Info e dubbi su ATPL
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17 febbraio 2007, 11:32
Info e dubbi su ATPL
Ciao a tutti, ho provatoa spulciare un po il forum, ma no ho trovato niente che possa schiarire i miei dubbi, così chiedo a voi. Sono fortemente interessato a prendere il brevetto ATPL con un corso integrato, perchè comunque sarei interessato a lavorare come pilota di linea. Però ho dei dubbi, io ho 24 anni e non vorrei che sia troppo tardi per intraprendere la carriera da pilota, poi vorrei sapere se dopo aver conseguito il brevetto e facile trovare lavoro (anche accontentandosi) visto che comunque dovrei fare diversi sforzi per pagarmi il corso. Infine un ultimo dubbio qualcuno sa onsigliarmi una buona scuola per il conseguimento dell' ATPL. Grazie!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03
ciao, io sono un ragazzo di 20 anni e sto frequentando un corso ATPL integrato all'Aeroclub di Varese. La scuola è tra le migliori in Italia e propabilmente, tempo qualche mese, saremo dotati di un simulatore per effettuare anche le sessioni di MCC in sede, se vuoi puoi visitare il sito http://www.aeroclubvarese.it per fartene un'idea. Ma tornando alla tua domanda,ti do una notizia buona e,purtroppo, una un pò meno buona.Sarebbe a dire che , con l'età non hai nessun problema visto che c'è gente di 30 anni che studia per avere il fATPL con tanta buona volontà, quindi no problem! Tuttavia, i costi sono quello che sono, ossia in Italia un corso ATPL integrato (Da zero esperienza al frozen ATPL) costa mediamente 55.000euro ai quali bisogna aggiungere dell'altro se si fitta un'appartamentino ecc ecc, e le prospettive di lavoro sono poche con la sola licenza in mano. Le uniche vie di sbocco sono o una forte raccomandazione, oppure pagando altri 20-30.000 euro per un type rating su macchine come un B737/A320 family, si può sperare di trovare qualcosa in giro per l'europa e il resto del mondo. Ma nonostante questa seconda opzione possa sembrare la soluzione di ogni problema post-licenza, bisogna anche affrontare la realtà di tantissime compagie che mediamente assumono sì col type-rating già fatto, ma cercano gente che abbia in media 500ore sul tipo il chè non è facile. quindi è un pò un terno al lotto. Secondo me, bisogna avere tanta pazienza, fortuna, tenacia ..e in primis, voglia di spendere dei soldi. Ma ciò non toglie che con una lunga gavetta tutti prima o poi possano riuscire brillantemente. c'è gente che lavora per pagarsi i corsi, poi inizia come istruttore..poi capita la compagnia che assume ...e via così!
Se posso esseti utile...sono a disposizione! ciao!
Se posso esseti utile...sono a disposizione! ciao!
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
La soluzione piu' frequente che capita è tuttavia avere un bello sponsor in famiglia.alberto86 ha scritto:ciao, io sono un ragazzo di 20 anni e sto frequentando un corso ATPL integrato all'Aeroclub di Varese. La scuola è tra le migliori in Italia e propabilmente, tempo qualche mese, saremo dotati di un simulatore per effettuare anche le sessioni di MCC in sede, se vuoi puoi visitare il sito http://www.aeroclubvarese.it per fartene un'idea. Ma tornando alla tua domanda,ti do una notizia buona e,purtroppo, una un pò meno buona.Sarebbe a dire che , con l'età non hai nessun problema visto che c'è gente di 30 anni che studia per avere il fATPL con tanta buona volontà, quindi no problem! Tuttavia, i costi sono quello che sono, ossia in Italia un corso ATPL integrato (Da zero esperienza al frozen ATPL) costa mediamente 55.000euro ai quali bisogna aggiungere dell'altro se si fitta un'appartamentino ecc ecc, e le prospettive di lavoro sono poche con la sola licenza in mano. Le uniche vie di sbocco sono o una forte raccomandazione, oppure pagando altri 20-30.000 euro per un type rating su macchine come un B737/A320 family, si può sperare di trovare qualcosa in giro per l'europa e il resto del mondo. Ma nonostante questa seconda opzione possa sembrare la soluzione di ogni problema post-licenza, bisogna anche affrontare la realtà di tantissime compagie che mediamente assumono sì col type-rating già fatto, ma cercano gente che abbia in media 500ore sul tipo il chè non è facile. quindi è un pò un terno al lotto. Secondo me, bisogna avere tanta pazienza, fortuna, tenacia ..e in primis, voglia di spendere dei soldi. Ma ciò non toglie che con una lunga gavetta tutti prima o poi possano riuscire brillantemente. c'è gente che lavora per pagarsi i corsi, poi inizia come istruttore..poi capita la compagnia che assume ...e via così!
Se posso esseti utile...sono a disposizione! ciao!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03
tutto ha un costo, ed un corso ATPL ancor di più. Per diventare piloti in aviazione civile ci vogliono davvero tantissimi soldi e sacrifici. Tuttavia, se le famiglie sostengono i loro figli, in tutti i sensi, e hanno a disposizione qualche denaro da parte, saranno ben felici di valorizzarne le capacità e le passioni senza rimorsi. C'è anche chi si indebita con le banche con un mutuo, ma poi bisogna stare moooolto attenti alle conseguenze di questa opzione, percè prima o poi quei soldi dovranno tornare nella rispettiva banca gonfiati dei relativi interessi. quindi c'è poco da star tranquilli se non si trova lavoro. La realtà italiana è questa. Alcune compagnie inglesi , tramite sponsorizzazioni post-selezione (molto dura), sostengono tutti i costi d'addestramento per quei pochi che ce la fanno (un pò stile skymaster anni '80).
La soluzione del quesito è quindi : senza soldi, da qualsiase parte essi provengano, non si può diventare piloti!
La soluzione del quesito è quindi : senza soldi, da qualsiase parte essi provengano, non si può diventare piloti!

perchè gli italinai sono mammoni ed hanno paura ad allontanarsi da casa
2 anni di lavoro a Londra metti via i soldi per un ATPL iN Australia
2 anni in Australia ed hai l'ATPL lavorando metnre studi
1 annetto a Londra ed hai anche la conversione
hai preso l'ATP in Maniera Indolore...
...
Non basta... Continua a fare pizze e lavare piatti e pagati le ore di volo o fai l'istruttore e vedrai che qualche cosa prima o poi arriva...
2 anni di lavoro a Londra metti via i soldi per un ATPL iN Australia
2 anni in Australia ed hai l'ATPL lavorando metnre studi
1 annetto a Londra ed hai anche la conversione
hai preso l'ATP in Maniera Indolore...
...
Non basta... Continua a fare pizze e lavare piatti e pagati le ore di volo o fai l'istruttore e vedrai che qualche cosa prima o poi arriva...