Alitalia seconda fase

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Messaggio da madeline »

io spero sempre in ritorno di fiamma AF o LH,in alternativa meglio i soldoni dei texani o AP!ma i russi no!!!non volerò più con AZ!volare e russia sono due parole che non vanno d'accordo!
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

madeline ha scritto:io spero sempre in ritorno di fiamma AF o LH,in alternativa meglio i soldoni dei texani o AP!ma i russi no!!!non volerò più con AZ!volare e russia sono due parole che non vanno d'accordo!
Dai, non essere così pessimista! :D :D
Aeroflot ha ormai avviato un rinnovo flotta che presto la porterà ad essere competitiva con le più blasonate compagnie europee. E' in forte crescità e soprattutto non è un concorrente diretto di Alitalia, ed avrebbe quindi tutti gli interessi a rendere ancora AZ una grande compagnia.
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Messaggio da Rob74 »

:bigsmurf:
(ANSA) - MOSCA - Sarebbe Air France, con la sua consociata olandese Klm, il terzo partner che potrebbe entrare nella cordata di Aeroflot e Unicredit per l'asta Alitalia, secondo il quotidiano russo Nezavisimaia Gazeta. L'ufficio stampa di Aeroflot, interpellato, non ha voluto commentare, limitandosi a confermare che nella cordata potra' entrare un terzo partner. Gli esperti interpellati dal giornale considerano logica l'eventuale scelta, perche' ''la partecipazione di Air France renderebbe l'affare piu' attraente per Aeroflot e sarebbe ottimale anche per il governo italiano''. Per Aeroflot, sottolinea Nezavisimaia Gazeta, l'acquisizione del pacchetto di Alitalia ora in mano allo Stato italiano ''rappresenterebbe un biglietto di ingresso nel mercato europeo del trasporto aereo, e la partecipazione della compagnia franco-olandese potrebbe ridurre sostanzialmente le opposizioni di alcune parti italiane al progetto''.(ANSA).

http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 59685.html
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

to' guarda....spunta AF.... io comincio a tremare... se non vince tpg AZ non vedra' mai piu' un mio piede su un suo aereo. E no caxxo.... i francesi no!
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Messaggio da madeline »

meglio i francesi dei russi!scommetto che il loro ammordare la flotta consiste nel sostiuire gli md 80 con tupolev! :-)
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

stefanojoy ha scritto:to' guarda....spunta AF.... io comincio a tremare... E no caxxo.... i francesi no!
e già, mi sa tanto che i francesi vogliono farsi una low cost a medio e lungo raggio!sarà una bella sorpresa :smilebox:
povera alitalia. :buzzsaw:

:crybaby:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Aeroflot: Air France nega contatti
Voci su tentativo compagnia russa di accordo su Alitalia
(ANSA) - PARIGI, 6 APR - Air France 'non ha mai avuto discussioni con Aeroflot sulle sue intenzioni per quello che riguarda Alitalia'. Lo hanno dichiarato oggi all'ANSA fonti della compagnia francese. Secondo il giornale Vedomosti, che cita fonti vicine a Aeroflot, la compagnia russa si accingerebbe a negoziare con Air France un eventuale acquisto comune dell'Alitalia.

Link alla notizia sul sito ANSA
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Fly Away ha scritto:
madeline ha scritto:io spero sempre in ritorno di fiamma AF o LH,in alternativa meglio i soldoni dei texani o AP!ma i russi no!!!non volerò più con AZ!volare e russia sono due parole che non vanno d'accordo!
Dai, non essere così pessimista! :D :D
Aeroflot ha ormai avviato un rinnovo flotta che presto la porterà ad essere competitiva con le più blasonate compagnie europee. E' in forte crescità e soprattutto non è un concorrente diretto di Alitalia, ed avrebbe quindi tutti gli interessi a rendere ancora AZ una grande compagnia.
Avevo letto da qualche parte che Aeroflot si sta disfando degli aerei russi per avere una flotta più moderna e più europea/americana...Già ora ha la A32X family e mi pare 9 B767 ;)
Immagine
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Resta comunque il fatto che nuove aggregazioni non sono possibili e se il governo lo consentisse me lo vedo gia' Toto ed i suoi avvocati sbizzarrirsi con un ricorso che sicuramente bloccherebbe tutto quanto.... abbiamo gia' visto volare no?......
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Messaggio da Rob74 »

Ma Aeroflot non può prendersi Alitalia e vendere una quota in un secondo tempo ?
Immagine
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Rob74 ha scritto:Ma Aeroflot non può prendersi Alitalia e vendere una quota in un secondo tempo ?
teoricamente non dovrebbe farlo perché altrimenti sarebbe una operazione di pura speculazione, inoltre non penso gli convenga dal momento che Alitalia gli serve per andare in sud america e in tutta Europa.

A mio parere modesto, Aerflot prenderà Alitalia dal momento che ci sono mille accordi con la Russia negli ultimi tempi e poi è di poco la notizia che se Aeroflot vincesse AZ, ordinerebbe per quest'ultima i nuovi Sukhoi RJ100... questo provocherebbe una ricaduta sull'economia dell'Italia perché come già detto l'RJ100 è prodotto da un consorzio Alenia-Sukhoi dove la prima ha il 51% e il tutto ovviamente piace all'Italia...

Non vorrei Aeroflot non tanto per gli aerei o perché russi (o poco scicuri come ha insinuato di Pietro), ma perché è statale. Cosa succede se mai la Russia avesse problemi di natura politica? Il trasporto aereo ne risentirebbe subito... fidatevi AZ se va ad Aeroflot passerebbe dalla padella alla brace...

Continuo a volere Air One... è italiana, sa trattare nel mercato italiano, con i sindacati e lavoratori italiani... diciamo che è la meno peggio.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Solo le regole di mercato sono le vere leggi per il futuro di Alitalia... non valgono certo i piaceri personali. Fanno un po' sorridere queste affermazioni io non metterò più il sedere su un volo AF o io continuo a volere Airone...
Credo che il mercato aereo italiano necessiti di più concorrenza. L'entrata nel mecato di uno straniero farebbe bene.. E poi perchè noi possiamo acquistare le aziende estere e quando tocca a noi tutti si mostano così campanilisti....
W il mercato libero.

C.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

La mia affermazione ci "continuare a voleve AirOne" dev'essere letta più come: "mi piacerebbe che vincesse AirOne"...
L'entrata di uno straniero i AZ cambia poco... alla fine cambia il proprietario ma la compagnia rimane sempre unica... Con il solo difetto che andiamo sotto il controllo di un altro stato e AZ non servirà più per lo scopo di un imprenditore ma per lo scopo di uno stato... e parliamo di una potenza mondiale non dell'ecuador.

è vero l'Italia ha fatto diversi acquisti in giro per il mondo ma quanti sono stati fatti dallo stato italiano? Se non sbaglio possediamo gran parte delle autostrade dell'India, ma non sono certo del governo, sono di Autostrade SpA che è sta privatizzata nel '99...

Il mercato libero è una delle cose che possono migliorare al meglio l'economia di un paese, il problema è che qui cambierebbe solo il padrone: Aeroflot e Alitalia non entrerebbero in diretta concorrenza.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

Questo video è freschissimo: Di Pietro parla prima della banda larga in Molise e poi liquida una domanda su Alitalia con una battuta:
http://tv.repubblica.it/home_page.php?p ... nt_id=9007
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Anche a me piacerebbe che vincesse... Tizio piuttosto che Caio ... e poi allora se la tua affermazione doveva essere letta con un "mi piacerebbe" sarebbe stato meglio scrivere dall'inizio in quella maniera. Solo i fatti credo potranno essere giudicati nei prossimi giorni e vedremo come e cosa vogliano fare questi Sigg. di questa AZ(ienda). Non credo che un'AZienda statale sia diversa da una Azienda pubblica in diritto. Se fallisce deve sempre portare i libri contabili sempre in Tribunale sia che sia pubblica o privata. Sicuro credo sia che chiunque arriverà a prendersi sta gatta da pelare dovra fare i conti con molti aspetti dell'AZienda.

C.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Non credo che un'AZienda statale sia diversa da una Azienda pubblica in diritto. Se fallisce deve sempre portare i libri contabili sempre in Tribunale sia che sia pubblica o privata. Sicuro credo sia che chiunque arriverà a prendersi sta gatta da pelare dovra fare i conti con molti aspetti dell'AZienda.
Ripeto che il problema non appartiene al diritto ma al mercato: AZ passa dalle mani di uno stato alle mani di un altro stato: mi dici dove c'è il cambiamento? Servirà ad accontentare i problemi di un altro stato e non più a quello italiano e, ripeto, questa volta lo stato e mooolto più grande e mooolto più potente dell'italia.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

flyforever85 ha scritto:
Non credo che un'AZienda statale sia diversa da una Azienda pubblica in diritto. Se fallisce deve sempre portare i libri contabili sempre in Tribunale sia che sia pubblica o privata. Sicuro credo sia che chiunque arriverà a prendersi sta gatta da pelare dovra fare i conti con molti aspetti dell'AZienda.
Ripeto che il problema non appartiene al diritto ma al mercato: AZ passa dalle mani di uno stato alle mani di un altro stato: mi dici dove c'è il cambiamento? Servirà ad accontentare i problemi di un altro stato e non più a quello italiano e, ripeto, questa volta lo stato e mooolto più grande e mooolto più potente dell'italia.
Cambia, eccome se cambia! Un conto è se la compagnia appartiene allo stato italiano retto da politici che hanno bisogno dei voti dei cittadini italiani e che quindi faranno scelte in base alla loro convenienza politica, un altro conto è se la compagnia appartiene allo stato Russo che non ha nessun interesse ad accattivarsi le simpatie degli elettori italiani.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Fly Away ha scritto: ... un altro conto è se la compagnia appartiene allo stato Russo che non ha nessun interesse ad accattivarsi le simpatie degli elettori italiani.
e tanto meno a svolgere eventuali servizi "socialmente utili", tipo tratte poco remunerative su aeroporti secondari.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

pippo682 ha scritto:
Fly Away ha scritto: ... un altro conto è se la compagnia appartiene allo stato Russo che non ha nessun interesse ad accattivarsi le simpatie degli elettori italiani.
e tanto meno a svolgere eventuali servizi "socialmente utili", tipo tratte poco remunerative su aeroporti secondari.
Grazie
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Secondo voi quando ci daranno informazioni sul contenuto dei piani industriali consegnati dalle varie cordate?
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Rispondi