Sciopero controllori di volo?
Moderatore: Staff md80.it
- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17 marzo 2007, 16:42
Gli aerei già in volo all'orario di inizio sciopero ovviamente atterrano, per quanto riguarda gli altri il più delle volte la compagnia decide di cancellare il volo se questo ricade nell'orario dell'agitazione perchè è improbabile far imbarcare comunque la gente senza sapere se sull'aeroporto di partenza o se nell'ACC a cui far riferimento il servizio verrà garantito.giannipalma ha scritto:ma se un aereo vuole partire cosa accade?
ha il diritto di atterrare comunque no?
Il consiglio è quello di monitorare le notizie (fino al giorno prima) per verificare se lo sciopero viene cancellato o differito ad altra data.
Non so se è chiaro....
- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
rispetto il tuo lavoro che è sicuramente impegnativo,fermo restando che lo sciopero è uno strumento democratico di lotta per un diritto negato .detto questo quello che fa male non è lo sciopero del controllore, ma quello del controllore + quello del pilota+ quello degli assistenti + quello del personale di terra.il problema è la quantità delle categorie in possibile agitazione e in alcuni casi anche la mancanza di informazioni.al passeggero che vola parecchio può diventare difficile comprendere il senso dell'agitazione quando l'aereo ora per una categoria ora per un'altra rimane a terra.Echo ha scritto:Semplicemente non tutti gli sciperi si fanno per lavorare meno e prendere di più...
Purtroppo i controllori sono marchiati e conosciuti solo come quelli che lavorano poco, prendono un sacco (talmente tanto da potersi comprare l'aereo), e scioperano sempre perchè sono capricciosi e vogliono lavorare ancora meno e prendere ancora di più.
Sarebbe anche l'ora di finirla con questi luoghi comuni, no?
Nessuno (se non i diretti interessati) sa che lavoro fa un controllore, ne tantomeno quanto lavora, quanto prende e neppure che responsabilità gli sono attribuite... ma tutti parlano solo per sbagliato e montato sentito-dire.
Alla base di uno sciopero, soprattutto se locale, potrebbero esserci questioni anche molto delicate non sempre riconducibili ai soldi, all'orario di lavoro o a motivi contrattuali.
Ricordo poi che come in ogni altro lavoro di qualsiasi tipo, lo sciopero è una forma di protesta con la quale si viene a creare un disagio, che come in ogni qualsiasi altro lavoro al mondo, viene subito dall'utenza del caso.
Come molti altri tipi di lavoro di pubblico servizio, lo sciopero dei controllori del traffico aereo è fortemente regolamentato che costringe a grandi preavvisi, approvazioni di commissioni, modalità prestabilite, determinati servizi garantiti, personale contingentato dallo sciopero, fasce orarie protette, mesi protetti e altro... nulla quindi è selvaggio e fuori norma.

Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
noi due dobbaim andare a prendere un caffè appena torno!!!Eretiko ha scritto:Sei un mito!!!zksimo ha scritto:Echo ha scritto:Sì, sono controllore anche io.
La mia osservazione "se non sappiamo le cose stiamo zitti" voleva proprio sottolineare il fatto che non conoscendo il lavoro, ne tantomeno le problematiche legate ad esso e alla sua (per nulla facile) gestione, ogni battuta del tipo:
"che gli aumentan lo stipendio e diminuiscon le ore di lavoro...massacrante mestiere..."
"il paseggero è l'ultima cosa che importa a chi ha indetto lo sciopero...stanne certo"
"visto quanto guadagnano magari l'aereo potrebbero anche comprarselo"
può essere tranquillamente risparmiata... della serie: "parliamo per dare aria alla bocca".
Vorrei semplicemente finisse l'era in cui il controllore è quello che "guadagna tanto, lavora poco, sciopera sempre, vola a gratis"... queste sono le uniche cose (per altro non vere) che si sanno su di noi. E mi girano le p****.
senti io non so dove lavori tu..ma i 40 e passa controllori che ho incontrato in vita mia (passando dalla torre al CRAV alla ground e pure l'ARO)nesusno di questi mi è sembrato fosse in strada a far la fame e nessuno mi sembra si legnasse ocme orario lavorativo sebbene il personale come sai sia sempre sotto organico...io ora sono stato sicuramente eccessivo nel giudizio e chiedo scusa perchè alla ifne è un lavoro che rispetto come hai detto non è facile e sei comunque molto sotto stress perchè quando il compagno di turno è sceso a prendere il caffè in 4 C172 ti chiedono decolli T&G in 4 la messa in moto e l'APP che non risp al telef e quello che ti chiama l'OM e quello che ti chiede lo slot aggiornato e tu sei li che til lanci tra mic e mic e telefoni.....ma che ci siano lavori paragonabili pagati molto meno e nel quale si fan molte più ore proprio non si può negare.
per il resto lo sciopero è un vostro diritto,non sono mai stato vittima di sciopero ne di torti da parte di ENAV quindi non ho di che lamentarmi ma piangere miseria cosi non mi sembra sia il caso...bella per tutti...![]()
![]()
ma io ho un'altra domanda ora...a parte le 4 ore di sciopero che vengono fatte (e ovviamente si sa perchè sono sempre 4 ore e non 5 o 8)e disagi vari ma non si potrebbero organizzare meglio?qui ovviamente subentra il discorso sindacato chi aderisce chi sgama chi protesta che invece lavora ma una cosa organizzata meglio porterebbe magari maggior beneficio....anche coinvolgendo i mass media..alla fine risulta evidente il risultato che si ottiene sull'opinione pubblica in questo modo..la gente crede che i controllori sian sempre in sciopero per non lavorare.sarebbe forse il caso di pubblicizzare meglio le proprie ragioni

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Gli unici che riescono a pubblicizzare bene le loro ragioni sono i giornalisti, che quando scioperano usano metà del tempo dei ristretti notiziari che danno per raccontare le loro motivazioni. Delle altre categorie raccontano solo i disagi provocati, quasi mai le ragioni...zksimo ha scritto:..la gente crede che i controllori sian sempre in sciopero per non lavorare.sarebbe forse il caso di pubblicizzare meglio le proprie ragioni
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Va bene, posso anche fidarmi del tuo giudizio, ma la questione non cambia. L'informazione di giornali e telegiornali punta il dito sui disagi e non sulle cause dello sciopero (esclusi i loro, quelli dei giornalisti....). Magari se ponessero l'accento su quelle non avrei bisogno di fidarmi del tuo giudizio, ma farmene uno mioEretiko ha scritto:Pippo non si parla per frasi fatte, anche se c'è un invito a stare zitti, (sai che paura) Noi addetti sappiamo bene come stanno le cose!!!!pippo682 ha scritto:Almeno potrebbe giudicare. Ora si parla solo per frasi fatte. E non mi riferisco solo ai controllori di volo, ma a tutte le categorie che con i loro scioperi provocano disagi.
