La mia paura?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

La mia paura?

Messaggio da Daniele77 »

La mia paura di volare e' legata esattamente all'idea di trovarmi in trappola, senza via d'uscita, se dovesse succedere qualche cosa. Non sono claustrofobico, infatti anche se dovessi bloccarmi in ascensore, cosa che gia' mi e' successa, non avrei e non ho avuto crisi di panico.
E questa sensazione di cui non riesco a liberami, pur frequentando questo forum da diverso tempo..., di non avere la situazione sotto controllo, di essere inscatolato.
Lo so, anche in macchina, mezzo che uno pensa di aver sotto controllo, si ha una falsa percezione, perche' basta il pazzo che prende male la curva e... :shock:
E' una sensazione di paura comune questa e secondo voi come posso superarla?
Tra pochi giorno mi faccio un bel volo...
ciao
Avatar utente
Sky80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 aprile 2007, 17:21

Messaggio da Sky80 »

Penso che le paure derivino molto spesso da cose che non conosciamo, frequentando il forum ti puoi sicuramente meglio documentarti.
Prova anche a riflettere sulle tue paure, studiare e conoscere il problema ti aiuta meglio a risolverlo.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Daniele77 ha scritto:E' una sensazione di paura comune questa e secondo voi come posso superarla?
Sì, secondo me è una sensazione comune. Un buon punto di partenza per superarla sarebbe quello di sfatare quell'idea per cui "in caso d'incidente aereo non c'è scampo". Questo non è vero. Non bisogna immaginare l'incidente come un aereo che vola tranquillo e di punto in bianco crolla a terra come un frutto maturo :wink:, senza che nessono possa farci nulla! Le situazioni d'emergenza vengono gestite, gli equipaggi vengono addestrati accuratamente per questo.
Ultima modifica di hirundo il 5 aprile 2007, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Sky80 ha scritto:Penso che le paure derivino molto spesso da cose che non conosciamo, frequentando il forum ti puoi sicuramente meglio documentarti.
Prova anche a riflettere sulle tue paure, studiare e conoscere il problema ti aiuta meglio a risolverlo.
vero che conoscere aiuta a superare le paure e questo grazie a questo bel forum.
la paura e' esattamente legata alla sensazione e alla percezione soggettiva che in caso di avaria, data la particolarita' del mezzo, ci sono poche chance di cavarsela.
chissa' cosa puo dire a riguardo il sig. Evangelisti
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Daniele77 ha scritto:
Sky80 ha scritto:Penso che le paure derivino molto spesso da cose che non conosciamo, frequentando il forum ti puoi sicuramente meglio documentarti.
Prova anche a riflettere sulle tue paure, studiare e conoscere il problema ti aiuta meglio a risolverlo.
vero che conoscere aiuta a superare le paure e questo grazie a questo bel forum.
la paura e' esattamente legata alla sensazione e alla percezione soggettiva che in caso di avaria, data la particolarita' del mezzo, ci sono poche chance di cavarsela.
chissa' cosa puo dire a riguardo il sig. Evangelisti
Io non sono molto d'accordo Daniele.

Non lo sono perchè quello è il TUO modo di costruirti la paura. Ognuno costruisce la propria paura "appiccicandola" ad una informazione che serve al caso. Nel tuo, ad esempio, l'informazione non è neanche corretta, nel senso che non è TECNICAMENTE vero che in caso di avaria ci sono poche chance per cavarsela. Potrei citarti migliaia di esempi.

La TUA costruzione della TUA paura si aggancia a questa sensazione, probabilmente perchè, per il tuo carattere, non avere la percezione di poter far nulla in caso di minaccia è difficilmente sopportabile.

Prova a chiederti perchè, però..... 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
anonimus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 18:39

Messaggio da anonimus »

Buongiorno a tutti e scusate l'intromissione ma vorrei riportare anche le mie di paure che nonostante voli regolarmente una volta al mese per amore, ho sempre i soliti fastidi che sono legati particolarmente alle turbolenze e sudorazione alle mani in fase di atterraggio.
Grazie ai consigli di questo forum pero' devo dire che sono migliorato parecchio...del tipo..immaginare che l'aereo sia su una strada e che per forza di cose ogni tanto si incontra qualche buco e quindi si balla un po'...
Comunque l'atterraggio per me è il piu' ansioso....
Tra l'altro ho notato una differenza tra i piloti alitalia e quelli lufthansa...ebbene i primi sicuramente sono i migliori dei secondi che atterrano lunghi e con certe botte mentre i connazionali sono morbidi e frenano di motore e poco di freni...almeno la sensazione è sicuramente piu' dolce e piacevole dei crucchi.

ciao
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Anonimus, benvenuto. Sono felice che questo forum ti sia stato d'aiuto per i tuoi voli; se ti va di discutere più in dettaglio il tuo problema ti consiglio di aprire una discussione tutta tua, così potrai ricevere consigli mirati. :wink:
Per quanto riguarda gli atterraggi, io ho volato una sola volta con Lufthansa (un po' di più con Alitalia :wink:) e quindi la mia impressione non fa testo; però ho letto più volte qui nel forum che i piloti del Nord Europa tendono ad atterrare più "duri" perchè abituati a condizioni climatiche diverse dalle nostre (determinate condizioni della pista richiedono atterraggi più decisi, in quei casi anche i piloti Alitalia dovrebbero farlo). Su questo argomento però potrai trovare informazioni più precise nelle aree tecniche, dove gli addetti ai lavori sapranno spiegarti più in dettaglio :D
Avatar utente
anonimus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 18:39

Messaggio da anonimus »

Infatti ho aperto una discussione proprio in area tecnica..comunque grzie
Rispondi