ciao a tutti ragazzi/e sono nuovo e vi scrivo per un consiglio.
allora io ho il ppl e non volo da 9 mesi siccome a novembre andro negli stati uniti per fare i vari brevetti e rimanerela come istruttore, devo andare la con ill PPL jaa in corso di validita. se e ancora tutto uguale devo fare due ore a doppio comando e poi fare il check. la domanda e questa:
dove mi consigliate di andare per spendere meno soldi possibile??? :oops: ( aerei piu economici tipo c150 o anche in altri paesi europei(( visto che con le low cost si arriva con due lire))
se non sbaglio posso rinnovarlo in qualsiasi paese jaa giusto??
grazie mille conto molto nel vostro aiuto ciiao ciao
A
dove fare il rewal..
Moderatore: Staff md80.it
Re: dove fare il rewal..
Per quanto conti di restare e dove andrai?adam79 ha scritto: allora io ho il ppl e non volo da 9 mesi siccome a novembre andro negli stati uniti per fare i vari brevetti e rimanerela come istruttore,
Del PPL in corso di validita` in usa non sanno cosa farseneadam79 ha scritto: devo andare la con ill PPL jaa in corso di validita.

Eventualmente tre mesi almeno prima di partire puoi richiedere la conversione del brevetto privato, ti basta anche un ICAO, non ti serve necessariamente il JAA (se ce l'hai gia` JAA, tanto meglio). Inoltre per fare istruzione di volo in usa devi avere il permesso della TSA, oltre a tutti i visti, ma questo di solito te lo dicono le scuole. Se hai il privato convertito in brevetto usa, puoi cominciare subito lo strumentale, ma gia` che ci sei, mentre sei li` fai anche il checkride ppl, cosi` se capita che non riesci a rinnovare il ppl italiano mentre sei in usa (o la visita medica) hai il ppl usa.
Se devi fare un paio di ore a doppio comando credo che la cosa piu` conveniente sia andare nella FTO piu` vicina e toglierti il problema. Fra andare all'estero, affittare una macchina, un albergo ti viene a costare parecchio di piu`.adam79 ha scritto: se e ancora tutto uguale devo fare due ore a doppio comando e poi fare il check. la domanda e questa:
dove mi consigliate di andare per spendere meno soldi possibile???( aerei piu economici tipo c150 o anche in altri paesi europei(( visto che con le low cost si arriva con due lire))
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 marzo 2007, 11:56
ciao conto di restare due anni qui: http://www.pea.com sono stato questa estate e ho visto con mano la school ci sono miei amici che dopo il corso sono stati presi come istruttori e ora hanno 800 ore per quando se ne andreanno avranno tipo 1000-1300h con centinaia di multi. il visto dura due anni e c'è sempre ricilco di istruttori. la scuola e ottima e l amniente ancora meglio ( aeroporto internazionale ).
qui con me ho una lettre per la conversione d ufficio della mia licenza PPL jaa dice che per il check la licenza non eve essere EXPIRES ora vorrei sapere se con questa parola secondo voi si intende il rewal di sei mesi o la scadenza totale dopo 5 anni.
le ore probabilmente le faro a madrid http://www.aerofanfto.com visto che in italia per fare le ore ti devi iscrivere al aeroclub che ti consta una botta. LADRI!!!
ciao
qui con me ho una lettre per la conversione d ufficio della mia licenza PPL jaa dice che per il check la licenza non eve essere EXPIRES ora vorrei sapere se con questa parola secondo voi si intende il rewal di sei mesi o la scadenza totale dopo 5 anni.
le ore probabilmente le faro a madrid http://www.aerofanfto.com visto che in italia per fare le ore ti devi iscrivere al aeroclub che ti consta una botta. LADRI!!!
ciao
Vuol dire che devi poter volare nel paese dove e` stata rilasciata. Devi quindi anche avere la visita medica a posto in europa.adam79 ha scritto: qui con me ho una lettre per la conversione d ufficio della mia licenza PPL jaa dice che per il check la licenza non eve essere EXPIRES ora vorrei sapere se con questa parola secondo voi si intende il rewal di sei mesi o la scadenza totale dopo 5 anni.
La licenza convertita in usa segue tutte le vicissitudini e limitazioni di quella italiana. Ad esempio con la convertita non puoi fare VFR notturno, a meno che non ce l'abbia gia` su quella italiana.
Se non riesci a fare il check biennale o la visita medica italiana non puoi volare in italia e quindi neanche in usa con il PPL convertito. A dire il vero, per quanto riguarda la visita medica, mi pare che la faa dia buona anche la visita medica in usa, ma e` da verificare. Invece con la licenza convertita devi anche fare il biannual flight review in usa, oltre che il check in italia.
Il mio suggerimento e` che una volta che sei la`, fai anche il checkride per il PPL e ti togli tutte le preoccupazioni.
Per fare le ore puoi andare da una FTO e non devi iscriverti a nessun aeroclub.
Buone zanzare in florida

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
A parte il fatto che per volare in Italia esistono un sacco di scuole o società che non sono aeroclub, come giustamente detto da N757GF, e che gli stessi aeroclub hanno costi molto differenti tra loro, puoi tenere per te affermazioni di questo tipo. Infatti non solo non sei costretto ad iscriverti presso un aeroclub, ma visto che su tre post che hai fatto finora, è la seconda volta che lo dici, spero che nessun aeroclub abbia mai la sfortuna di averti come socio.adam79 ha scritto: le ore probabilmente le faro a madrid http://www.aerofanfto.com visto che in italia per fare le ore ti devi iscrivere al aeroclub che ti consta una botta. LADRI!!!
ciao