Aereo fermo per Benedetto XVI
Moderatore: Staff md80.it
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Aereo fermo per Benedetto XVI
Riporto in breve la notizia presa su panorama del 29/3...
Nel prossimo viaggio di Benedetto XVI in Brasile, usufruirà di un volo speciale su Boeing 777. Problema: il Santo Padre si tratterà 5 giorni ed il paese ospitante non ha messo a disposizione un'aeromobile per il viaggio di ritorno, come consuetudine nei viaggi papali. Quindi il 777 sarà uno di quelli usati per i voli su NY e sarà rimpiazzato sulla stessa tratta da un 767 con circa 80 posti in meno.
Ora dico, già l'Alitalia stà poco bene (!?!) poi ci si mette pure il Papa (con tutto il rispetto Santo Padre) ad affossarla?
Perchè il Vaticano non si compra un jet privato per le lunghe destinazioni? Mancano i soldi per farlo? Oppure devono sempre scroccare dagli altri?
Nel prossimo viaggio di Benedetto XVI in Brasile, usufruirà di un volo speciale su Boeing 777. Problema: il Santo Padre si tratterà 5 giorni ed il paese ospitante non ha messo a disposizione un'aeromobile per il viaggio di ritorno, come consuetudine nei viaggi papali. Quindi il 777 sarà uno di quelli usati per i voli su NY e sarà rimpiazzato sulla stessa tratta da un 767 con circa 80 posti in meno.
Ora dico, già l'Alitalia stà poco bene (!?!) poi ci si mette pure il Papa (con tutto il rispetto Santo Padre) ad affossarla?
Perchè il Vaticano non si compra un jet privato per le lunghe destinazioni? Mancano i soldi per farlo? Oppure devono sempre scroccare dagli altri?
- Castorp
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48
Re: Aereo fermo per Benedetto XVI
La seconda che hai detto!aviation ha scritto: Mancano i soldi per farlo? Oppure devono sempre scroccare dagli altri?

Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Su Panorama è scritto chiaramente che l'aereo rimarrà fermo per 5 giorni e che la dirigenza Alitalia è preoccupata per il fermo dell'aeromobile in un periodo di grande fermento per le partenze verso la grande mela.
Poi credo che se il Vaticano pagasse bene questa trasferta papale, l'articolo non sarebbe apparso con questa risonanza su Panorama.
Poi credo che se il Vaticano pagasse bene questa trasferta papale, l'articolo non sarebbe apparso con questa risonanza su Panorama.
SicurezzaVolo ha scritto:Scusate ma sicuri che non faccia posizionamento su New York o non operi lo stesso durante il periodo in cui Joseph è in ferie?
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Lasciamo perdere.... con tutti i soldi che ha la Chiesa.... non fatemi parlare che è un argomento scottante e rischierei il banPerchè il Vaticano non si compra un jet privato per le lunghe destinazioni? Mancano i soldi per farlo? Oppure devono sempre scroccare dagli altri?

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
D'accordo con te, sulla questione soldi. Poi non dimentichiamoci che lui ha l'elicottero. Se avesse un jet di base a Ciampino, anche per i movimenti all'estero di alti prelati... probabilmente ammortizzerebbero la spesa.
davymax ha scritto:Lasciamo perdere.... con tutti i soldi che ha la Chiesa.... non fatemi parlare che è un argomento scottante e rischierei il banPerchè il Vaticano non si compra un jet privato per le lunghe destinazioni? Mancano i soldi per farlo? Oppure devono sempre scroccare dagli altri?
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Certamente chi viaggia sul volo papale (giornalisti, reporter, telecineoperatori) e che non appartiene all'entourage del papa paga regolarmente il biglietto. Per la precisione "il costo approssimativo dei biglietti aerei per il Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Benedetto XVI in Brasile in occasione della V Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Caraibi (9 - 14 maggio 2007) (per le tratte Roma - São Paolo e São Paolo - Roma) è di circa Euro 3.300,00. L’acquisto dei biglietti aerei per le tratte Roma - São Paolo e São Paolo - Roma potrà essere fatto esclusivamente martedì 8 maggio 2007 (dalle ore 10.00 alle 16.30) presso ALITALIA, via Bissolati 3, Roma" [Tratto dalla Documentazione Logistica per i Giornalisti ammessi al Volo Papale emessa dalla Sala Stampa della Santa Sede]
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21 settembre 2005, 14:57
I viaggi papali sono sempre offerti da Alitalia che ci guadagna in pubblicità.
E' un costo enorme, in quanto un aeromobile viene prima opportunamente configurato e inoltre costa il tempo che non è operativo, il personale impiegato( in genere 3 comandanti.e una quindicina di assistenti di volo.)., carburante ecc......
E' un costo enorme, in quanto un aeromobile viene prima opportunamente configurato e inoltre costa il tempo che non è operativo, il personale impiegato( in genere 3 comandanti.e una quindicina di assistenti di volo.)., carburante ecc......
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Premesso che l' argomento è molto delicato, se il Vaticano avesse un BBJ si starebbe a protestare perché con quei soldi ci hanno comprato l' aereo e non aiutato i poveri, per cui lasciamo stare i soldi.
Citazione:
Perchè il Vaticano non si compra un jet privato per le lunghe destinazioni? Mancano i soldi per farlo? Oppure devono sempre scroccare dagli altri?
Lasciamo perdere.... con tutti i soldi che ha la Chiesa.... non fatemi parlare che è un argomento scottante e rischierei il ban Very Happy
Papa Giovanni Paolo II ha sempre insistito per volare su aerei Alitalia, e diciamo pure che è una bella pubblicità per la Compagnia di bandiera, per cui non lamentiamoci sempre. Per quanto riguarda il fermo macchina per il viaggio papale in Brasile, mi sembra normale: mettiamo che per qualsiasi motivo deve rientrare a Roma, che fanno, lo caricano su un volo di linea ? Non so se il Vaticano paga il noleggio dell' aeromobile, forse Alitalia lo offre, forse no; credo siano informazioni piuttosto riservate ed è difficile che qualcuno lo sappia con certezza, e comunque abbiamo visto che i giornalisti pagano per volare col Papa. Infine, non dimentichiamoci che gli stessi giornalisti, in tema di aviazione, spesso si "inventano" le notizie o le ingigantiscono senza nemmeno sapere di cosa parlano, per cui non drammatiziamo: dubito che qualche dirigente abbia realmente detto al giornalista: "Che palle, ci tocca lasciare il 777 al Papa...", pensi a quanta pubblicità gratuita (od addirittura retribuita) gli fa il Papa ! E non è certo il Santo Padre che si tiene l' aereo per qualche giorno ad affossare la Compagnia...
Il mio pensiero coincide con queste riflessioni che mi pare mettano un po' di ordine nella questione.Bafio ha scritto:Premesso che l' argomento è molto delicato, se il Vaticano avesse un BBJ si starebbe a protestare perché con quei soldi ci hanno comprato l' aereo e non aiutato i poveri, per cui lasciamo stare i soldi.
Papa Giovanni Paolo II ha sempre insistito per volare su aerei Alitalia, e diciamo pure che è una bella pubblicità per la Compagnia di bandiera, per cui non lamentiamoci sempre. Per quanto riguarda il fermo macchina per il viaggio papale in Brasile, mi sembra normale: mettiamo che per qualsiasi motivo deve rientrare a Roma, che fanno, lo caricano su un volo di linea ? Non so se il Vaticano paga il noleggio dell' aeromobile, forse Alitalia lo offre, forse no; credo siano informazioni piuttosto riservate ed è difficile che qualcuno lo sappia con certezza, e comunque abbiamo visto che i giornalisti pagano per volare col Papa. Infine, non dimentichiamoci che gli stessi giornalisti, in tema di aviazione, spesso si "inventano" le notizie o le ingigantiscono senza nemmeno sapere di cosa parlano, per cui non drammatiziamo: dubito che qualche dirigente abbia realmente detto al giornalista: "Che palle, ci tocca lasciare il 777 al Papa...", pensi a quanta pubblicità gratuita (od addirittura retribuita) gli fa il Papa ! E non è certo il Santo Padre che si tiene l' aereo per qualche giorno ad affossare la Compagnia...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 11:47
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 2 aprile 2007, 12:23
Buongiorno a tutti, io sono nuovo del forum, anche se lo leggo da svariati mesi, il 13 maggio parto da MILANO MALPENSA per JFK e ritorno il 20 di maggio. Il volo è di Alitalia, numero 604 e 605 operati con 777, secondo voi toglieranno l'aeromobile che opera su Milano o quello su Roma?
Lo scorso anno ho volato per la prima volta in vita mia sempre sulla stessa tratta e in entrambi i casi ho volato con 767 invece di 777, c'è da dire che il ritorno era sempre Alitalia ma operato da Delta ma l'andata con il volo 604 avrei dovuto avere il 777 e invece......
Ho anche fatto un andata e ritorno JFK-PROVIDENCIALES (Turks & Caicos) con American.
Lo scorso anno ho volato per la prima volta in vita mia sempre sulla stessa tratta e in entrambi i casi ho volato con 767 invece di 777, c'è da dire che il ritorno era sempre Alitalia ma operato da Delta ma l'andata con il volo 604 avrei dovuto avere il 777 e invece......
Ho anche fatto un andata e ritorno JFK-PROVIDENCIALES (Turks & Caicos) con American.
Spero che "svariati milioni" si intenda a forfait dai primi trasferimenti degli Apostoli fino all'anno 10.000stellastellina ha scritto:(giuro che alla prossima mi presento!....)
da quello che so io il vaticano paga svariati milioni di euro per avere dall'alitalia un aereo a disposizione con la giusta configurazione ( vatican layout!!!)......anzi, paga anche un secondo in stand by...non si sa mai....


Per fortuna i soldi delle offerte è la gente con la propria manina che le mette nel cesto, al contrario delle tasse

- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Maurì????Gozer ha scritto:Spero che "svariati milioni" si intenda a forfait dai primi trasferimenti degli Apostoli fino all'anno 10.000stellastellina ha scritto:(giuro che alla prossima mi presento!....)
da quello che so io il vaticano paga svariati milioni di euro per avere dall'alitalia un aereo a disposizione con la giusta configurazione ( vatican layout!!!)......anzi, paga anche un secondo in stand by...non si sa mai....![]()
![]()
Per fortuna i soldi delle offerte è la gente con la propria manina che le mette nel cesto, al contrario delle tasse
La sigla IOR ti dice qualcosa? E Sindona? E Marcinkus? E il "Padrino parte 3°"??
Lasciamo sta va che è meglio

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Con il MIO no, con il TUO, forse, non lo soSicurezzaVolo ha scritto:GOZER quando paghi le tasse con il tuo 8 per mille mandi il papa nello chalet di Aosta e in prima classe a San Paolo... Insomma è una scelta non obbligata ma quasi. Con i soldi della messa della domenica penso che potrebbero fare ben poco

Vabbe', grazie, ma queste cose non si sanno o si sanno solo dopo. E' evidente che a scavare un po' si trova di tutto e di più, io mi limitavo a un primo livello di quello che la gente fa o pensa di fare.... se non ti do l'8 per mille e non ti lascio niente in chiesa penso in prima analisi di non darti soldi, poi che invece i politici votati anche da me da decenni non ti fanno pagare l'ICI... ce ne sono un milione di magagne, almeno con il gesto di dare o non dare, di firmare o non firmare, io la mia volontà la manifestoFearless flyer ha scritto:Maurì????Gozer ha scritto:Per fortuna i soldi delle offerte è la gente con la propria manina che le mette nel cesto, al contrario delle tasse
La sigla IOR ti dice qualcosa? E Sindona? E Marcinkus? E il "Padrino parte 3°"??
Lasciamo sta va che è meglio![]()
Luca

- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
- Alby
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30 marzo 2007, 16:33
SONO ANCHE IO PIENAMENTE DACCORDO CON TEPremesso che l' argomento è molto delicato, se il Vaticano avesse un BBJ si starebbe a protestare perché con quei soldi ci hanno comprato l' aereo e non aiutato i poveri, per cui lasciamo stare i soldi.
Papa Giovanni Paolo II ha sempre insistito per volare su aerei Alitalia, e diciamo pure che è una bella pubblicità per la Compagnia di bandiera, per cui non lamentiamoci sempre. Per quanto riguarda il fermo macchina per il viaggio papale in Brasile, mi sembra normale: mettiamo che per qualsiasi motivo deve rientrare a Roma, che fanno, lo caricano su un volo di linea ? Non so se il Vaticano paga il noleggio dell' aeromobile, forse Alitalia lo offre, forse no; credo siano informazioni piuttosto riservate ed è difficile che qualcuno lo sappia con certezza, e comunque abbiamo visto che i giornalisti pagano per volare col Papa. Infine, non dimentichiamoci che gli stessi giornalisti, in tema di aviazione, spesso si "inventano" le notizie o le ingigantiscono senza nemmeno sapere di cosa parlano, per cui non drammatiziamo: dubito che qualche dirigente abbia realmente detto al giornalista: "Che palle, ci tocca lasciare il 777 al Papa...", pensi a quanta pubblicità gratuita (od addirittura retribuita) gli fa il Papa ! E non è certo il Santo Padre che si tiene l' aereo per qualche giorno ad affossare la Compagnia...
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
- ale94
- 02000 ft
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 15 luglio 2006, 15:51
- Località: Pavia
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
è vero che le cose si sanno sempre dopo ma proprio per questo vale la pena di cercarle scovarle nel presente,tanto per dimostrare di avere imparato la lezione....Gozer ha scritto: Vabbe', grazie, ma queste cose non si sanno o si sanno solo dopo. E' evidente che a scavare un po' si trova di tutto e di più, io mi limitavo a un primo livello di quello che la gente fa o pensa di fare.... se non ti do l'8 per mille e non ti lascio niente in chiesa penso in prima analisi di non darti soldi, poi che invece i politici votati anche da me da decenni non ti fanno pagare l'ICI... ce ne sono un milione di magagne, almeno con il gesto di dare o non dare, di firmare o non firmare, io la mia volontà la manifesto

quanto al viaggio papale risultano (da liberoblog) esserci difficoltà di tipo diplomatico tra la santa sede e il governo lula tanto da far supporre un annullamento, ne sapete niente?ergo nè 777 nè altro

Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta: