salve piloti
abbiamo visto come si ricavano le velocità per il decollo,( mi mancherebbe solo come stabilire il trim)
e ora vorrei riprendere il discorso cartellini/velocità per l'atterraggio come vengono calcolati ?
cartellini velocità
Moderatore: Staff md80.it
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
cartellini velocità

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Andrea F.
- 10000 ft
- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
- Località: Venezia
- patata
- 02000 ft
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
- Località: san josè¨ costa rica
- Contatta:
il trim viene regolato in base alla posizione del baricentro dell'aereo.mi mancherebbe solo come stabilire il trim
la posizione del baricentro viene ricavata ad imbarco ultimato dal piano di carico.
sul md 80 dipende anche dal settaggio del flap quindi esiste un piccolo regolo che calcola la posizione ( in gradi ) dello stabilizzatore di coda in funzione del flap e del baricentro ( esperesso in % di corda media aerodinamica )

- AmxGroundCrew
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
- Località: Istrana (TV)
- Contatta:
ecco ecco sono curioso....praticamente come si fa?patata ha scritto:il trim viene regolato in base alla posizione del baricentro dell'aereo.mi mancherebbe solo come stabilire il trim
la posizione del baricentro viene ricavata ad imbarco ultimato dal piano di carico.
sul md 80 dipende anche dal settaggio del flap quindi esiste un piccolo regolo che calcola la posizione ( in gradi ) dello stabilizzatore di coda in funzione del flap e del baricentro ( esperesso in % di corda media aerodinamica )

grazie
Nicola

