
Grazie e salutoni a tutti

Moderatore: Staff md80.it
Confermo, anche se da relativamente poco. Probabilmente dovuto alla forma dell'Italia, che si estende in direttrice Nordo-Sud. Che dite?Galaxy ha scritto:Piccola precisazione...
In Italia il sistema dei livelli semicircolari viene applicato NORD-SUD:Ciao
- Livelli PARI per rotte comprese tra 270° e 089°
- Livelli DISPARI per rotte comprese tra 090° e 269°
Federico
grazie a tutti per le risposte veramente esaurienti. Un'ultima cosa: se c'è un'aerovia "a senso unico" è possibile impegnarla nel senso opposto con l'approvazione dell'ATC competente?
Grazie di nuovo.
Esatto l'assegnazione dei livelli è proprio quella... ma al di sopra di FL290 (livello di volo dispari, quindi southbound) l'assegnazione dei livelli di volo diventa:alessandrogentili ha scritto:Ma se la separazione minima deve essere 1000ft (o 2000ft oltre il FL290) come si fanno a definire pari e dispari? Non possono essere FL200 e FL205!
Il pari o dispari verrà definito dalla seconda cifra, quindi i pari FL200, FL220, FL240... i dispari FL210, FL230, FL250...
E' giusto o sto sbagliando qualcosa?
Giusto, questo sopra FL290 però, aggiungo quindi che sotto FL290 vengono scelti in base a 000°-179° DISPARI e 180°-359° PARIGalaxy ha scritto:Piccola precisazione...
In Italia il sistema dei livelli semicircolari viene applicato NORD-SUD:Ciao
- Livelli PARI per rotte comprese tra 270° e 089°
- Livelli DISPARI per rotte comprese tra 090° e 269°
Federico
Questo è errato.Lesier ha scritto:Giusto, questo sopra FL290 però, aggiungo quindi che sotto FL290 vengono scelti in base a 000°-179° DISPARI e 180°-359° PARIGalaxy ha scritto:Piccola precisazione...
In Italia il sistema dei livelli semicircolari viene applicato NORD-SUD:Ciao
- Livelli PARI per rotte comprese tra 270° e 089°
- Livelli DISPARI per rotte comprese tra 090° e 269°
Federico