Quando pensate a treno vs aereo non dovete pensare a Trenitalia, altrimenti non vale...
Ho preso diverse volte il TGV Torino-Parigi e devo che dire che è comodissimo, la velocità a bordo non si sente (come in aereo, non ci si accorge di andare a 700 all'ora) e in genere sono puntuali e puliti. E poi insomma: dite sempre a noi paurosi che l'aereo è sicuro per mille motivi e vi fate le paranoie sulle reti di protezione, che se uno le taglia si vede benissimo????mentre nel bagaglio che va nella stiva di un aereo uno ci può mettere qualsiasi cosa.......
In generale penso due cose:
1) la scelta tra treno e aereo si dovrebbe fare sulla base della distanza e del tempo che i due mezzi impiegano, per vedere cosa vale la pena usare. L'aereo è, tra l'altro, un mezzo molto inquinante, e usarlo per fare Torino-Firenze come fa la Meridiana mi sembra uno spreco....oltre la fatto che si fa quasi prima in treno!
2) l'alta velocità in Francia funziona perché è pensata per collegare un posto all'altro, con pochissime fermate intermedie. Qui in Italia non funzionerà mai altrettanto bene perché ogni politico vuole la fermata dell'alta velocità per il suo campanile, quindi si modifica la tratta, il treno non potrà mai essere così veloce ecc. Es.: Torino-Milano dovrebbe partire da Torino e arrivare a Milano. Se vuoi scendere a Novara ecc. pigli l'Intercity. Ma in Italia non funziona così....
E non dite che sostengo tanto il treno perché sono fifona!!!!!