Open-Skies

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Open-Skies

Messaggio da flyforever85 »

Il giorno 22 Marzo il parlamento europeo sarà chiamato a votare per approvare o meno gli open-skies. Per chi non ne fosse a conoscenza sono degli accordi Euro-Statunitensi per cui OGNI compagnia americana ed europea può volare da OGNI città europea in OGNI città statunitense e viceversa. Che ne pensate? Avrà forti ripercussioni su Alitalia? E secondo voi che tratte potrebbero essere appetibili per gli americani in Italia?
Tanto per interderci oggi British Airways ha perso il 7% circa in bosa per la paura degli investitori che la prima tratta "attaccata" sarà la LHR-JFK facendo perdere il primato a British.

Io personalmente penso che AZ dovrà quanto prima rimboccarsi le maniche e puntare prima sul mercato USA poi eventualmente guarda al mercato asiatico.
Per quanto riguarda la tratta probabile, secondo me verrà "sbloccata" la tanto voluta Cagliari-New York
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Penso che per valutare bene, questa normativa, c'e' bisogno di leggerla nella versine completa. Sicuramente ci sono delle limitazioni e varie norme.
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Re: Open-Skies

Messaggio da Sinuhe »

flyforever85 ha scritto:Il giorno 22 Marzo il parlamento europeo sarà chiamato a votare per approvare o meno gli open-skies. Per chi non ne fosse a conoscenza sono degli accordi Euro-Statunitensi per cui OGNI compagnia americana ed europea può volare da OGNI città europea in OGNI città statunitense e viceversa. Che ne pensate? Avrà forti ripercussioni su Alitalia? E secondo voi che tratte potrebbero essere appetibili per gli americani in Italia?
Tanto per interderci oggi British Airways ha perso il 7% circa in bosa per la paura degli investitori che la prima tratta "attaccata" sarà la LHR-JFK facendo perdere il primato a British.

Io personalmente penso che AZ dovrà quanto prima rimboccarsi le maniche e puntare prima sul mercato USA poi eventualmente guarda al mercato asiatico.
Per quanto riguarda la tratta probabile, secondo me verrà "sbloccata" la tanto voluta Cagliari-New York
Opinione personale: non ci sarà alcuna penetrazione europea sul mercato americano e caleranno le braghe in senso inverso, credo che come eurpei ci perderemo e basta.
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Tratto da Tgfin

Cieli aperti, Londra non ci sta
Air France e Klm dicono sì all'accordo
di Paolo Stefanato

dal "Giornale"

Il 22 marzo i ministri dei Trasporti dell'Unione europea voteranno la bozza d'intesa che definirà le relazioni tra Europa e Stati Uniti nel trasporto aereo: si tratta del famoso trattato «open skies», cieli aperti, di cui si discute da anni.

Finora i rapporti sono stati bilaterali, tra singoli Stati, che potevano così avvantaggiare le proprie compagnie nazionali; ora le competenze verrebbero «centralizzate» a Bruxelles. Via via il mercato ha anticipato la liberalizzazione, tuttavia restano due vincoli sostanziali: le compagnie europee non potranno operare voli all'interno degli Stati Uniti, mentre le compagnie Usa, sfruttando vecchi diritti, potrebbero operare voli all'interno dell'Europa.

Inoltre, resta una mancanza di reciprocità nel capitale: società europee non possono né potranno possedere più del 25% dei diritti di voto di compagnie aeree statunitensi, le quali, al contrario, possono detenere il 49% di vettori europei. Su questi squilibri, in particolare, si basa la contrarietà di British Airways e del governo britannico al trattato; solo la Iaca, l'associazione delle compagnie charter, ieri ha bocciato il testo dell'accordo, facendo proprie le tesi di Londra. Gli altri Stati europei sono sostanzialmente favorevoli; le questioni della barriera al capitale e ai voli interni ha trovato un compromesso nella possibilità, che verrebbe accordata agli europei, di operare negli Stati Uniti con rapporti di franchising.

Ieri Air France e Klm, compagnie unite a livello di holding ma ancora distinte sul piano operativo, si sono espresse favorevolmente sull'accordo che, tra l'altro, «offrirebbe la possibilità di commercializzare servizi diretti da qualunque punto dell'Ue e degli Stati Uniti», sviluppando il network anche sfruttando i vantaggi dati dall'alleanza Skyteam. (L'esempio è un Francoforte-Atlanta diretto, effettuato da Delta in code sharing con Air France).

La Gran Bretagna dunque è sola. Ma il suo diniego, al di là delle motivazioni ufficiali, è legato agli enormi vantaggi che verrebbero a cadere per British Airways: questa detiene una posizione dominante sull'aeroporto di Heathrow, il più grande scalo hub europeo, da cui derivano profitti enormi che andrebbero in fumo.

Per quanto riguarda Alitalia, intanto, il ministro Bianchi ha sottolineato che in questa fase il cda dovrà attenersi esclusivamente alla gestione ordinaria.
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Messaggio da Marilson »

a questo punto spero che Ryanair compra una fraccata di 773 e li riempia fino al midollo e scarrozzi overseas da parigi, londra, barcellona, madrid, milano e roma per new york, washington, boston, miami, chicago e los angeles. A quel punto il sistema delle compagnie classiste e monopolistiche sarà finito e andremo in america con 100 euro.
Sogno?
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

quoto per marilson!!! speriamo lo facciano anche easy, wizz, skyeurope, myair, volare, centralwings, halpag, germanwings, vueling, ecc...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Marilson ha scritto:.. e andremo in america con 100 euro.
Sogno?
Temo di sì...
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi »

certo allettante volare a basso prezzo..ma per la ristorazione? :? 10 ore in areo senza mangare nulla nello stile "no frills" sono molto pesanti. e se si include il pranzo è molto facile che il prezzo del biglietto rischizzi in alto :( .......ma comunque la concorrenza non può che essere vantaggiosa per i passeggeri :wink:
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Kaonashi ha scritto:certo allettante volare a basso prezzo..ma per la ristorazione? :? 10 ore in areo senza mangare nulla nello stile "no frills" sono molto pesanti. e se si include il pranzo è molto facile che il prezzo del biglietto rischizzi in alto :( .......ma comunque la concorrenza non può che essere vantaggiosa per i passeggeri :wink:
Pranzo al sacco in aereo...... Con pochi euro prima dell'imbarco ti compri il sacchettino con un litro d'acqua , un panino con la cotoletta e un arancia....
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Dubito seriamente che Ryanair ed Easyjet si butteranno sull' intercontinentale...
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

io invece ci scommetto... specialmente se ryan riesce a comprare aer lingus...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

Bafio ha scritto:Dubito seriamente che Ryanair ed Easyjet si butteranno sull' intercontinentale...
Come dice blusky, se Ryanair compra AerLingus (e potrebbe farlo), le possibilità ci sono!
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

speriamoooooooooooooooo.....
seattle aspettamiiii carla sta arrivandoooooooo!!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

e poi c'e gia un vettore fa low cost shangai (credo) londra... forza ryan compra aer lingus...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Sono convinto che nel lungo raggio le differenze di prezzo tra compagnie di linea (tariffe promozionali) e le Low cost sono minime.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

io sn convinto di no...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

blusky ha scritto:io sono convinto di no...
Mentre sul corto raggio incidono molto i costi aeroportuali e gestionali (tra linear e low cost) sul lungo raggio c'e' un gran costo di carburante e quello lo pagano uguale tutti.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

ho dubbi che le regioni siano queste!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Allora dicci le ragioni vere, secondo te.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

ci sono tanti fattori, tra queste il carburante... ma non ti dimenticare anche il prezzo di collocamento a cui vuol fare riderimento la compagnia!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi »

:? :shock: sta di fatto che questa insufficiente reciprocità sulle rotte e sulle quote sociali sa molto troppo di patto leonino....^^"
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Messaggio da mormegil »

io sinceramente spero che le low cost rimangano fuori dalle rotte intercontinentali...come idea non mi piacerebbe molto...

e penso anche che "open skies" sia molto più a favore delle compagnie statunitensi che europee...

staremo a vedere...
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Se sono solo un paio di ore di volo, anche se i servizi non sono un gran che puo' andare.... Ma se inizi a farti 8/10 ore o piu' ........
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

Krd hai mai viaggiato low cost???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
fanto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 marzo 2007, 14:33

Messaggio da fanto »

Premetto di non poter citare la fonte data la riservatezza...quindi chi vuole crederci bene...chi non vuole altrettanto (così da evitare polemiche ecc...)
Non solo è possibile ma è PROBABILE che Ryanair si getti sull'intercontinentale.
In particolare Shannon verrebbe utilizzato come hub per il grande balzo oltre oceano. Il solo aeroporto di destinazione dovrebbe essere Long Island. Si tratterebbe di 2 voli A-R al giorno + ulteriori 2 sulla medesima tratta effettuati da southwest. 2 i velivoli impiegati.
Prezzo target inferiore ai 150€ a tratta tutto incluso.
Per quanto concerne tutto il resto la politica ryanair non dovrebbe mutare (es. se l'aereo che porta a shanno fa ritardo...fatti vostri, così come se non avete calcolato bene il tempo tra l'arrivo del vostro volo, la riconsegna dei bagagli, il nuovo chek-in ecc...).
L'inizio...tutto dipende dai contatti in corso...dalle ricerche di mercato...ma l'interesse c'è eccome...e, credo, un sufficiente numero di passeggeri interessati.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

ho dei dubbi che ryan preferisca shannon per i suoi hub princioali son dublino e londra... per una semplice questione di collegamenti...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

krd ha scritto:Se sono solo un paio di ore di volo, anche se i servizi non sono un gran che puo' andare.... Ma se inizi a farti 8/10 ore o piu' ........
Quoto.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

miami mai viaggiato low cost???
stesso servizio, stesso trattamento, se vuoi qualcosa in piu tipo panino o bibita lo paghi... il resto e identico...
quindi non quoto...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Non ho mai viaggiato low cost; non ne ho mai avuito occasione. Ma non capisco cosa c'entri, sto parlando di voli intercontinentali che hanno durate molto superiori ai classici voli low cost, dove molte cose non sono necessarie. In un volo di 8 9 o 10 ore le cose cambiano, la filosofia del low cost cozza con certe necessità di un volo intercontinentale, le cose diventano necessariamente più complicate e non sono solo la bottiglietta d'acqua o il panino (che in 9 ore possono essere più che necessari) ma parliamo di distanze tra sedili, di bagagli, di servizi di bordo per cui il gap tra un prezzo low cost e uno "tradizionale" a parità di trattamenti credo che verrebbe meno. Chiaramente è una mia opinione, ma credo che sia indicativo vedere che al momento non vi è stato un boom del low cost intercontinentale, mentre nel medio raggio questo fenomeno ha aperto un nuovo mercato e ha tratto i suoi profitti.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

io sono 193 cm e nei sedili di easyjet sto comodissimo... il primo volo che ho fatto da solo ho preso klm e sono sceso con le ginocchia che mi facevano male perche lo spazio era stretto... per i bagagli mai avuto problemi... anzi chi me li ha persi sono state klm ed airegypt... sono stato trattato sulle low cost come sono stato trattato in tutte le altre... solo che non avevo la bibita e non avevo da mangiare... sono cose che meno di 10 euro le compri in aereo... se ti capita prendi un volo low cost cosi vedi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Se mi capita lo prenderò senz'altro, non ho pregiudizi, anzi EasyJet è una compagnia che mi piace molto.
Ma il problema in questione non è il low cost, ma l'intercontinentale+ il low cost.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

la mia unica domanda e quant faranno pagare i fillm che proietteranno a bordo... e per il resto so gia come funziona un low cost locale...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Il Low Cost va bene per i voli di breve durata, per i nazionali per interdeci.
L'intercontinentale è dura, più che altro per il comfort...
Ciao!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Marilson ha scritto:a questo punto spero che Ryanair compra una fraccata di 773 e li riempia fino al midollo e scarrozzi overseas da parigi, londra, barcellona, madrid, milano e roma per new york, washington, boston, miami, chicago e los angeles. A quel punto il sistema delle compagnie classiste e monopolistiche sarà finito e andremo in america con 100 euro.
Sogno?
Quoto!!chissà,magari ci scappa il 380 :roll:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

Sono d'accordo con Miami... per i voli intercontinentali c'è bisogno di sicurezza, di garanzie... tante cose dovrebbero cambiare...
Rispondi