink:
Mi collego alla prima cosa che hai detto, per dire in due parole che a me non piace per niente quel topic sulle turbolenze.
A mio avviso per noi paurosi non va assolutamente bene.
Leggendo quel topic, io credo di andare indietro, voi con Luca avete fatto tanto per me; così proprio non va.
scusate, ma non potevo aprire un nuovo topic o no!!! :o
Ciao Gianta,
io sono frasper diciamo ancora un fottuto pauroso del volo.
Come ho già scritto in altri Topic, ti invito a leggere i miei 2 topic, dove in pratica anche grazie alle persone presenti su questo forum, sono riuscito a volare.

Forza e coraggio!!!
gianta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 21:05

Messaggio da gianta »

lo faccio subito, grazie anche a te
Rispondi