Parto per Londra domenica: aiuto!!
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 marzo 2007, 19:02
Parto per Londra domenica: aiuto!!
Ciao a tutti sono nuova nel forum.Domenica parto per Londra, volo ryanair da Pisa e sto maledicendo me stessa per aver deciso di prendere l'aereo.Quando ho prenotato l'aereo mi sembrava quasi non lo facessi per me e non ho realizzato della partenza fino a ieri.Avevo giurato che non avrei più volato, sto troppo male, mi viene da piangere, sobbalzo per un nonnulla, sono paralizzata dalla paura.Invidio quelli che prendono l'aereo come prendono il treno o la macchina.Non è sempre stato così:20 anni fa durante un volo milano bruxelles ci furono molte turbolenze e da quel momento volare è diventata una condanna.L'ultima volta ho volato lo scorso anno, volo perfetto ma che ansia..insomma, ora ci risiamo, vado da sola per fare un corso d'inglese per due settimane, ma è proprio che in questi gg sono sconvolta.certo, razionalmente mi dico che sono solo due ore, che il pilota non ha certo intenzione di rischiare la sua pelle, ma non riesco a tranquillizzarmi.Le persone intorno a me minimizzano e mi prendono in giro ma mi sta salendo un'ansia che non riesco a gestire.è da due giorni che mi imbottisco di valeriana e camomilla, ma niente.Ho anche fatto testamento, ma sarò idiota?vi prego, ditemi qualcosa di pratico da attuare durante il volo (stavo seriamente prendere qualcosa di pesante, o sbronzarmi ma poi chi mi ci porta a destinazione?).
Mi rendo conto che questa mia fobia mi penalizza tantissimo, io che amo viaggiare, ma ora sto veramente tirandomi degli accidenti per non aver programmato il mio viaggio in treno (l'ho già fatto 15 anni fa, ora è stato solo un discorso economico che mi ha fatto desistere, ma ora pagherei qualsiasi cifra per andare in treno e non andare di nuovo in aereo).
spero di farcela e che il tempo sia dalla mia parte!
grazie a tutti!
ciao Marina
[Titolo modificato perchè interamente maiuscolo - MiamiVice]
Mi rendo conto che questa mia fobia mi penalizza tantissimo, io che amo viaggiare, ma ora sto veramente tirandomi degli accidenti per non aver programmato il mio viaggio in treno (l'ho già fatto 15 anni fa, ora è stato solo un discorso economico che mi ha fatto desistere, ma ora pagherei qualsiasi cifra per andare in treno e non andare di nuovo in aereo).
spero di farcela e che il tempo sia dalla mia parte!
grazie a tutti!
ciao Marina
[Titolo modificato perchè interamente maiuscolo - MiamiVice]
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Benvenuta cara!
Tranquilla dai.
Londra val bene un volo!
Tranquilla dai.
Londra val bene un volo!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Castorp
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48
ciao!
Per i consigli "tecnici" aspettiamo l'esperto. Sappi, però, che ti invidio molto... no... non per la paura, ma perché vai a Londra. E' una città che adoro e faccio sempre in modo di andarci almeno una volta l'anno. Ci sono stato a settembre e non vedo l'ora di tornarci.
Fatti passare la paura di volare! Prendere un aereo ti porta in posti meravigliosi e ti consente di vedere il mondo. Ed è molto sicuro! Sicuro e comodo... Secondo me ci vuole più coraggio ad arrivare a Londra in treno... a meno che non sia un tour d'Europa a tappe, sai che rottura di scatole!!!
Coraggio! C'è solo questa vita per viaggiare e vedere il mondo... non vale la pena di sprecare occasioni per paure infondate!
Per i consigli "tecnici" aspettiamo l'esperto. Sappi, però, che ti invidio molto... no... non per la paura, ma perché vai a Londra. E' una città che adoro e faccio sempre in modo di andarci almeno una volta l'anno. Ci sono stato a settembre e non vedo l'ora di tornarci.
Fatti passare la paura di volare! Prendere un aereo ti porta in posti meravigliosi e ti consente di vedere il mondo. Ed è molto sicuro! Sicuro e comodo... Secondo me ci vuole più coraggio ad arrivare a Londra in treno... a meno che non sia un tour d'Europa a tappe, sai che rottura di scatole!!!
Coraggio! C'è solo questa vita per viaggiare e vedere il mondo... non vale la pena di sprecare occasioni per paure infondate!
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
- jackiebrown
- FL 250
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)

ciao marina, forza e coraggio, pensa che stai andando in una città meravigliosa! tu sfogliati la guida mentre sei in volo e pensa a tutte le cose belle che puoi vedere, sono veramente tantissime!
Laura

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]


« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Vai tranquilla, Ryanair usa aerei modernissimi e il volo verso londra è un volo tranquillo e se c'è bel tempo c'è anche un bellissimo panorama da vedere con il sorvolo delle alpi e poi del canale della manica.
E' un bel viaggio, molto tranquillo, vai con tutta calma, vedrai che sarà divertente!
Le turbolenze le evitano, puoi aspettarti qualche leggero sobbalzo in avvicinamento a Stansted se il cielo è coperto ma niente di che...
Londra è una città fantastica, anche io ci vado sempre quando posso perchè è un posto che ti fa sentire sempre "a casa"... vai e divertiti!!!!
PS: io proprio lunedì ero partiro per un impegno di 1 settimana a londra ma mi è pure toccato tornare indietro lunedì stesso per colpa di un influenza del cavolo...
In pratica al mattino BGY->STN... alle 4 dello stesso pomeriggio STN->BGY... nonostante tutto è stato bello lo stesso perchè ho fatto due voli in un giorno solo
A proposito, alba in volo sulle alpi...

E' un bel viaggio, molto tranquillo, vai con tutta calma, vedrai che sarà divertente!
Le turbolenze le evitano, puoi aspettarti qualche leggero sobbalzo in avvicinamento a Stansted se il cielo è coperto ma niente di che...
Londra è una città fantastica, anche io ci vado sempre quando posso perchè è un posto che ti fa sentire sempre "a casa"... vai e divertiti!!!!
PS: io proprio lunedì ero partiro per un impegno di 1 settimana a londra ma mi è pure toccato tornare indietro lunedì stesso per colpa di un influenza del cavolo...
In pratica al mattino BGY->STN... alle 4 dello stesso pomeriggio STN->BGY... nonostante tutto è stato bello lo stesso perchè ho fatto due voli in un giorno solo

A proposito, alba in volo sulle alpi...


Daniele
<br>

<br>

- taxidriver
- 02000 ft
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
- Località: Roma(Italy)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 marzo 2007, 19:02
grazie a tutti, mi stamperò le vostre risposte che spero di riuscrire a leggere in volo...ieri sera i miei amici hanno fatto a turno per incoraggiarmi, ma io sono come in trance..insomma volano tutti, a quasiasi età e io mi sento stupida ma è più forte di me.domani saranno due ore lunghissime in cui starò come una statua rigida con le lacrime agli occhi, sudore freddo.ma perchè non hanno ancora inventato il teletrasporto?stanotte l'ho passata in bianco, ho fatto la valigia ma sembro un'automa.Mi sforzo di pensare che sarà una bella esperienza, Londra è una città stupenda che mi fa sentire viva, ma ci sono quelle due ore di aereo che non mi fanno pensare ad altro. se poi va tutto bene, vi faccio sapere come è andata, vi prego statemi vicino!a presto Marina
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
ciao e benvenuta! Londra è una delle città più belle del mondo, beata te che ci vai domani! Riguardo la paura, io ho appena fatto un volo, in gennaio, da Londra a Milano, e ho messo le foto sul forum, nella sezione "spotters", se vuoi andarle a vedere ti tranquuillizzi guardando i magnifici panorami delle Alpi che vedrai domani volandoci sopra...buon volo!
ciao
ciao
- Castorp
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48
clavelito ha scritto: ma perchè non hanno ancora inventato il teletrasporto?

ah... perché quello sarebbe un mezzo sicuro?!?!


si scherza eh!

Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Beh sinceramente preferirei di gran lunga volare piuttosto di farmi disintegrare da un teletrasportoclavelito ha scritto:grazie a tutti, mi stamperò le vostre risposte che spero di riuscrire a leggere in volo...ieri sera i miei amici hanno fatto a turno per incoraggiarmi, ma io sono come in trance..insomma volano tutti, a quasiasi età e io mi sento stupida ma è più forte di me.domani saranno due ore lunghissime in cui starò come una statua rigida con le lacrime agli occhi, sudore freddo.ma perchè non hanno ancora inventato il teletrasporto?stanotte l'ho passata in bianco, ho fatto la valigia ma sembro un'automa.Mi sforzo di pensare che sarà una bella esperienza, Londra è una città stupenda che mi fa sentire viva, ma ci sono quelle due ore di aereo che non mi fanno pensare ad altro. se poi va tutto bene, vi faccio sapere come è andata, vi prego statemi vicino!a presto Marina

Comunque rilassati, dormi tranquilla e goditi il viaggio e la città fantastica, non preoccuparti il volo sarà tranquillo, il tempo è bello e ci sarà anche un bellissimo panorama da vedere.
BUON VIAGGIO, fatti sentire al tuo ritorno così ci raconti!
Daniele
<br>

<br>

- Sara2007
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 15 febbraio 2007, 0:36
- Località: Pisa
Io ci sono appena stata, stesso tragitto e stessa compagnia, come puoi vedere sul forum. Gli aerei erano nuovi di zecca, il personale allegro e non si è sentita la minima turbolenza, né all'andata né al ritorno, anzi, all'andata il tempo era talmente bello che siamo arrivati con mezz'ora d'anticipo. Sulle Alpi non si sente nulla, e sotto il paesaggio è commovente....
E guarda che te lo dice una che ha molta più paura di te...io, per esempio, non andrei a Londra in treno nemmeno se mi pagassero... passare sotto la Manica???? non pensi che lì potresti davvero fare la fine del topo???
Comunque, un consiglio da paurosa che grazie al forum ha volato molto meglio delle sue aspettative: scarica le 4 regole di Aldus, stampale e leggile più volte al giorno, ripeti a te stessa che sono vere e, quando senti che la paura sta arrivando per una turbolenza, un rumore o altro, pensa: che cosa direbbero a questo proposito gli amici del forum? così ti trovi da sola la spiegazione positiva che ti fa rilassare.
Londra è meravigliosa e ti aspetta.
E guarda che te lo dice una che ha molta più paura di te...io, per esempio, non andrei a Londra in treno nemmeno se mi pagassero... passare sotto la Manica???? non pensi che lì potresti davvero fare la fine del topo???
Comunque, un consiglio da paurosa che grazie al forum ha volato molto meglio delle sue aspettative: scarica le 4 regole di Aldus, stampale e leggile più volte al giorno, ripeti a te stessa che sono vere e, quando senti che la paura sta arrivando per una turbolenza, un rumore o altro, pensa: che cosa direbbero a questo proposito gli amici del forum? così ti trovi da sola la spiegazione positiva che ti fa rilassare.
Londra è meravigliosa e ti aspetta.
'Per aspera ad astra' (Seneca)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 14:30
ciao marina!
da paurosona (eufemismo!
) quanto te, se non di più, ti consiglio di SCACCIARE dalla tua mente tutti i pensieri negativi e catastrofici!
convinciti che l'aereo è DAVVERO un mezzo sicuro, che i piloti sono professionisti e che sei in ottime mani!
domani magari vai in aeroporto un po' prima e guarda quanti aerei decollano e atterrano! tantissimi!!! in totale sicurezza!
controlla la mente, non consentire alla paura di vincere! rilassati fai un bel respiro e vedrai che tutto andrà benissimo e che domani sera ti verrà da ridere al pensiero di quanto stress e di quante paure INUTILI hai accumulato!
buonviaggio e salutami la meravigliosa londra!
da paurosona (eufemismo!

convinciti che l'aereo è DAVVERO un mezzo sicuro, che i piloti sono professionisti e che sei in ottime mani!
domani magari vai in aeroporto un po' prima e guarda quanti aerei decollano e atterrano! tantissimi!!! in totale sicurezza!
controlla la mente, non consentire alla paura di vincere! rilassati fai un bel respiro e vedrai che tutto andrà benissimo e che domani sera ti verrà da ridere al pensiero di quanto stress e di quante paure INUTILI hai accumulato!

buonviaggio e salutami la meravigliosa londra!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 marzo 2007, 19:02
ciao a tutti sono tornata!!Sono stata due settimane a Londra ed e' andato tutto bene (a parte essermi ammalata, ma va beh, non si puo' volere tutto).Vi dico subito dei voli.Il volo di andata e' stato tranquillo, senza neanche una turbolenza.Sono stata abbastanza tranquilla (forse xche' mi ero "scolata" mezza boccetta di Valeriana e preso dei granuli omeopatici, Gelsenium mi pare), anche se fino a quando non ho toccato terra non ero perfettamente serena, cercavo di tenere in mente i consigli che ho letto qui sul forum, sono persino riuscita a chiaccherare con il mio vicino. NOn mi sono messa al finestrino ma lato corridoio e cercavo di immaginarmi che ero su un autobus. Diverso e' stato il ritorno:io al solito mi ero preparata con Valeriana e ci avevo bevuto su una pinta di Guinness (era San Patrick) al pub dell'aereoporto, ma ci sono state un po' di turbolenze.Poi all'ultimo il pilota fa (e qui faccio un appello a tutti i piloti:non mangiatevi le parole quando parlate in inglese soprattutto quando dovete fare comunicazioni e magari fatele anche in lingua locale, altrimenti ci si imparanoia tutti) " non possiamo ancora atterrare a Pisa xche' la pista e' occupata, aspettiamo un po'".Nel frattempo ha spento le luci (era gia' buio) e io mi sono sentita un po' morire.La gente accanto a me si affidava alla mia comprensione dell'inglese, io che cercavo di tranquillizare e tranquillizzarmi che era una cosa normale ma mi sembrava strano che a Pisa alle 20.30 ci fossero problemi di traffico sulla pista. Dopo un bel po' di minuti vedo il porto di Livorno e penso che stiamo atterando. c'era un po' di vento e si ballava di brutto. Poi vedo che fa un giro strano, fa una virata per atterrare nel verso opposto, ad una velocita' che secondo me era troppo elevata.comunque come Dio ha voluto sono atterrata bianca come un cencio, ma meglio di come pensavo. Per concludere, sono contenta di aver volato, anche se continuo a preferire altri mezzi, sto pero' pensando seriamente di fare il corso per affrontare meglio il volo, vorrei andare a trovare una mia amica nell'isola della reunion ma sono 7 ore di volo e per ora gia' due ore sono abbastanza. Per aquilone, se ce l'ho fatta io ce la fai tranquillamente anche tu, e te lo dice una che e' andata in Norvegia in treno. Stampati le 4 regole che trovi sul forum, non stare troppo vicino all'ala, io personalmente sto un po' indietro e poi x avere la sensazione del pulman siediti lato corridoio. Prendi magari qualcosa x stare calmo, qualche goccia di Valeriana o i granuli di Gelsenium 30h, sono cose naturali.Altrimenti una bella birra
Poi prova a chiudere gli occhi e se senti una turbolenza pensa di essere in autobus..Ma dove devi andare?Viaggi da solo?io forse viaggiando da sola mi sono imposta di non sclerare piu' di tanto.E poi in aereoporto vedi un sacco di gente, neonati, anziani di tutto e ti chiedi"ma xche' devo avere questa fobia?"
fammi sapere!
Grazie a tutti per l'incoraggiamento e la comprensione.Senza di voi avrei affrontato il volo in maniera piu' disastrosa.A presto e buon week end!Marina

fammi sapere!
Grazie a tutti per l'incoraggiamento e la comprensione.Senza di voi avrei affrontato il volo in maniera piu' disastrosa.A presto e buon week end!Marina
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Ciao Marina, bentornata!
Sono molto contenta per te che i tuoi voli siano andati abbastanza bene. Per quanto riguarda il corso, parlane con Luca; però penso che intanto potrai trovare qui un bel po' di informazioni.
Ad esempio:
Quindi, le luci si sono spente perché andava tutto bene e l'atterraggio era prossimo, non perché l'aereo aveva problemi.
Ma l'importante è saperlo, lo capisco; perciò, facci tutte le domande che ti vengono in mente!
Sono molto contenta per te che i tuoi voli siano andati abbastanza bene. Per quanto riguarda il corso, parlane con Luca; però penso che intanto potrai trovare qui un bel po' di informazioni.
Ad esempio:
Questo è un tipico caso di sensazione sgradevole a fronte di una situazione normale. Come potrai leggere in diversi altri post nel forum, quando si atterra di notte è normale che un po' prima vengano spente le luci: lo si fa apposta per far abituare gli occhi dei passeggeri al buio, nel caso in cui sia necessario, dopo l'atterraggio, abbandonare il velivolo rapidamente. E' una normale misura di sicurezza.clavelito ha scritto:Nel frattempo ha spento le luci (era gia' buio) e io mi sono sentita un po' morire.
Quindi, le luci si sono spente perché andava tutto bene e l'atterraggio era prossimo, non perché l'aereo aveva problemi.
Ma l'importante è saperlo, lo capisco; perciò, facci tutte le domande che ti vengono in mente!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 marzo 2007, 19:02
grazie Bacione x la spiegazione!Li' x li' ero un po' preoccupata, mi veniva in mente la scena di Final Destination e Lost di quando precipita l'aereo, meno male che poi e' finito tutto e io sono tornata (purtroppo) in Italia e al lavoro. Volevo chiedere, ma quando l'aereo non atterra perche' la pista e' occupata, cosa avviene in cabina di pilotaggio?E' sempre la torre di controllo che determina cosa fare prima dell'atterraggio?o l'aereo gira intorno a vuoto?a me sembrava che si procedesse sempre diritti, ma forse e' stata una mia percezione.
Non so quando potro' fare il corso, magari in occasione di un viaggio piu' a lungo raggio, ma penso proprio che lo faro'. Per il momento, giusto per tenermi in forma, leggo il forum cosi' cerco di dare risposte alle mie ansie.Mi piacerebbe un giorno dire che volo tranquilla e che prendo l'aereo come l'autobus. grazie ancora di tutto ciao marina
Non so quando potro' fare il corso, magari in occasione di un viaggio piu' a lungo raggio, ma penso proprio che lo faro'. Per il momento, giusto per tenermi in forma, leggo il forum cosi' cerco di dare risposte alle mie ansie.Mi piacerebbe un giorno dire che volo tranquilla e che prendo l'aereo come l'autobus. grazie ancora di tutto ciao marina